V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
free21 |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 22:20:14 Ciao a tutti gli amici del forum,posto il passo-passo del mio ultimo lavoro(per la verita' ancora da finire...........manca veramente poco eh! eh!)per l'ambientazione del presepio ho deciso dopo diversi scorci veneziani di ritornare in Toscana e precisamente in Piazza della cisterna a San Gimignano,come di consueto il passo-passo in versione integrale e quindi completo delle didascalie che accompagnano le immagini puo' essere visionato su www.passionepresepio.it (a proposito il sito a cambiato completamente la veste grafica e nell'aggiornamento purtroppo molti passo-passo sono andati perduti,vabbe' pazienza!!!).......allora come dico sempre pronti.........via!!!! Partiamo come sempre dall'immagine fonte d'ispirazione....
Immagine:
 141,27 KB
Immagine:
 127 KB
Immagine:
 126,73 KB
Immagine:
 103,68 KB
Immagine:
 111,54 KB
Immagine:
 98,1 KB
Immagine:
 114 KB
Immagine:
 99,16 KB
Immagine:
 99,2 KB
Immagine:
 107,87 KB
Immagine:
 107,74 KB
Immagine:
 110,71 KB
Immagine:
 111,1 KB
Immagine:
 141,86 KB
Immagine:
 130,24 KB
Immagine:
 130,63 KB
Immagine:
 137,72 KB
Immagine:
 136,06 KB
Immagine:
 150,83 KB
Immagine:
 152,4 KB
Immagine:
 120,13 KB
Immagine:
 149,1 KB
Immagine:
 140,95 KB
Immagine:
 150,56 KB
Immagine:
 132,21 KB
Immagine:
 147,45 KB
Immagine:
 132,86 KB
Immagine:
 128,33 KB
Immagine:
 132,29 KB
Immagine:
 126,27 KB
Immagine:
 142,55 KB
Immagine:
 149,68 KB
Immagine:
 133,34 KB
Immagine:
 118,1 KB
Immagine:
 114,91 KB
Immagine:
 120,12 KB
Immagine:
 114,38 KB
Immagine:
 112,4 KB
Immagine:
 131,96 KB
Immagine:
 133,97 KB
Immagine:
 132,65 KB
Immagine:
 130,47 KB
Immagine:
 130,54 KB
Immagine:
 150,77 KB
Immagine:
 139,48 KB
Immagine:
 138,1 KB
Immagine:
 129,95 KB
Immagine:
 156,02 KB
Immagine:
 142,9 KB
Immagine:
 122,38 KB
Immagine:
 131,76 KB
Immagine:
 150,76 KB
Immagine:
 132,93 KB
Immagine:
 144,8 KB
Immagine:
 137,21 KB
Immagine:
 136,84 KB
Immagine:
 156,78 KB
Immagine:
 129,01 KB
Immagine:
 123,57 KB
Immagine:
 127,37 KB
Immagine:
 138,05 KB
Immagine:
 151,59 KB
Immagine:
 121,85 KB
Immagine:
 136,72 KB
Immagine:
 121,16 KB
Immagine:
 125,62 KB
Immagine:
 110,22 KB
Immagine:
 115,28 KB
Immagine:
 128,73 KB
Immagine:
 134,5 KB
Immagine:
 138,93 KB
Immagine:
 115,02 KB
Immagine:
 125,45 KB
Immagine:
 125,24 KB
Immagine:
 128,94 KB
Immagine:
 141,72 KB
Immagine:
 133,28 KB
Immagine:
 100,84 KB
Immagine:
 119,22 KB
Immagine:
 126,34 KB
Immagine:
 103,63 KB
Immagine:
 121,83 KB
Immagine:
 128,95 KB
Immagine:
 134,73 KB
Immagine:
 151,05 KB
Immagine:
 131,72 KB
Immagine:
 136,17 KB
Immagine:
 135,16 KB
Immagine:
 145,63 KB
Immagine:
 148,25 KB
Immagine:
 138,89 KB
Immagine:
 117,54 KB
Immagine:
 152,12 KB
Immagine:
 147,46 KB
Immagine:
 138,39 KB
Immagine:
 147,74 KB
Immagine:
 178,67 KB
Immagine:
 143,32 KB
Immagine:
 168,42 KB
Immagine:
 145,89 KB
Immagine:
 149,26 KB
Immagine:
 137,99 KB
Immagine:
 136,29 KB
Immagine:
 146,73 KB
Immagine:
 137,03 KB
Immagine:
 158,12 KB
Immagine:
 142,43 KB
Immagine:
 146,59 KB
Immagine:
 140,38 KB
Immagine:
 154,13 KB
Immagine:
 137,93 KB
Immagine:
 128,26 KB
Immagine:
 174,65 KB
Immagine:
 186,58 KB
Immagine:
 180,27 KB
Immagine:
 180,89 KB
Immagine:
 147,21 KB
Immagine:
 137,26 KB
Immagine:
 181,57 KB
Immagine:
 159,29 KB
Immagine:
