Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 GIRONZOLANDO (Per presepi)
 XXVI Mostra di Arte Presepiale - Napoli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marco11 Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:32:15
A Napoli si inaugara il prossimo 4 Dicembre la XXVI mostra di Arte Presepiale in cui saranno esposte opere di soci della sezione AIAP di Napoli e di qualche ospite.
La mostra si terrà, come negli ultimi anni, nel complesso monumentale di San Severo al Pendino a Via Duomo e resterà aperta dal 4 dicembre 2011 all'8 gennaio 2012 secondo i seguenti orari:
giorni feriali 9:00-19:30
4 e 8 dicembre 9:00-19:00
11 e 26 dicembre 9:00-14:00



Immagine:

183,81 KB

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mike59 Inserito il - 21 gennaio 2012 : 22:45:51
Lavori di ottima fattura e fascino, w il Presepio Napoletano, con questa mostra mantenete viva la tradizione del Presepio.
Ancora complimenti a tutti.
Ciao,mike59
Marco11 Inserito il - 15 gennaio 2012 : 15:19:58
Ieri abbiamo smontato.
Arrivederci al prossimo Dicembre!
Alex Inserito il - 26 dicembre 2011 : 15:06:39
Citazione:
Messaggio inserito da carlito

grazie anche da parte mia per le splendide foto che hai condiviso con noi... non c'è niente da fare: il presepe napoletano ha un fascino tutto suo!!!



Errata corrige, saremo a Napoli domani 2/ dicembre penso in tarda mattinata
carlito Inserito il - 21 dicembre 2011 : 12:23:06
grazie anche da parte mia per le splendide foto che hai condiviso con noi... non c'è niente da fare: il presepe napoletano ha un fascino tutto suo!!!
ant69 Inserito il - 21 dicembre 2011 : 00:11:47
Grazie marco 11....bellissimi presepi
renzo50 Inserito il - 20 dicembre 2011 : 23:00:32
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

Marco11 grazie ancora per le stupende immagini che continui a postarci



Grazie anche da parte mia.
ciao renzo
Paola62 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 23:47:53
Marco11 grazie ancora per le stupende immagini che continui a postarci
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:56:06


Immagine:

175,85 KB

Immagine:

165,72 KB

Immagine:

178,65 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:54:01
Scusate, c'era un'errore nei nomi file (non usate &). Ecco le foto:



Immagine:

139,76 KB

Immagine:

153,29 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:49:53


Immagine:

90,85 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:47:57


Immagine:

90,85 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:46:42
Infine un'opera che non è in mostra, è infatti ospitato nel Duomo di Napoli, a testimonianza che il presepe ha anche una valenza sociale. Questo preseoe è interamente realizzato dai detenuti sotto la sapiente guida di Gaetano e Giuseppe Ercolano.



Immagine:

90,85 KB

Immagine:

139,76 KB

Immagine:

153,29 KB

Immagine:

175,85 KB

Immagine:

165,72 KB

Immagine:

178,66 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:26:53
Ed ecco l'impareggiabile oggettistica di Bruno Rosolino.



Immagine:

140,01 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:22:34
Anche quest'anno Luigi Tramontano ci delizia con i suoi micropresepi. Una chicca che dovrete vedere da vicino perchè i pastorini sono così piccoli che mi è stato impossibile renderli in foto.



Immagine:

195,38 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:18:35
Maria Iappelli quest'annno realizza con i suoi pastori una particolare natività: il bagnetto di Gesù.



Immagine:

144,67 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:13:21
Giuseppe Pezone con la sua scenografia per natività.


Immagine:

95,38 KB
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:12:20
Ed ecco alcuni esempi dei particolarissimi piccoli presepi in porcellana di Antonio Piscopo.



Immagine:

108,68 KB

Immagine:

76,54 KB
Alex Inserito il - 19 dicembre 2011 : 22:01:32
Grazie Marco, penso che verrò a vedere la Mostra con alcuni amici giovedì della settimana prossima
grazie per la condivisione
Marco11 Inserito il - 19 dicembre 2011 : 21:51:58
Aggiungo le foto del bel presepe di Graziella Rea Vitozzi, autrice della scenografia. Pastorini di Luciano Testa.



Immagine:

130,35 KB


Immagine:

148,01 KB
Marco11 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 23:10:16
Altre foto a breve.
Nel frattempo il nostro comitato direttivo ha caricato sul nostro sito un catalogo virtuale e le foto dell'inaugurazione:

http://www.amicidelpresepionapoli.it/galleria26/Default.html

Buona notte a tutti!
Marco11 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 23:06:45
I bellissimi pastori e un superbo cavallo rampante di Giuseppe Ercolano di Meta di Sorrento.
Anche qui le foto non redono giustizia.


Immagine:

151,01 KB

Immagine:

102,94 KB
Marco11 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 22:55:14
Ecco invece l'opera di Beatrice De Simone.
Beatrice realizza tutto da se: pastori animali, accessori e scenografia. Sicuramente tra i contributi più belli delle nostre mostre.
Purtroppo le foto non sono venute molto bene.


