V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
free21 |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 20:55:24 ciao alex,mi sono cimentato nel realizzare il mio primo calco (la ormai famosa pecorella),purtroppo sono un po' amareggiato perche'da come si puo' vedere dalle foto che ho postato il risultato e' stato alquanto deludente.Ho cercato di seguire tutti i tuoi consigli ma al momento di estrarre la pecorella dal calco le zampe si sono rotte e anche le orecchie (forse ho sbagliato a fare il calco?)
Immagine:
 16,24 KB
volevo farti notare che nel calco avevo inserito anche una pecorella piu' piccola che pero' al momento dell'estrazione si e' completamente rotta
Immagine:
 98,06 KB
grazie per l'aiuto e ciao valter |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alex |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 19:07:43 Ottimo lavoro! correggiamo il piccolo difetto.... basta che crei una canalina su una facciata del calco che larte da sotto il musetto dell'agnellino e sfoga nella parte dove sfogano le zampine! |
Amministratore |
Inserito il - 14 maggio 2008 : 19:51:46 Sono contento di notare il livello del nostro Forum è sempre più elevato. Siamo veramente una bella Comunità !
A parte questo mi sono permesso di elaborare la fotografia delle pecore di free21 in modo da renderla più definita. |
free21 |
Inserito il - 14 maggio 2008 : 19:23:11 ciao alex, purtroppo ho avuto dei problemi con il collegamento ad internet,riguardo ai calchi non ho desistito e dalla foto che ti posto vorrei un tuo giudizio su come e' il risultato,l'unica cosa che ho notato e' la bolla d'aria che si e' formata sul musetto della pecorella,avendo usato i buchi delle zampe sia per la colata di marmorina e per lo sfiato dell'aria come posso rimediare all'inconveniente ti ringrazio anticipatamente valter
Immagine:
 154,66 KB |
Alex |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 20:54:16 per free21:
ci siamo arenati? o devi ancora riprovare? |
free21 |
Inserito il - 15 aprile 2008 : 19:04:59 grazie alex per la tua risposta sicuramente ci riprovo |
Alex |
Inserito il - 15 aprile 2008 : 18:59:00 ...le orecchie dovevano essere contenute nelle due facce, quindi dovevano capitare a metà. Il sottopancia non ha sfogo...quindi presenza di bolla d'aria. la marmorina và girata energicamente senza creare bolle. il calco và aperto dopo parecchie ore anche se dopo circa 30 minuti è duro. se le zampine sono troppo fini devi rinforzarle con un fil di ferro finissimo (questo provalo in ultimo)... inoltre la marmorina a calco aperto và passata sulle pareti per evitare bole superficiali (vedi istruziioni) non ti scoraggiare stai facendo una cosa non semplice! questo sia chiaro, non è un animale grosso - più facile da gestire! |