 161,71 KB
Immagine:
 130,22 KB
Immagine:
 168,63 KB
Immagine:
 132,09 KB
Immagine:
 155,94 KB
Immagine:
 177,33 KB
Immagine:
 173,93 KB
Immagine:
 187,88 KB
Immagine:
 195,38 KB
Immagine:
 195,52 KB
Immagine:
 129,16 KB
Immagine:
 138,68 KB
Immagine:
 135,06 KB
Nei prossimi giorni altri aggiornamenti...........ciao valter |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mike59 |
Inserito il - 28 settembre 2017 : 08:20:39 MI ero perso questo meraviglioso e dettagliato passo passo, complimentissimi per questo eccellente Presepio. Ciao mike59 |
andreabs |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 17:43:46 Mi ero perso questa meraviglia.
Complimenti, non so come fai ad utilizzare la "tagliapolistirolo" con tale maestria. Mi piacerebbe vederti all'opera.
Buon prossimo Presepe! |
free21 |
Inserito il - 26 luglio 2017 : 21:20:17 grazie fabrizio.............
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
fabrix |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 22:52:10 ciao Valter, questo tuo lavoro me lo ero proprio "perso", e quindi non posso che riconfermarti la mia stima per la grande qualità ed esclusività, dei tuoi lavori
Fabrix |
free21 |
Inserito il - 17 marzo 2017 : 19:07:24 grazie renzo........
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
renzo50 |
Inserito il - 15 marzo 2017 : 18:45:06 Anche se in ritardo complimenti sinceri Valter, ottimo diorama e come sempre i tuoi passo passo sono stupendi.    ciao Renzo |
ea62 |
Inserito il - 29 gennaio 2017 : 21:13:41 Free 21 grazzzzzzzzzzzie! finalmente qualcuno mi ha risposto in modo esaustivo! Grazie per le dritte ,faro' le foto del luogo con il riferimento adatto. Sto anche cercando un programma per il telefonino che spari misure corrette. E ancora complimenti per i tuoi capolavori!
|
free21 |
Inserito il - 29 gennaio 2017 : 20:10:15 ringrazio kiascian,elio e ea62.......
x ea62 : se ho ben capito e avendo letto le tue domande anche su altre discussioni volevi sapere come si puo' risalire alle misure reali dell'edificio che si vuole riprodurre nel diorama,nel tuo caso una chiesa con annesso porticato. Innanzitutto e come di solito faccio io ti scarichi da internet l'immagine che sara' fonte d'ispirazione per la tua scena,cerca di trovare un'immagine dove sia presente qualche persona in modo da avere un punto di riferimento quindi sapendo che l'altezza media e' di 1,70 cerchi in qualche maniera di calcolare le varie misure che ti servono,sicuramente le misure prese cosi' ad occhio non saranno proprio perfette ma questo metodo potra' sicuramente aiutarti,tieni presente che poi alla fine e in base all'altezza delle statuine devi fare anche i conti con lo spazio a tua disposizione quindi dovrai cercare una via di mezzo tra le misure reali e appunto lo spazio disponibile,per farti capire meglio e qui inserisco due foto di un mio lavoro,nella scena Nativita' al Ponte dei sospiri a Venezia il canale con edifici laterali e' molto piu' lungo e con molti piu' edifici rispetto a quello che io ho riprodotto , questo perche' se avessi realizzato in scala quello che e' presente nella realta' probabilmente 5m di base non mi bastavano,quando si presenta questo problema cerchi di "estrapolare" il piu' possibile dall'immagine reale in modo da ridurre la profondita' del diorama infatti il diorama che vedi in foto era lungo 120cm circa.......
