V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
enzodan |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 17:09:46 Per fare le pareti in mattoni io ho una mia personale tecnica ed è così semplice che penso possa essere utilizzata da chiunque possieda una smerigliatrice angolare (frullino,flex... etc)
Questo è uno dei risultati possibili ...
Immagine:
 73,88 KB
materiali :
multistrato 4 mm (o da 8... dipende dalla struttura da fare) smerigliatrice con disco max 2mm colla per piastrelle o cemento a presa rapida grigio
con la smerigliatrice traccio delle linee controvena sul pannello in multistrato, devono essere parallele tra loro ma a distanza irregolare.... le linee io le faccio profonde +o- 2 mm ma questo dipende da quanto volete sia evidente il risultato finale.
con il taglierino intaglio lo "spaccamattone" e rompo alcuni pezzetti in modo da fare i mattoni rotti... se avete fatto i tagli controvena ora vi troverete a fare i tagli nel verso della fibra del legno e quindi sarà facilissimo.
con la colla per piastrelle o con il cemento aiutandomi con una spatola riempio le fughe
ad asciugatura avvenuta
con la pittura color mattone tampono con una tamponcino in spugna il colore
rivesto con scagliola la parte che voglio "intonacare"
E' piu' difficile da scrivere che da fare... per un pannello di 40x40 cm impiego 30 minuti.
dal vivo credetemi che l'effetto è molto realistico
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
enzodan |
Inserito il - 09 dicembre 2015 : 19:08:08 Si puo' fare anche quello ma ovviamente con il taglierino si deve lavorare molto. Quando voglio avere l'effetto delle pietre con diverso spessore utilizzo listelli di legno che taglio con la sega a nastro... ma siccome si tratta di listelli di pochi mm il taglio richiede una certa manualità.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 dicembre 2015 : 13:17:29 a parte la larghezza fughe , e profondita... dicevo la regolarità delle piete tutte su un livello ad esempio una piu fuori l altra piu dentro alcune consumate....
 |
enzodan |
Inserito il - 09 dicembre 2015 : 12:50:08 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
grazie per la condivisione l unico problema che non dalle foto che sicuramente non sarà cosi è che non hanno dislivello le pietre confermi? 
Se ho capito bene parli della "fuga" tra i mattoni giusto ? Se è quella ovviamente è in bassorilievo rispetto ai mattoni e anche ben visibile ma la foto che ho fatto fa pena... ed inoltre tieni presente che nell'esempio della foto ho utilizzato il multistrato da 4 mm, con il multistrato da 8 mm le fughe sono profonde 4-5 mm... ma io lo uso solo per presepi di grandi dimensioni. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 07 dicembre 2015 : 23:48:10 grazie per la condivisione l unico problema che non dalle foto che sicuramente non sarà cosi è che non hanno dislivello le pietre confermi?  |