Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - meraviglia dei pastori
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 meraviglia dei pastori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Lupe Soto
Membro Medio


Città: Nigran


65 Messaggi

Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:27:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupe Soto Invia a Lupe Soto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Impresionante ,podrias decirnos las medidas del diorama y figuras?? un saludo

Impressionante, potreste dirci le misure del diorama e le cifre? saluti

http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:28:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio se non erro questultimo lavoro l ho visto a matera confermi???

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:51:31  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è una regola quella di Pigozzi di fare dei piccoli diorami come studio di preparazione oppure un'eccezione? comunque è molto bello.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:11:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mi sa che è quasi una regola Renzo, quando si fanno grandi presepi, almeno credo!
forse in quel modo, si riesce a capire bene come sarà l'effetto finale, "lavorando meno", onde evitare di far del lavoro inutile direttamente nel presepe grosso!

anche un altro del forum "mastermitch" ha fatto così per un suo presepe!
è il 2° gruppo di foto postato da floris!
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2288&whichpage=1

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 18:10:12  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma pensa te che robe!!mi sto convincendo sempre di più dell'importanza di fare un plastico preparatorio!!
Grande Pigozzi!!!!!!!!!!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907

Modificato da - nico88 in data 20 maggio 2010 18:11:49
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:33:19  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao le misure di questo diorama sono molto ridotte 50cmx 50cm e le statue sono di Francesco Narracci Conversano Bari
Citazione:
Messaggio inserito da Lupe Soto

Impresionante ,podrias decirnos las medidas del diorama y figuras?? un saludo

Impressionante, potreste dirci le misure del diorama e le cifre? saluti

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:46:08  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Fabio quello è il piccolo diorama che abbiamo montato a matera,la costruzione preparatoria per la sucessiva esecuzione di lavori di grosse dimensioni è quasi ormai un passaggio obbligatorio.Prima di tutto perchè cosi è possibile gia avere una visione d'insieme globale del lavoro finito,con la possibilità di apportare modifiche o migliorie in breve tempo.Ma il punto piu importante penso sia che la realizzazione di questo piccolo lavoro preparatorio deve essere fatta gia con la giusta prospettiva,cosi noi poi potremo usufruire di quelle misure e moltiplicarle a nostro piacimento fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 maggio 2010 : 00:07:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe si credo che sia ottima cosa quello del mini diorama!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 maggio 2010 : 00:46:31  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Luca per l'informazione ma anche per avermi dato la possibilità di rivedere i presepi dell'amico Erminio Fracasso la cui discussione mi ero perso, anche in foto sono belli come dal vivo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 21 maggio 2010 : 16:10:29  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima idea!
....sto lavorando proprio su un progetto di dimensioni importanti... Per ovviare al problema del dimensionamento in prospettiva mi sono dovuto affidare alla progettazione in 3d grafica, ma questo è un trucco che penso adotterò in futuro!
Hai già buone risposte anche sul trattamento dei materiali con il diorama in miniatura?

Gian
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 maggio 2010 : 00:08:20  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accidenti ragazzi che meraviglie! Ho visto solo ora questa discussione e sono rimasto impressionato dalla bravura di tutti gli artisti di cui avete postato le foto!
Grazie Floris per renderci partecipi di queste meraviglie!
E' sicuramente uno stimolo per migliorarsi.

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 27 maggio 2010 : 22:31:13  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio sono tornato ieri dalla croazia....

grazie per la conferma sulle nuvole dell'orto dell ulivo, ma puoi dirmi oltre al bianco che colori ha usato???

