Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Per chi inizia - Primi Passi
 Saldature

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jake Inserito il - 17 aprile 2009 : 19:54:39
Salve a tutti....
Volevo realizzare dei lampioncini ma non riesco a trovare niente in merito al "Saldare con lo stagno" Se c'è un link, sareste così gentili da indicarmelo?
Se non ne conoscete, mi sapreste indicare il materiale occorrente e come si effettua una saldatura?

Grazie in anticipo e ciao a tutti
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cutex Inserito il - 11 maggio 2009 : 10:53:13
Citazione:
Messaggio inserito da magicopresepe

scusate non vorrei sparar ca.....te,ma mi sembra di ricordare da esperienze giovanili che non é vero che puoi saldare quasi tutto a stagno per esempio il fil di ferro e la lamiera li puoi saldare solo se sono fatti con il cosiddetto ferro zincato altrimenti lo stagno non attacca ,ditemi se sbaglio ciao



Non sbagli e hai fatto bene a precisarlo. Si saldano bene materiali come ottone, rame per le propietà chimiche ecc. La dimensione degli oggetti è comunque importante. Una lamiera è molto più difficile da saldare di uno stelo...


Il saldatore da elettronico fa cose piccole, quello dei lattonieri a fiamma, forse fa qualcosa di più.

magicopresepe Inserito il - 08 maggio 2009 : 18:51:26
scusate non vorrei sparar ca.....te,ma mi sembra di ricordare da esperienze giovanili che non é vero che puoi saldare quasi tutto a stagno per esempio il fil di ferro e la lamiera li puoi saldare solo se sono fatti con il cosiddetto ferro zincato altrimenti lo stagno non attacca ,ditemi se sbaglio ciao
mecc74 Inserito il - 08 maggio 2009 : 18:38:22
Citazione:
Messaggio inserito da mcfive

Ha già detto tutto Cutex, posso solo aggiungere che i pezzi prima di saldarli devono essere ben puliti e privi di ruggine o vernice, inoltre è buona regola renderli leggermente ruvidi per migliorare la tenuto dello stagno



quoto
mcfive Inserito il - 08 maggio 2009 : 16:17:34
Ha già detto tutto Cutex, posso solo aggiungere che i pezzi prima di saldarli devono essere ben puliti e privi di ruggine o vernice, inoltre è buona regola renderli leggermente ruvidi per migliorare la tenuto dello stagno
cutex Inserito il - 07 maggio 2009 : 09:37:38
Si, ma in funzione della qualità dello stagno, del saldatore, dell'ossidazione a volte è bene metterne di più; non esagerare perchè il troppo stroppia... Vai sempre per gradi. Più è grossa la superficie più dee essere grossa la punta per poter trasferire il calore. Meglio della pasta c'è il flussante, ma è difficile reperirla.

paky Inserito il - 06 maggio 2009 : 20:41:20
Scusa mcfive la pasta per le saldature no c'è gia nello stagno?
mcfive Inserito il - 04 maggio 2009 : 18:47:14
A stagno, si salda quasi tutto, l'importante è riscaldare bene i pezzi da unire e utilizzare prima dello stagno la pasta da saldature. Se il pezzo è molto grande per esempio una lamiera un pò spessa devi utilizzare un saldatore con molta potenza, per esempio quelli a pistola cosidetti rapidi.
mecc74 Inserito il - 19 aprile 2009 : 14:51:59
la procedura è identica, sia su lamiere zincate che su lamierini di ottone.
jake Inserito il - 18 aprile 2009 : 15:51:47
Grazie mille per la risposta paki....
Sicuramente farò così a Saldare i led che passano all'interno del lampioncino.....
Ma la mia domanda era riferita anche su come si fa a saldare il ferro tipo: una ringhiera,Un lampioncino(Il corpo al cappellotto etc.)
Forse in questo tipo di saldatura lo stagno non ci azzecca una ceppa,capitemi......lavori di manualità = sotto zero.....sono un gran bisognoso di consigli.....

Ciao e grazie
paky Inserito il - 18 aprile 2009 : 13:51:08
Ti posto un link di un passopasso con foto che sicuramente ti sarà più utile per capire.




http://www.fisertek.it/index_00003c.html
paky Inserito il - 18 aprile 2009 : 13:41:33
Ciao jake per saldare ti serve solo un saldatore e lo stasgno, il materiale più facile da saldare è il rame, se conosci qualche elettricista ti puoi far regalare i fili rigidi che si usavano una volta per fare gli impianti elettrici che ormai non sono più a norma e quindi da buttare.

Per saldare basta appoggiare la punta del saldatore ai due pezzi da saldare, aspetti un pò finche il rame non diventa caldo poi fai sciogliere lo stagno tra la punta del saldatore e i pezzi da saldare.

Mi raccomando pulisci bene i pezzi da saldare altrimenti lo stagno non attacca.
Se nonostante ciò lo stagno non fa presa prova a limare un pò il filo nella parte dove intendi unire i due fili.

Se hai qualche dubbio chiedi pure.

Chiudi Finestra (termina)