Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Costruzione di tinozze in porex

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Cunaflor Inserito il - 04 luglio 2010 : 23:16:35
Con questo passo passo voglio mostrare uno dei modi con cui è possibile costruire tinozze in legno tipiche della cultura contadina. E un metodo semplice e veloce senza troppe pretese,ma il risultato nel presepe puo soddisfare a pieno l'impatto visivo.



Immagine:

70,96 KB
Come primo punto tagliero una striscia di polistirene che rappresenterà lo sviluppo totale del diametro della tinozza che andrò ad effettuare,queste tinozze erano presenti in svariate misure e forme dalle più piccole a quelle molto grandi in cui le massaie lavavano anche i panni.Utile sarebbe avere modelli veri da cui prelevare le misure oppure con documentazione fotografica si cerca di carpire le dimensioni effettive.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Cunaflor Inserito il - 17 febbraio 2012 : 21:14:19
i contenitori da voi menzionati possono essere utilizzati in maniera egregia vedendo anche i risultati complimenti
kappe Inserito il - 09 febbraio 2012 : 20:45:53
Grazie grazie, ma io devo dire che in questi giorni ne sto tenendo molti di involucri penso che vada bene per questi piccoli lavoretti visto che è anche di un diametro sottile. Qualche esperto sa se va bene o è meglio non usarlo per qualche motivo??
nicoletta Inserito il - 05 febbraio 2012 : 02:49:45
Bravo!ottimo lavoro...si potrebbe quasi dire che ..l'allievo ha superato il maestro!!!!
A proposito,anche io a volte sono tentata ad usare l'involucro degli alimenti(carne,verdura...)...pareri..???
kappe Inserito il - 04 febbraio 2012 : 21:56:09
Ringrazio e faccio i complimenti a Cunaflor per questo utilissimo passo passo!
Ecco la mia prima prova, è la prima volta che mi cimento in queste nuove tecniche. Essendo la mia prima prova ho voluto provare usando il contenitore della carne, penso che sia polistirene, devo dire che mi sono trovato molto bene. Era un esperimento fatto con cose che avevo in casa. L'ho colorato con acrilici dando più mani dal marrone scuro andando sempre a tonalità più chiare. Ho preso spunto dall' opera di Cunaflor, è venuto fuori una bella tinozza quasi come la sua. Che ne dite???
Ecco le foto:




nico88 Inserito il - 04 febbraio 2012 : 19:15:59
Caspita che belli questi oggettini; Complimenti!!
Al corso faranno sicuramente la loro bella figura
mpcpresepi Inserito il - 04 febbraio 2012 : 13:40:02
amici vi posto alcune cosette che ho fatto.. che riproporremo al corso di Aprile a Monte Porzio ciao











ps Inserito il - 03 febbraio 2012 : 19:23:08
Per Orlando82: ti chiedo scusa per il ritardo ma ti ringrazio per la risposta.
acquamen Inserito il - 29 gennaio 2012 : 21:22:09
Citazione:
Messaggio inserito da Luigiqdm

tutto ottimo....piccolo particolare...la mano che è diversa

ho sudato per cercare di ottenere il tuo risultato..
complimenti sinceri sei un Artista

ps. questo è il risultato della prova seguendo i tuoi consigli

Immagine:

39,81 KB




Luigi anche tu hai fatto un bel lavoro!!!
Mi piace un sacco!!!
Bravissimi...
acquamen Inserito il - 29 gennaio 2012 : 21:17:50
Accipicchia sembra così semplice come lo descrivi...
Ma mi sa che non è proprio così, almeno per me.
E' fantastico vedere come da matariali e idee semplici si possa ricreare un oggetto che sembra vero...!
BRAVOOO!!!!!
orlando82 Inserito il - 07 dicembre 2011 : 18:14:11
Ti rispondo io....si è proprio quello...vine usato per la coibentazione di murature!!
ps Inserito il - 07 dicembre 2011 : 17:38:28
Bravissimo, Floris, veramente belle. Una domanda: il porex è il polistirolo estruso (detto anche polistirene?).
Cap. Harlock Inserito il - 03 dicembre 2011 : 22:06:04
Ti rispondo io visto che il tuo commento è passato inosservato.
Il polistirene può essere colorato direttamente senza passare con altri prodotti prima. Ritengo che in questo caso gli acrilici siano i più indicati.
Ciao
domenico127 Inserito il - 14 ottobre 2011 : 13:57:33
Davvero molto belle. Ma avrei una domanda: una volta realizzato l'oggetto in porex (che sarebbe polistirene non espanso, giusto?) lo si colora direttamente o va prima rivestito con qualche altro materiale? In sostanza, il colore aderisce direttamente sul porex? E quali colori è preferibile utilizzare? Terre, acrilici, tempere?

