Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 GIRONZOLANDO (Per presepi)
 Visita presepi Bergamo Lecco Brescia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orlando82 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 12:26:41
Ieri abbiamo macinato più di 800 Km in giro per presepi....e se mi chiedessero di rifarli....ma a piedi....li rifarei subito.

Come ormai si dice spesso 'andate a vedere presepi' (anche se non sono in molti a seguire questo consiglio)......vorrei riaffermare anch'io questa cosa....si impara di più andando dai presepisti e scambiare due chiacchere...che restare davanti al pc....fidatevi

Cronaca della giornata:

Partenza ore 6 da lendinara (RO):

1°TAPPA

Museo del presepio di Dalmine:

Una mostra che merita veramente di essere vista...molti presepi napoletani (di cui uno tra i più grandi d'italia)...presepi su pistacchi, noci, bottiglie etcc...presepi da 1m x 0,5 m rappresentanti varie parti del mondo (dal cinese, nigeriano, indiano etccc)....un presepio scenografico da 80 mq con statue immense....un laboratorio a grandezza naturale su come venivano fatte le statue in gesso con i stampi...e questo solamente al 1°piano.
Nel sotterraneo un enorme presepio elettronico con cambi di scena....roba da leccarsi i baffi per la serie di motorini e parti elettriche usate....
Non in ordine di importanza...diorami di Pigozzi, Bombelli e moltissimi altri...qui non descrivono nemmeno perchè stà a voi immaginare la bellezza



Immagine:

75,47 KB

Immagine:

99,9 KB

Immagine:

80,26 KB

Immagine:

75,09 KB

Immagine:

79,51 KB

Immagine:

65,99 KB

Immagine:

85,27 KB

Immagine:

78,14 KB

Immagine:

60,6 KB

Immagine:

65,37 KB

Immagine:

70,57 KB

Immagine:

106,61 KB

Immagine:

69,64 KB


2° TAPPA
Ponte San Pietro

Se i presepi di prima erano eccezzionali per quantità e forme...i Diorami a Ponte sono da togliere il fiato...
Appena entrati in chiesa ci ha accolto Umberto Palazzo (i più sagaci lo conosceranno)...un artista di una umiltà e disponibilità incredibile...oltre a non aver segreti, ci ha spiegato minuziosamente la creazione dei diorami...ci ha perfino dato il numero di telefono di una ditta che crea una resina apposta per creare la neve
Un presepio che mi ha commosso è forse quello in cui tecnica e statue sono pochissime...ma hanno ricreato una atmosfera fantastica in un paesaggio nevicato.
I diorami si trovano su un sotterraneo e sono disposti in maniera perfetta...luci soffuse, musica e calore accogliente...i diorami esposti non hanno bisogno di parole...ho poche foto in quanto ho girato un video...ma essendo di parecchi minuti è troppo pesante da caricare.
All'uscita oltre alle offerte, si poteva acquistare statue ed accessori...ed un bellissmo libro con foto (che non mi sono lasciato sfuggire assolutamente) P.S. a chi interessa, nel loro sito è possibile acquistarlo...ne vale la pena



Immagine:

50,83 KB

Immagine:

39,1 KB

Immagine:

53,75 KB

Immagine:

59,13 KB

Immagine:

67,57 KB

Immagine:

67,57 KB

Immagine:

60,78 KB

Immagine:

49,1 KB

Immagine:

85,88 KB

Immagine:

73,71 KB

http://www.youtube.com/watch?v=tbJlfuWb52o

A pranzo ci siamo incontrati con il mitico Maurizio Villa....( molti lo conoscono per Moritz). Una persona davvero deliziosa e fin troppo umile...mi ha spiegato di cosa parla durante i corsi, le sue varie tecniche e i 'trucchi' del mestiere...si potrebbe stare a parlare con lui per ore...

A grande sorpresa ci ha portato in una mostra non molto conosciuta (non si fanno pubblicità)...e credo sarà un ricordo che terrò a vita.
Il luogo è presso la chiesa della Madonna di Fatima di Civate...nel sotterraneo...si entra 15 alla volta perchè il posto è molto grande ma pieno di presepi.
All'interno sono presenti una ventina di presepi con statue da 30/40/50 cm e 45 diorami della vita di gesù con statue da 20 cm...
Fin qui nulla di particolare....ma la cosa che li rende unici sono le circa 400 statue tutte dello stesso autore....Angela Tripi.... esattamente sono le prime statue che faceva completamente lei a mano
Non vi spiego l'emozione per quelle statue (oh ragazzi...anche da 50 cm)....mi hanno portato via di forza da là dentro. Ed in più avevo il buon Moritz che mi faceva da guida...

