Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 monumentale presepe di S.Giacomo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orazio ivano Inserito il - 15 ottobre 2016 : 17:56:44
...finalmente dopo tre anni di attività porto a termine il "monumentale presepe tra ritagli di Sicilia - presepe di S. Giacomo"
si tratta di una isola lunga 8,50 metri x 2,50 metri visibile da tutti i lati, su cui ho cercato di raccontare la mia terra, la Sicilia, attraverso ambientazioni, culture contadine, tradizioni artistiche e religiose.
a breve inserirò diverse foto, ma se avete voglia di una visita con la descrizione delle varie ambientazioni potete visitare il mio sito alla pagina speciale dedicata.
il presepe sarà in esposizione dal prossimo 26 novembre a Caltagirone CT

Immagine:

71,69 KB

Immagine:

58,68 KB

la Natività tra i ruderi del tempio



Immagine:

56,5 KB


Immagine:

73,17 KB

il lato della chiesa con bancarelle e figure



Immagine:

72,16 KB

questo è un dettaglio della scena della mattanza, antico rituale di pesca siciliana



Immagine:

66,08 KB

la "palummedda cu speruni" tipica barca siciliana da pesca - da me realizzata (come anche tutte le figure del presepe)



Immagine:

69,02 KB

altra immagine della zona mare con il gozzo a vela "tunna"


Immagine:

72,58 KB



Immagine:

65,16 KB

la chiesa con la festa di paese con l'uscita del fercolo e la candelora


Immagine:

74,49 KB

la zona dell'osteria e della macelleria



Immagine:

68,65 KB



Immagine:

68,77 KB


Immagine:

75,64 KB


Immagine:

70,28 KB
22   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
orazio ivano Inserito il - 17 gennaio 2017 : 08:15:43
grazie a tutti dei vostri apprezzamenti.
gia da qualche giorno però procedo allo smontaggio dell'opera, alla conservazione delle statue e a mettere la scenografia nel deposito. plastica e buio.
chissà il prossimo anno, sennò in garage.
Dialmapepp Inserito il - 16 gennaio 2017 : 20:16:10
La prima parola che mi viene in mente guardando le foto è proprio "MONUMENTALE"
Complimenti sinceri per la pazienza e la passione che hai messo nel realizzare questo capolavoro
Chiara Bottelli Inserito il - 11 gennaio 2017 : 23:28:04
Un grandissimo grandissimo capolavoro.
Anto60 Inserito il - 31 dicembre 2016 : 14:33:29
Complimenti Orazio,

bellissimo e suggestivo, le scenografie allestite con minuzia e curate nei minimi particolari.

MariaAnna Inserito il - 31 dicembre 2016 : 11:34:07
Citazione:
Messaggio inserito da orazio ivano

MariaAnna
non era mia intenzione danneggiarti la mascella.....esagerata!
grazie dei complimenti. ho cercato di raccontare una storia, una bella storia, una storia - la Sicilia- che io stesso sono andato a riscoprire, a curiosare, e ad affascinarmi ogni giorno di più in questa riscoperta,....
questo secondo me è il fascino del presepe: raccontare una storia ricca di vita, di tradizioni, di culture, di società che accolgono in ogni luogo il Bambino Gesù.
grazie dei tuoi apprezzamenti MariaAnna.
se vuoi saperne di più visita il mio sito....li ho raccontato meglio questa "storia".....


Orazio?
sei la tentazione fatta persona :)

Grazie a te :)
Davidediviu Inserito il - 30 dicembre 2016 : 12:52:53
Stupendo, bravissimo!
alby63 Inserito il - 30 dicembre 2016 : 12:38:40
Orazio complimenti.lavoro strepitoso è pieno di meravigliosi dettagli.
orazio ivano Inserito il - 29 dicembre 2016 : 13:01:01
MariaAnna
non era mia intenzione danneggiarti la mascella.....esagerata!
grazie dei complimenti. ho cercato di raccontare una storia, una bella storia, una storia - la Sicilia- che io stesso sono andato a riscoprire, a curiosare, e ad affascinarmi ogni giorno di più in questa riscoperta,....
questo secondo me è il fascino del presepe: raccontare una storia ricca di vita, di tradizioni, di culture, di società che accolgono in ogni luogo il Bambino Gesù.
grazie dei tuoi apprezzamenti MariaAnna.
se vuoi saperne di più visita il mio sito....li ho raccontato meglio questa "storia".....
MariaAnna Inserito il - 29 dicembre 2016 : 12:19:22
la mia mascella è letteralmente caduta sul pavimento e gli occhi sono completamente strabuzzati....

