Autore |
Discussione  |
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 01:14:45
|
ciao rugas ho fatto il corso a pizzighettone 6/7 anni fa è propio cosi i miei inseganti erano fedele e costa hai avuto modo di conoscerli?Ciao |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 08:29:21
|
Floris: sicuro che si chiamasse Fedele e non Fedeli? perchè sò che Fedeli è un ottimo presepista (abbiamo alcuni suoi lavori nella nostra mostra) e domenica viene a trovarci.....(l'ho conoscito lo scorso anno ed è una persona squisita)!! |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 08:33:07
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
La foto non è il meglio appena ne avrò una migliore sarà sul forum.Restando in tema di poesia ecco un'altro piccolo esempio di cosa intendo per ricerca,di situazioni diverse anche qui l'intimità della scena è calda e avvolgente. Scusate se vi rompo ma il pesepe mi perseguita,chiarisco e ribadisco che queste sono opinioni personali mi va solo di parlare un pò
Immagine:
 60,43 KB
Eccezzionale questo presepe...si trova nella sezione di Verona e credo sia uno dei più belli ed emozionanti visti in quella stupenda mostra. Ho una foto (però fatta con il flash) che fà intravedere lo sfondo
Immagine:
 67,26 KB |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 08:49:40
|
esatto Antonio, la scena che intendevo era prorpio quella che hai postato, grazie. ok per le spiegazioni, che sicuramente cercherò di mettere in pratica. complimenti anche per i toui primi lavori, diciamo che si prevedeva già un certo futuro grande presepista. Per quel che riguarda Pierluigi, penso che al di là della bravura tecnica e non per ultime, le frequentazioni catalane, abbia dalla sua la capacità di emozionare, grazie alla ricerca di scene "nuove", ovvero proporre una scena in modo diverso, quasi poetico, anche qui ovviamente c'è una grande ricerca e conoscenza, se non ricordo male, una volta vidi una sua scena dal titolo le due madri, molto suggestiva, ispirata penso ad un quadro di Segatini. noi a Comacchio abbiamo avuto la fortuna di ospitare anche qualche sua opera e come dice Mecc74, quest'anno avevamo prorpio quello che hai postato, poi 2 anni fà un'altra bellissima scena molto toccante, credo vincitrice del Begarelli, L'attesa di Maria, un'ambientazione bellissima. per tornare sulla terra , farebbero proprio piacere 2 righe scritte da Paolo, magari anche con qualche passo passo fotodocumentato e commentato, sull'utilizzo dei pigmenti. Abbiamo una fame di conoscenza......   |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 08:52:52
|
x Floris
si, si... Vittorio Fedeli e Sergio Costa li conosco!
alcuni anni fa avevo partecipato anch'io al corso... forse una delle prime volte che lo avevano organizzato, penso.
|
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 10:43:19
|
[quote]Messaggio inserito da Floris
Ora vi voglio anche un poco deludere perchè mi sembra giusto nonposare solo gli ultimi lavori. la ricerca d'alloggio è il primo presepe dopo il corso che ho fatto a pizzighettone cremona 6/7anni fà e la visita a elisabetta quello dell'anno seguente.
Immagine:
 74,19 KB
Floris io posseggo queste statuette del fontanini ma tu le hai ridipinte ed hai tolto la botticella in mezzo alle gambe dell'oste sarà anche la tua prima opera dopo il corso ma è piena di significato si è catapultati in una vera zona desertica la tavolozza è stata usata con maestria riproducendo colori sabbiosi, polverosi.
Immagine:
 66,64 KB
Con il tuo secondo lavoro poi eseguito è ancora + delizioso.
Non parliamo poi delle altre opere che hai postato, elevano l'animo!
l'opera dei pastori invasi dalla luce di Bombelli
Immagine:
 66,35 KB
Immagine:
 82,29 KB
l'ho da tempo fra le foto presepiali a cui tengo molto proprio questi pastori stupiti! Me li immagino proprio così, che superato lo spavento iniziale provocato dall'arrivo dell'angelo si sono lasciati ammaliare dal mistero divino incarnato.
la stessa metaviglia che provano i tuoi pastori! a cui è dedicato questo post.
scusate se mi faccio prendere la mano ma... che dire di quest'altra opera? (Bombelli) anche il gregge sbircia dalla porta socchiusa, anche lui è curioso di vedere il bambinello!
Immagine:
 18,18 KB
Poi questa, che ne dite? (Bombelli) sembra proprio di essere in una casa povera di montagna la famiglia che fa il presepe.
