Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Circuiti elettrici, come funzionano?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Albagor Inserito il - 02 aprile 2013 : 16:33:22
Allora, ho letto, riletto da mesi ormai le vostre discussioni sui circuiti elettrici, centraline, circuiti stampabili, led, relè, porte usb, parallele, triac, frac, smgb, sfztionrasdsad...

non ci capisco nulla. Un po' perché il tempo non mi concede di dedicarmici con maggiore attenzione, un po' perché mi manca la formazione base per capire i concetti semplici dato che nella mia vita il mio rapporto con l'elettricità si estingue nel creare un interruttore della luce o montare una prolunga.

Un altro evento che mi lega alla corrente elettrica in effetti risale a quando a 13/14 anni per far funzionare un motorino elettrico di una lavatrice, ho intrecciato meglio i fili di rame che erano alla rinfusa. Non avevo considerato che la spina era inserita nella presa (da me stesso tra l'altro), per poco non ci restavo secco.



Dunque oltre tutto questo io non ho capito nulla di cosa bisogna fare, che cavi usare, che centraline, come funzionano, come si montano, gli effetti, il pc e tutto il resto. Prima che qualcuno mi dica l'ovvio, ho già seguito il tutorial del sito, le spiegazioni base, ma... niente, non ci ho compreso molto. Esiste dunque qualcuno animato di buonissima volontà disposto a guidarmi? Ovvio che comprendo gli impegni di tutti, ma se non faccio la richiesta così, purtroppo non saprei come fare. Grazie per l'attenzione
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Giaggio Inserito il - 02 settembre 2013 : 11:34:36
provo a fartela breve per quello che ne posso capire...

La prima cosa da fare e' di cercare di capire cosa vuoi fare tu.
Se vuoi che il tuo presepe abbia degli effetti di luce statica o dinamica. Che vuol dire: se io voglio fare un presepe semplice non ho bisogno di nessuna centralina che mi gestisca le luci. basta mettere il colore che piu' ti soddisfa con lampade colorate, fai una prolunga colleghi il tutto ad una presa e la storia finisce la.

Diverso e' il discorso se vuoi fare i cicli della giornata nel tuo presepe. Esistono in commercio le centraline che hai mensionato. Ne esistono di vario genere, a partire da quelle semplici che fanno solo Giorno e notte che le trovi anche a 20 euro fino ad arrivare a centraline professionali o fatte da esperti che fanno anche il caffe' per intenderci..Data la tua poca esperienza in termini di corrente pero' ti consiglierei di "buttarti" su qualcosa di semplice, centralina a 4 fasi, ossia alba giorno tramonto e notte.
es:
nella tua mente immagina questa centralina come se fosse una prolunga. vedi che vicino gia' c'e' scritto la presa a che fase corrisponde. quindi fai una prolunga dova da una parte metti la spina maschio che sarebbe:
dall'altra parte metti un portalampade :

metti una lampadina ad escandescenza chiara e la colleghi al giorno...

il tutto si ripete per le altre fasi, ovviamente cambiando solo il colore delle lampadine...

Nb a queste centraline e' possibile collegare solamente lampadine a filamento fino al raggiungimento del carico massimo: le lampadine in commercio son di vari watt quindi se la centralina sopporta un massimo di 200 watt ad uscita tu puoi collegare a quella presa solo max 200watt, scegli tu il modo, es 10 da 20 watt, 4 da 50watt, 2 da 80 e 2 da 20vatt e cosi' via .. Non puoi collegare nient'altro che non siano lampadine che bruceresti tutto.

una volta collegate tutte le lampadine alle prese della centralina puoi inserire la spina della centralina alòla presa di casa e quest'ultima fa tutto da sola, accende piano piano tutte le lampade una alla volta in maniera ciclica.

io son spesso qua.. spero di esserti stato utile e di averti spiegato piu' o meno il funzionamento della centralina...
Albagor Inserito il - 02 aprile 2013 : 17:49:53
Ti ringrazio, li leggerò e vediamo se finalmente riesco a comprendere come fare le lucine per il presepe :)
Amministratore Inserito il - 02 aprile 2013 : 17:12:24
Bisogna prima di tutto capire con che cosa si ha a che fare, quindi i principi basilari riguardo all'energia elettrica, cosa è e come si usa.
Per iniziare da zero, quindi vai a leggerti queste pagine, veramente ben fatte:
http://digilander.libero.it/nick47/icit01.htm

Comunque ti consiglio di dare un'occhiata a tutto il sito:
http://digilander.libero.it/nick47/index.htm#rife1



Chiudi Finestra (termina)