Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Diorama nel borgo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
milo Inserito il - 02 novembre 2014 : 08:57:14
Un saluto a tutti gli amici del forum. Sono un appassionato di presepi in stile popolare e quindi sto cercando di proporre la Natività in un vecchio borgo. Vi posto le prime foto. Le altre le inserirò a lavori avanzati. Intanto accetto tutti i ostriche gentili ed utilissimi consigli per cercare di migliorare il progetto in fase di lavorazione. Buona Domenica a tutti! #9786;#128521;

Immagine:

58,81 KB

Immagine:

61,41 KB

Immagine:

52,47 KB

Immagine:

65,86 KB

Immagine:

151,57 KB

Immagine:

142,76 KB

Immagine:

141,3 KB

Immagine:

129,63 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
milo Inserito il - 23 dicembre 2014 : 22:46:07
Eh sì Renzo grazie anche a tutti voi del forum che dispensate sempre consigli preziosi! Ciao e Buon Natale anche a te...
renzo50 Inserito il - 23 dicembre 2014 : 21:59:07
Alla fine dopo tanta fatica hai realizzato il tuo primo diorama, complimenti milo.
Buon Natale Renzo.
milo Inserito il - 19 dicembre 2014 : 07:56:28
Ciao Valter grazie mille...auguri di buon Natale anche a te...
free21 Inserito il - 18 dicembre 2014 : 21:08:59
ciao milo,diorama molto bello nel suo insieme,ottimo risultato.......auguri di Buon Natale..........ciao valter
milo Inserito il - 18 dicembre 2014 : 14:10:34
Vero Fabrix è un peccato...non sapevo come chiudere con la curvatura e così per questioni di tempo ho optato per l altra soluzione...ma è un errore che certamente non ripeterò nel prossimo lavoro! Grazie e un sereno Natale anche a te...
milo Inserito il - 18 dicembre 2014 : 14:08:24
Grazie Fabio un sereno Natale anche a te...
fabrix Inserito il - 18 dicembre 2014 : 10:52:13
Un lavoro molto bello, peccato per la mancata curvatura del cielo sullo sfondo.
Ti auguro un sereno Natale
fabiowarrior1 Inserito il - 17 dicembre 2014 : 22:46:16
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Un bellissimo lavoro.
Ti auguro un sereno Natale.
Ciao e buon prossimo lavoro.


Ti auguro un sereno Natale.
milo Inserito il - 17 dicembre 2014 : 22:01:57
Grazie Marino, un buon Natale anche a te...
marino.fusco Inserito il - 17 dicembre 2014 : 08:35:49
Un bellissimo lavoro.
Ti auguro un sereno Natale.
Ciao e buon prossimo lavoro.
milo Inserito il - 15 dicembre 2014 : 17:31:52
Lavoro finito! di errori ce ne sono inevitabilmente...ma come primo diorama sono soddisfatto e non vedo l ora di realizzarne un altro! Per me è stata dura portare a termine questo presepe, perche sto vivendo una situazione familiare diciamo non molto serena. Intanto vi lascio alle foto e ad un buon Natale a tutti!!

Immagine:

73,25 KB

Immagine:

79,42 KB

Immagine:

69,33 KB

Immagine:

80,86 KB

Immagine:

79,32 KB

Immagine:

74,17 KB

Immagine:

76,56 KB

Immagine:

65,93 KB

Immagine:

61,15 KB

Immagine:

76,04 KB

Immagine:

68,59 KB

Immagine:

83,26 KB

Immagine:

73,62 KB

Immagine:

70,51 KB

Immagine:

67,6 KB

Immagine:

64,05 KB

Immagine:

69,83 KB

Immagine:

72 KB

Immagine:

73,25 KB

Immagine:

67,76 KB

Immagine:

79,22 KB

Immagine:

74,69 KB

Immagine:

68,9 KB

Immagine:

73,7 KB

Immagine:

82,38 KB

Immagine:

71,38 KB
milo Inserito il - 03 dicembre 2014 : 21:01:23
Ciao Enzo e grazie. A te come procede? Eh si i lavori procedono....a breve dovrei chiudere il diorama, ma ancora sono indeciso su come illuminarlo. Avrei pensato ad un punto luce sulla natività e poi....essendo il primo lavoro di questo genere sinceramente sono un pò in difficoltà. Ho letto i vari passo passo sull illuminazione ma non sono stati di grande aiuto. Qualcuno di voi più esperti potrebbe darmi dei consigli per favore? Help help! Grazie....
ulisse Inserito il - 02 dicembre 2014 : 18:13:06
Citazione:
Messaggio inserito da milo

...... Mi sto divertendo molto e sto acquisendo praticità e mestiere ......



