V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
azhrarn |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 00:03:51 Di nuovo salve a tutti e grazie in anticipo. Ho letto molte vecchie discussioni ma non ho trovato le risposte che mi servirebbero,quindi vi pongo un paio di domande,ma prima la dovuta premessa. Dovendo illuminare un piccolissimo presepe, ho comprato dai cinesi una serie di 20 LED bianchi alimentati da 3 batterie da 1,5 V con una mezza ideuzza. Dato che su un circuito ex-novo avrei dovuto impiegare del tempo che non ho, pensavo di "tagliuzzare" sistematicamente questa serie e aggiungere degli spezzoni di filo per rendere i LED abbastanza distanziati tra di loro ,e avere la possibilità di sistemarli dove mi servono. 1) se un LED viene montato "al contrario" rispetto al verso della corrente, cosa accade ? Salta, si brucia o semplicemente non si accende e posso girarlo e riutilizzarlo ? Ovviamente io farei attenzione a lasciare i LED come sono montati ora, ma questa domanda mi incuriosisce per quando proverò a costruirmi l'illuminazione da solo 2)Lasciando molto filo tra un LED e il seguente, c'è possibilità che ci sia una dispersione di energia che non renda più sufficienti le 3 batterie ? Io credo di no, ma mi piacerebbe una rassicurazione; 3)Con un'alimentazione così esigua non dovrei correre rischi che il piccolo filo che collega le luci tra di loro si riscaldi neanche minimamente,giusto ? Dimenticavo di dire che un altro dei motivi per cui ho comprato questa serie alla pazzesca cifra di 2 euro è che comprende anche un piccolo circuito(o centralina,non so come chiamarla), che permette di impostarla su "luce fissa" o 2 tipi di pulsazione. Vi ringrazio di nuovo per l'aiuto che mi darete,e buona serata a tutti |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Vatta Riccardo |
Inserito il - 20 novembre 2013 : 15:36:11 Quoto l'amministratore il led bianco ha di solito una luce molto innaturale e a volte tende a virare invecchiando ad un verde chiaro. Le lampade danno senz'altro più realismo alle luci delle case. Riccardo |
Amministratore |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 23:03:30 Io ho usato in modo conveniente anche i led gialli per illuminare alcune parti della scenografia in ombra. Per le case preferisco le lampadine sottoalimentate perchè hanno una luce più calda.
|
Giaggio |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 15:53:25 comunque la prossima volta procedi come ho fatto io... compri dei led semplicissimi bianchi, metti le resistenze e ne puoi mettere tantissimi e dove vuoi, bastano led, resistenze che ti inviano loro nella maggior parte dei casi, filo lungo quanto vuoi e un alimentatore...il costo non sara' due euro ma ti risparmi un sacco di fatica nell'allungare il filo... |
azhrarn |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 13:54:20 Grazie ancora ! Eh si,se compro qualcosa da loro di certo non cerco la qualità, però spesso la mia politica è "entro,compro un po' di cacchiatine varie e poi sicuramente troverò il modo di usarle" |
Amministratore |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 13:38:33 Santi cinesi ! Se non fosse per l'oro... Per tante cose la qualità cinese lascia MOLTO a desiderare ma su queste cosette da poco prezzo come sono i led, in più alimentati a batteria, direi che il prezzo è più che conveniente.
Con un po di silicone allarghi il campo di luce, però con un calo della luminosità.
|
azhrarn |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 13:28:47 Grazie mille per la risposta esaustiva. La mia idea è proprio quella di procedere "a ritroso": mi posiziono l'ultimo LED della serie, e poi mi allungo il filo fino all'alloggiamento del secondo e provo se funziona ancora. Grazie ancora,e visto che ci sono pongo un altro quesito che mi ero scordato: da qualche parte ho letto che per rendere leggermente più "ampia" la luce quasi puntiforme dei LED posso colarci sopra un poco di silicone trasparente...è esatta questa cosa ? |
Giaggio |
Inserito il - 19 novembre 2013 : 09:41:09 salve.. allora se inverti i poli semplicemente non si accende ma non succede nulla di tragico...Importante pero' e' che le rimetti tutte quante, non puoi escludere nemmeno un led dal circuito se vuoi solo allungare il filo e comunque non puoi tagliarle tutte e rimetterle in un secondo momento... allungane una alla volta e riprova se funziona ogni volta..... puoi mettere anche un km di cavo non si perde nulla in potenza.. la corrente ha questa caratteristica, non e' wifi quindi basta che non sia interrotto e puoi andare di filo all'infinito...ihih
il filo non puo' surriscaldarsi per il semplice motivo che comunque quella serie e' stata creata appositamente per 20 led, quindi e' perfetta come potenza e non si riscalda nulla..il filo che metterai in aggiunta sara' di sicuro piu' grande di quello che c'e', questo accrescera' la sicurezza e non il contrario.. |