V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Frankq86 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:42:54 Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono, per così dire, nuovo nel mondo dei presepi... Sino a 16/17 anni ne ho fatto qualcuno, partecipando con un mio caro amico anche a qualche mostra, tuttavia successivamente non ho ripreso questa passione per tanti motivi.
Usavamo principalmente sughero e colla per battiscopa. Il primo per fare le parti in legno e le montagne, il secondo per creare l'effetto muratura delle case, non chiedetemi come mai usassimo quel tipo di prodotto, so solo che ce lo consigliavano alcuni "presepisti" più esperti.
Oggi leggo che si usa il gesso scagliola e il polistirolo. Ok il primo, ma sul secondo non ho mica capito quale tipo...
Lo chiedo perché quest'anno vorrei cimentarmi nel realizzare un piccolo presepe, anche se anticipo che sono una schiappa nel fare cose di precisione, però ci voglio provare.
Grazie a tutti per le delucidazioni che mi darete. |
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
midhoo |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 13:36:23 Benvenuto nel forum Francesco!
   |
salvatorecaputo |
Inserito il - 06 novembre 2012 : 13:16:59 Benvenuto tra noi.
   |
renzo50 |
Inserito il - 05 novembre 2012 : 23:18:33 Ciao Francesco e benvenuto nel forum anche da parte mia.  |
Amministratore |
Inserito il - 04 novembre 2012 : 19:28:45 Benvenuto tra noi. Leggi attentamente quì: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
|
GIALLARO |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:06:53 Benvenuto uno di noi. |
mike59 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 14:23:46 Benvenuto anche da parte mia. Ciao mike59 |
Frankq86 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 14:15:02 Sperimentiamo questo nuovo modo, sono convinto che si può fare molto e posso realizzare un bel progetto. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 14:07:13 la verità e checi sono moltissime varianti.....tra queste sta colla qui... ma io se devo usarla solo per altri scopi |
Frankq86 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 14:03:37 Tra l'altro a voi risulta la tecnica della colla per battiscopa?
L'effetto è simile al gesso, però ci vogliono 24 ore affinché si asciughi perfettamente e diventi consistente e non più liquido.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 13:48:38 Citazione: Messaggio inserito da Frankq86
Qui intendevo nella mia zona, non sul forum :)
   perdono  |
Frankq86 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 13:35:51 Qui intendevo nella mia zona, non sul forum :) |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 13:25:01 Citazione: Messaggio inserito da Frankq86
Vabbè uno chiede :)
Avrei intenzione di iniziare la settimana prossima prima ho un esame da dare e quindi non voglio fissarmi a fare il presepe :P
Ho letto molte cose utili qui questo forum, spero di poter essere all'altezza di quanto ho imparato leggendo, anche se sono anni che non faccio più queste cose e devo dire la verità ho capito quanto "ero" indietro, nel senso che nel mio paese molti usano la colla per battiscopa per realizzare le murature e non il gesso scagliola, poi qui si usa molto il sughero.
si usa molto i sughero? bhe diciamo mlto di piu il gesso o il polistirene estruso a quanto vedo  |
Frankq86 |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 12:41:04 Vabbè uno chiede :)
Avrei intenzione di iniziare la settimana prossima prima ho un esame da dare e quindi non voglio fissarmi a fare il presepe :P
Ho letto molte cose utili qui questo forum, spero di poter essere all'altezza di quanto ho imparato leggendo, anche se sono anni che non faccio più queste cose e devo dire la verità ho capito quanto "ero" indietro, nel senso che nel mio paese molti usano la colla per battiscopa per realizzare le murature e non il gesso scagliola, poi qui si usa molto il sughero.
|
carlito |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 09:40:49 benvenuto... un consiglio: con il tasto "cerca" trovi un sacco di informazioni su tutto quello che ti interessa ciao |
dommi1972 |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 02:32:15 Benvenuto nel forum frankq86 dommi1972
|
Frankq86 |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 00:09:57 Ciao!
Una domanda...ma i colori a tempera o di terra dove ve li procurate??
Perché nella mia zona non c'è un grande rifornitore di questi tipi di colori... |
alex99 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 23:48:53 Ciao Francesco, benvenuto nel forum. |
Frankq86 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 23:08:04 allora conviene una colla ad hoc per il polistirene???
Per i mattoni non ho capito bene come li crei e non ho trovato qui una guida per farli, forse mi sbaglio... |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 23:02:05 puoi incollarlo ma occhio a regolarti con la temperatura!!! altriment i scioglie,... |
Frankq86 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:57:36 Ho visto dei tuoi tutorial e credo di poter prendere spunto da te, tra l'altro ti faccio i complimenti per i tuoi lavori.
Non ho capito però come unire i pezzi di polistirene, almeno quello conosco io con la colla si sbriciola e si "squaglia", questo tipo di polistirene con il silicone a caldo, ad esempio, si modifica o può essere incollato così?
O faccio prima a chiedere una colla ad hoc?
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:53:19 Citazione: Messaggio inserito da Frankq86
Quindi dovrei andare dal ferramenta e chiedere polistirene estruso???
Perché qualcuno lo chiama porex... Non ho capito bene cosa procurare per lavorare con questa tecnica :)
dove vendono materiale edile io lo utilizzo facendo mattoncini singolarmente e applicati come un "mosaico"su una struttura preparata del presepe qui c è un esempio http://www.dioramapresepe.com/passo-a-passo-tecniche-per-presepi/ |
Frankq86 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:50:15 Quindi dovrei andare dal ferramenta e chiedere polistirene estruso???
Perché qualcuno lo chiama porex... Non ho capito bene cosa procurare per lavorare con questa tecnica :)
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:47:43 benvenuto il polistirolo che dici tu è in realtà polistirene estruso
 |