Immagine:

134,52 KB

Immagine:

138,2 KB
Marco11 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 22:48:13
Grazie dei vostri commenti.
Aggiungo altre foto dell'opera di Antonella che mi è veramente piaciuta molto.



Immagine:

161,84 KB

Immagine:

103,08 KB

Immagine:

118,54 KB
danix Inserito il - 15 dicembre 2011 : 18:46:56
grazie mille marco,per averci fatto assaporare queste delizie.
mi fa tanta rabbia che l'anno scorso sono stato 3 giorni dalle vostre parti e non sono stato degno di andare a visitare qualche presepe
Paola62 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 18:27:05
Grazie Marco per aver condiviso con noi queste meraviglie
bellissimi lavori.

quei piattini li mi servirebbeo anche a me
filo rosso Inserito il - 15 dicembre 2011 : 17:08:20
Grazie Marco per le meraviglie che hai postato. Sono stata molti anni a vedere la vostra mostra ed ho anche i cataloghi custoditi gelosamente. Non so se quest'anno potrò fare un salto e mi consola un poco averli visti qui. Sono uno più bello dell'altro. Davanti a tanta maestria si resta attoniti. La cosa che vi accomuna è la delicatezza e l'armonia sia dei colori che degli abbigliamenti.
Tutto è curato nel modo migliore e con grande sobrietà. Complimenti a tutti.

Buone festività e Santo Natale.

Filo Rosso
pvet Inserito il - 15 dicembre 2011 : 16:34:28
Grazie Marco per aver condiviso con noi queste meraviglie.

Sicuramente farò un salto per vedere la mostra..tanto sono vicino e faccio parte dell'AIAP di Torre del Greco...

A presto

Marco11 Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:27:33
Ecco l'opera di Antonella De Marco.
Una venditrice di ceramica e un posatore di pavimentazione introducono alla raffinata riproduzione miniata delle antiche maioliche napoletane, una delle caratteristiche dell'attività artistica di Antonella.
Chi visiterà la mostra di Città di Castello avrà modo di ammirare un'altro tipo di realizzazioni dell'artista, i suoi particolarissimi pastorini piccoli piccoli (a Napoli, le moschelle) dallo stile inconfondibile.

Immagine:

161,03 KB
renzo50 Inserito il - 06 dicembre 2011 : 23:05:31
Grazie Marco per aver postato le foto di tante straordinarie opere sono convinto che dal vivo si possano apprezzare ancora di piu, complimenti a tutti gli autori.
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 22:50:21
Marilena Annunziata Primicerio


Immagine:

108,84 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 22:45:15
Tina Catalano



Immagine:

125,94 KB

Immagine:

114,93 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 22:44:06
I pastori di Gloria Monarca (con la portantina di Lorenzo Caso)



Immagine:

127,65 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 22:43:00
Ecco altri pezzi. Il presepe di Bruno Perchiazzi:



Immagine:

175,25 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 19:08:59
Questa è solo una piccola selezione delle opere in esposizione. Non ho avuto modo di fotografarle tutte e, purtroppo, molti capolavori mancano all'appello (Beatrice De Simone, Antonella Della Valle, Roberta Chianese, Giusepe Ercolano di Meta e molti altri che spero mi scuseranno).
Vi aspettiamo tutti a Napoli tra una mostra di presepi e uno struffolo
Buon Natale a tutti!
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 19:00:04
E ora il pezzo con i pastori di Marco D'Errico (si ammetto sono anch'io alla prima mostra) e Laura Pulcino.
La scenografia è una compartecipazione di Giuseppe Pulcino (grazie Peppe ... se lo è fatto così!), Rosaria Tancredi e mia. Ma un grazie anche a Luigi Ambra, autore dello sfondo.


Immagine:

181,92 KB


Alcuni particolari. Il venditore (Marco D'Errico) di presepi (opere di Pasquale Forte):
Immagine:

159,22 KB


Il ragazzo che vende il pane (Laura Pulcino)
Immagine:

178,86 KB


Nobile (Marco D'Errico) e sullo sfondo ragazzo e donna di Laura Pulcino
Immagine:

105,16 KB


Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:47:46
Luigi Mennnella, con una bella scenografia per pastori in terracotta da 10cm



Immagine:

169,52 KB

Immagine:

155,74 KB



E con accessori in cera ... non ve la preparereste una insalata di pomodori?



Immagine:

144,26 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:44:26
Un'immersione nel piccolo con le moschelle di Luciano Testa, per le quali ogni commento è inutile.
Una punte di diamante dell'associazione!



Immagine:

148,19 KB

Immagine:

143,99 KB

Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:41:44
Le belle ceramiche di Giuseppina Rossi:



Immagine:

145,04 KB

Immagine:

144,31 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:40:24
Franca Patriarca: la sua scenografia con pastori di Baia.
Franca è bravissima ... prima o poi si convincerà anche lei! Guardate tutti i particolari!



Immagine:

172,42 KB

Immagine:

153,28 KB

Immagine:

127,62 KB

Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 18:37:47
Una menzione particolare adesso per Lucio Ferraro, maestro della cera dipinta a olio. Ammirate le suoe composizioni di frutta, verdura e pesce.