Grazie
mike59 Inserito il - 10 ottobre 2011 : 22:32:41
Sto scoprendo il porex,grazie Floris per la tua magnifica rappresentazione.
Ciao.
fabiowarrior1 Inserito il - 08 ottobre 2011 : 23:26:37
Citazione:
Messaggio inserito da Dava74

Per le regge in metallo (non per una tinozza ma per la ruota di una carriola in legno) ho provato ad usare il filo di stagno x saldatura: l'ho martellato ed è diventato piattissimo, poi con una forbice (è morbidissimo) l'ho regolarizzato ma non troppo: bell'effetto!


bravo buona idea
Cunaflor Inserito il - 08 ottobre 2011 : 21:09:28
ciao Simone è un piacere sentirti,nomade piu che alle canarie ero a dar il mangiare ai canarini
romano Inserito il - 08 ottobre 2011 : 20:41:13
grande Anto,stiamo ancora aspettando la colorazione...
ps.cos'è sei andato a vivere alle canarie...che non ti si vede più?
SFnini71 Inserito il - 08 ottobre 2011 : 13:20:58
Grazie AAntonio per il bel passo passo che leggo solo ora.
Aspetto anche io qualche trucchetto per la colorazione.
Cunaflor Inserito il - 08 ottobre 2011 : 11:02:45
bene dave sono sicuro sarà uscito benissimo anche cosi
Dava74 Inserito il - 06 ottobre 2011 : 10:32:15
Per le regge in metallo (non per una tinozza ma per la ruota di una carriola in legno) ho provato ad usare il filo di stagno x saldatura: l'ho martellato ed è diventato piattissimo, poi con una forbice (è morbidissimo) l'ho regolarizzato ma non troppo: bell'effetto!
Luigiqdm Inserito il - 19 ottobre 2010 : 20:12:41
Citazione:
Messaggio inserito da Ga

Spettacolareee!!

ù
Luigi, una domanda...ma quelle stupende miniature sulla credenza,come il pane con la fetta, oil recipiente col cibo....o le bottiglie!!!
realizzate tu, o trovate da qualche parte??

se le hai realizzate tu,please,posta un passo passo,sono magnifiche!!!

a presto


rispondo subito: il pane è realizzato in porex come mostrato da Floris- le bottiglie di vetro trovate a Napoli S.G.Armeno-le casette sono fatte con porex erano per un altro piccolo lavoro ...-le ciotoline sono di balsa sagomate a mano.....la foto ...stampata in formato mini mini. tutto quà. niente di speciale ma un ringraziamento a Floris è ancora doveroso!.
Ga Inserito il - 19 ottobre 2010 : 02:03:06
Spettacolareee!!

rientro in questo forum dopo tanto tempo e trovo delle cose magnifiche.

il porex lo usavano molto nel sito spagnolo..e devo dire che ora che ci avete messo mano...caspita, davvero,complimentoni!!!

Luigi, una domanda...ma quelle stupende miniature sulla credenza,come il pane con la fetta, oil recipiente col cibo....o le bottiglie!!!
realizzate tu, o trovate da qualche parte??

se le hai realizzate tu,please,posta un passo passo,sono magnifiche!!!

a presto
Cunaflor Inserito il - 09 luglio 2010 : 18:54:56
Grazie capitan H.non machero alla promessa mi servr solo un po di tempo ciao a presto
Cap. Harlock Inserito il - 09 luglio 2010 : 16:16:22
Ottimo lavoro Floris, sembrano vere!
Aspetto anch'io con ansia qualche dritta sulla colorazione.
Cunaflor Inserito il - 08 luglio 2010 : 13:13:14
ciao Luca grazie al piu presto tratteremo anche la colorazione,missa che per le nostre gite dobbiamo rimandare il nostro tempo a disposizione e sempre poco ma prima o poi ci riusciuremo.
Luca_PC Inserito il - 08 luglio 2010 : 08:39:34
complimenti Antonio, aspettiamo qualcosa sulla colorazione!