Ho scattato circa 200 foto ma come espresso da moritz...non le posso pubblicare (eventualmente mi dirà lui se magari 1 o 2 me le concede...magari quelle che sono già presenti nel suo sito.
Nel frattempo http://www.angelatripi.it/ oppure un articolo di giornale http://www.casateonline.it/2009/12/09/civate-nella-chiesa-di-fatima-mostra-di-presepi-aperta-fino-al-31-gennaio/

Dopo questo infarto...siamo andati a bulciago...sempre in mezzo ai monti..alla bellissima mostra di Moritz e company....All'ingresso sono presenti molti presepi di partecipanti ai corsi e vincitori di premi del paese...quasi tutti i presepi sono aperti, molti dei quali con bellissimi particolari (piazza san pietro di roma, la fuga in egitto, e paesaggi contadini)...nel piano sottostante è presenti una grandissima rappresentazione stilizzata di un presepe ambrosiano (con annessa spiegazione del particolare materiale usato) ed al posto del presepio di venezia dello scorso anno (regalatoci per la nostra mostra) è rappresentato una parte del lago di Como...oltre ad essere un presepio stupendo ha in sè un significato particolare (per ora non scrivo niente per coloro che lo andranno a visitare).
Lo stesso Moritz mi ha raccontato tutto sulla sua realizzazione....hanno studiate le planimetrie della zone e....non avendo reperti storici di alcuni edifici....si sono arrampicati nei monti per prendere le misure.
DITEMI VOI SE QUESTA NON è PASSIONE....

Inoltre è presente un bellissimo diorama in cui è stato copiato esattamente un quadro d'autore rappresentate la natività...

Salutandoci si sono promessi di venire a trovarci a lendinara il giorno 7 febbraio....(aperto a tutti i partecipanti del forum)e a malincuore ce ne siamo andati.

P.S.Lascio a Moritz inserire se ha piacere le foto..in quanto essendo un pessimo fotografo...finisco per sminuire le sue opere..per informazioni invece, visitate questo link http://www.casateonline.it/2009/12/21/bulciago-alla-presenza-del-vicario-episcopale-mons-molinari-inaugurata-l11%C2%B0-rassegna-darte-presepiale/


Nonostante l'ora fosse tarda ( le 20:00 circa) ci siamo fermati a Cignano dal buon Cutex...oltre ad averci aspettati fino a quell'ora, ci hanno preparato fritelle, patatine, vin brulè, the, cioccolate calde....persone squisite in quel di Cignano....
Nonostante abbia visitato 5 volte nel giro di 2/3 anni...questo presepio mi piace sempre di più...infatti a marco non ho detto niente perchè sa già come la penso
Purtroppo mi ha detto che l'autore di alcuni meccanismo ci ha lasciato da poco e non ha fatto a tempo ad aggiustarli...ma noi sappiamo che marco e Domenico si daranno le mani attorno per portare avanti questa tradizione.


