Autore |
Discussione  |
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:19:46
|
Mauri le statue del presepe sono propio di criscione.Per quanto riguarda il lavoro di ricerca per me dovresti dedicargli un pò più di importanza.Mauri del presepe che tu dicevi di cividino non ho nemmeno una foto se le hai postale pure cosi le salvo ok!!Ma tu non vieni con noi a gazzano Perchè? |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:21:54
|
Massimo bisogna vedere di che alberi parli in primo o secondo piano?ciaoCitazione: Messaggio inserito da massimo
cosa darei per venire su anch'io!!!ma gli impegni calcistici mi precludono questa gita che avrei fatto anche a piedi 
floris una domanda, il maestro pigozzi gli alberi come li realizza??
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:23:10
|
Non puoi mandarmi un link del video grazieCitazione: Messaggio inserito da nico88
Due opere poetiche del gran Maestro Antonio Pigozzi!!spettacolariA me in particolare piace l'adorazione dei magi.. Queste,fra l'altro,sono le opere che appaiono anche nel video postato nel forum e presente anche su You Tube! Complimenti ancora!
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:24:42
|
floris mi interessa sapere sia degli alberi del primo piano che del secondo |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:24:49
|
Mauri le foto le ho scattate io ma non sono un fotografo provetto e non dispongo nemmeno dell'attrezzatura adatta |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:33:40
|
Massimo allora,per gli alberi del primo piano si usano varie piante,molte volte il ginepro selvatico reperibile in montagna,molte volte il timo selvatico che si puo procurare in liguria o al sud sicilia puglia,anche se devo dire il migliore si trova ai confini tra spagna e francia dove ogni tanto facciamo qualche scorribanda.In spagna e confini si trova un'altra bellissima pianta che si chiama MATA,è una specie di agrifoglio con foglie piccolissime una meraviglia.E molto usato dai maestri catalani.Un'altro bell'arbusto è il finocchio selvatico.Nei secondi piani timo di misure inferiori,licheni ed in lontananza spugnette varie |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:34:42
|
Ciao Maru |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:47:50
|
con la TELOXIS ARISTATA trattata e combinata con elementi extra verniciandola quando ce ne bisogno si riescono a fare centinaia di alberi di tipo diverso.....anche cespugli etc.......
basta usare la fantasia.....
l'unico difetto è che costa un botto!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:49:03
|
MATA? conoscevo la mate che fanno la tisana..
antonio potresti farci vedere una foto di questa painta? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:52:55
|
grazie floris, quindi fate ricorso a piante naturali, io invece sto cercando di migliorare cimentandomi nella realizzazione con le dritte di fabio, filo di ferro e das |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:58:28
|
massimo anche innestando bei tronchi veri lavorandoli con dass o gesso che sia il risultato è niente male......
io faccio le guide passo passo con das per i meno fortunatiche che non hanno campagne o boschi nelle vicinanze...
però ce da considerare che alcune cose non esistono in natura quindi bisogna ricorrere all'artificioso..... però se ben fatto sembra naturale  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:04:59
|
Penso che l'importante sempre sia il risultato finale,come dice fabio se il risultato sembra naturale benvenga l'artificioso sempre che sembri vero e sposi con l'ambientazione |
Modificato da - Cunaflor in data 15 febbraio 2010 23:07:20 |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:07:07
|
infatti fabio seguo le tue guide perchè qui in zona non si trovano piante come quelle citate da floris, ho soltanto ancora un po di timo che mi hanno regalato da manfredonia, in quella zona della tua puglia ci sono cespugli enormi |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:10:48
|
eccoti accontentato Floris, le foto del diorama in mostra a Cvidino, un bellissimo esempio di come in pochissimo spazio, si possa relizzare un presepio bellissimo, ovviamente grazie alla maestria nell'utilizzo della tecnica. Giusto per dare un'idea... Che misure aveva questo diorama ? e la natività quanto misurava ?
Immagine:
 126,96 KB
Immagine:
 115,01 KB
Immagine:
 106,18 KB
Immagine:
 144,69 KB
Immagine:
 115,86 KB
Immagine:
 162,06 KB
|
Modificato da - Mauri in data 15 febbraio 2010 23:15:07 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:13:06
|
esatto antonio
questa è una yucca fatta tempo fa con das colori acrilici e foglio di carta

più artificiale di così heheheh
ha dimenticavo il tronco dopo averlo colorato lho sporcato con terra da giardino + cemento grigio...... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:19:01
|
Bravo fabio se l'artificiale è cosi benvenga,che conta è sempre il risultato finale sei daccordo fa |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:21:25
|
ovvio antonio!!!!!!
daccordissimo!!!
avvolte quando faccio un presepe mi sembra di giocare ad un rebus
ovvero mi guardo intorno e vedocosa mi può servire per simulare un determinato "COSO"
che sia materiale naturale o artificiale nulla mi importa  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:22:26
|
Grazie Mauri allora il diorama se non sbaglio misura cm30x35 le statue sono bruttissime quelle cinesi ma devi sapere che quel presepe l'ho fatto come esercizio di lavoro,le statue se non ricordo male sono cm 5 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:24:33
|
pensavo che le foto dei lavori di Pigozzi fossero state scattate con chissà quale apparecchiatura, davvero belle complimenti.
