Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - meraviglia dei pastori
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 meraviglia dei pastori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 08:44:50  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chico la neve in questione è propio bicarbonato,te lo posso assicurare anche perchè il diorama ce l'ho portato io e antonio in spagna.Sicuramente un volta montato lo avranno sistemato con qualche piccola aggiunta,comunque ho notato che il bicarbonato dopo lungo periodo che è stato messo tende anche a solidificarsi e incollarsi certo non è colla,basta solo ogni tanto rinvigorire con una solveratina,anche con il colino di bicarbonato fresco.
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 10:21:54  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo anche questo piccolo presepe floris!!tanti complimenti!Ti faccio le mie solite domande:porex,poliuretano o polestirene sono la stessa cosa?
I muretti che sostengono la porta dietro le statue come sono stati incisi?
Da dove arrivano queste statue bellissime?

Grazie mille!! a presto

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 12:17:23  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che spettacolo ragazzi, maestri a confronto... complimenti a tutti !
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 13:10:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie Floris delle belle realizzazioni che posti...
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 14:25:42  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da nico88

Bellissimo anche questo piccolo presepe floris!!tanti complimenti!Ti faccio le mie solite domande:porex,poliuretano o polestirene sono la stessa cosa?
I muretti che sostengono la porta dietro le statue come sono stati incisi?
Da dove arrivano queste statue bellissime?

Grazie mille!! a presto



Poliuretano è una cosa, polistirene (o anche polistirolo)è un'altra (c'è espanso ed estruso), porex è sempre polistrirene ma in spagnolo....porexpan.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

free21
Membro Master


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia


991 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 16:30:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free21 Invia a free21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il tuo presepio nel suo insieme e' una piccola meraviglia,volevo chiederti da dove prendi ispirazione per la realizzazione dei tuoi presepi (libri,immagini,fantasia ecc.).Un'ultima cosa :la mostra di Gazzano e' aperta tutto l'anno? ciao Valter
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:34:47  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nico grazie.Per il porex hai gia avuto valevoli spiegazioni,le spalle dellaporta sono state incise con una normale matita,le statue sono quelle di Landi alcune delle altre non conosco la provenienza, ciao nico
Citazione:
Messaggio inserito da nico88

Bellissimo anche questo piccolo presepe floris!!tanti complimenti!Ti faccio le mie solite domande:porex,poliuretano o polestirene sono la stessa cosa?
I muretti che sostengono la porta dietro le statue come sono stati incisi?
Da dove arrivano queste statue bellissime?

Grazie mille!! a presto

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:41:04  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Valter la mostra a gazzano è aperta a nel periodo natalizio tutti i giorni,anche in agosto penso e durante l'anno tutte le domeniche.Per i miei lavori amo prendere sempre spunti reali,che trovo su riviste libri ecc... ma l'ultimo lavoro è stato inventato di sana pianta ciao
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:42:33  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefano grazie di cuore peri tuoi complimenti
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:45:03  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa forse non ho fatto la domanda nel modo corretto..intendevo dire come sono state incise le pietre nel polistirolo..grazie mille e scusa..

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907

Modificato da - nico88 in data 13 febbraio 2010 18:45:43
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:46:33  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabi io quest'anno ho in progetto un diorama i primi passi,ma una cosa un po fuori dagli schemi che si vede nelle mostre.Naturalmente popolare statue di Deangelis
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:48:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
6vior hai l'occhio lunga quella porta è fatta con uno stampo che ha fatto pigozzi
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

antonio la porta del tuo ultimo diorama mi fa impazzire, e meravigliosa!!!!