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:16:44  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allego foto di un presepe esposto il Natale appena trascorso a S.Giovanni Persiceto (BO)la scenografia realizzata da Pigozzi mentre le statue in carta incollate su un sottile compensato e ritagliate con minuziosa pazienza dal bravissimo Bombelli.Un abbinamento un po insolito forse ma no per questo di minor impatto.Il titolo dato alla rassegna è stato Carta Incanta il risultato finale lo vedrete di seguito

Immagine:

69,26 KB

Immagine:

65,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:17:53  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

62 KB

Immagine:

68,46 KB

Immagine:

69,85 KB

Immagine:

66,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:19:06  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

49,97 KB

Immagine:

69,97 KB

Immagine:

67,3 KB

Immagine:

69,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:20:43  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

76,77 KB

Immagine:

73,01 KB

Immagine:

71,81 KB

Immagine:

67,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:22:32  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

74,6 KB

Immagine:

146,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 23:56:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima catena montuosa sullo sfondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 09:33:54  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero straordinario specilamente il paesino sullo sfondo e il casolae che accoglie la natività
Grande Pigozzi!!!!!
Statue di carta....scelta insolita ma di effetto!!!

SaM
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 09:53:52  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' bello vedere come questi grandi Maestri siano sempre alla ricerca di nuovi spunti!
Molto originale!

Le immagini ritagliate sono di un qualche autore?
ciao

Gian
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 12:42:54  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellisimo. La prima foto di Floris, la vegetazione e lo sfondo perfetto.
Un Maestro.
Saluti Julen.
P:D. Misure 50 X 50 di bocca? O totale.
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 15:04:38  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Connubio artistico perfetto fra la bellezza e la ricercatezza della scenografia e la semplicità delle figure in carta!qundo tutto può diventare arte!!
Ottima anche la vegetazione e le catene montuose sullo sfondo!!
Complimenti Maestro!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

adrianoone
Membro Senior


Prov.: Milano
Città: cuggiono


160 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 22:36:25  Mostra Profilo Invia a adrianoone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente complimenti anche da parte mia Floris,anch'io ho avuto modo di vederti all' opera all' INFODAY, peccato che in quella splendida giornata Pigozzi non sia stato bene, per quelli della mia zona è raro vedervi realizzare qualcosa dal vivo. Ciao Adrianoone.

adrianoone
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 30 maggio 2010 : 22:47:51  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Adriano grazie di cuore ma ci tengo a precisare che quella appena postata è opera di Pigozzi io sono solo un tramite di condivisione di queste meravigliose opere sul forum
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2010 : 08:38:07  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto originale!

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2010 : 08:54:27  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scenografia come sempre impeccabile, una bella novità (per me), le figure di carta utilizzate in un diorama, complimenti ad Antonio e Pierluigi.
Floris, una domandina... il sughero o la corteccia in genereale, tipo quello usato sul lato destro della scenogragia dove c'è l'annuncio ai pastori, viene colorato normalmente, sempre con terre e colla di coniglio, o prima viene "trattato" ?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2010 : 11:26:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
viene trattata con gesso liquido per uniformare il fondo e i colori.......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2010 : 23:21:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto quoto fabio ciao mauri a presto
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 01 giugno 2010 : 08:42:42  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazi ragazzi per le info.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 21:06:12  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Floris
Pigozzi le ha pronte le statue di 40 cm per L'ORTO DEGLI OLIVI
sono curiosa di vederle inserite nella scena
oppure anche da sole

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2010 : 23:06:08  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no Paola non sono ancora pronte appena lo saranno mettero le foto ciao alla prossima Paola
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 04:52:08  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piccoli presepi da tavolo realizzati da Pigozzi altezza statue cm 3 autore Francesco Narracci

Immagine:

124,39 KB

Immagine:

109,46 KB

Immagine:

114,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 04:54:38  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

121,36 KB

Immagine:

47,5 KB

Immagine:

113,24 KB

Immagine:

121,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 04:56:46  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

120,33 KB

Immagine:

114,68 KB

Immagine:

116,41 KB

Immagine:

121,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 04:58:15  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

118,9 KB

Immagine:

116,38 KB

Immagine:

118,34 KB

Immagine:

125,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 05:00:11  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

116,19 KB

Immagine:

118,33 KB

Immagine:

115,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

marpav
Membro Attivo


Prov.: Foggia
Città: Foggia


123 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 08:32:33  Mostra Profilo Invia a marpav un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come sempre: Bellissimi!!! Grazie Floris per farci partecipe tutti noi di questi gioielli.
Una domanda mi potresti spiegare il procedimento per fare la neve che vedo nelle foto?
Grazie
Ciao Antonio

