V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Luigiqdm |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 18:41:28 sono partito da questa foto Immagine:
 153,63 KB e sempre utilizzando un pezzo di polistirene, un piccolo stecchino da spiedino, un pezzo di cartoncino e del sartiame ho iniziato i due pettini realizzati con il sartiame e incollati i singoli pessi uno per uno Immagine:
 65,25 KB costruita la struttura Immagine:
 137,54 KB Immagine:
 73,45 KB poi l'assemblaggio di tutto il resto Immagine:
 100,3 KB Immagine:
 79,84 KB Immagine:
 74,74 KB adesso devo pensare alla "lana" per questa scala....mi inventerò qualcosa...si accetta consigli
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cap. Harlock |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 11:57:37 Incredibile! |
Dava74 |
Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:21:30 Bavo, bella! anche io sto facendo dei pettini carda-lana x il mio diorama, ma in versione più "primitiva" visto che il mio è in stile orientale: credo che un attrezzo così sia roba più evoluta, tipo del Settecento/Ottocento, non da pastori nomadi come ai tempi di gesù, sbaglio? Io per la lana ho usato del cotone che ho lasciato a bagno in acqua e colori acrilici e poi ho sfilacciato con le mani per ricreare le ciocche di lana grezze non ancora cardate. Ho provato ad usare la fibra del filtro dell'acquario ma non era un bel effetto, troppo rada... |
romano |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 21:35:52 bravo luigi,complimenti davvero un bel lavoro...x la lana io uso quella"roba"che c'è sotto ai copricaloriferi,è molto fine(dovrebbe essere il tessuto mangiafumo....bho!!!)oppure il cotone idrofilo sfilacciandolo fine fine |
jacobrs |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 12:51:14 Complimenti per gli occhi : ) . |
Greng |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 12:34:02 wow! complimenti! :D
|
renzo50 |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 23:59:02 Complimenti Luigi un piccolo grande lavoro. Per la lana forse puo andarti bene il filo che usano gli idraulici quando devono unire due tubi, è molto sottile ed è gia del colore giusto. |
6vior |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 23:18:20 come sempre sbalorditivo!!!! |
Cunaflor |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 22:49:20 Bravo Luigi complimenti un lavoro davvero ottimo !!!! |
paolino |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 22:36:32 wow è fantastica!! ancora di più se si pensa che è alta meno di 5 cm!!! complimenti luigi!
x la lana forse puoi usare del cotone idrofilo magari sporcato con te o caffè... |
alex99 |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 22:06:32 Complimenti luigi, bellissima riproduzione "in miniatura", se non fosse per i 5 centesimi sembrerebbe vera (non è che hai fatto una gigantografia dei 5 centesimi per imbrogliarci? ). Per la lana prova con del filo di lana bianco che dovrai con pazzienza prima disfare e sfilare ogni singolo filino che compone il filo e poi infeltrire il tutto in acqua bollente magari con un pò di thè per dargli un colore più naturale, ti rammento che questa è solo una mia idea pensata per la tua esigenza. Ciao e ancora complimenti.
alex99 |
Alex |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 21:18:26 Anche questa nel mio prossimo presepe ci farebbe un figurone hahaha stupenda! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 20:46:45 A vedi a qusto Che e' in grado di fare!!!!!! Vabbo verro al tuo corso...:-) |
nico88 |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 20:25:42 Fantastico!!Ormai ti stai sbizzarendo con gli oggetti in miniatura! Complimenti,sembra tutto vero  |