Immagine scaricata da internet......
Immagine:
 63,36 KB
Risultato finale.......
Immagine:
 124,53 KB
Altro metodo che trovo molto utile (che pero' non uso spesso perche' un po' complicato) per il calcolo delle misure (anche qui non molto precise) e' quello di google earth,infatti dentro al programma si trova uno strumento chiamato righello che serve per misure lineari...... Spero di essere stato chiaro e comunque per qualsiasi altro chiarimento sono sempre a tua disposizione........ciao valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
ea62 |
Inserito il - 28 gennaio 2017 : 21:24:30 Notevole!Complimenti per questa bellissima opera! Se posso...Vorrei un chiarimento sulla tua tecnica. Per rappresentare cio' che hai fatto partendo dalla foto ,le proporzioni come le hai calcolate? Dalla foto con una misura reale e di conseguenza riparametrato tutto ? o no? Hai qualche suggerimento da darmi? Io vorrei realizzare uno scorcio che ha come soggetto una chiesa e un porticato attiguo.Cosa dovrei fare?basta una fotografarlo e dimensionarlo o serve altro? Grazie per la disponibilita' Buona serata
|
Elio |
Inserito il - 13 gennaio 2017 : 11:06:05 come sempre, un passo-passo eccezionale e tecnica sopraffina. Sei un gran maestro per tutti noi "principianti": Grazie di cuore per condividere la tua esperienza |
kiascian |
Inserito il - 05 gennaio 2017 : 17:58:26 complimenti bellissimo
|
free21 |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 16:56:17 grazie giuseppe......grazie renato......Buon Natale......valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
renato58 |
Inserito il - 24 dicembre 2016 : 12:53:12 complimenti Walter, bellissimo lavoro ,come sempre! |
Dialmapepp |
Inserito il - 23 dicembre 2016 : 19:18:06 Citazione: Messaggio inserito da Mino 52
Valter,ogni commento credo sia superfluo! Bisogna ammirare,ammirare,ammirare!Bravoooo!!! 
Come dare torto al buon Mino  |
free21 |
Inserito il - 20 dicembre 2016 : 15:58:19 Ciao pavle,ti ringrazio dei complimenti,il materiale che vedi e' polistirene ,gli spagnoli lo chiamano anche porex,le lastre che di solito uso nei diorami sono di 2 e 3 cm,per spessori minori uso la tagliapolistirolo,il consiglio che posa dare per l'acquisto del polistirene e' quello di recarsi presso i cantieri dove vendono materiale edile,si risparmia parecchio rispetto ai centri commerciali......ancora grazie ......ciao valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
pavle |
Inserito il - 20 dicembre 2016 : 02:56:07 Mi accodo ai complimenti,ogni anno attendo la tua realizzazione...ed ogni volta è una nuova scoperta.... che riempie il cuore di tanta emozione e i nostri occhi di meraviglia per quello che riesci a creare con le tue mani e la tua fantasia.... Volevo solo chiederti un paio di cose...il materiale che utilizzi per le tue realizzazioni è porex? Di che spessore e di che densità...e dove lo acquisti..?? Grazie e in attesa di una tua nuova opera auguro a te e famiglia un Grande Augurio di Buon Natale... ciao |
mikyPr93 |
Inserito il - 03 dicembre 2016 : 21:52:58 Grazie #128512; |
free21 |
Inserito il - 03 dicembre 2016 : 20:55:03 ciao miky, il diorama misura 80cm x 80cm x 1m di profondita'.....ciao valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
mikyPr93 |
Inserito il - 02 dicembre 2016 : 21:25:44 Quanto è grande il diorama ?? |
raf |
Inserito il - 27 novembre 2016 : 19:44:50 grazie Walter, proverò a fare qualcosa con lo spazio che ho.. magari una scena semplice cercando di mettere in pratica le tecniche della prospettiva e vediamo cosa esce fuori! |
free21 |