Bravo, lo stesso dicasi per me, come penso per tanti altri.
Vedo con piacere che il lavoro procede e ti sta venendo bene.
Rallegrati e a presto con altre foto
Ciao
Enzo
milo Inserito il - 02 dicembre 2014 : 17:34:23
Primo piano di porte e finestre. Realizzate in polistirene con mordente e sfumature...spero vi piacciano

Immagine:

71,13 KB

Immagine:

80,14 KB

Immagine:

73,6 KB

Immagine:

68,05 KB
milo Inserito il - 26 novembre 2014 : 21:04:23
Ciao Coccinella sono contento che ti piaccia la scena..i balconi li dovevo accorciare di un paio di centimetri sia quelli della prima casa che quello Dell ultima hai perfettamente ragione. Eh in discesa...diciamo che per questioni di tempo e di poca esperienza ho optato per questa soluzione. Mi sto divertendo molto e sto acquisendo praticità e mestiere, e per il proximo inizierò mooooolto prima per creare qualcosa di più carino! Grazie ancora coccinella un saluto...
coccinella Inserito il - 26 novembre 2014 : 07:39:06
Ciao Milo da una prima occhiata si nota poca distanza tra la porta al piano superiore alla porta del piano terra casa prima sulla destra è così alla casa di fondo, in questa bella scena manca il movimento io l'avrei vista in discesa , comunque i lavori continuano complimenti continua .
milo Inserito il - 25 novembre 2014 : 21:07:34
Grazie Renzo, sono soddisfatto di come siano venute le mura in pietra, dopo prove su prove...si dopo il tuo consiglio sono andato su internet per vedere tetti in ardesia ed avevi pienamente ragione...mi servirà di lezione per la prox volta...grazie ancora. Tra breve foto di porte e finestre...
renzo50 Inserito il - 25 novembre 2014 : 20:19:00
Mi sembra che il risultato finale delle vecchie pareti sia molto buono, complimenti Milo.
Riguardo al tetto in ardesia, io quando ho qualche dubbio vado in internet per vedere come sono nella realtà.
ciao Renzo.
milo Inserito il - 23 novembre 2014 : 18:46:04
E le strutture sono completate...

Immagine:

64,78 KB

Immagine:

58,06 KB

Immagine:

66,53 KB
milo Inserito il - 22 novembre 2014 : 19:30:01
Con pazienza si va avanti....

Immagine:

62,6 KB

Immagine:

78,53 KB

Immagine:

64,87 KB

Immagine:

83,78 KB

Immagine:

65,51 KB

Immagine:

78,53 KB
milo Inserito il - 20 novembre 2014 : 18:24:51


Immagine:

49,75 KB

Immagine:

81,74 KB

Immagine:

85,86 KB

Immagine:

64,6 KB

Immagine:

66,04 KB

Immagine:

58,56 KB
milo Inserito il - 19 novembre 2014 : 20:02:12
Intanto sto continuando con la colorazione...

Immagine:

50,74 KB

Immagine:

60,65 KB

Immagine:

62,08 KB
milo Inserito il - 19 novembre 2014 : 19:59:13
Ciao Ulisse il Link è molto utile...di errori ne sto facendo ma continuo ad andare avanti!#128545;
ulisse Inserito il - 19 novembre 2014 : 09:07:21
Ciao Milo,
non ho sufficiente esperienza per darti importanti consigli "sono anch'io alle prese con il mio primo presepe e non ti dico gli errori", quindi mi ero limitato ad esprimere ciò che mi appariva al primo sguardo. Stai andando bene e quindi nn demoralizzarti!
Ti allego questo link, che ti sarà di aiuto.
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5988

Buon lavoro
Enzo
milo Inserito il - 19 novembre 2014 : 00:41:43
Ciao Renzo grazie per il tuo consiglio. Ho visto dei presepi con ardesia l una sopra all altra e così ho fatto....ma evidentemente ho visto male, infatti sto avendo problemi nella colorazione del fondo perché non riesco a coprire bene tutti gli spazi.
renzo50 Inserito il - 19 novembre 2014 : 00:25:04
Ciao Milo, un consiglio per la prossima volta, non mettere l'ardesia una sopra l'altra ma alternale come si fà con i mattoni.
milo Inserito il - 15 novembre 2014 : 17:52:54


Immagine:

63,52 KB

Immagine:

48,42 KB

Immagine:

69,22 KB

Immagine:

65,81 KB

Immagine:

65 KB
milo Inserito il - 15 novembre 2014 : 17:48:01
Ringrazio anche dialmapepp e Fabri e vi mando gli ultimi sviluppi...mano di cementite all acqua scritta con terre naturali. Terra di Siena bruciata, un pizzico di blu oltremare e due granelli due di Nero Roma.
milo Inserito il - 15 novembre 2014 : 17:44:52
Grazie per i consigli Ulisse. La mia prima esperienza con diorami e strutture di questo tipo mi portano inevitabilmente a commettere errori...secondo te quindi ho sbagliato a pensare di movimentare la scena cambiando tecnica nel fare le case? Per quanto riguarda i tetti in ardesia effettivamente ci sarebbe voluto un po di irregolarità, e che mi serva di lezione #128559;.
ulisse Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:30:13
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Complimenti Milo, l'inizio è veramente molto promettente, una domanda perchè non hai distanziato le pietre di sinistra come hai fatto con quelle di destra?
ciao Renzo.



