Autore |
Discussione  |
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 12:41:29
|
Bellissimo, soprattutto il mare... |
La magia di una notte. |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 12:41:51
|
scusa fabio non avevo letto la tua risposta |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 15:17:05
|
ops    scusate mi ero persa!
Bella la foto del Gruppo presepistico cammino ad oriente, è bello dare un volto alle persone che fanno queste meraviglie. |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 17:37:31
|
Nico 88 grazie per le belle parole. Paola non farti problemi ci sentiamo presto. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 22:51:44
|
Ricerca di alloggio di Pigozzi Antonio il primo presepio italiano a varcare le porte della mostra Catalana
Immagine:
 104,49 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 22:54:15
|
Immagine:
 104,09 KB
Immagine:
 102,49 KB
Immagine:
 116,52 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:00:53
|
Un piccolo regalo per Fabio uno degli ultimi diorami costruiti da Mestres 2008/2009
Immagine:
 99,3 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:03:49
|
Immagine:
 106,98 KB
Immagine:
 96,34 KB
Immagine:
 104 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:05:52
|
Immagine:
 105,82 KB Ti gusta il regalo Fabio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:06:37
|
nello storico/orientale è un veterano !!!!!!!!!
grazie antonio!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:13:10
|
Sono daccordo con te secndo me anche il maestro della roccia |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:18:58
|
più che daccordo!!!!!!! quella roccia sembra vera!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 23:42:35
|
gazie Floris per questi regali. Mestres un grande !! e per molti.. il Maestro. Molto bello anche quello di Pigozzi, che entra nela chiesa del belen con una grande opera, chi è l'utore delle statue ? solo una cosa, l'illuminazione, è quella definitiva ? mi fa un po strano una luce solare ed un cielo limpido con la neve, forse è fatto di proposito per non renderlo scontato ? |
Modificato da - Mauri in data 11 febbraio 2010 08:46:17 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 00:12:05
|
bhe mauri può capitare un cielo sereno con la neve..
magsri lui ha voluto inmortalare quell'attimo anche di poche di limpidezza ore...... chissà....e poi magari anche per non renderlo come dici te scontato.,., :)
oppure siccome in spagna hanno già l'impianto predisposto per diorami grandi con luce fissa si è trovata quell'impianto già pronto....che secondo me può anche andare.....  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 11 febbraio 2010 00:15:25 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 08:50:12
|
certo fabio tra l'altro le giornate di sole in montagna con la neve ed il cielo limpido, sono uno spettacolo di luminosità, penso più la seconda ipotesi... |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 09:24:18
|
grazie ancora per le foto! bello il diorama di Pigozzi!!! quello di Mestres è spettacolo! è davvero il Maestro!!! io ho visto solo quello che c'è a Ponte San Pietro, e tutte le volte che vado la... c'è sempre qualcosa di nuovo che mi attira!!! tienci informato dove sarà il museo...  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 18:19:14
|
Si nico le rocce di questi presepi sono fatte con la tecnica che tu hai descritto,il presepio di antonio ormai stazionera in ambito catalano per sempre |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 20:44:48
|
Una domanda Antonio ,ma il presepio di Pigozzi non è per caso la fuga in egitto ambientato con figure di ramirez ,riambientato con la neve e altre figure? Se non sbaglio fù un secondo premio al Begarelli O no? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 21:03:55
|
chi fece primo posto? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 00:29:21
|
HAi detto bene Chico e forse sai anche che quell'anno vinse un bel Diorama di Signorelli Mauro   |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 00:39:09
|
bhe ora voglio vedere la foto del primo posto ragazzi heheheheh |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:05:40
|
Oddio Antonio, bello,io direi piacevole purtroppo quell'anno Il GRANDE Pigozzi fu penalizzato da una cosa banale (secondo mè)e ti dico che è capitata anche a mè recentemente,la giuria penalizzò ildiorama in questione xkè aveva statue orientali su scenografia popolare,fosse stato un concorso spagnolo penso che ciò non sarebbe successo.........questo sempre è un mio parere Se fossi in possesso delle foto che non ho potreste giudicare anche voi e forse il 1° al 2° e il 2° al 1° sarebbe stato più giusto CHISSA' |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:07:57
|
Ciò che ho detto è supportato dall'ambientazione che è stata data nuovamente al diorama ,pur essendo esposto nel tempio del presepismo |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:14:45
|
vabbò... ma volgiamo la fotooooooooooooooooooooooo    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:28:39
|
Chicho, sai dirmi l'anno? che forse riesco a recuperare la foto   |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:53:33
|
non me lo ricordo proprio il titolo era adorazione dei pastori era l'interno di una grotta dove S G inginocchiato mostrava Gesù ai pastori e la madonna era sdraiata su un lato della grotta Te lo ricordi Luca? |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 15:58:09
|
se è questo
Immagine:
 44,99 KB
è del 1997!!! non me lo ricordo (anche perchè ho scoperto del premio solo qualche anno fa!) e lo facevano quando io non ero ancora appassionato di presepi  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 18:40:43
|
mannaggia una foto migliore e sarebbe bello vedere sto capolavoro!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 18:46:29
|
Chico sono daccordo con te,non ci vedo nulla di male nell'utilizzare statue palestinesi in diorami popolari,anzi a me pice molto quel connubbio che lega le due ambientazioni tra passato e odierno,e anche antonio.p. mi ha sempre insegnato questo |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 18:50:28
|
Chico ma è lo stesso presepe che era esposto a groppello quest'anno se non sbaglio! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:03:03
|
anche io antonio quando "faccio arte", mi vengono cose trane in mente...........quindi sò cosa vado incontro...... purtroppo non tutti la capiscono l'arte,ma sopratutto non capiscono l'ispirazione dell'artista......l'arte è soggettiva,è dura quando la criticano,ma bisogna essere forti,avere un animo forte ma sopratutto coraggio di azzardare!!!!!!!!!
