mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 18:11:54
|
Ho usato altre marche di gomma siliconica, questa mi è sconosciuta...il procedimento non è complicato, ma bisogna valutare la statua accuratamente prima di procedere con lo stampo, in particolare bisogna vedere se ci sono dei sottosquadri, se la statua è complessa....da li si decide se fare stampi in unico blocco, o in più parti. |
Mecc74
|
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2011 : 09:13:00
|
Non avrai nessun tipo di problema, la gomma in questione è del tipo medio, adatto anche per i forti sottosquadri - più la gomma è morbida e più è possibile riprodurre sottosquadri importanti, l'unica avvertenza è quella di Mecc, occhio quindi alle bolle d'aria durante la colata della resina |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|