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene antò

allora non vedo l'ora di vedere come procederai.....

io farò una guida passo passo del prossimo diorama è lo posterò.....
spero che lo farai anche tu :)

anche se alla fine delle mostre ovvero quando passa la festa......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:56:48  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora ci capiamo fabio,dopo natale contaci!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 19:26:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perfetto!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 20:54:14  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RICERCA ALLOGGIO ANTONIO PIGOZZI POESIA

Immagine:

65,55 KB

Immagine:

64,82 KB

Immagine:

66,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 20:57:24  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

63,63 KB

Immagine:

72,96 KB

Immagine:

61,04 KB

Immagine:

68,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:00:04  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

74,2 KB

Immagine:

57,05 KB

Immagine:

62,89 KB

Immagine:

63,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:02:07  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

60,24 KB

Immagine:

69,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:18:40  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mamma mia che meraviglia!!!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 21:48:37  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No comment.....ormai non so più cosa scrivere

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:45:18  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mecc qui cè da lasciarci gli occhi e il cuore vero!!
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:47:36  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le statue in questione sono di Giuseppe Criscione Ragusa
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 23:41:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio se non erro tu hai fatto un diorama di piccolissime dimensioni


sulle 30 CM x 30 CM giusto?
statue da circa 6 CM

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 23:45:55  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusto è un dorama che ho fatto in 16 ore per la lotteria della mostra dove esponiamo un modo per cercare di fare un po di cassa per gli organizzatori,e i bglieti vanno a ruba le statue sono un palillo bellissimo di Marti non originali naturalmente
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 10:05:46  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quest'ultimo lavoro di Pigozzi l'ho visto ad una sua personale lo scorso anno a San Giovanni in Persiceto (Bo), era stato rivisto, con aggiunta della neve e l'effetto era molto gradevole, forse ancora di più di questa ambientazione.
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 10:13:52  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Floris, tanto per cambiare, una domanda....
qual'è, se esiste, il rapporto / proporzione tra lo spazio inteso come dimensione larghezza e profondità del diorama e le misure delle statue in primo piano per avere un effetto gradevole di prospettiva, penso dipenda anche dalla scenografia, se ambientato in un'interno piuttosto che uno spazio aperto....
non disponendo di grandi spazi, ma facendo generalmente diorami con profondità intorno ai 120 cm + o meno... e 90 di larghezza...,
c'è una misura "massima" come altezza di statue ?
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 11:37:24  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Mauri era molto bello l'ho visto perchè l'hanno scorso ho dato una mano ad antonio a montare quella mostra
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Quest'ultimo lavoro di Pigozzi l'ho visto ad una sua personale lo scorso anno a San Giovanni in Persiceto (Bo), era stato rivisto, con aggiunta della neve e l'effetto era molto gradevole, forse ancora di più di questa ambientazione.


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 11:44:26  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauri la tua domanda è molto interessante ti rispondero in base a cio che penso anche pensando alle varie discussioni fatte su questo tema con lìil mio gruppo.Un vero e propio calcolo non esiste, credo che con delle statue da cm 6,sia difficile realizzare presepi da 3x3 metri come del resto farne uno di 50x50 cm con statue da 30cm.
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Ciao Floris, tanto per cambiare, una domanda....
qual'è, se esiste, il rapporto / proporzione tra lo spazio inteso come dimensione larghezza e profondità del diorama e le misure delle statue in primo piano per avere un effetto gradevole di prospettiva, penso dipenda anche dalla scenografia, se ambientato in un'interno piuttosto che uno spazio aperto....
non disponendo di grandi spazi, ma facendo generalmente diorami con profondità intorno ai 120 cm + o meno... e 90 di larghezza...,
c'è una misura "massima" come altezza di statue ?