buon lavoro presepistico e non!
Cunaflor Inserito il - 07 luglio 2010 : 23:22:52
grazie renzo per me è un vero piacere
renzo50 Inserito il - 07 luglio 2010 : 22:52:28
Siamo noi che ti dobbiamo ringraziare per la disponibilità e l'impegno che sempre dedichi a questo Forum
J. David Inserito il - 07 luglio 2010 : 20:11:48
Ottimo lavoro, davvero buono.
Saluti.
gb_ Inserito il - 07 luglio 2010 : 19:56:56
Floris questo è un notizione!
guarda che ti prendiamo in parola.....!!
Cunaflor Inserito il - 07 luglio 2010 : 18:54:03
Ragazzi scusate il ritardo ma voglio ringraziare veramente tutti per i complimenti e sono davvero felice di esservi stato utile.
Luigi il tuo lavoro è davvero ben riuscito e molto curato,complimenti come al solito vai alla grande,prima o poi farò un passo a passo su un mobile appena il lavoro me lo permetterà.Alex vedrò presto di mettere qualcosa sulla colorazione,illustrerò il mio modo di colorare con la speranza che unito ad altri consigli possa tornare utile.Il diorama che sto realizzando verrà fotografato in ogni passaggio poi postero il tutto dopo la sua ultimazione,un grazie di cuore davvereo a tutti
jacobrs Inserito il - 07 luglio 2010 : 01:04:16
Bellissime... veramente
lunamoon Inserito il - 06 luglio 2010 : 18:25:41
Sei un GENIO incredibile. FENOMENO
Mauri Inserito il - 06 luglio 2010 : 09:38:53
Ciao Luigi, veramente carina questa composizione, bravo.
Una curiosità, quanto misura ?
Luigiqdm Inserito il - 05 luglio 2010 : 23:26:54
tutto ottimo....piccolo particolare...la mano che è diversa

ho sudato per cercare di ottenere il tuo risultato..
complimenti sinceri sei un Artista

ps. questo è il risultato della prova seguendo i tuoi consigli

Immagine:

39,81 KB
mecc74 Inserito il - 05 luglio 2010 : 23:04:16
Bravo Floris......peccato per le foto un po' sfuocate.
romano Inserito il - 05 luglio 2010 : 21:22:48
grande Antonio,dimmi ,lasciandole vuote,incidi anke l'interno in corrispondenza dell'esterno,oppure èabbastanza calcare 1 pò di+,x incidere le tavole? grazie nomade
omarpreziuso Inserito il - 05 luglio 2010 : 20:43:20
sembrano antichissime, bravo..

(www.ilpresepioartistico.com)



saluti da..
Alex Inserito il - 05 luglio 2010 : 19:18:46
Ottimo!
....un aiuto ai neofiti con il colore?
nico88 Inserito il - 05 luglio 2010 : 18:56:14
Grande Antonio!!
Viste dal vivo sono ancora più belle
jeremfer Inserito il - 05 luglio 2010 : 18:43:09
Muchas gracias Floris...¡Magnífico!
cavuby Inserito il - 05 luglio 2010 : 13:43:23
Molto bella la rifinitura sia del colore che delle tinozze

Cavuby
massimo Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:19:48
grande floris, grazie
orlando82 Inserito il - 05 luglio 2010 : 08:54:18
Bravissimo Antonioooo...hai mantenuto la promessa che prima o poi facevi un tutorial....oltre che un eccellente presepista sei un ottimo relatore
marpav Inserito il - 05 luglio 2010 : 07:12:19
Grazie Floris per la Guida.
la buona riuscita dell'oggettistica sta ancora una volta a dimostrare la grande versatilità di questo materiale.
Magari un passo passo riguardo ad anfore e vasi?
gb_ Inserito il - 05 luglio 2010 : 01:24:07
Ottime tinozze! Tutorial migliore....!
Floris n.1!
Paola62 Inserito il - 05 luglio 2010 : 00:41:48
grazie Floris per questo passo passo
Mauri Inserito il - 05 luglio 2010 : 00:34:50
Grazie Floris
davvero un bell'effetto.
moooolto utile...
Julen Inserito il - 04 luglio 2010 : 23:51:02
Bravo Floris, estpendo.
fabiowarrior1 Inserito il - 04 luglio 2010 : 23:38:50
davvero una guida ottima!!!!!!!!!!!!!

antò sei un fenomenooooooooooooooooooo

Chiudi Finestra (termina)