V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MariaAnna |
Inserito il - 12 maggio 2016 : 18:56:32 Sto facendo un po' di ricerche per fare un piano sul numero di personaggi e per scegliere l'ambientazione del presepe e mi sono imbattuta in una situazione di affollamento presepiale degna del nostro sistema carcerario
...ma .....quanti sono in tutto?
leggendo mi ritrovo teoricamente con un presepe con una quantità indefinita di personaggi , fontana, pozzo, grotta, castello di Erode, mesi dell'anno rappresentati da pastori con relative attività di vendita , anche dei dell'olimpo sotto mentite spoglie, il diavolo sotto forma di cattivo consifgliere di San Giuseppe(e questo giustificherebbe l'espressione corrucciata)e come levatrice , persone con handicap,bambini,nobili, una regina portata sul baldacchino,seguito dei Re magi, musici,lavandaia e levatrice ,zingara con e senza bambino(Stefania)...... odalisca....georgiana........pulcinella, monaco, monaca.....zampognaro e suonatore di ciaramelle.....mulino, paggi..... tessitrici di lana....giovani che ballano la tarantella....Gesù adulto , secondo wikipedia.....
altri inseriscono anche fabbro, falegname,calzolaio ed altri mestieri...
per i luoghi più o meno sono risucita a farmi un'idea .....ma quanti personaggi compongono un presepe?
mi pare ...affollato
se può servire ho letto , tra le altre fonti
http://www.gianlucamarletta.it/wordpress/2015/01/presepe-napoletano/
http://www.o-presebbio.com/pre-pop/desimone2.htm
http://www.o-presebbio.com/pre-pop/desimone3.htm
http://www.o-presebbio.com/pre-pop/desimone3a.htm
http://www.o-presebbio.com/pre-pop/desimone3b.htm |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Goofy |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 16:45:31 Concordo nella tua impostazione, se vuoi seguire il presepe Napoletano "storico" del '7-'800... Per me il fascino del presepe napoletano (ma anche della Napoli di oggi...) è proprio quello: l'intreccio del sacro e profano, la bellezza della "gioia del vivere" il far festa e la buona tavola...Napoli era ed è un mondo di cui o si è follemente innamorati o lo si rifiuta in toto, difficile trovare vie di mezzo  E come potevano far nascere Gesù senza immergerlo nella festa e la gioia ma anche le miserie di ogni vita?
Citazione: Messaggio inserito da MariaAnna
Alla fine , nella ridda di suggerimenti, pastori nuovi e tradizionali ho l'impressione che non siano i pastori ad esser presenti ad un evento che dovrebbe farli ritenere fortunati e gratificati quanto più sia Gesù che nasce im mezzo ad una vita variegata , quasi la sua nascita sia un elemento di contorno, più che l'elemento centrale della rappresentazione.
uhm...tirando le somme non ho intenzione di strafare ; al massimo(ma proprio massimo) una trentina di personaggi rigorosamente adoranti e che fanno festa per la nascita di Gesù....con un Diavolo scacciato da un Angelo che penso abbia un suo ruolo significativo
...niente ballerine, niente calciatori , niente cantanti , niente politici , niente originalità 
|
Amministratore |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 15:32:01 Per farci una risata: Qualche tempo fa abbiamo acquistato un certo numero di personaggi stile orientale da un artigiano di Tropea. Quando ci sono arrivati, tra di loro c'era un caldarrostaio con il cartoccio in mano e l'abbigliamento orientale. Si vedeva nettamente che avevano incollato le vesti sopra un altro personaggio. Quindi un conto è fare affari, un alro è rispettare la coerenza con il periodo storico.
|
MariaAnna |
Inserito il - 16 maggio 2016 : 13:26:25 ho continuato, ovviamente a cercare....
ho trovato pastori con pettini e bigodini in mano e altri colti dalla maledizione di Montezuma...penso di esser arrivata alla frutta 
se c'è una cosa che ho capito è che accanto alla 'tradizione' (e la metto tra virgolette in quanto ogni casa pare ne abbia una tutta sua particolare)c'è un mondo di personaggi accessori/fondamentali che rientrano nel presepe.
A parte quindi i presepi nobiliari, che non fanno testo in quanto epressione di un 'opulenza ostentata e coniugata con necessità religiose , questo giustificherebbe pastori che mi hanno sempre lasciata piuttosto scettica , come personaggi recenti della politica, sport, musica, spettacolo che via via, anno dopo anno, sono entrati nel presepe.
Alla fine , nella ridda di suggerimenti, pastori nuovi e tradizionali ho l'impressione che non siano i pastori ad esser presenti ad un evento che dovrebbe farli ritenere fortunati e gratificati quanto più sia Gesù che nasce im mezzo ad una vita variegata , quasi la sua nascita sia un elemento di contorno, più che l'elemento centrale della rappresentazione.
uhm...tirando le somme non ho intenzione di strafare ; al massimo(ma proprio massimo) una trentina di personaggi rigorosamente adoranti e che fanno festa per la nascita di Gesù....con un Diavolo scacciato da un Angelo che penso abbia un suo ruolo significativo
...niente ballerine, niente calciatori , niente cantanti , niente politici , niente originalità  |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|