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 11:56:47  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli amici spagnoli dicevano che la resa migliore per un diorama è quella con le statue da 30 cm,vedendo i loro lavori e quelli di Pigo come dargli torto,ma certi piccoli capolavori che si vedono in giro qui in Iyalia non hanno nulla da togliere a nessuno.Se parliamo di impatto visivo è certamente maggiore il primo,ma per uno che ama il presepe in tutte le sue forme e dimensioni,è bello ammirare la maestria applicata a piccoli lavori andando a cercare particolari e incisioni non facili da ottenere.Con gli spazi che tu hai a disposizione potresti utilizzare anche statue da 16/18 cm sempre in base al soggetto da riprodurre.L'ultimo mio diorama VISITA A ELISABETTA aveva statue di narracci di 17cm e le sue dimesioni erano di cm 85x 110circa.In un interno anche una statua da 20cm non stonerebbe,anche li resta tutto nella sesnsibilità dell'autore,bisogna lavorare molto in fase progettuale e disporre bene i volumi, è meglio spendere qualche giorno in più nello studio, piuttosto che farsi prendere dalla frenesia di incidere e colorare
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 12:00:54  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in prima persona posso dire che la fase che mi tormenta di più in un diorama,è propio quella della progettazione e ricerca spasmodica di posizionare ivolumi in modo giusto,cercando di curare molto anche la bilanciatura della scena,la ricerca dell'originalità,questa fase assieme alla colorazione implicano il lavoro maggiore e più accurato.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 13:03:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

Giusto è un dorama che ho fatto in 16 ore per la lotteria della mostra dove esponiamo un modo per cercare di fare un po di cassa per gli organizzatori,e i bglieti vanno a ruba le statue sono un palillo bellissimo di Marti non originali naturalmente



hai asciugato con phon i colori e il gesso?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 13:39:51  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
16 ore totali non tutte nello stesso giorno
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:15:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora è tutto più chiaro :)

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:29:26  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

94,78 KB
Queste sono le statue dicui mi hai chieso,Marti Castells Riposo cm 6
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:31:24  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mano di giuseppe lo amputata io,il basamento dove la mabonna dorme è ancora da colorare
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 15:20:57  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Luca pc quella è la foto che ti avevo detto
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 16:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai foto del piccolo diorama in fase costruttiva?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:44:07  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no pultroppo non ho fatto foto di quel presepe inlavorazione anzi non l'ho mai fatto
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:52:19  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio comunque Daniel Pons è davvero bravo
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 20:10:30  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi era interessato a venire a Gazzano voglio organizzare per il giorno 13 marzo un incontro con chi era interessato e aveva chiesto cosi abbiamo modo di conoscerci,e parlare di tante cose fatemi sapere cosi organizzo con antò
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 20:18:55  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ADORAZIONE DEI MAGI PIGOZZI ANTONIO non inserisco commenti tanto li farete voi dopo

Immagine:

57,95 KB



Immagine:

71,46 KB

Immagine:

57,8 KB

Immagine:

64,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 20:22:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

64,16 KB

Immagine:

64,72 KB

Immagine:

62,15 KB

Immagine:

60,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 20:24:56  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

49,36 KB

Immagine:

63,03 KB

Immagine:

63,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 20:48:01  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nelle colonne si nota che le fughe non sono scure, come dicevi tu floris precedentemente che non sempre il colore di fondo deve essere scuro, effetto bellissimo e come sempre pigozzi si dimostra un grande artista
Torna all'inizio della Pagina

paco69
Membro Attivo


Prov.: Modena
Città: carpi


101 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 21:43:55  Mostra Profilo Invia a paco69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un presepe meraviglioso!!!!
Domanda forse stupida ma il fondale e' disegnato su tela???
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:24:30  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giusta osservazione Massimo di quello parlavamo nei capitoli precedenti
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

nelle colonne si nota che le fughe non sono scure, come dicevi tu floris precedentemente che non sempre il colore di fondo deve essere scuro, effetto bellissimo e come sempre pigozzi si dimostra un grande artista

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:26:18  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao paco non so cosa intendi per fondale,comunque se ti riferivi alle montagne sono in polistirolo gessate
Citazione:
Messaggio inserito da paco69

Un presepe meraviglioso!!!!
Domanda forse stupida ma il fondale e' disegnato su tela???

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:30:09  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
floris, pigozzi le colonne come le realizza?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:31:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo presepe questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)