Inserito il - 27 novembre 2016 : 19:37:42 ciao raf,le statuine di questo diorama misurano 10cm,lo spazio a disposizione e' una nota dolente anche per me,il diorama natalizio che sto' realizzando per casa misurera' 79cm di larghezza x 60cm di altezza x 60cm di profondita' con statuine che misureranno addirittura 15cm,queste sono purtroppo le misure alle quali dovro' attenermi per incastonare il diorama nella mia libreria (comunque questo e' il problema di ogni anno),pero' non desistere anche in poco spazio si possono ottenere buoni risultati........ciao valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
raf |
Inserito il - 27 novembre 2016 : 01:29:22 Grazie mille per la risposta Walter,rinnovo i complimenti perchè piu guardo queste foto e più lo trovo eccezzionale! capisco i problemi di spazio, mi piacerebbe molto provare a fare un diorama cercando di mettere in pratica le tecniche imparate qui nel forum grazie a dei veri professionisti come te!.. ma alla fine deisto sempre proprio a causa del poco spazio che ho a disposizione a casa mia.. ho una nicchia nella sala fatta tra delle mensole in cartongesso dove mi piacerebbe inserirlo..ma il massimo a cui poterei arrivare sarebbe un 50 cm di larghezza per 60 di profondita e 50 di altezza pensando di utilizzare statuine di 10 cm.. ma non so se con queste dimensioni otterei un bell'effetto. le statuine in primo piano che hai usato in questo diorama quanto misurano? |
free21 |
Inserito il - 26 novembre 2016 : 22:45:00 grazie marco,il tuo commento mi fa molto piacere e mi fa capire di aver centrato lo "spirito" del forum che e' quello di condividere con tutti il proprio lavoro ........colgo l'occasione per segnalare che sul sito www.passionepresepio.it e' gia' visionabile il passo-passo del nuovo diorama natalizio con ambientazione veneziana.....ti ringrazio ancora.....ciao valter
x raf: le misure dello scataloto erano piuttosto "importanti",il tutto misurava 80cm x 80cm x 1m di profondita',pensa che per uscire dal mio laboratorio(ho calcolato male le misure) ho dovuto togliere un'anta della porta,non ti dico poi quando sono salito in vaporetto per la consegna agli amici di Massa Martana,il marinaio dell'ACTV mi ha guardato e mi ha detto se dentro all'enorme scatolone avevo mia moglie.....risata generale.....la consegna per fortuna e' andata a buon fine......grazie ancora....ciao valter
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
mg3911 |
Inserito il - 26 novembre 2016 : 17:03:10 Ciao Valter. Che dire: MERAVIGLIOSO!!!!!! Ho osservato con molta attenzione tutto il passo-passo.....il tuo tutorial è impressionante (come tutti gli altri) dettagliato nei minimi particolari. Grande!!!!!! Ti ringrazio vivamente per quello che condividi con tutti noi "poveri mortali". Le tue idee, il tuo modo di lavorare e l'esposizione dei tuoi lavori è per me senza ombra di dubbio un grande stimolo per fare o completare i lavori incominciati e quelli a venire. Quest'ultimo lavoro ( a mio parere) è un altro CAPOLAVORO. Grazie ancora Valter. Un grandissimo salutone. marco |
raf |
Inserito il - 26 novembre 2016 : 14:36:42 Ciao Free.. complimenti! davvero un lavoro meraviglioso, sono impressionato! posso chiederti la dimensione delle statuine che hai usato per il primo piano e quanto misura in lunghezza,larghezza ed altezza l'intero diorama? (intento il contenitore esterno) |
