V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
apprendista |
Inserito il - 26 novembre 2010 : 21:07:58 salve a tutti posseggo 3 statuine fontanini in cartapesta da 10 cm, fanno parte di un presepe che i miei nonni acquistarono circa 40 anni fa, al quale sono legatissimo, mi venne regalato da loro pochi anni fa, il presepe è composto in tutto da una ventina di statuine tradizionali fontanini 10 cm, in commercio ancora oggi, mentre le 3 in cartapesta erano le ultime produzioni che erano in vendita. vorrei sistemarle, perchè non sono in buono stato di conservazione, nel dettaglio: 1- donna al pozzo, manca un pezzettino di braccio e la brocca che porta sulle spalle; 2- pastore con maialino, manca il muso del maialino ed un pezzo del cappello dell uomo 3-pastore con cocomeri, manca la base oltre a qualche graffio. domando se è corretto restaurarli con dello stucco e ripitturare con acrilici appena possibile posto le foto. grazie a tutti in anticipo |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
apprendista |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:03:04
Immagine:
 39,33 KB |
apprendista |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 21:01:04
Immagine:
 43,79 KB |
apprendista |
Inserito il - 29 novembre 2010 : 20:59:39 ecco le statuine di cui vi parlavo, non credo che le inserirò nei miei presepi in quanto preferisco lo stile storico, ma prima di conservarle ci terrei a sistemarle, dite che ne valga la pena? grazie a tutti in anticipo
Immagine:
 43,79 KB
Immagine:
 39,34 KB
Immagine:
 61,85 KB |
romano |
Inserito il - 26 novembre 2010 : 21:31:45 ciao apprendista,ank'io ogni tanto restauro le mie statuine in cartapesta(ricordo di quand'ero bambino)e x i piccoli ritokki uso il das,però x ritoccarle col colore uso le terre,xkè con gli acrilici rimangono lucide e si nota il restauro.....buon lavoro romano |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|