Autore |
Discussione  |
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 19:23:00
|
se dovessi avere bisogno di assi più spttili puoi usare a balsa esiste in varie misure e spessori ciao |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 19:56:39
|
bene floris, quindi avro il privilegio di poter apprezzare un tuo diorama dal vivo,
Riguardo il diorama che ho postato non ricordo come si chiama l'autore, ma è il responsabile della AIAP di Pescara o Ancona non ricordo precisamente, comunque appena rivedo Salvatore Camiolo ti faccio sapere con certezza!
salvatore |
 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:36:50
|
Ho capito sichiama Domenico Petrucci lo conosco bene, a fine febbrai scendo da Salvatore con Pigozzi a portare il mio diorama. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:55:03
|
bene così lo vedrò anchye io appena vado a giarre......
forse gli porto un mio diorama....
ma antonio pigozzi si può iscrivere sul forum??? +che dici antò?    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 21:02:57
|
magari gli piacerebbe ma la dove abita lui adsl non sanno cos'è e le chiavette internet nn hanno campo,noi dopo il venti siamo vicino a matera a smontare una mostra di antonio,poi scendiamo in sicilia non so il percorso ma se passo di li ci fai vedere qualche lavoro |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 22:13:45
|
matera???
mi fai sapere quando così ci incontriamo e ci presentiamo di persona???
dove c è la mostra di pigozzi a matera??? mi dai più informazioni così prima di smontare gli vedo montati??? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 23:04:15
|
Allora Fabio la mostra non è presisamente a matera ma il paese subito vicino il comune si chiama Grassano,è stata fatta in un palazzo appena finito di restrutturare ma ora non ricordo il nome ,a domani ti faccio sapere.Se utto va bene saremo giù il giorno 21 febbreaio per stare li un paio di giorni poi andare a Giarre a portare il mio diorama |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 23:08:01
|
Fabio ora mi sovviene,il palazzo si chiama palazzo Materi ed è anche il palazzo dove espone un famoso presepista el posto Franco Artese comunque ti faccio sapere le dat sicure tu sei distante da li ? |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 23:12:52
|
Immagine:
 125,97 KB
Immagine:
 119,9 KB Queste sono due belle realizzazioni del mio grande amico Massimo Storti. Due presepi da tavolo di piccola taglia ma non meno poetici e curati delle sue più grandi realizzazioni. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 23:36:40
|
Immagine:
 56,06 KB Un altro bel lavoro do Massimo Storti ricerca di alloggio |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 01:03:37
|
un ora e venti minuti di macchina ...........
CMQ domani mi metto daccordo con un amico e cerchiamo di raggiungervi noi a matera prima che cominciate a smontare tutto ... poi da li ci mettiamo un pò daccordo!!!
ok?
ti ho inviato una email |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 03:33:30
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Ho capito sichiama Domenico Petrucci lo conosco bene, a fine febbrai scendo da Salvatore con Pigozzi a portare il mio diorama.
esattamente |
 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 12:21:50
|
gli ultimi due lavori di Massimo erano i mostra da noi a Comacchio, quest'anno, la ricerca dell'alloggio è veramente stupenda, non finivo mai di osservarla, è un'interno bellissino, con le mura più vere del vero..., complimenti di nuovo a Massimo. |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:24:12
|
Verissimo! Floris la seconda immagine non si vede puoi reinserirla? |
Mecc74
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:27:28
|
Immagine:
 75,12 KB |
Modificato da - Cunaflor in data 07 febbraio 2010 21:30:24 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:31:58
|
Il secondo bel presepio da tavolo di Storti Massimo che non ero riuscito a postare |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:35:43
|
Grazie per le fantastiche opere che posti Floris |
Mecc74
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:39:21
|
ma massimo storti non si è più iscritto al forum antonio? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:41:06
|
Gli ho detto di farlo anche venerdi ma dice ce ha gia molte cose da fare ma prima o poi lo convinco |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:53:17
|
Immagine:
 116,71 KB
Immagine:
 106,46 KB Natività in romantico borgo Pigozzi Antonio nato come presepe aperto un vera chicca |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:39:09
|
sempre di pigozzi mi hai ricordato questo:
Immagine:
 87,71 KB |
 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:55:55
|
molto bello grazie |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 11:50:21
|
belli!!!! grazie a tutti voi per aver messo queste foto! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 12:56:03
|
Paola grazie a te per la tua passione ciao a presto |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 19:32:55
|
Posto qualche foto di questo lavoro di Paolo Storti secondo me ne vale la pena.
Immagine:
 101,8 KB
Immagine:
 107,9 KB
Immagine:
 89,04 KB
Immagine:
 105,88 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 19:36:02
|
Immagine:
 94,5 KB
Immagine:
 90,68 KB
Immagine:
 98,05 KB |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 19:57:36
|
ne vale davvero la pena grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
anche se io il mare lo fare un pò diverso.....
questo è un lavoro,che la mia cuginetta ha rovinato con il diluente nitro a lavoro quasi finito...... hehehehehehehehehe
vabbò prima o poi farò un diorama simile a quello di paolo......