Stanchi e felicissimi siamo tornati verso casa....le cose viste e dette sarebbero ancora molte...ma lascio a Voi scoprire quanto il mondo del presepio lascia dentro i cuori...sia grazie alle opere che alle persone che si incontrano durante il viaggio.
38   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 15 settembre 2025 : 14:13:40
http://audiobookkeeper.ru/book/900
http://cottagenet.ru/plan/900
http://eyesvision.ru/stories-from-the-clinic-chapter-9
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/1141234
http://filmzones.ru/t/1024213
http://gadwall.ru/t/901417
http://gaffertape.ru/t/1102031
http://gageboard.ru/t/1095102
http://gagrule.ru/t/858749
http://gallduct.ru/t/1162319
http://galvanometric.ru/t/993460
http://gangforeman.ru/t/1086729
http://gangwayplatform.ru/t/1481226
http://garbagechute.ru/t/1144251
http://gardeningleave.ru/t/1028788
http://gascautery.ru/t/1144133
http://gashbucket.ru/t/836929
http://gasreturn.ru/t/1144274
http://gatedsweep.ru/t/848069
http://gaugemodel.ru/t/1161717
http://gaussianfilter.ru/t/1212107
http://gearpitchdiameter.ru/t/972491
http://geartreating.ru/t/949421
http://generalizedanalysis.ru/t/948350
http://generalprovisions.ru/t/947437
http://geophysicalprobe.ru/t/940575
http://geriatricnurse.ru/t/938401
http://getintoaflap.ru/t/945846
http://getthebounce.ru/t/813294
http://habeascorpus.ru/t/1088248
http://habituate.ru/t/1091402
http://hackedbolt.ru/t/938336
http://hackworker.ru/t/1126688
http://hadronicannihilation.ru/t/1102443
http://haemagglutinin.ru/t/1095839
http://hailsquall.ru/t/849349
http://hairysphere.ru/t/941919
http://halforderfringe.ru/t/835180
http://halfsiblings.ru/t/932887
http://hallofresidence.ru/t/832582
http://haltstate.ru/t/891883
http://handcoding.ru/t/1027493
http://handportedhead.ru/t/1143229
http://handradar.ru/t/813385
http://handsfreetelephone.ru/t/852464
http://hangonpart.ru/t/952503
http://haphazardwinding.ru/t/768334
http://hardalloyteeth.ru/t/568016
http://hardasiron.ru/t/569510
http://hardenedconcrete.ru/t/818987
http://harmonicinteraction.ru/t/858642
http://hartlaubgoose.ru/t/752392
http://hatchholddown.ru/t/821299
http://haveafinetime.ru/t/1215118
http://hazardousatmosphere.ru/t/836541
http://headregulator.ru/t/1353067
http://heartofgold.ru/t/1547376
http://heatageingresistance.ru/t/810577
http://heatinggas.ru/t/1189310
http://heavydutymetalcutting.ru/t/1182431
http://jacketedwall.ru/t/733856
http://japanesecedar.ru/t/638749
http://jibtypecrane.ru/t/817895
http://jobabandonment.ru/t/640720
http://jobstress.ru/t/672481
http://jogformation.ru/t/796058
http://jointcapsule.ru/t/1147511
http://jointsealingmaterial.ru/t/1147834
http://journallubricator.ru/t/1141941
http://juicecatcher.ru/t/1147498
http://junctionofchannels.ru/t/1180307
http://justiciablehomicide.ru/t/1181822
http://juxtapositiontwin.ru/t/1183175
http://kaposidisease.ru/t/1179957
http://keepagoodoffing.ru/t/1181039
http://keepsmthinhand.ru/t/639294
http://kentishglory.ru/t/1183048
http://kerbweight.ru/t/1179812
http://kerrrotation.ru/t/662310
http://keymanassurance.ru/t/610998
http://keyserum.ru/t/1180843
http://kickplate.ru/t/1024455
http://killthefattedcalf.ru/t/1231592
http://kilowattsecond.ru/t/815636
http://kingweakfish.ru/t/891290
http://kinozones.ru/film/900
http://kleinbottle.ru/t/774921
http://kneejoint.ru/t/977029
http://knifesethouse.ru/t/1327929
http://knockonatom.ru/t/813789
http://knowledgestate.ru/t/882348
http://kondoferromagnet.ru/t/1240893
http://labeledgraph.ru/t/1194536
http://laborracket.ru/t/1169577
http://labourearnings.ru/t/1538617
http://labourleasing.ru/t/1299131
http://laburnumtree.ru/t/1190546
http://lacingcourse.ru/t/1188813
http://lacrimalpoint.ru/t/1188483
http://lactogenicfactor.ru/t/1186809
http://lacunarycoefficient.ru/t/1193402
http://ladletreatediron.ru/t/1191897
http://laggingload.ru/t/1190209
http://laissezaller.ru/t/1191834
http://lambdatransition.ru/t/1191881
http://laminatedmaterial.ru/t/1193426
http://lammasshoot.ru/t/1184124
http://lamphouse.ru/t/1185028
http://lancecorporal.ru/t/1184967
http://lancingdie.ru/t/1186394
http://landingdoor.ru/t/1188587
http://landmarksensor.ru/t/1238606
http://landreform.ru/t/1186874
http://landuseratio.ru/t/1185183
http://languagelaboratory.ru/t/1190994
http://largeheart.ru/shop/1161416
http://lasercalibration.ru/shop/1163257
http://laserlens.ru/lase_zakaz/908
http://laserpulse.ru/shop/590766
http://laterevent.ru/shop/1031239
http://latrinesergeant.ru/shop/452830
http://layabout.ru/shop/452973
http://leadcoating.ru/shop/273622
http://leadingfirm.ru/shop/105961
http://learningcurve.ru/shop/465628
http://leaveword.ru/shop/465864
http://machinesensible.ru/shop/268630
http://magneticequator.ru/shop/575241
http://magnetotelluricfield.ru/shop/267945
http://mailinghouse.ru/shop/268607
http://majorconcern.ru/shop/574889
http://mammasdarling.ru/shop/501652
http://managerialstaff.ru/shop/160372
http://manipulatinghand.ru/shop/614121
http://manualchoke.ru/shop/598615
http://medinfobooks.ru/book/900
http://mp3lists.ru/item/900
http://nameresolution.ru/shop/1041960
http://naphtheneseries.ru/shop/106909
http://narrowmouthed.ru/shop/461637
http://nationalcensus.ru/shop/1055712
http://naturalfunctor.ru/shop/501419
http://navelseed.ru/shop/101659
http://neatplaster.ru/shop/455230
http://necroticcaries.ru/shop/178127
http://negativefibration.ru/shop/507192
http://neighbouringrights.ru/shop/622361
http://objectmodule.ru/shop/109454
http://observationballoon.ru/shop/97574
http://obstructivepatent.ru/shop/98794
http://oceanmining.ru/shop/458556
http://octupolephonon.ru/shop/572072
http://offlinesystem.ru/shop/148733
http://offsetholder.ru/shop/202839
http://olibanumresinoid.ru/shop/149470
http://onesticket.ru/shop/579677
http://packedspheres.ru/shop/581890
http://pagingterminal.ru/shop/684037
http://palatinebones.ru/shop/683350
http://palmberry.ru/shop/578724
http://papercoating.ru/shop/583463
http://paraconvexgroup.ru/shop/688923
http://parasolmonoplane.ru/shop/1168358
http://parkingbrake.ru/shop/1168363
http://partfamily.ru/shop/1173336
http://partialmajorant.ru/shop/1172316
http://quadrupleworm.ru/shop/1540585
http://qualitybooster.ru/shop/1489082
http://quasimoney.ru/shop/595825
http://quenchedspark.ru/shop/598345
http://quodrecuperet.ru/shop/1072188
http://rabbetledge.ru/shop/1073837
http://radialchaser.ru/shop/334919
http://radiationestimator.ru/shop/510067
http://railwaybridge.ru/shop/521574
http://randomcoloration.ru/shop/517310
http://rapidgrowth.ru/shop/904750
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1079205
http://reachthroughregion.ru/shop/334403
http://readingmagnifier.ru/shop/513694
http://rearchain.ru/shop/648532
http://recessioncone.ru/shop/635666
http://recordedassignment.ru/shop/934328
http://rectifiersubstation.ru/shop/1054379
http://redemptionvalue.ru/shop/1063113
http://reducingflange.ru/shop/1680511
http://referenceantigen.ru/shop/1693538
http://regeneratedprotein.ru/shop/1761509
http://reinvestmentplan.ru/shop/1263167
http://safedrilling.ru/shop/1817006
http://sagprofile.ru/shop/1056068
http://salestypelease.ru/shop/1324655
http://samplinginterval.ru/shop/1860160
http://satellitehydrology.ru/shop/1480320
http://scarcecommodity.ru/shop/1493102
http://scrapermat.ru/shop/1478166
http://screwingunit.ru/shop/1494662
http://seawaterpump.ru/shop/1551867
http://secondaryblock.ru/shop/1413350
http://secularclergy.ru/shop/1487449
http://seismicefficiency.ru/shop/333004
http://selectivediffuser.ru/shop/400331
http://semiasphalticflux.ru/shop/401502
http://semifinishmachining.ru/shop/1686667
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/908
http://spysale.ru/spy_zakaz/908
http://stungun.ru/stun_zakaz/908
http://tacticaldiameter.ru/shop/483442
http://tailstockcenter.ru/shop/490932
http://tamecurve.ru/shop/498798
http://tapecorrection.ru/shop/483669
http://tappingchuck.ru/shop/488193
http://taskreasoning.ru/shop/499594
http://technicalgrade.ru/shop/1822390
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1880874
http://telescopicdamper.ru/shop/751110
http://temperateclimate.ru/shop/773199
http://temperedmeasure.ru/shop/401498
http://tenementbuilding.ru/shop/981021
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/981480
http://ultraviolettesting.ru/shop/483775