Per la giornata a Gazzano, ti ho mandato una mail, ad ogni modo non ho detto di non venire, farò il possibile per esserci un'occasione del genere non capita spesso, anzi..., trovare in un solo colpo bravissimi presepisti come te e quelli del tuo gruppo e la possibilità di conoscere gli altri amici del forum di persona..., sarebbe una giornta indimenticabile. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:25:37
|
Sono cosi anche io fabio, in tutti i posti penso solo al presepe ma ho la fortuna di essere nato in un paesino a 1000metri di altezza nelle valli bresciane e li il materiale è veramente tanto che si potrebbe usare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:27:14
|
Mi farebbe veramente piacere perchè sto impegnando anche Pigozzi faremo vedere anche a colorare |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:28:24
|
antonio ma l ultimo dioramino postato da mauri(che ringrazio) le catene montuose di fondo sono dipinte? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:34:57
|
così mi prendi per la gola 
per Fabio..., prego. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:38:17
|
No fabio sono tutte in rilievo,gessate e poi colorate |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:40:38
|
gli hai gessate con il pennello per caso?
setola morbida?
CMQ complimenti sinceri!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:43:10
|
Fabio ho fatto i volumi in polistirolo poi ho gessato con una piccola spatolina e quando il gesso cominciava a tirare l'ho lisciato con le dita |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:43:20
|
non ci credo!!! |
Mecc74
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 23:45:16
|
perfetto.....
grazie!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 09:47:52
|
la pianta che dice Floris si chiama MATA, credo sia questa:
http://www.presepioelettronico.it/Public/data/musicmaru/2010215224644_DSC07064.JPG
la vedete in alto a sinistra nella foto! Mata non è il nome corretto (almeno credo), significa in spagnolo "arbusto basso", ma sto cercando di capire che pianta è!!!
Antonio, l' aulaga/abulaga non la usano li a Barcellona? è un tipo di ginestra, che anche quella cresce solo in Spagna! |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 12:05:38
|
Presepio di Claudio Mattei esposto nella nostra mostra ormai da diversi anni. Statue Velardita da 25 cm
Immagine:
 88,82 KB
Immagine:
 83,84 KB
Immagine:
 96,59 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
Modificato da - orlando82 in data 16 febbraio 2010 12:06:49 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 18:16:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Luca_PC La pianta che tu dici non lo mai sentita ma se hai qualche immagina postala e ti drò non conosco i nomi scientifici,ma la mata gli amici catalani la chiamano cosi la pianta che dice Floris si chiama MATA, credo sia questa:
http://www.presepioelettronico.it/Public/data/musicmaru/2010215224644_DSC07064.JPG
la vedete in alto a sinistra nella foto! Mata non è il nome corretto (almeno credo), significa in spagnolo "arbusto basso", ma sto cercando di capire che pianta è!!!
Antonio, l' aulaga/abulaga non la usano li a Barcellona? è un tipo di ginestra, che anche quella cresce solo in Spagna!
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 18:23:20
|
Antonio, l' Aulaga la puoi vedere a pagina 3 di questo post, nelle foto di Stefano (il presepe di Jose Angel): la si vede in quasi tutte le foto! nell'ultima foto, in alto a destra sopra l'angelo si vede bene com'è fatta! anche se è una ginestra, ha gli aghi (foglie) come il ginepro, ma molto più fitti!!!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
Modificato da - Luca_PC in data 16 febbraio 2010 18:25:55 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 20:05:22
|
E propio bella quella pianta almeno sembra,bisognerebbe procurarsela |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 20:16:32
|
Orlando grazie per le belle foto |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 20:26:37
|
antonio è una pianta che usano moltissimo gli amici di JEREZ DE LA FRONTERA non sono mai riuscito a trovarla......
a me piace da impazzire...... modificando il tronco viene un pino realizrico senza tanto sbattimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 22:52:44
|
Allora fabio vuol dire che faremo un giro là |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 22:58:25
|
GRNANDE!!!!!!!!!!!