 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 08 febbraio 2010 20:16:30 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 20:16:46
|
Ciao Fabio guarda in casella di posta |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 20:24:37
|
bello floris, come ha fatto il mare? |
 |
 |
|
jesmond
Membro Medio
 
Città: malta
87 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 21:45:12
|
complimenti floris ,continua dartici belle emozione con tutti il tuoi presepi. grazie. |
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 21:53:50
|
è stupenda quest'opera... il mio genere diciamo... sì sì... posso sapere come riprodurre una barca simile? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
Modificato da - mifo in data 08 febbraio 2010 21:54:55 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:05:47
|
ca lhai con me mifo???
quella barca misura pochi cm...... lho comperata in un negozio di modellismo e dipinta da me........ |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mifo
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria
762 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:16:49
|
negozio in zona? se sì dove percaso quello in piazza mi è sembrato di vederla vero? |
Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida! L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:24:56
|
Fabio è davvero bella l'acqua che resine hai usato? Graze a Tutti ma tengo a precisare cHe questo è un presepe di PAOLO STORTI,il mareè un semplice pezzo di compensato dipinto,le ondein rilievo sono state fatte con gesso come gli spagnoli |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 23:06:59
|
antonio il mare è silicone traspasente.....
praticamente,con il gesso ho fatto il fondo,con i colori acquosi lhi ho sfumati in modo da dare leffetto dell'acqua che più va avanti più diventa profonda e scura.....
successivamente gli ho dato uno strato di silicone traparente ,poi miscelato con il silicone bianco gli ho dato l'increspatura aggiungendo anche del bicarbonato........ quando è tutto essiccato e finito gli ho passato la sesina biconponente ùallo stato cremoso non liquido per dare l'ucentezza più altri effetti......
siccome ne dovro fare un altro di mare farò il passo passo dettagliato... |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 23:20:02
|
Grazie per la spiegazione ti ho risposto anche nel tuo ultimo post |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 13:01:52
|
Questo è un mio presepe rappresenta un diorama (Sacra famiglia)le statue sono di Raffaele Deangelis San Severo Foggia
Immagine:
 103,37 KB
Immagine:
 112,69 KB
Immagine:
 100,62 KB
Immagine:
 107,97 KB |
 |
|
BONINBA
Membro Medio
 
Prov.: Brescia
Città: PONTEVICO
60 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 13:20:48
|
Sto vedendo nel forum dei lavori molto belli. Spero di riuscire a farne tesoro per migliorare il mio.
Ciao,
Mario Vincenzo |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 13:24:55
|
antonio un ottimo lavoro complimenti sinceri amico mio!!!!!!!!! 
se riesci fai una foto al secondo terzo piano più dettagliato così ce lo gustiamo meglio!!!!!  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 13:27:40
|
Hai ragione Fabio non sono foto fatte bene ma non sono mai stato appassionato di fotografie,appena riesco a farne postero foto migliori .Grazie boninba lavora e non stancarti e arriverai lontano ciao grazie |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 20:33:46
|
antonio ma voi nei vostri diorami usate le cupole come cielo?
se è si avete degli stampi e successivamente gli create?
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 22:20:19
|
Ciao Fabio si negli ultimi diorami anche quello fatto con Pigozzi,Abbiamo usato la cupola, ed ora sto pensando di usarla come sistema definitivo,sai sopratutto nei presepi aperti il risultato è nettamente migliore.Secndo il mio modo di vedere la cupola accentua anche l'effetto prospettico se ben dipinta,e la riflessione della luce stessa risulta essere molto più omogenea.Vedere la giunzione tra fondale e coperchio anche se ben curata,non è mai come l'impatto che una cupola offre il divario è a mio modo di vedere abissale.Poi nei diorami chiusi o interni non serve tutto questo ma lo sappiamo bene.Per la creazione di una cupola usi sa solitamente una dima che nel nostro caso sar una sfera,plasica o pvc ecc.. sulla quale si andra a stendere della yuta bagnata nel gesso.Una volta asciutto avremo la nostra cupola che andrà sucessivamente stuccata montata e levigata.In presepi 60cm di larghezza avendo una sfera di questo diametro si riuscirebbe utilizzandone 1/4 a coprire tutto senza bisogno di fare eventuali giunzioni |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 23:01:38
|
Post una foto per farvi conoscere meglio i membri del mio fantastico gruppo di AMICI (Gruppo presepistico cammino ad oriente)
Immagine:
 38,82 KB Con la felpa marrone in basso a sinistra Antonio Pigozzi/Paolo Storti/Fabio Maruti Con la felpa marrone in alto a sinistra Massimo Storti/Floris Antonio/ Sergio costa Mancano in questa foto altri due membri Tondi Stefano,Bombelli Pierluigi. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 23:02:50
|
he si la cupola è il massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se riesci fai un passo passo perchè con il gesso non lho mai fatta e mi sembra molto interessante  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2010 : 23:21:06
|
Ok Fabio ti darò altredritte al piu presto contaci |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 09:10:59
|
quoto fabio per la cupola...
per la foto del gruppo..., che bel ricordo , la mostra concorso di Fiorenzuola, ben organizzata, con bellissimi presepi, relizzata in onore di un vero amante ed amico del presepio scomparso prematuramente, Giovanni Pesatori. Un onore parteciparvi, ed essere affiancato a personaggi del vostro calibro. |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 12:37:54
|
paola,stavamo parlando del cielo  al posto del pannello semicerchio,una vera e propria cupola,in questo modo dai la profondità al diorama in modo perfetto, e anche l'illuminazione reagisce meglio...proprio come dice antonio.,.,
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
jacobrs
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani
1181 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 12:40:05
|
Bellissimo, soprattutto il mare... |
La magia di una notte. |
 |
|
massimo
Membro Master
    

Città: lanciano
1453 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2010 : 12:40:25
|
paola credo stiano parlando del cielo |
 |
|
Discussione  |
|