Immagine:

163,95 KB

Immagine:

109,6 KB

Immagine:

176,2 KB

Immagine:

183,17 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 17:12:25
Ecco i pezzi di Lilia Bryl. E' alla sua prima esposizione, ma non mi crederete sicuramente.
Ecco la sua osteria con i suoi splendidi pastori:


Immagine:

194,68 KB


Immagine:

132,01 KB


Ed il mendicante orbo e zoppo. Una chicca!

Immagine:

119,73 KB

Immagine:

127,09 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 17:06:17
Qui abbiamo la scenogradia di Pasquale Forte, che per tempo e per spazio si ha ridotto le dimensioni rispetto alle due mostre precedenti. La sua maestria, tuttavia, traspare "forte" anche in questo pezzo.
La scenografia è popolata dai bellissimi pastori di Rosaria Tancredi di cui trovate altro qui:

www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4125


Immagine:

163,9 KB

Immagine:

143,38 KB

Immagine:

141,35 KB

Immagine:

95,14 KB

Immagine:

69,72 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 16:58:25
E' il turno adesso si Susy Gatto. La foto è quello che è, perchè oltre al fatto che la vetrina era già montata, la collocazione delle luci e la palma mi hanno costretto ad uno fato dal basso.
Ma il suo gruppo di orientali non poteva mancare. Credo che si possa intuire comunque la bellezza di questa composizione, ma il pezzo va visto dal vivo.



Immagine:

124,94 KB
Marco11 Inserito il - 05 dicembre 2011 : 14:10:59
Oggi vi mostro un pezzo che mi ha molto affascinato per l'innovatività. Si tratta di una sorta di storia del caffé, dal caffé arabo al napoletano.
I bellissimi pastori, orientali e popolani napoletani, di Anna Maria Molino popolano l'accuratissima scenografia di Vincenzo Ammaturo che ha curato anche la riproduzione, con dettaglio quasi maniacale, degli attrezzi necessari.



Immagine:

183,71 KB

Immagine:

137,97 KB

Immagine:

146,61 KB

Immagine:

149,95 KB

Immagine:

122,47 KB
Marco11 Inserito il - 04 dicembre 2011 : 20:51:29
Datemi il tempo di ridemensionare le foto e di trattarle un po' per migliorarle e continueremo!
Marco11 Inserito il - 04 dicembre 2011 : 20:50:00
Ecco invece il Divino Infante di Maria Rosaria Casato, notate la purezza formale del lavoro!



Immagine:

151 KB
Marco11 Inserito il - 04 dicembre 2011 : 20:48:13
Ecco invece i pezzi di Giuseppe Ercolano di Napoli.
La Natività (lo scoglio è del padre) bellissima in stile settecento e un pastore adorante in accademia (modellato interamente in terracotta). L'acccademia è sempre stata la massima espressione dei modellatori di pastori e Giuseppe quest'anno si supera ancora una volta. Modellato, dipintura sono perfetti (almeno a mio avviso) e lo sguardo di quest'uomo non colpisce nel profondo?



Immagine:

179,67 KB

Immagine:

179,63 KB

Purtroppo ho fatto le foto con il vetro già presente. Uno stimolo per andare a vedere i pezzi dal vivo.
Marco11 Inserito il - 04 dicembre 2011 : 20:40:46
La mostra è stata allestita ieri, sabato 3 dicembre, ed inaugurata oggi.
Ho fatto delle foto che solo in parte rendono giustizia della bellezza dei pezzi. Mi scuseranno gli espositori di cui non ho avuto modo di fotografare le opere e quelli a cui h potuto fare le foto solo dopo che era stato posizionato il vetro di protezione.
Iniziamo una breve carrellata, con un opera non tanto presepiale che però illumina l'intera mostra con la sua bellezza.
Si tratta del San Francesco in terracotta di Gianluca Buonocore. Gianluca è presente sul blog con una sua discussione:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3829



Immagine:

95,91 KB

Immagine:

96,98 KB

L'opera è splendida, molto più di quanto possano dire le mie foto, e l'ambientazione con uno sfondo dipinto da Gianluca, la valorizza al massimo.
claudio66 Inserito il - 23 novembre 2011 : 18:24:32
...Vi consiglio,Amici, di visitare questa Mostra,si rimane meravigliati dalla passione che questi Artisti trasmettono nei loro lavori...Ciao e buon divertimento...
Marco11 Inserito il - 23 novembre 2011 : 15:31:24
Per Chiara: cercherò di caricare qualche foto se mi danno l'autorizzazione (monteremo il 3 Dicembre).

Per Gianluigi: la foto in copertina è di un affresco della chiesa che ospita la nostra sede (Chiesa di Santa Barbara dei Marinai, la trovi su wikipedia). Proverò a chiedere chi sia l'autore.

Per Emilio: alla mostra partecipano i soci della sezioni di Napoli dell'Associazione Amici del Presepe (AIAP) e un numero limitato di "ospiti". Credo che per quest'anno sia troppo tardi per esporre, ma puoi provare a contattare il comitato direttivo:

www.amicidelpresepionapoli.it

Ciao

Chiudi Finestra (termina)