MERAVIGLIOSO

da ogni foto emerge un dettaglio, un particolare, un elemento sempre più originale, sempre più perfetto, sempre più intrigante .....

BRAVISSIMO
orazio ivano Inserito il - 29 dicembre 2016 : 10:47:56
Ciao Goofy
grazie dei tuoi complimenti.
tempi? tre anni di lavoro sia di scenografia sia del modellato.
nel frattempo mi sono sposato
le vestiture sono state cucite da mia madre....
mia moglie mi ha supportato psicologicamente...e passandomi i vari materiali quando era libera dal lavoro....insomma tre anni di lavoro, creato da solo, ma con qualche aiuto!
Goofy Inserito il - 28 dicembre 2016 : 17:39:57
Stupefacente per il livello artistico e la mole di lavoro!!!
Ma quanto hai/avete lavorato per una così grande opera?
Mino 52 Inserito il - 28 dicembre 2016 : 13:32:21
Orazio,lavoro impegnativo e superlativo!Complimenti!
orazio ivano Inserito il - 28 dicembre 2016 : 09:45:53
....CONTINUA....
ovviamente la Sicilia è un isola, e non poteva mancare il mare....e le sue barche tipiche....


Immagine:

66,11 KB

Immagine:

66,53 KB

Immagine:

65,66 KB

Immagine:

72,05 KB

Immagine:

67,65 KB

Immagine:

65,24 KB

esempio stupendo di barca decorata è la "palummedda cu speruni", barca agile adibita alla pesca di sottocosta. è barca tipica catanese, riccamente decorata e dipinta. uno spettacolo per gli occhi. ho cercato di riprodurre il più fedelmente possibile la struttura e le decorazioni pittoriche.



Immagine:

72,79 KB

Immagine:

72,55 KB

Immagine:

71,11 KB

Immagine:

79,12 KB

Immagine:

71,58 KB

una delle più antiche scene che il Mediterraneo conserva è la pesca al tonno. in Sicilia il rito era affidato alla "Mattanza", scena di alto valore sociale, culturale, etnoantropologico, storico. il tonno veniva catturato in una violenta guerra tra pescatore e pesce nella "camera della morte" e il tonno veniva tirato su da fiocine....Sicilia ormai scomparsa.....(peccato)!



Immagine:

73,17 KB

Immagine:

68,57 KB

Immagine:

71,41 KB

Immagine:

70,76 KB

Immagine:

70,62 KB

infine....l'osteria e la macelleria. ho modellato carni, tagli di carne, cibi e alimenti agganciandomi alla tradizione napoletana del "diversorium"....

tante altre scene non le inserisco ma per chi avesse piacere di visitarlo, come ho scritto all'inizio, può farlo fino al 15 Gennaio. dopo ritorna in garage!
orazio ivano Inserito il - 28 dicembre 2016 : 09:33:15
...CONTINUA....


Immagine:

69,12 KB

Immagine:

68,52 KB

Immagine:

72,34 KB

Immagine:

45,19 KB

Immagine:

68,51 KB

Immagine:

73,77 KB

Immagine:

66,52 KB

foto del "borgo rurale": ho voluto costruire case che ricordano i borghi rurali della Sicilia del Val di Noto, case con pietre bianche. attorno queste costruzioni si apre il mondo rurale e i mestieri: la bottega del pittore di carretto, il modellatore di figure da presepe, il puparo o costruttore di pupi siciliani, la giocata a carte, la stalla ecc...