MarPav
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 09:03:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie Floris per le foto!!!
senza sminuire il lavoro "presepistico", gli sfondi (soprattutto quello del presepio senza statue) sono davvero impressionanti!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:06:38  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pigozzi non finisce mai di stupire , non avevo mai visto dei suoi mini presepi, stupendi.
Quoto Luca_Pc per i fondali, li ha sempre dipinti Pigozzi ?
un'altra curiosità, con che materiale sono fatte le costruzioni ?

grazie per le foto Floris.
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:25:37  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piccoli gioielli. quoto Marpav, Luca e Mauri.
Sono lavori realizzati per privati questi?

Le foto secondo me poi rendono anche poca giustizia oltretutto!
Aggiungo che è splendida la riproduzione dell'albero dal fogliame rossastro!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 12:01:03  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caro Floris mi complimento anch'io sono due bei lavori

Però avrei una piccola critica o domanda, se il Sig Pgozzi me lo permette:
perchè ha disposto in modo identico le abitazioni tanto da farli rassomigliare moltissimo?

facedo 2 lavori chessò io avrei messo la casa quadeata a dx almeno a sx per differenziarli maggiormente.
a meno che non abbia rappresentato un paesaggio esistente,
... anche in questo caso però ci sarebbero delle incongruenze, scale ecc.....

Citazione:
Messaggio inserito da Floris



Immagine:

121,36 KB

Immagine:

47,5 KB



ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 12:27:58  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Paola, penso che sia grande, grande lavoro. Anche la composizione delle case. Ho visto siti simili.

Para Paola, Me parece estupendo, un gran trabajo. Incluso la composicion de las casas. He visto sitios parecidos.
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 17:29:03  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondendo a Paola rispondo anche a Gian,questi sono quattro lavori tutti uguali perchè sono stati fatti per dei tedeschi,che si sono raccomandati strettamente al modello che avevano visto e li volevano somiglianti al 100% Gian scusa per le foto non sono molto bravo!!!!
Mauri i fondali sono stati dipinti da Antonio sono meravigliosi vero,le costuzioni sono fatte completamente in poliuretano.
Mario per la neve è stato usato del gesso per dare un pò di spessore,e una stesura di polvere di ceramica miscelata con vinavil come stesura finale.
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 17:31:20  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gian l'albero dal colore rossastro è teloxis con del fogliame reperito alla lineasecondaria un negozio a Carnate ciao
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 18:15:35  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che meraviglia,che aritista pigozzi, quei fondali sono fantastici
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 27 settembre 2010 : 23:55:35  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Floris che ci mostri sempre gli ultimi lavori di Pigozzi, come sempre sono molto belli, non mi aspettavo che dipingesse dei fondali cosi meravigliosi, un vero artista complimenti.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2010 : 09:02:13  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Antonio per tutte le info e di nuovo tanti complimenti al Mago Pigozzi, se ci sarà un prossimo incontro a Gazzano o altrove, dovete mettere in programma anche una dimostrazione di pittura di fondali

Modificato da - Mauri in data 28 settembre 2010 09:03:57
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2010 : 10:36:08  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonio grazie per le informazioni.
Non ti preoccupare per le foto!!!! quello che volevo dire è che me li immagino con una luce che completi l'allestimento...... ci penseranno i fortunati collezionisti!
in fondo non si tratta di diorami in senso stretto!

Queste foto dal laboratorio perdono in pathos ma fanno guadagnare molto in dettaglio!!

Gian

Modificato da - gb_ in data 28 settembre 2010 10:39:40
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 28 settembre 2010 : 23:19:35  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedremo presto di fare altri incontri noi siamo sempre alla ricerca di cose nuove e allo sviluppo della lavorazione del porex che devo dire essere propio un materiale rivoluzionario ciao Mauri!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 29 settembre 2010 : 12:05:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che storia antonio.
io invece vado alla ricerca del gesso. per me diciamo che è nuovo...
hehehehehe essendo bravino con il porex

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)