lizard Inserito il - 03 novembre 2010 : 00:07:11
Grazie romano,
verrò a visitarla di sicuro.

ciao ciao
Cap. Harlock Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:30:22
Orlando, l'anno scorso Pasquale voleva darci il presepio ambientato a Venezia per la nostra mostra ma per motivi di spazio ci è stato impossibile accettare l'offerta. Spero prima o poi di venire anch'io a vedere la vostra mostra. Ciao e buon lavoro.
Cap. Harlock Inserito il - 02 novembre 2010 : 19:27:42
Moritz, negli ultimi due anni sono venuto a vedere i vostri presepi e devo dire che ne valeva la pena di fare tutta quella strada. Spero di riuscire a venire anche quest'anno, magari riusciamo ad incontrarci e a scambiare due chiacchere...
mauro tomaselli Inserito il - 02 novembre 2010 : 15:43:52
davvero bellissime foto e anche i personaggi di alcuni presepi tutto fantastico ciao
romano Inserito il - 01 novembre 2010 : 16:53:59
ciao Orlando,quest'anno penso proprio di venire a fare 1 giro da quelle parti,per vedere qualke mostra,anke perkè è da3-4 anni ke dò i miei lavori a trecenta(nella villa Pepoli)e nnl'ho mai vista,però spero proprio tu possa venire a Perego e sarò molto contento di farlo io il cicerone romano PER RICCARDO la mostra di Perego la facciamo vicino alla chiesa parrocchiale(circa10 m.)con inaugurazione il gg.5-12.però appena ho la locandina posterò il tutto sul forum un salutone a tutti e 2 romano
lizard Inserito il - 01 novembre 2010 : 14:40:32
Più pracisamente a Perego dove??
Da che giorno si può visitare la mostra?

orlando82 Inserito il - 01 novembre 2010 : 11:18:44
Ciao romano...purtroppo non sapevamo della vostra mostra...e poi quando si è con la corriera non si riesce a vedere molti presepi. Probabilmente andrò ancora a trovare l'amico Moritz di Bulciago e quindi sarò anche da te....moooolto volentieri.

