Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Dune

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cecio Inserito il - 21 giugno 2009 : 11:48:37
Qualcuno ha un'idea di come possono essere state realizzate in dettaglio le dune nella foto ? E il laghetto ?

Io penso che per le dune sia stata utilizzata tela di yuta e scagliola mentre per il laghetto cera trasparente applicata su fondo colorato. Se avete già sperimentato qualcosa di simile sarebbe interessante un passo passo o richiamarne qualcuno già pubblicato nel forum

Immagine:

116,48 KB
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aniogiuseppe Inserito il - 07 luglio 2009 : 15:31:50
Ciao Cecio, perchè non provi a spruzzare l sabbia con acqua e vinavil al 50% come fanno quelli che creano le sculture di sabbia?
mecc74 Inserito il - 06 luglio 2009 : 22:29:32
Citazione:
Messaggio inserito da rugas

aaarrghhh scusatemi avete ragione....
ho tentato di chiedere a Bill se ha qualcosa, un video, delle foto o altro per una breve spiegazione passo passo ... suprattutto per quanto riguarda il modellamento dell'..high density builders foam...che dovrebbe essere il polistirolo.

xkè la sua spiegazione mi sembra più particolareggiata nella colorazione e finitura con i vari prodotti a cui accenna, che nn nella sagomatura iniziale... (sempre che abbia capito bene...)



più e meno è quello che ho capito io
rugas Inserito il - 06 luglio 2009 : 22:14:40
aaarrghhh scusatemi avete ragione....
ho tentato di chiedere a Bill se ha qualcosa, un video, delle foto o altro per una breve spiegazione passo passo ... suprattutto per quanto riguarda il modellamento dell'..high density builders foam...che dovrebbe essere il polistirolo.

xkè la sua spiegazione mi sembra più particolareggiata nella colorazione e finitura con i vari prodotti a cui accenna, che nn nella sagomatura iniziale... (sempre che abbia capito bene...)
Alex Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:33:47
quoto mcfive!
mecc74 Inserito il - 06 luglio 2009 : 21:18:09
Per tutti....
per praticità, oltre al messaggio in lingua straniera, si potrebbe eventualmente inserire anche il messaggio in italiano? grazie
mcfive Inserito il - 06 luglio 2009 : 16:40:36
Un buon efetto l'ottieni utilizzando al posto della sabbia, che ha un diametro un po' grosso rispetto le statue, la terra refrattaria usata in edilizia per rifare e sigillare l'interno delle caldaie.
E' facilmente reperibile in qualsiasi magazzino di materiale edile.
Se lo si impasta diventa anche facilmente modellabile e una volta asciutto mantiene il colore.
rugas Inserito il - 05 luglio 2009 : 23:41:46
hey Bill, what's about a good vid for to see step by step the whole procedure??

it was only a suggestion... but i would understand better what you mean with... "cut and then sanded smooth" about the high density builders foam
I have an idea but i'm not sure if it could be right

(btw..don't laugh...i know....it's a crappy english)
Amministratore Inserito il - 05 luglio 2009 : 17:07:59
Thanks for your advice, Bill.
Travelfar Inserito il - 23 giugno 2009 : 19:46:13
Sorry, I can't write in Italian, but I hope that some can understand my English.

I've used two methods for sand dunes. Living a few blocks from the ocean, there is a lot of sand here but it's too course/thick for use in a miniature scene.

Method 1: Base is high-density builders foam cut and then sanded smooth. Then it's painted with sand-color latex paint. While paint is still wet, sprinkle on very fine sand. The fine sand is found in hobby stores. It's used by people who make delicate sand paintings. The hobby store sells it in small plastic bags with an amount that is perfect for working in miniature scale. It's not like getting the 10-pound bags of sand at the home improvement store.

Methold 2: Base is high-density builders foam cut and then sanded smooth. Paint with sand-color latex paint. Next, spray with stone-fleck paint. These are cans of spray paint that are sold at the builders supply stores and home improvement stores and hobby shops. You can get various colors of stone in browns and grays, but they also have tan and off-white stone colors. That's what I use as a very thin topping for the latex paint. When the stone-fleck paint dries, it feels like stone -- it has that texture. It looks like sand. It's on there permanently and won't flake off.

Best wishes,
Bill


cecio Inserito il - 23 giugno 2009 : 17:36:34
Vi ringrazio per i numerosi suggerimenti.
L'idea che mi sono fatto è, se siete daccordo, di creare una base leggera con schiuma di poliuretano per formare i dislivelli e sulla quale stendere, una volta sagomata, della segatura impastata con vinavil diluito.
Una volta asciutta, uno spolvero di segatura o di semola
mecc74 Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:25:43
Citazione:
Messaggio inserito da SNK

così a occhio sembrano di gesso o scagliola colorata, la parte sul davanti non è granchè secondo me



Quoto
6vior Inserito il - 21 giugno 2009 : 19:09:14
Citazione:
Messaggio inserito da esparco86

perche non provi a crearti una base di polistirolo o gesso e poi lo ricopri di sabbia secondo me potrebbe funzionare



giusto!! crea la base già con i dislivelli colorala simile alla sabbia e poi vinavil e sabbia vera.
fabiowarrior1 Inserito il - 21 giugno 2009 : 18:19:46






ti conviene ispirarti a quelle vere.......

CMQ una delle soluzioni può essere una struttur in gesso modellata e poi colorarlo con le terre color sabbia dandogli molti strati in modo da simulare anche la sabbia una volta essiccata.,.,.,
passero Inserito il - 21 giugno 2009 : 17:19:13
ciao cecio
anche per me le dune sono troppo marcate
come se sono state fatte col poliuretano e ricoperte di sabbia
mentre per il laghetto quel prosarà stato fatto con la resina
salutoni dal
SNK Inserito il - 21 giugno 2009 : 17:14:31
così a occhio sembrano di gesso o scagliola colorata, la parte sul davanti non è granchè secondo me
esparco86 Inserito il - 21 giugno 2009 : 17:12:56
perche non provi a crearti una base di polistirolo o gesso e poi lo ricopri di sabbia secondo me potrebbe funzionare
jacobrs Inserito il - 21 giugno 2009 : 13:27:48
Io 3 anni fa le ho realizzate di sabbia semplice e tanta pazienza, sono le sfortunatamente con il passare dei giorni si appiattiscono e perdono molto...Queste sono in foto mi sembrano rigide...

Chiudi Finestra (termina)