Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 Presepi scuola Lucchese del XVII e del XVIII secol

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Schnuki Inserito il - 30 gennaio 2016 : 11:32:32
Ciao ragazzi...vi posto alcune foto di rarissime natività lucchesi della mia collezione. Ne ho diverse ma queste sono quelle appartenute ai miei antenati quindi preziosissime per me. Come ben conoscerete, la scuola lucchese fu fiorente, con manichini di legno statici teste in creta cruda o garza e gesso e sete di Lucca, dalla prima metà del 1600 fino alla metà del 1800 quando si passò, per la realizzazione delle statuine, al gesso o allo stucco.
A presto

Immagine:

113,61 KB

Immagine:

90,7 KB

Immagine:

118,05 KB

Immagine:

110,59 KB

Immagine:

109,56 KB

Immagine:

117,83 KB
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ATTY Inserito il - 30 gennaio 2016 : 18:54:38
Ciao Francesca grazie per la condivisione opere molto particolari ed interessanti
Chiara Bottelli Inserito il - 30 gennaio 2016 : 15:20:17
Veramente belli, non solo per la manifattura, ma soprattutto per quanto siano antiche. grazie per aver condiviso con noi queste preziose opere d'arte.

Chiudi Finestra (termina)