Immagine:
 52,4 KB
se possiamo avere dei consigli da artisti così, noi popolani, esseri terreni, tocchiamo il celo con un dito! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 03 febbraio 2010 10:57:21 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 10:57:44
|
ihihihihih.....GRANDE PAOLA...meno male che mi stai a 16 km da casa.....
alcuni diorami postati da voi li ho potuti vedere dal vivo, una fortuna sfacciata ............ Comacchio Verona e Gazzano
ARTISTI puri ciao alla prossima
Immagine:
 132,96 KB
Immagine:
 93,75 KB
Immagine:
 86,36 KB |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 03 febbraio 2010 16:18:23 |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 11:31:09
|
brava Paola, hai trovato la foto a cui facevo riferimento, l'opera dove si vede la Madonna con il bambiello e il gruppo di pecore che sbircia dentro di cui una ha un'agnellino che sta per prendere il latte, per l'appunto le due madri, piccoli particolari che fanno GRANDE un'opera, ispirato ad un quadro dove in realtà era un'interno di stalla con al posto delle pecore, la mucca ed il vitellino. ricerca, osservazione, intutito e grande sensibilità, unite ad una buona tecnica... BRAVI.......
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 11:55:52
|
MAURI quel diorama l avevi nella mostra , mi a colpito molto ...e per fortuna ho in parte il video anche se con poca luce
altro diorama
Immagine:
 109 KB
Immagine:
 117,5 KB |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 12:30:27
|
esatto Stefano, dal vivo, come poi tutti i lavori, rende molto di più... ps. non mi sono scordato di te..., tra un po ci si sente in pvt  |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 15:12:07
|
Belli beati voi, che fortuna che avete avuto ad ammirarli dal vero! |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
Modificato da - Paola62 in data 03 febbraio 2010 23:29:33 |
 |
|
edvige1982
Membro Medio
 

Prov.: Foggia
Città: foggia
77 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 15:24:03
|
Non ho davvero parole   
COMPLIMENTI DI CUORE! |
edvige |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 16:39:35
|
ecco un altro assaggino......vi fò scoppia gli occhi dalle orbite ....IHIHIHIHIH....               
buona visione
Immagine:
 95,24 KB
Immagine:
 101,31 KB
Immagine:
 69,02 KB
Immagine:
 121,55 KB |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 21:39:16
|
Paola Stefano orlando vi ringrazio di cuore avete delle foto bellissime,andranno a finire dritte dritte nel mio archivio. Paola le statue della fontanini le ho ricolorete agli inizi non conoscevo scultori e mi sono dovuto arrangiare.Mauri ho chiesto a Paolo per il presepio arrivo a betlemme,sul terreno ha messo del gesso secco sbriciolato finemente e colorao di quel colore rosso ossido.Noi comunque usiamo anche le terre propio come fossero polveri colorate,si stende con un pennello la colla sulla parte interessata e si spolverano gli osidi con un colino per ottenere quel fondo polveroso ottenuto anche nel suo presepio a fiorenzuola.Per quanto riguarda i suoi cambiamenti nel modo di colorare mi ha detto che è una evoluzione dovuta a prova continue e dopo aver conosciuto gente che colorava meglio di lui testuali parole.Voglio ringraziare tutti coloro che hanno postato oggi continueremo ad arricchire i nostri album. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 23:06:13
|
he si!!!!!! grazie di cuore a tutti!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 23:12:46
|
antonio.,.,. cerca di convincerlo(semprese ti va ,e se ci riesci)di filmarsi mentre colora...... è davvero bravo.... chissa magari combinando le sue tecniche con le mie o di chicho o le tue....o di chi sia........si riesce a far evolvere ancor più il prestigio dei diorami!!!!!!!!!!!!!

che te ne pare come idea???
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
Modificato da - fabiowarrior1 in data 03 febbraio 2010 23:32:40 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 23:35:38
|
Ci proverò fabio non temere |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 23:46:09
|
oooooooook .......
ovviamente aspettiamo anche le tue       
la mia convinzione è che ognuno, ha una carta nella manica.....una volta raccolto il mazzo poi si che il gioco si fa duro!!!!!!!!