Dove espongo io è la mostra di Lendinara (RO) a 10 km circa...è molto più grande di quella di trecenta...da noi non ci sono solamente Diorami ma anche presepi aperti molto grandi e particolare. La mostra si sviluppa all'interna di una ex carcere moooolto antica e quindi l'ambiente è molto suggestivo.
Se hai piacere di venire a trovarmi ti farò volentieri da cicerone...
romano Inserito il - 31 ottobre 2010 : 21:18:38
ciao Orlando,ho letto ora ke 6stato a Bulciaghetto a vedere la mostra e nn 6 venuto a Perego a vedere la nostra(organizzata da me ed altri 2 amici)perego è a 1/4 d'ora di strda prima d'arrivare a Bulciago....questo Natale è il 10 anno ed abbiamo in mente qualcosa di speciale e se vieni da queste parti6 invitato!!!ps.esponi anke tu alla mostra di trecenta? un saluto romano
lizard Inserito il - 31 ottobre 2010 : 00:56:54
Se venite ancora da queste parti mi farebbe molto piacere avervi ospiti in modo che possiate visitare anche il nostro presepe


ciao ciao
orlando82 Inserito il - 08 marzo 2010 : 18:53:58
Grazie mille delle foto Maurizio....però vederlo dal vivo, con le sue luci e sopratutto la musica di sottofondo....è spettacolare!!
fabiowarrior1 Inserito il - 08 marzo 2010 : 00:43:34
hai fatto bene a postarlo amico carissimo!!!!!!!!

così i meno fortunati che non possono vederlo dal vivo lo vedono almeno in foto!!!
Moritz Inserito il - 07 marzo 2010 : 22:51:30
in settimana lo buttiamo ... in discarica
Cunaflor Inserito il - 07 marzo 2010 : 22:49:09
toria interessante e gran bel lavoro anche se sarebbe bello avere foto piu dettagliate
Moritz Inserito il - 07 marzo 2010 : 22:25:47
Ringrazio Orlando, Pasquale, l'Assessore alla Cultura e i 50 amici di Lendinara che hanno visitato la nostra mostra

Raccolgo l'invito e posto alcune foto dei presepi esposti

Dalla fame al contrabbando:
il Presepio del Contrabbandiere

L’idea di realizzare un Presepio ambientato nel più caratteristico scorcio del lago di Como: Ossuccio, Isola Comacina, Val Perlana, in un certo senso dove la popolazione negli anni passati era costretta al contrabbando, ci ha spronati oltre che nella realizzazione anche nella ricerca storica.
La storia del contrabbando con la Svizzera - farina, uova, riso da portare di là fino al 1947, poi "bionde", cioccolato e orologi da portare di qua fino all'inizio degli anni ''70 … la storia di una regione affamata, abbandonata, disperata.
Il contrabbando ha salvato dall'emigrazione e dallo spopolamento, ha creato i suoi “briganti eroi” e i suoi martiri, condannati dallo stato e assolti dalla gente e dalla chiesa.
Gli "spalloni" si incamminavano lungo i sentieri con le enormi "bricolle" sulle spalle, confezionate da un'efficiente organizzazione in territorio svizzero.
Ciascuna conteneva 749 pacchetti di sigarette: ma perché proprio 749? Perché con 750 scattava l'arresto, al di sotto c'era solo una multa.

Abbiamo reperito la documentazione dei vecchi borghi da vecchie foto, ripresi planimetrie delel chiese romaniche, rilevando manualmente l’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana e così siamo riusciti con tecniche miste, a ricreare una visione suggestiva che ha emozionato le oltre dodicimila persone che hanno visitato la nostra mostra.

