V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
AloneInTheDark |
Inserito il - 06 ottobre 2014 : 12:51:16 Salve a tutti, vedo questa sezione del forum è resto senza parole. Mi piacerebbe iniziare con una "piccola" creazione. Mi potreste indicare.
a) i materiali necessari; b) consigli;
insomma le dritte per creare qualche piccola "opera" :)
Grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Goofy |
Inserito il - 10 novembre 2014 : 14:16:39 Come mio consiglio scarterei l'argilla solo se non hai un forno ed anche non puoi o vuoi cercare un laboratorio per la cottura. Diversamente una prova a modellare l'argilla la farei...anche se ho iniziato da poco, la trovo bellissima da lavorare  |
salvatorecaputo |
Inserito il - 09 novembre 2014 : 16:08:26 Beh eliminando la possibilità di poter cuocere l'argilla,si esistono delle argille autoindurenti.Puoi utilizzare anche paste sintetiche che invece cuociono in forni a basse temperature-140gr.La scelta ovviamente dipende da te. Ti allego qualche foto.
ARGILLA AUTOINDURENTE Immagine:
 59,83 KB
ARGILLA SINTETICA
Immagine:
 96,66 KB |
AloneInTheDark |
Inserito il - 07 ottobre 2014 : 07:46:39 Citazione: Messaggio inserito da salvatorecaputo
Ciao Rosario e benvenuto.Beh i materiali necessari sono quelli che in genere si utilizzato per la scultura e cioè,Stecche in legno,scavini,spatole,io utilizzo anche i bastoncini in legno che si usano per l'estetica (spingipelle in legno).Poi per la materia questo dipende da te.Argilla,Das,Paste sintetiche ect..... Per qualsiasi altra informazione siamo qui.
Grazie per la tua risposta. Avrei una domanda: non avendo un forno l'argilla la devo scartare? Ho letto che c'è la possibilità che può indurire essicando all'aria diventando dura. Si tratta di una cavolata? Altrimenti che pasta mi consigli?
Grazie |
salvatorecaputo |
Inserito il - 06 ottobre 2014 : 14:50:44 Ciao Rosario e benvenuto.Beh i materiali necessari sono quelli che in genere si utilizzato per la scultura e cioè,Stecche in legno,scavini,spatole,io utilizzo anche i bastoncini in legno che si usano per l'estetica (spingipelle in legno).Poi per la materia questo dipende da te.Argilla,Das,Paste sintetiche ect..... Per qualsiasi altra informazione siamo qui. |
Goofy |
Inserito il - 06 ottobre 2014 : 13:50:02 Bè, detta così, la domanda è un po' troppo "vaga". Io sono un principiante e quello che ho imparato al 90% arriva dal videocorso dei Fratelli de Matteis. Il link alla prima parte è: http://www.youtube.com/watch?v=UENfKf82noM
Però ci sono una valanga di videocorsi su CD o sul web. E in questo forum trovi un mucchio di riferimenti (funzione "Cerca" in alto a destra.). Prima di partire a modellare ti consiglio di dedicare del tempo alle ricerche  Ciao Paolo |