Immagine:

74,22 KB

Immagine:

67,47 KB

Immagine:

71,87 KB

Immagine:

71,55 KB

Immagine:

66,17 KB

"la bottega del pittore di carretto"- il carretto siciliano è simbolo del nostro territorio e mi sono impegnato a realizzare in legno il carretto nonchè a dipingerlo con colori ad olio (che faticaccia) con motivi decorativi tipici



Immagine:

66,91 KB

"bottega del puparo - costruttore di pupi siciliani"
questa foto è un particolare della bottega dove ho voluto ricreare una scena ormai dimenticata nella Sicilia moderna....vi ricordo che la tradizione dei pupi siciliani è patrimonio UNESCO.



Immagine:

65,34 KB

"La bottega del pastoraro - figurinaio"
mi è sembrato opportuno inserire nei mestieri questa scena, per sottolineare il valore di chi modella e realizza presepi.




Immagine:

71,76 KB

Immagine:

67,25 KB

"la bancarella", scena tipica delle fiere di paese, ho modellato frutta e verdure, e limoni, tanti limoni.....simbolo della Sicilia....
Paolo77 Inserito il - 28 dicembre 2016 : 09:20:38
Spettacolare!
La cura dei dettagli è impressionante!
Davvero complimenti... Bravo!!!
orazio ivano Inserito il - 28 dicembre 2016 : 09:15:12
finalmente dopo la Festa del Santo Natale, e con un pò di tempo libero, posso inserire le foto del mio presepe:
"MONUMENTALE PRESEPE TRA RITAGLI DI SICILIA - PRESEPE DI S. GIACOMO"
inaugurato il 27 Novembre scorso, sarà in esposizione sino al 15 Gennaio nella chiesetta annessa alla Parrocchia S.Anna di Caltagirone CT - orario: 17.00 / 19:30.
questo lavoro, durato tre anni e passa, vuole essere in memoria di un mio caro amico di Città di Castello, GUALTIERO ANGELINI, venuto a mancare l'anno scorso. mi chiese un grande presepe che raccontasse la Sicilia, e ora lo ammira da lassù....


Immagine:

67,11 KB

Immagine:

72,92 KB

Immagine:

70,6 KB

Immagine:

64,37 KB

Immagine:

67,76 KB

ecco le foto della Natività trai ruderi di un tempio pagano: scenografia e modellato delle figure da me realizzate



Immagine:

70,78 KB

Immagine:

73,32 KB

Immagine:

70,08 KB

Immagine:

64,99 KB

Immagine:

69,68 KB

proseguimento della scena della Natività è la devozione popolare siciliana che fonde riti etno/antropologici e elementi rituali sacri- la festa di paese e la processione del simulacro del santo patrono. ho voluto ricostruire la facciata di una chiesa in stile barocco (ho postato pure un tutorial a tal proposito) e l'uscita del fercolo - ho modellato il simulacro venerato a Caltagirone di S. Giacomo Ap., patrono della diocesi - attorno al fercolo, ho modellato i volti del vescovo, Mons.Peri, di Don Abbotto (che mi ha accolto nella sua parrocchia) il sagrista, Luciano Paglia, ed A. Navanzino, nelle vesti della confraternita di S. Giacomo, studioso e artista della ceramica calatina. ho voluto costruire pure la candelora, meraviglioso esempio di arte minore siciliana. la candelora è una grossa struttura in legno dorato, portata a spalla da devoti, ed è cultura etnografica della zona ionica siciliana
orazio ivano Inserito il - 18 ottobre 2016 : 20:22:03
grazie davvero dei complimenti.
a breve posterò delle foto più in luce e con maggiori descrizioni.
grazie davvero a tutti.
mike59 Inserito il - 18 ottobre 2016 : 07:42:56
Tantissimi complimenti.
Ciao mike59
carlito Inserito il - 17 ottobre 2016 : 17:41:57
Bellissimo, complimenti per il lavorone!!!
netsurfer Inserito il - 17 ottobre 2016 : 10:31:09
mamma mia che lavorata!!! è davvero "monumentale"!! Complimenti, veramente bellissimo
fabiowarrior1 Inserito il - 16 ottobre 2016 : 13:11:25
comunque su questo stile
sei moooolto bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alby63 Inserito il - 15 ottobre 2016 : 23:21:19
Ciao.che lavoro strepitoso.chissa'che meraviglia vederlo dal vivo.

Chiudi Finestra (termina)