La colonna sonora non poteva che essere la “Ninna Nanna del Contrabbandiere” di Davide Van de Sfroos, e sopresa delle soprese la vista del Cast e alcuni componenti della Band nonché del “Cimino” in persona

Note tecniche:

Presepio di 20 mq posto su un invaso di 2000 litri d’acqua, realizzato da Bosisio Vincenzo di Molteno, Gamba Angelo di Cassago Brianza, Buozzi Franco di Bernareggio e Villa Maurizio di Bulciago, è un plastico rappresentante lo scorcio del lago di Como più famoso: il bacino che racchiude Ossuccio, l’isola Comacina, punta Balbianello, Lezzeno e Nesso. Particolare risalto viene dato agli edifici religiosi: in primo piano la chiesa romanica di San Benedetto in Val Perlana, l’oratorio di Santa Maria Maddalena, le chiese di Sant’Eufemia, Santi Giacomo e Filippo ed infine il Sacro Monte con il Santuario della Madonna del Soccorso.
L’angolo lariano famoso in tutto il mondo, realizzato con tecniche miste in funzione del particolare costruttivo da realizzare, è arricchito da vari effetti speciali.
Sono i contrabbandieri a porgere il primo omaggio a Gesù Bambinio, con la loro bricolla sulle spalle ed il sudore della sofferenza e della fatica.


Immagine:

46,28 KB

Immagine:

55,43 KB

Immagine:

109,49 KB

Immagine:

133,07 KB

Immagine:

36,9 KB

Immagine:

70,96 KB

Immagine:

65,83 KB

Immagine:

78,11 KB

Immagine:

67,94 KB





Immagine:

58,06 KB

Immagine:

175,97 KB

Immagine:

107,18 KB

Immagine:

121,74 KB



Immagine:

159,99 KB

Immagine:

89,69 KB

Immagine:

143,6 KB



Immagine:

77,22 KB

Immagine:

73,68 KB

Immagine:

63,05 KB

Immagine:

72,07 KB

Immagine:

69,07 KB



Immagine:

62,31 KB
Mauri Inserito il - 16 febbraio 2010 : 17:21:49
grazie a te caniggia67,
come non si possono apprezzare i vostri diorami, diciamo che ormai da alcuni anni, passo da voi per gustarmi le vostre meraviglie e per poter scambiare 2 parole con il GRANDE, Claudio Mattei.
Questa ultima edizione però non sono riuscito a vederla causa condizioni meteo, purtroppo il giorno dedicato alla visita delle mostre, mentre eravamo a Castiglione, ha iniziato a nevicare ed a malincuore, si è deciso di rinunciare di venire fin su da voi e Cividino.
Speriamo per il prossimo anno.
Chissà che srpresa ha in mente il buon Mattei, appena sai qualche cosa di certo, informaci, non tenerci sulle spine...
caniggia67 Inserito il - 16 febbraio 2010 : 16:27:53
ciao mauri,grazie milleeeeeeeeeeeee per i complimentiiiiiiii,mi fa veramente piacere che il tutto ti sia piaciuto,(spero anche i nostri diorami)questi complimenti ti ripagano dei mesi impegnati per la buona riuscita di quella manifestazione.per quanto riguarda claudio lo vedo questa sera in sede e non manchero'di salutartelo.se ti puo'interessare se vai sul nostro sito www.presepipontesanpietro.it puoi vedere le foto dei nostri diorami(se non ricordo male sono circa duecento).ciao
Mauri Inserito il - 15 febbraio 2010 : 19:43:14
Ciao Caniggia67, ti do qui il benvenuto sul forum , volevo dirti che io ho avuto la fortuna di vedere la mostra di Ponte, due anni fa e l'allestimento fatto in chiesa con i presepi tirolesi era qualche cosa di spettacolare, un all'estimento di grande pregio, curato nei minimi particolari, con presepi e figure di grande valore, alcuni provenienti direttamente da collezioni private e che non erano mai usciti dalle abitazioni dei proprietari, una mostra che ha richiesto un impegno immenso da parte di tutti voi, ma per quel che ne so vi ha dato una grandissima soddisfazione, ripagando gli sforzi fatti con un numero "esagerato" di visitatori.
Visto che fai parte della gloriosa sezione di Ponte San Pietro, posso chiederti la cortesia di portare un mio saluto al caro Amico Claudio Mattei.
Grazie.
Maurizio.
caniggia67 Inserito il - 15 febbraio 2010 : 19:06:03
grazie mille per la dritta.
buona serata.ciao
orlando82 Inserito il - 15 febbraio 2010 : 18:54:51
Cosa darei per avere le statue di de angelis....beh, buona fortuna per il vostro progetto...anche se i vostri capolavori non hanno bisogno di tutta questa fortuna

Purtroppo lo scorso anno non avevo visto la mostra dei presepi tirolesi...ma non mi sono lasciato sfuggire il vostro splendido libro.
Complimenti veramente per l'organizzazione...