CAPISCI A ME!!!!!!!!!!!!!   
lo raccogliamo sto benedetto mazzo???    |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 00:07:46
|
Forse si iportante essere disponibili e sinceri,sai la prima cosa che mi sono promesso quando cominciai a fare presepi è quella di lasciae fuori dalla porta tutto cio che accompagna la vita quotidiana nel mondo, falsità gelosie invidie ipocrisia, cè gia abbastanza concorrenza nel lavoro il mio in primis ci si sbrana e non solo. Spero questo mio pensiero sia condiviso a tanti!! ma che ti costa venire un paio di giorni? |
 |
|
Mauri
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Comacchio
1152 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 00:11:39
|
grazie per la spiegazione e rinnova i complimenti a Paolo. |
Modificato da - Mauri in data 04 febbraio 2010 00:12:48 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 10:02:24
|
la pensiamo nello stesso modo antonio!!!
il tempo di organizzarmi antonio e veròò a farvi visita. |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 12:02:22
|
ALTRE FOTO....    FLORIS L ultima foto te lo inserita per la grande curatezza dell artista SCONOSCIUTO...non ricordo il nome azz azz Immagine:
 91,65 KB Immagine:
 59,02 KB Immagine:
 92,41 KB Immagine:
 78,67 KB Immagine:
 79,67 KB |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 04 febbraio 2010 12:54:44 |
 |
|
artingio
Membro Attivo
  

115 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 12:48:56
|
complimenti agli autori delle opere postate con foto !! Siete dei veri artisti! |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 12:57:10
|
Grazie a tutti ragazzi stassera posterò qualcosa di nuovo anche io.Stefano bellissime foto non potresti specificare anche gli autori il mio lo prevede e anche la mia sete di conoscenza!!!!! |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 14:51:28
|
Le ultime 3 foto quasi sicuramente sono state fatte dai ragazzi di Ponte san Pietro. Ho il libro acquistato in quella mostra e mi sembra ci siano proprio quelle foto..(dovrebbero essere i primi diorami che facevano anni fà). Appena ho un'attimo guardo se c'è il nome degli autori.. |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:52:10
|
si Orlando sono diorami esposti a S Pietro quello sopra del MATTEI ecc ecc
opere di JOSE ANGEL
Immagine:
 79,08 KB Immagine:
 68,9 KB Immagine:
 78,26 KB
ora ne inserisco altre
Immagine:
 72,84 KB Immagine:
 81,65 KB Immagine:
 78,15 KB Immagine:
 60,93 KB Immagine:
 72,55 KB Immagine:
 84,99 KB Immagine:
 74,84 KB Immagine:
 67,92 KB Immagine:
 69,84 KB Immagine:
 73,17 KBImmagine:
 72,04 KBImmagine:
 53,27 KBImmagine:
 88,68 KB Immagine:
 45 KB Immagine:
 79,97 KB Immagine:
 57,46 KB Immagine:
 61,33 KB Immagine:
 80,9 KB Immagine:
 71,48 KB Immagine:
 83 KB Immagine: [] 70,7 KBImmagine:
 73,18 KBImmagine:
 67,29 KB
diciamo x oggi puo bastare       |
Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 04 febbraio 2010 19:21:26 |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:13:16
|
queste sono le foto del lavoro che ho fatto in collaborazione con il mio ononimo,quando mi chiamò per chiedermi di lavorare con lui fu come l'emozione che provai varcando quella porta a bacellona.Questa natività è ambientata nelle valli bergamasche e bresciane le statue sono in legno misurano 8 cm.
Immagine:
 69,16 KB
Immagine:
 83,13 KB
Immagine:
 84,45 KB
Immagine:
 87,98 KB
Immagine:
 81,74 KB
Immagine:
 91,54 KB
Immagine:
 80,03 KB
Immagine:
 79,53 KB |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:19:16
|
quà si scherza poco ...ORLANDO ti puoi sbizzarrire per il tuo stile, ti fò lavorà.......gne gne .....a domani con altre |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:42:23
|
Orlando sempre gentile grazie |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:43:15
|
Gran bel lavoro Antonio...ma sbaglio o quel presepe è nel museo di Brembo dalmine? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:44:56
|
Questo presepe era esposto nella nostra mostra a castiglione dele stiviere mantova |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 19:48:33
|
Stefano belle foto grazie conosco questo scultore per me è molto bravo sbaglio o sono sul sito belenistadelisla |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 20:10:26
|
Floris....sono nell archivio che avevo fatto l anno passato...mi sembra che abbia un proprio dominio, Joseangelo....dovresti trovarlo...presepi edizioni 2003 2004 2005 se ricordo bene |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 20:18:03
|
grazie Stefano |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 21:05:08
|
Stefano hai delle foto fantatiche in archivio!  Bravo e... grazie di mostrarle anche a noi queste straordinarie opere d'arte!   |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 21:14:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Forse si iportante essere disponibili e sinceri,sai la prima cosa che mi sono promesso quando cominciai a fare presepi è quella di lasciae fuori dalla porta tutto cio che accompagna la vita quotidiana nel mondo, falsità gelosie invidie ipocrisia, cè gia abbastanza concorrenza nel lavoro il mio in primis ci si sbrana e non solo. Spero questo mio pensiero sia condiviso a tanti!!