free21 |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 19:26:10 grazie magoo....... x nadia:la precolorazione della cementite con il terra d'ombra naturale e' solo per dare maggiore copertura (intendo sempre di colore) al polistirene ,e' facile che in certi punti poco raggiungibili con il pennello dopo la mano di fondo che va data piuttosto liquida(terra d'ombra naturale+ blu oltremare) si noti qualche puntino bianco(come mi succedeva spesso quando usavo il gesso) in questa maniera penso di aver risolto il problema,ti ripeto e' solo una mia "precauzione",resta il fatto che la cementite puo' essere passata anche senza precolorazione.......ciao valter |
magoo |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 16:02:00 Bellissimo complimenti |
Nadia |
Inserito il - 07 novembre 2016 : 12:47:35 Ciao Valter, una domanda: a che serve aggiungere del colore alla cementite se tanto poi si passerà sopra (credo) il colore di fondo (che normalmente è marrone scuro)? |
free21 |
Inserito il - 06 novembre 2016 : 19:47:57 ciao daniele,la cementite va diluita con un po' d'acqua in modo da renderla piu' fluida,puo' essere precolorata con un po' di terra d'ombra naturale, il colore risultante sara' sul nocciola.......ciao valter |
daniele70 |
Inserito il - 06 novembre 2016 : 12:23:04 Ciao Valter. Posso chiederti se tu la cementite la usi diluita con acqua (e magari con un po' di colore) oppure la spennelli così come è nel barattolo... Grazie mille |
free21 |
Inserito il - 04 novembre 2016 : 20:59:25 Ringrazio nicolino,fello e mike.............. x nicolino: qualche video sulla lavorazione del polistirene cerchero' di postarlo prossimamente......comunque trovo indispensabile "avere al mio fianco" la tagliapolistirolo filo a caldo,secondo me non puo' assolutamente mancare nella "strumentazione" del presepista,ti permette di tagliare il polistirene in maniera precisa,invece per piccole lavorazioni il cutter e' piu' che sufficente........ x mike: il diorama verra' esposto alla mostra "Presepi d'Italia" a Massa Martana,ma come ogni anno di ritorno verra' consegnato agli amici di Istrana per essere esposto il prossimo anno nella loro mostra.......ciao valter |
mike57 |
Inserito il - 03 novembre 2016 : 14:12:53 Ciao Walter, ormai ogni anno in questo periodo aspettiamo di ammirare la tua realizzazione e anche questa volta ci fai aprrezzare un'opera di livello superbo che spero di vedere in qualche mostra dalle nostre parti. Dove sarà ospitata? L'ambientazione mi piace molto, come del resto tutte le tue precedenti e tralascio gli apprezzamenti perchè sarei scontato. Il passo-passo è ovviamente magistralmente perfetto. Grazie di regalarciqueste emozioni. Michele. |
fello84 |
Inserito il - 03 novembre 2016 : 13:18:24 Grande Walter. .. Gran bel lavoro...prospettiva perfetta...lavorazione dei dettagli allucinante...peccato come ti ho già detto che per i tuoi diorami non uso statue di livello Bravo!!! |
NICOLINO |
Inserito il - 30 ottobre 2016 : 21:45:47 mi riguardo sempre i tuoi tutorial perchè è impossibile smettere, però mi piacerebbe vedere qualche tuo video su come usi gli strumenti e come fai a tagliare sempre nel verso giusto questo materiale incredibile, non per rubarti il lavoro naturalmente ma sono molto curioso di vedere la tua manualità. GRAZIE in anticipo so che mi accontenterai e non credo di essere il solo |
free21 |
Inserito il - 20 ottobre 2016 : 19:05:22 ringrazio tutti per i complimenti...... x daniele 70 : la stuccatura serve a mascherare la giuntura tra i vari pezzi di polistirene dove naturalmente quest'ultima e' piu' evidente.......
ultimi aggiornamenti e diorama finito,devo ammettere che l'illuminazione ha creato parecchi problemi infatti e come si puo' notare da alcune immagini del diorama finito certe ombre specialmente nella parte alta dello scatolato non sono riuscito ad eliminarle...vabbe' accontentiamoci.......di nuovo grazie a tutti e al prossimo diorama.......ciao valter......