Bravo!
Effettivamente anch'io avrei preferito che le pietre delle altre case fossero distanziate come quella di destra.
Anche le pitre di ardesia (dalle foto non si intravede), forse sarebbe meglio che fossero più irregolari/grezze sulla facciata a vista.
Ciao
Enzo
Dialmapepp Inserito il - 14 novembre 2014 : 13:12:27
Le basi per un bel progetto ci sono tutte, non posso che aspettare con pazienza nuovi sviluppi
fabrix Inserito il - 14 novembre 2014 : 09:43:26
Vera pazienza certosina
bello
milo Inserito il - 12 novembre 2014 : 20:35:56
Terminati i tetti...prossimo passaggio mano di cementite all acqua. Intanto vi mando le ultime foto.

Immagine:

50,3 KB

Immagine:

44,25 KB

Immagine:

52,8 KB
milo Inserito il - 10 novembre 2014 : 15:34:28


Immagine:

38,9 KB

Immagine:

44,15 KB

Immagine:

37,4 KB

Immagine:

36,32 KB

Immagine:

44,52 KB
milo Inserito il - 10 novembre 2014 : 15:30:24
Ciao Campagna e grazie...anche se a rilento vi posto gli sviluppi. Adesso sto procedendo con le tegole sui tetti. Ho pensato a quelle in ardesia sia perché mi piacciono e sia per risparmiare un poco di tempo...eh eh ...eccovi alcune foto.
Campagna74 Inserito il - 10 novembre 2014 : 14:03:26
Ottimo inizio... attendiamo sviluppi
milo Inserito il - 10 novembre 2014 : 13:39:09
Ciao Renzo e grazie...forse sbaglio visto che è il mio primo diorama, ho pensato di lavorare in maniera diversa ogni struttura. Questo per cercare di proporre alla occhio una scena meno scontata e con più movimento. Se ci fai caso anche le altre strutture si differenziano da quelle in primo piano...spero almeno di rendere gradevole la scena allo sguardo del visitatore di turno...
renzo50 Inserito il - 10 novembre 2014 : 12:22:07
Complimenti Milo, l'inizio è veramente molto promettente, una domanda perchè non hai distanziato le pietre di sinistra come hai fatto con quelle di destra?
ciao Renzo.
milo Inserito il - 06 novembre 2014 : 19:37:25
I lavori procedono...

Immagine:

54,95 KB

Immagine:

61,5 KB

Immagine:

60,22 KB

Immagine:

51,44 KB

Immagine:

50,28 KB
milo Inserito il - 03 novembre 2014 : 12:53:47
Ciao Mino 52, per l impostazione ho preso ad esempio un diorama del maestro...
Mino 52 Inserito il - 02 novembre 2014 : 20:05:53
milo,bell,inizio,promette bene.Bella l,impostazione!
milo Inserito il - 02 novembre 2014 : 19:54:58
Per Free21 grazie per il tuo incoraggiamento! Non esitare con consigli!
milo Inserito il - 02 novembre 2014 : 19:53:28
Ciao Fabio! Mi raccomando ti voglio spietato nei miei confronti!#55357;#56847;
milo Inserito il - 02 novembre 2014 : 19:52:21
Ciao Elio. I mattoncini sono tutti tagliati ed incollati un ad uno con colla caldo. Tranne l ultima casetta dove ho inciso direttamente su polistirene i mattoncini...
milo Inserito il - 02 novembre 2014 : 19:49:13
Ciao Dama. Il muro sulla sinistra verrà allestito per la natività e in merito accetto suggerimenti. Ho in mente una tettoia magari diroccata...
Elio Inserito il - 02 novembre 2014 : 18:03:42
Una curiosità:
per incollare i mattoncini di polistirene hai utilizzato Vinavil o colla a caldo?
Te lo chiedo perchè in una foto inseita si vedono i classici "fili" della colda a caldo ma mi sembra strano...
Dama Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:24:46
Mi sembra un buon lavoro, una curiosità: il muro "d'ingresso" a sinistra rimarrà solo muro o inserirai qualcosa daltro.
Ciao e buon lavoro
free21 Inserito il - 02 novembre 2014 : 17:11:08
ciao milo,il tuo progetto mi piace,continua cosi' che vai alla "grande"......aspettiamo nuovi sviluppi......ciao valter
fabiowarrior1 Inserito il - 02 novembre 2014 : 14:58:42
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

L'inizio è promettente...
buon proseguimento!



Elio Inserito il - 02 novembre 2014 : 10:33:29
L'inizio è promettente...
buon proseguimento!


Chiudi Finestra (termina)