V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mpcpresepi |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 10:14:18 Salve Amici vi posto una semplice tecnica per delle montagne che credo conoscete si prende un blocco di gommapiuma e lo si sagoma per realizzare per esempio una montagna di sfondo

si sagoma tagliandola a mano o con delle forbici


si prende poi del gesso miscelandolo eventualmente con della sabbia fine


la stesura può avvenire con un pennello o una spatola si possono poi incollare i residui della gommapiuma che abbiamo tagliato per modificare la sagoma e renderla più naturale evitando rocce in sospensione o grotte eveidenti soprattutto se le montagne sono distanti..


correggere con un pennello bagnato la sagoma per renderla più liscia visto che è una montagna di sfondo


poi si colora con le terre naturali miscelando dei colori tenui tipo terra naturale a azzurro cobalto per dare l' effetto di lontananza..

naturalmente aspettate che asciughi il gesso (almeno due giorni) potete anche usare la cartavetrata per lisciare maggiormente il tutto e togliere residui fastidiosi (cosa che non io ho fatto molto bene!!)


ciao a presto Gianluca Minucci |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
6vior |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 23:36:07 gran bell'idea quella delle rocce desertiche. Complimenti sei veramente bravo ed ingamba. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 26 febbraio 2011 : 22:06:57 Ok grazie Gianluca. |
mpcpresepi |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 09:01:35 Sicuramente il gesso si può spaccare ma non credete facilmente e poi la gommapiuma tende sempre a tenerlo fermo anche se spaccato. Se poi lo mettete su una basa solida è praticamente impossibile che di muova.. in certi casi la caratteristica della gommapiuma di spaccarsi è interessantissima.. pensate che se devo fare delle rocce desertiche spaccate dal sole uso un martello per rompere il gesso sulla gommapiuma tanto non si stacca. con una colorazione con terre ed acqua poi e il gioco è fatto.. ciao a tutti |
alex99 |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 01:00:22 Ciao gianluca, il tuo ingresso nel forum è stato proprio un affare per noi, ogni giorno ci delizi con qualche nuova idea ed anche di non difficile realizzazione.   Grazie ci stai viziando troppo.  
alex99 |
renzo50 |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 23:58:21 Grazie Gianluca per i consigli continui che metti sul forum, questo è molto semplice e facile da realizzare per chiunque. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 23:36:46 Bellissimo anche questo passo passo Gianluca, ci stai viziando adesso  Condivido però i timori di 6vior e dava74. I tuoi presepi sono stati spostati? E se si come ha retto la montagna? |
6vior |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 20:56:38 ciao mpcpresepi, interessantissima tecnica però giustamente come fa notare dava non c'è il rischio che in caso di spostamento il gesso si spacchi? |
Dava74 |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 16:47:23 non si crepa il gesso, visto che la gomma piuma è flessibile?
io le faccio con lastre di polistirolo (quello compatto) sagomato col saldatore e poi spolverato di gesso asciutto e spruzzato con acqua e colla vinilica: un buon effetto e molto veloce, va bene sopratutto x montagne di un panorama a km di distanza |