Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepio provenzale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bertilla Inserito il - 09 novembre 2017 : 10:17:57
Buongiorno a tutti. Ho visto tanti lavori bellissimi e vorrei presentarvi il mio lavoro, molto modesto, dell'anno scorso e quello in corso di quest'anno, perché possiate darmi pareri e consigli. Non sono brava come molti di voi, ma lavorare al mio presepio mi dà molta gioia.
La statuine che uso sono santons tipici provenzali, in terracotta dipinta a mano e anche il paesaggio che vorrei ricreare è quello della Provenza del nord, nella zona del Mont Ventoux.




Immagine:

101,1 KB


Immagine:

101,05 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dama Inserito il - 14 novembre 2017 : 17:21:14
Se il presepio che hai costruito ti ha trasmesso le emozioni che cercavi
significa che hai raggiunto il massimo!!!!!! Io ad esempio non ci sono
mai riuscito....... purtroppo!
Ciao Daniela e tante cose belle.
Bertilla Inserito il - 14 novembre 2017 : 12:49:41
Vi posto gli ultimi sviluppi, consapevole delle mille lacune e con la speranza di migliorare nel tempo. Quello che più di tutto mi piacerebbe, però, sarebbe di trasmettere a chi guarda un po' della gioia che ho provato io lavorandoci.



Immagine:

91,25 KB
Jack7 Inserito il - 13 novembre 2017 : 16:58:02
Premessa: i presepi devono creare emozioni, ed il tuo dell'anno scorso mi riporta a quando ero piccolo e facevo il presepe con mia madre e l'odore del muschio riempiva il salone. Detto questo ci sono tecniche su questo forum che ti aiuteranno a crescere e a soddisfare anche i palati più fini(non fondamentale peraltro!). Quello che ti posso dire è innanzi tutto è di non utilizzare manufatti( capanna, case, pozzo,...) industriali. Il bello sta proprio nel crearsi una scenografia interamente fai da te. Per quanto riguarda il cielo si vede troppo la.grana del polistirolo, magari potresti usare un materiale diverso come il mdf. I colori invece sono belli. La montagna sulla sinistra singola ha poco senso, avrei fatto uno sfondo montuoso esteso per tutta la lunghezza, mentre il muro con la scala non si lega con il resto del contesto...Un altro difetto è che c'è poco movimento, crea più livelli altrimenti è tutto troppo piatto. Quello che ti posso consigliare, terminato questo progetto, è di guardare le tecniche utilizzate dagli altri e cominciare a sperimentarle. Arriverai ad un certo punto che ti soffermerai su quella che ti soddisfa di più e la affinerai piano piano. Un altro consiglio: non scegliere mai la.soluzione piu facile...vai verso quella piu complicata, che ti.toglierà il sonno, ma ti eviterà banalità e renderà il presepe magico! Cmq...grazie per avermi fatto affiorare splendidi ricordi...
Bertilla Inserito il - 13 novembre 2017 : 16:00:16
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Un consiglio che posso darti,è quello di nascondere il piedistallo delle statuine,l'effetto sara' molto più realistico



In effetti avevo in programma di mimetizzare i piedistalli quando aggiungerò la vegetazione...
Bertilla Inserito il - 13 novembre 2017 : 14:28:55
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ci sono molti errori di proporzioni e di lavorazione, però purtroppo ci vuole tempo per immagazzinare esperienza :)
vedrai che studiando qui migliorerai di sicuro :)


Penso anch'io che ci siano ampi margini di miglioramento, ma proprio per questo mi sarebbe utile sapere quali sono i principali difetti che saltano subito all'occhio... grazie in anticipo!
nicoletta Inserito il - 12 novembre 2017 : 02:14:57
Un consiglio che posso darti,è quello di nascondere il piedistallo delle statuine,l'effetto sara' molto più realistico
fabiowarrior1 Inserito il - 12 novembre 2017 : 00:50:45
ci sono molti errori di proporzioni e di lavorazione, però purtroppo ci vuole tempo per immagazzinare esperienza :)
vedrai che studiando qui migliorerai di sicuro :)
Bertilla Inserito il - 10 novembre 2017 : 23:59:56
Ecco il punto a cui sono

Immagine:

101,79 KB
Bertilla Inserito il - 10 novembre 2017 : 23:57:54
Grazie mille! In questo momento ho dei dubbi su come realizzare la pavimentazione: sia quella della strada in alto (quella che scorre sopra la muraglia e sulla quale si affacceranno le facciate di alcune case), sia quella dei campi. Avete qualche consiglio da darmi?
Goofy Inserito il - 10 novembre 2017 : 13:49:18
Ti consiglio di guardare nella sezione "passo-passo" dove puoi trovare un mucchio di cose sulle tecniche.
Se poi hai domande più precise le puoi fare
Bertilla Inserito il - 09 novembre 2017 : 10:41:35
E il lavoro in corso di quest'anno: la struttura di massima è completa,ora devo colorare, aggiungere erba e dettagli vari,fare l'effetto acqua nel fiume... la cosa che mi lascia più dubbiosa è il muro con la scala sulla destra... vorrei migliorare l'incisione per ottenere un'effetto pietra più realistico, ho visto che alcuni trattano il polistirolo per dare un effetto più usurato: che tecniche usate?


Immagine:

98,9 KB

Immagine:

101,5 KB

Immagine:

98,99 KB
Bertilla Inserito il - 09 novembre 2017 : 10:29:39
Purtroppo ridimensionando le immagini la qualità ne ha molto risentito. le foto che ho postato sono relative al mio lavoro dell'anno scorso.
Provo un nuovo inserimento, sperando che sia di migliore qualità.

Immagine:

100,36 KB


Immagine:

99,48 KB

Chiudi Finestra (termina)