V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cecio |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 17:10:49 Ho pensato di realizzare un'altana che è un elemento presente in molti diorami orientali. In prima fase ho creato una struttura da utilizzare come scheletro da rivestire con semplici tavolette di una cassetta per la frutta.
Immagine:
 29,86 KB
Immagine:
 29,63 KB
per il rivestimento ho utilizzato delle fascette già invecchiate tagliate con un seghetto alternativo da vecchie tavole
Immagine:
 37,01 KB
poi ho realizzate le finestre
Immagine:
 35,86 KB
qualche altro dettaglio
Immagine:
 46,02 KB
Immagine:
 46,06 KB
ecco il risultato finale. Per la colorazione forse va già bene cosi
Immagine:
 36,02 KB
Immagine:
 25,79 KB |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIALLARO |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:49:19 Li faccio pure io.... |
nicolaburberi |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 22:03:36 hai usato cassetta di frutta io lavoro al mercato ne ho molti faccio anche le porte |
cecio |
Inserito il - 07 aprile 2010 : 13:44:24 Giusta osservazione, cerchero' di rimediare. in particolare se vedi i riquadri in basso dell'altana e la foto con immagine laterale ti renderai conto che la prospettiva si potrebbe adattare. Tieni conto anche che l'elemento verra' installato in primo piano e quindi l'inclinazione non è molto accentuata e che le tavole vecchie hanno un asse non molto definito. Certamente il tuo è un ottimo consiglio anche per il prosieguo, da tener presente anche per gli altri elementi evitando i trucchi del ns mestiere |
Cunaflor |
Inserito il - 06 aprile 2010 : 21:13:02 Ciao cecio bel lavoro ma se la vuoi inserire lateralmente avresti dovuto tenere conto della prospettiva a presto floris |
cecio |
Inserito il - 06 aprile 2010 : 18:22:37 Hai proprio ragione bisogna vederla in un contesto più ampio e nel caso in esame mi serve per il diorama ricerca dell'alloggio. Penso di inserirla laterlamente e in alto per dare volume e spessore su un lato del diorama. Il problema ora è studiare tutto il resto. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 aprile 2010 : 12:28:20 ben fatta........
ma vorrei vederla in un contesto per esprimermi sulla colorazione |
cecio |
Inserito il - 06 aprile 2010 : 11:14:45 ciao Omar, è stato un po' faticoso sbucciare col seghetto le vecchie e dure tavole ma, almeno, ho risparmiato un po' di fatica nel trattare legno nuovo avendo comunque un'idea precisa del risultato finale.Con lo stesso sistema sto realizzando porte e finestre per un diorama che sto rrealizzando |
omarpreziuso |
Inserito il - 05 aprile 2010 : 21:51:46 complimenti , io credo che vada bene cosi' al naturale senza colorazione..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da..
|
cecio |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 17:21:58 ciao e auguri a tutti, per il colore safrei tentato ma, siccome le tavole sono già vecchie ed hanno una patina naturale, provero' prima su un campione e poi decidero'. Voglio vedere anche l'effetto dell'altana insrita su un muro in pietra. Ti faro' sapere |
massimo |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 17:16:07 complimenti cecio, bellissima realizzazione,però io lo colorerei |