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 12 febbraio 2010 22:04:32 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:20:05
|
Hai ragione Fabio ma oggi bisogna cercare di fere molta ricerca per uscire dalla routine, ricerca di originalità |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:24:53
|
esatto coraggio di azzardare.......
ps:vogliamo altre fotoooooooooo       |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:25:41
|
So he e dura quando ti criticano macerco di prendere il meglio delle critiche per farne un punto su cui migliorare, e di scartare quelle non custruttive ma sempre cercando di mantenere la calma,sentirsi criticati dopo mesi di lavoro non fa piacere sopratutto ai concorsi,ma bisogna partecipare con la consapevolezza di accetare il verdetto! Tante volte puo essere dura accettare ma tutto servea crescere almeno nel mio caso |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:26:48
|
Che diorama vuoi costruire quest'anno fabio |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:36:58
|
Immagine:
 113,14 KB |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:38:59
|
sicuramente ne farò diversi.....
adesso ho finito l'annunciazione adesso voglio fare una ricerca dell'alloggio(su richesta della mia compagna) INNEVATO
però il lavoro vero e propsio per natale non lo so.....
ovviamente appena mi viene "l'illuminazione"ti mando il progetto...
tu? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 12 febbraio 2010 22:40:40 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:41:44
|
Immagine:
 111,89 KB Piccolo presepe da tavolo 50x50 cm per un amico che mi ha dato le statue,lui ci costruirà una cornice intorno con un vetro.L'ho fatto seza troppe pretese ma il risultato è caruccio che ne dite |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 22:44:12
|
ovvio che è bello!!!
parlaci del tuo modo di colorare coraggio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:28:02
|
Bello altro che?
Belle anche le statue del tuo amico!
agli stipiti della porta hai messo la pietra scalpellinata, avevi un buon scalpellino? scherzi a parte l'hai fatto col gesso o col polistirolo? |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:44:11
|
Paola è tutto polestirene a parte il muretto in primo piano |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2010 : 23:49:20
|
Immagine:
 81,17 KB
Immagine:
 91,51 KB Anche i legni e la tinozza ciao |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 00:23:11
|
Fabio sulla colorazione ho isposto sull altro forum(oltre il confine) |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 00:39:50
|
antonio la porta del tuo ultimo diorama mi fa impazzire, e meravigliosa!!!! |
 |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 07:49:11
|
Luca quello è un altro primo premio,il diorama in questione era un altro cmq grazie lo stesso del post della foto Antonio si,era esposto a groppello in decadenza assoluta dopo tanti anni ,per quest'anno l'ho ritirato io ,lo restaurerò e lo riproporrò ,non sapevo fosse li in mostra lo pensavo fermo in quel di Villanova (magazzino del Begarelli) Antonio complimenti per la realizzazione in porex |
 |
|
CHICHO
Membro Master
    

Prov.: Novara
Città: Galliate
554 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 07:51:25
|
Floris una domanda: la neve del diorama ricerca dall'oggio,che materiale è ? Non penso sia bicarbonato o farina di mais MAIZENA nel trasporto si sarebbe incasinata |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 08:39:08
|
Chico volevo dirlo io che era messo male ma non volevo fare casini,secondo me,comunque,starebbe a cura dell'espositore anche vedere di avere dei lavori in ordine e non trascurati,se non era in grado poteva chiamare te o chi di dovere e dire che il presepio andava ripreso e sistemato alla fine quella scena ha ancore potenzialità enormi. Citazione: Messaggio inserito da CHICHO
Luca quello è un altro primo premio,il diorama in questione era un altro cmq grazie lo stesso del post della foto Antonio si,era esposto a groppello in decadenza assoluta dopo tanti anni ,per quest'anno l'ho ritirato io ,lo restaurerò e lo riproporrò ,non sapevo fosse li in mostra lo pensavo fermo in quel di Villanova (magazzino del Begarelli) Antonio complimenti per la realizzazione in porex
|
 |
|
Discussione  |
|