P.S. In un forum, scrivere in maiuscolo vuol dire urlare. Ti dico questo per regolarti se scriverai su altri forum
Grazie
caniggia67 Inserito il - 15 febbraio 2010 : 18:38:55
PER QUESTO NATALE LA MOSTRA SARA'STUPENDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA,UN EVENTO DA NON PERDERE.QUANDO LA COSA SARA'UFFICIALE NON MANCHERO'DI FARTI SAPERE PIU NELLO SPECIFICO.UNA COSA POSSO DIRLA,COME AVRAI VISTO I DIORAMI IN CHIESA QUEST'ANNO CI SARA'ANCHE IL MIO CON STATUE DI DE ANGELIS.
DUE ANNI FA'L'AVEVI VISTA LA MOSTRA DI PRESEPI TIROLESI?
CIAO
orlando82 Inserito il - 15 febbraio 2010 : 16:21:54
Il piacere sarà tutto mio sicuramente...quest'anno cosa combinerete in quel di Ponte San Pietro?
caniggia67 Inserito il - 15 febbraio 2010 : 16:02:58
CIAO ORLANDO,MI FA MOLTO PIACERE CHE I DIORAMI E I 2 PRESEPI GRANDI(in particolar modo quello innevato)VISTI A PONTE SAN PIETRO TI SIANO PIACIUTI.IO SONO UN SOCIO DI QUESTA ASSOCIAZIONE NATURALMENTE COLLEGA DI UMBERTO E ROSSELLA.
NIENTE,SE A NATALE 2009/2010 VERRAI A PONTE,SPERO DI AVERE IL PIACERE DI CONOSCIERTI.CIAO
Luca_PC Inserito il - 22 gennaio 2010 : 10:31:05
me l'ero persa questo topoc!

il museo del presepio merita davvero tanto!
ogni anno vengono anche esposti nuovi diorami!
c'è anche un ottimo punto vendita alla fine del giro (avrete conosciuto la lisetta è!
dove si possono anche ammirare statue fatte fare appositamente per il Museo!

idem Ponte San Pietro... è da anni che non ci vado, e mi sa che il prossimo anno non me lo faccio sfuggire!
riva.max Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:21:48
Allora eravate voi quelli col pullman! Non ci credo! ahah! Comunque domenica siamo a Milano per il concorso indetto dalla FOM, concorriamo per il presepe più bello della diocesi di Milano, ci sarà anche il Villa e mi informerò!
orlando82 Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:15:24
Ciao riva....ero a conoscenza del vostro presepio...ma quando si và via con una corriera da 50 persone...è un casino e si riesce a vedere la metà...se torno però verrò a trovarvi il prossimo anno.
Anzi...una di queste domeniche viene a trovarmi Villa...se ti vuoi unire a lui....
riva.max Inserito il - 20 gennaio 2010 : 18:10:17
Ciao Orlando! Sei venuto dalle nostre parti e non sei passato da noi? ahah il Villa ci conosce benissimo (diciamo che ci ha iniziati lui), siamo a pochi chilometri da Bulciago! La prossima volta che lo incontri digli di portarti anche a Castello di Brianza!
Per rimediare puoi guardare le fotografie sul nostro sito!
Ciao!

http://presepecastello.blogspot.com/
claudio Inserito il - 12 gennaio 2010 : 20:10:55
complimenti per le foto e per gli 8oo km che hai fatto,ma quando c'e' la passione!!!,poi sei fortunato che hai degli amici che ti seguono,io sono solo e non e' la stessa cosa,pensa che i miei amici quando vedono il mio presepio,che e' poca cosa rispetto a quello che ho visto,mi danno del matto per il tempo che perdo e per i soldi che spendo,anche se alla fine mi fanno i complimenti.comunque il prossimo anno oltre che da te con la corriera,andro' anch'io da cutex e in quelli della zona,perche' come hai detto tu si impara di piu' a parlare con gli artisti che davanti al computer .
esparco86 Inserito il - 12 gennaio 2010 : 19:09:21
senza dubbio preferisco quello innevato molto particolare
Mauri Inserito il - 12 gennaio 2010 : 08:59:22
grazie Orlando per le info e per il video, anche se breve, rende l'idea del lavoro, e si nota l'effetto neve davvero realistico.
Ottima cronaca e complimenti per gli 800 km ben spesi e sicuramente ripagati da tutto quello che hai visto e soprattutto dal fatto di incontrare persone umili e disponibili con le quali scambiare parole, opinioni ecc...
fabiowarrior1 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 19:47:51
orlando il viedo caricalo su megavideo???
intendo il video integrale.....
http://www.megavideo.com/
orlando82 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 19:14:03
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Ciao Orlando, che meraviglia e grazie per le foto

purtroppo quest'anno non sono riuscito a passare a vedere la mostra di Ponte San Pietro, e quoto quanto hai scritto, in fatto di bellezza delle scene ed allestimento della mostra, ogni presepista dovrebbe riuscire a vedere.
Quoto anche quanto scritto in merito alle visite da farsi alle mostre e scambiare opinioni con altri presepisti, poi, se si incontrano certi personaggi disponibili come Palazzo o altri, ci si starebbe delle ore per via della loro disponibilità a spiegarti certi "trucchi".
Una curiosità, nella seconda foto del presepio innvato, la scenografia dietro al muretto, la casa con gli alberi dietro e poi sullo sfondo le montagne, sono dipinti ?