così finalmente posso vedrla dal vivo una volta per tutte!!!!!!!
ps: una curiosità.........
io riesco a fare le volte in prospttiva al 99% prcise col filo
te com l fai???
così vediamo se è meglio procdere com faccio io o cambiuare modo.....
poi a giorni vi faccio vdere una cosa davvero bella e velocissima da far e soprattutto precisa!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 22:59:13
|
ANNUNCIAZIONE PIGOZZI ANTONIO
Immagine:
 53,15 KB
Immagine:
 52,13 KB
Immagine:
 54,8 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 23:01:37
|
Immagine:
 53,52 KB
Immagine:
 53,73 KB
Immagine:
 51,3 KB
Immagine:
 56,17 KB |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 23:02:52
|
questa annunciazione mi piace tantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 23:05:15
|
Fabio il metodo che usiamo è lo stesso che hai tu come quello sul post del presepe piccolo per la tua ragazza,lo stesso procedimento per quelli a crocera |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 19:50:10
|
quella in promo piano è la mata ne sono sicuro |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 22:34:31
|
Immagine:
 103,53 KB
Immagine:
 95,2 KB Ricerca di alloggio una bella realizzazione del mio caro amico Scuri Giacomo |
Modificato da - Cunaflor in data 17 febbraio 2010 22:35:08 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 00:14:15
|
antonio posta qualche lavoro di pierluigi bombelli, perchè gli devo dare ad un mio amico che me li ha chiesti....... sempre se ti va hehehe |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 00:17:07
|
i lavori di pierluigi quelli che avevo li ho gia postati all'inizio dovrei farmi dare da lui qualche foto anche lui oltre che un grande presepista e un vero studioso del presepio e una persona squisita
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 09:03:25
|
quoto Citazione: Pierluigi oltre che un grande presepista e un vero studioso del presepio e una persona squisita
molto bello anche il lavoro di Scuri che ho avuto modo di apprezzare dal vivo a Scanzorosciate, dove allestisce una signora mostra. Le figure sono di DeAngelis vero ?
volevo chiederti un paio di cose Floris, la prima è sulle statue. Un tuo parere sui vari scultori conosciuti (Criscione, Deangelis, Narracci...ecc...), che abbiamo in Italia, cosa ne pensi in generale inoltre se hai qualche nome nuovo interessante da farci conoscere. La spagna in questo campo mi sembra più avanti, non che i loro scultori siano più bravi, perchè poi come sempre è una questione di gusti, intendo dire che ce ne sono un bel pò se non sbaglio, è questione di cultura / tradizione o perchè magari c'è più mercato e quindi gli artisti sono stimolati di più ?
La seconda è una curiosità e riguarda l'oggettistica, Pigozzi o voi in generale, vi costruite anche questa o generalemente l'acquistate ?
l'Annunciazione di Pigozzi..., cosa dire... un'altro quadro presepistico che emoziona, tra l'altro ha un secondo piano bellissimo che si intravede dalle finestre, e quella luce calda che avvolge la Madonna... |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 13:00:21
|
mauri questa sera rispondo a tutte le tue domande ok il lavoro mi chiama ciao |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:07:16
|
Mauri le statue del presepe di Scuri sono di Deangelis.Che dire gli scultori italiani secondo me non hanno nulla da invidiare a quelli spagnoli,ma come dici tu è questione di gusti.Ti posso dare un mio parere ma ricorda che è una cosa mia personale,e tutti possono avere un'idea diversa.Biondo,Criscione,Deangelis,Dematteis;Narracci questo è il mio ordine di preferenza. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2010 : 23:18:14
|
Penso che conosci tutti questi scultori, ognuno di loro ha qualità e caratteristiche diverse,si dovrebbe far fare ad ognuno un pezzo,a loro piu congeniale,ad esempio i visi femminili preferirei Biondo,per quelli maschili anche Deangelis è molto bravo,ma come diversificazione dei tratti Biondo è migliore.Criscione aveca mano incantata,nel presepio sono quelle che mi piacciono di piu.Questi tre hanno anchedei prezzi alti ma la qualità si paga.Dematteis di Dragoni di lequile Puglia Hanno un rapporto qualità prezzo molto buona li sto tenendo in considerazione.Narracci potrebbe fare molto meglio ne ha le capacità.Quest'anno a pieve di curtarolo Padova ho conosciuto Mauro Marcato era uscito un profilo sulla rivista ricordi?il presepio con il papa,lui è il migliore secondo me sono rimasto sbigottito.Anche gli animali davvero una favola. |
 |
|
Discussione  |
|