Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Stuccare con gesso: vediamo se ho capito...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele70 Inserito il - 17 novembre 2013 : 18:40:12
Buona domenica a tutti,
dopo aver letto i vari argomenti nel forum (una vera miniera, complimenti a tutti...), volevo fare un ripasso e vedere insieme a voi se ho ben compreso le varie tecniche per poter realizzare la stuccatura delle case con muri a pietre e/o mattoni, usando gesso sul polistirene.

1° metodo:
si può fare una colata di gesso (tecnica catalana) e poi si possono incidere le pietre. Il tutto va poi colorato con colore di fondo e poi lumeggiato

2° metodo:
si ritagliano le pietre e i mattoni da fogli di polistirene precedentemente "trattati" per rovinarne la superficie. Queste poi vanno incollate sui muri e si può creare l'effetto della malta tra la fughe in due maniere:
a) a secco: dopo aver dato un colore di fondo molto vicino all'effetto finale che si vuole ottenere, si riempiono le fughe con un misto di gesso, caffè, sabbia, colla per piastrelle, cemento a presa rapida ecc. Poi con uno spruzzino con acqua e colla, si bagna il tutto e si pulisce l'eccesso aiutandosi con una spugna umida. Eventualmente si lumeggia per rifinire il colore delle pietre.
b) con acqua: si fa il miscuglio di cui sopra però usando l'acqua e si passa con un pennello sulle pietre; poi si colora con il colore di fondo e poi si lumeggia

3° metodo:
E’ una tecnica uguale a quella descritta al metodo 2°, con la differenza che le pietre e i mattoni non sono incollati, ma incisi direttamente nel polistirene, per esempio con un pirografo. L’effetto malta può essere ottenuto come descritto sopra con il miscuglio “a secco” o con acqua. Poi si dà il colore di fondo e si lumeggia


4° metodo:
si crea un effetto intonaco grezzo stendendo sul pannello sagomato del gesso a consistenza tipo yogurt e prima che questo si asciuga, ci si sparge sopra a formaggio, del materiale tipo sabbia, fondi di caffè, cenere, per dare rugosità. Poi si dà il colore di fondo e si lumeggia.

Naturalmente queste tecniche possono essere anche usate insieme, perché l'una non esclude l’altra.

Ho capito bene o ho fatto solo confusione? Passo la parola a voi e scusate se ho scritto qualche baggianata (considerate che sono un neofita…)

Spero che questo argomento possa tornare utile a chi, come me, approccia per le prime volte all'uso di queste tecniche.

Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti / chiarimenti ed auguro buona vita a tutti…
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pas_dio Inserito il - 20 novembre 2013 : 23:51:25
Grazie per il riassunto rapido preciso e conciso. ,!
GIALLARO Inserito il - 18 novembre 2013 : 10:54:36
Sarà un consiglio utile a tutti.
carlito Inserito il - 18 novembre 2013 : 10:23:57
ottimo riassunto Daniele, potrebbe essere utile a molti! La tecnica aggiunta da napoletano di Arezzo è la classica del presepe napoletano appunto
fabiowarrior1 Inserito il - 18 novembre 2013 : 02:07:00
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Si Daniele quelle che hai cosi chiaramente descritto sono le tecniche normalmente usate per realizzare un presepio.
ciao Renzo.


quoto quanto scritto dagli amici
napoletano di Arezzo Inserito il - 18 novembre 2013 : 01:09:15
ciao, aggiungerei che puoi fare lo stesso lavoro con lastre di sughero, al posto del polestirene, e stuccare con segatura, colla vinilica e gesso.
renzo50 Inserito il - 18 novembre 2013 : 00:22:01
Si Daniele quelle che hai cosi chiaramente descritto sono le tecniche normalmente usate per realizzare un presepio.
ciao Renzo.

Chiudi Finestra (termina)