Alcuni particolari.... i battenti delle porte....
Immagine:
 191,2 KB le fioriere.....
Immagine:
 183,12 KB
Immagine:
 186,91 KB Un bel gregge...... Immagine:
 175,99 KB Alcuni complementi Immagine:
 127,56 KB prove d'illuminazione.........
Immagine:
 182,38 KB
Immagine:
 194,55 KB Chiudiamo il boccascena con lastra di plexiglass.....
Immagine:
 139,89 KB il diorama puo' dirsi finito......carrellata finale.....
Immagine:
 169,7 KB
Immagine:
 179,17 KB
Immagine:
 184,41 KB
Immagine:
 182,98 KB
Immagine:
 183,17 KB
Immagine:
 186,14 KB
Immagine:
 184,38 KB
https://www.facebook.com/Passionepresepio-1565655027060679/ |
daniele70 |
Inserito il - 19 ottobre 2016 : 19:17:02 Ennesimo capolavoro, complimenti Valter!!!  Posso chiederti come mai prima del passaggio con la cementite, fai delle stuccature con colla per piastrelle e soprattutto, perchè solo su alcuni punti? Ti ringrazio anticipatamente |
Cepi85 |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 00:29:52 meravigioso. un esempio di tecnica , un punto di riferimento per gli altri.complimenti |
Cloud |
Inserito il - 16 ottobre 2016 : 12:22:33 Grande VALTER!!!#128526; |
Schnuki |
Inserito il - 16 ottobre 2016 : 10:54:01 Come al solito non ci sono parole....bravissimo! |
mario60 |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 19:47:02 vedo adesso per la prima volta questo passo passo del tuo diorama. che dire, davvero STRABILIANTE!!! bravissimo come sempre ,ora però tienici aggiornati con altre foto del diorama finito. alla grande come sempre Walter!!! |
massimo |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 18:45:35 valter la tua capacità realizzativa è sbalorditiva |
ATTY |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 18:47:55 Ciao Valter ogni anno ci fai un bellissimo regalo.Complimenti i tuoi presepi "urbani" sono sempre dei capolavori |
orazio ivano |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 18:34:48 complimenti complimenti complimenti. davvero ottimo lavoro da tutti i punti di vista. complimenti davvero |
pretoriano |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 15:02:45 Strepitoso come sempre |
carlito |
Inserito il - 13 ottobre 2016 : 10:13:13 come al solito.... IMPRESSIONANTE!!!!! |
brama |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 20:21:42 Grande valter |
netsurfer |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 10:12:06 WOW, lavoro fantastico!!! Veramente molto, molto, molto bello. Complimenti. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 10:09:52 passo a passo sempre Top
grazie Valter!!!! |
johabe |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 09:23:07 Meraviglia!!! Soprattutto perché era un progetto che volevo realizzare qualche anno fa poi abbandonato (ero fermo alla raccolta di foto). Difficile fare di meglio. Complimenti. |
Goofy |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 09:15:08 Che dire, lo sai bene che fai sempre dei bellissimi lavori! E, come ogni "artista" hai una "mano" inconfondibile: anche avessi visto solo la foto finale avrei capito l'autore   Rispetto alla foto da cui ti sei ispirato hai "chiuso" di più la scena e secondo me funziona molto bene perchè così dà un maggior senso di raccoglimento! PS: e sei bravissimo a documentare il passo passo: nel mio lavoro metto foto dell'avanzamento ma non riesco ad essere così preciso e completo  |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|