MI hanno detto che l'effetto neve era davvero realistico e spettacolare, realizzato con un prodotto chimico che simulava perfettamente i fiocchi ed una volta toccato il suolo, si scioglieva senza bagnare.
Le statue usate nel presepio innevato direi che sono del bravissimo Raffaele DeAngelis, (fabione se leggi, è un tuo conterraneo, è di San Severo), non hai una foto intera del presepio ?

per il museo di Dalmine anche questo merita una visita, e poi è vicino Ponte..., nel bresciano cosa avete visto ?





Il presepio prima di tutto è molto grande...le statue mi sembrano da 50...ed non avendo molta profondità da utilizzare hanno disegnato lo sfondo...naturalmente lo hanno pitturato perfettamente, ed essendo quasi sempre buio(non c'è il giorno e la notte) si nota ancora meno.

Per il discorso neve hanno utilizzato una sostanza chimica (la ditta mi sembra Flockart, specializzata in prodotti di alta scenografia) ed una volta essicata diventa più dura del cemento ed impermeabile.
Sembra vera fin che non la tocchi....

Per la nevicata hanno usato la macchina sparaneve della frisa....il liquido che hanno si scoglie al contatto con qualsialsi cosa...in questo modo non si usa più aspiratori, raccoglitori etcc...

ti lascio un filmatino per farti capire
http://www.youtube.com/watch?v=tbJlfuWb52o
mecc74 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 19:01:03
AAAAAAAAAAAAh.....mi sto mangiando le mani.....peccato non esserci ....sarà per il prossimo giro.

PS Orlà raddrizza alcune foto che mi viene il torcicollo.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 11 gennaio 2010 : 18:28:50


bhè noi non sveliamo niente a riguardo ORLANDO...ci stiamo lavorando con la testa..comunque l evoluzione meccanica elettronica e artistica ogni anno che passa viene evoluta, fino ad arrivare, si spera a un vero presepe tecnologico...l obbiettivo e quello

stavo già vagliando ORLANDO il progetto...poi vedremo cosa combinerò con le mani e la testa

comunque complimenti per la pubblicazione e la parte tecnica che ai descritto

il prossimo anno andrò anchio a farmi due giratine da quelle parti...mi sembra che avevo già segnalata quella zona d ITALiA....

bye bye

orlando82 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 17:46:19
Stefanoooo....sabato mi sono liberato...ma non sò se riesco ad essere libero alla mattina

Dobbiamo andare a Salvaterra sai....ieri ho fatto conoscenza con uno dei realizzatori e mi ha svelato vari trucchi...tra cui quello della nonnetta in carriola..ricordi? Però vorrei vedere prima voi a cosa pensate...
fabiowarrior1 Inserito il - 11 gennaio 2010 : 16:47:15
ovvio che ho letto mauro heheheheh

grazie orlando per le foto.,.,.
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 11 gennaio 2010 : 16:46:55
Grazie ORLANDO delle fotozze.....

800 km...soli....noi ne abbiamo fatti 3275...ihihih

Sabato ci sei..che ne vediamo insieme degli altri ....
Mauri Inserito il - 11 gennaio 2010 : 15:53:49
Ciao Orlando, che meraviglia e grazie per le foto

purtroppo quest'anno non sono riuscito a passare a vedere la mostra di Ponte San Pietro, e quoto quanto hai scritto, in fatto di bellezza delle scene ed allestimento della mostra, ogni presepista dovrebbe riuscire a vedere.
Quoto anche quanto scritto in merito alle visite da farsi alle mostre e scambiare opinioni con altri presepisti, poi, se si incontrano certi personaggi disponibili come Palazzo o altri, ci si starebbe delle ore per via della loro disponibilità a spiegarti certi "trucchi".
Una curiosità, nella seconda foto del presepio innvato, la scenografia dietro al muretto, la casa con gli alberi dietro e poi sullo sfondo le montagne, sono dipinti ?

MI hanno detto che l'effetto neve era davvero realistico e spettacolare, realizzato con un prodotto chimico che simulava perfettamente i fiocchi ed una volta toccato il suolo, si scioglieva senza bagnare.
Le statue usate nel presepio innevato direi che sono del bravissimo Raffaele DeAngelis, (fabione se leggi, è un tuo conterraneo, è di San Severo), non hai una foto intera del presepio ?

per il museo di Dalmine anche questo merita una visita, e poi è vicino Ponte..., nel bresciano cosa avete visto ?


Chiudi Finestra (termina)