sante parole Floris!...aggiungerei cenere in testa quanto basta. |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 09:17:05
|
Stefano, di Jose Angel in Spagna che fanno in statue, almeno 2 ci sono! quelle che hai postato sono di Jose Angel Olviedo! http://www.joseangeloviedo.com/ dovrebbero essere statue da 20cm quelle del presepio che hai postato!  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 11:17:36
|
grazie LUCA, dell informazione..così ci sono due JOSé...che tu sappia anche l altro e un presepista ??? |
 |
|
Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 14:33:27
|
ciao stefano! ebbene si, anche l'altro è un presepista! è uno scultore "in erba"... ma promette molto bene!!!
http://www.belenistasdelaisla.com/2009/joseangel/joseangel.htm
questo è il suo presepe, sono statue da 42cm circa, e sono fatte interamente da lui!!! ne fa un po' di tutte le dimensioni! [è in erba in tutti i sensi, frequenta ancora le scuole superiori!!! ] |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
lucailveru
Membro Master
    

Prov.: Cuneo
Città: bra
337 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 15:33:28
|
scusate se mi intrometto ma volevo sapere:i muri,gli archi ...di questi spettacolari paesaggi sono di polistirolo o di cartongesso? lo chiedo perche io come saprete uso il polistirolo ma con il certongesso il lavoro viene meglio? ieri ho provato a usare una nuova techica che consiste nel disegnare i mattoni,le pietre,la struttura dei muri....sul polistirolo poi inciderlo pochissimo con il pirografo poi passare il tutto con una soluzione di acqua,scaiola e colla vinilica abbastanza liquida e poi con una mistura di colla vinilica,scaiola,acqua e sabbia con un po di terra abbastanza dura mettendola sui mattoni sulle pietre e sugli intonachi delle case per rendere il tutto piu in rilievo e devo dire che il risultatop non e niente male solo la colorazione non e molto bella perche ho sbagliato a comprare i colori sono quelli per il decupage e quindi quando sono asciutti diventano lucidi e a me non piace molto. la mia tecnica puo andare bene ? scusate se ho scritto tanto e magari nel post sbagliato ma abbiate pazienza non ho ancora ottenuto il risultato desiderato!!! grazie |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 12:39:37
|
Ciao lucailveru quelli da me postati tutti in gesso ma gli ultimi spagnoli penso ci sia una buona presenza di porex ciao a presto |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 13:04:40
|
Immagine:
 144,68 KB
Immagine:
 89 KB
Immagine:
 93,39 KB visita a elisbetta un'altro bellissimo diorama del poetico Massimo Storti |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 13:23:35
|
questo è uno degli ultimi diorami esposto al museo del presepio di giarre,
Immagine:
 62,15 KB
Immagine:
 49,79 KB
anche le statue sono state fatte a mano dall'artista, e sono da 6 cm. |
 |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 14:18:53
|
bellissimo il diorama di massimo storti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
domenico127
Membro Attivo
  
107 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 14:48:27
|
Citazione:
Immagine:
 60,43 KB
Complimentissimi davvero! Posso chiederti che tipo di legno hai usato per realizzare le assi della capanna? Sembrano molto sottili... |
Modificato da - domenico127 in data 06 febbraio 2010 14:57:33 |
 |
|
nico88
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano
661 Messaggi |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 16:27:53
|
Ciao domenico le assi del diorama in questione fatto da storti massimo sono state fatte con le assicelle della cassette della frutta |
 |
|
Cunaflor
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: Roè volciano
1745 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 16:29:40
|
ciao sevior bellisime le immagine del presepe grazie anche il mio ultimo diorama andrà a Giarre chi è l'autore ciao |
 |
|
domenico127
Membro Attivo
  
107 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 16:41:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Floris
Ciao domenico le assi del diorama in questione fatto da storti massimo sono state fatte con le assicelle della cassette della frutta
Con del normale compensato, quindi? Credevo si trattasse di un legno particolare perché mi sembrava più sottile del normale compensato |
 |
|
Discussione  |
|