V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alex |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 15:16:56
Immagine:
 118,13 KB
Immagine:
 155,19 KB
...quest'anno mi sono dedicato più alle figure presepiali. |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alex |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 14:01:11 Si occhi di vetro che acquisto già pronti a Napoli......quando raramente mi trovo ad andare! Purtroppo il lavoro non mi dà ampi spazi! Qualora qualcuno volesse fare acquisti può provare a contattare la ditta Bergavi - Belle Arti 081 260029 è un negozio che oltre ad avere materiale artistico tratta anche materiale presepistico.
Alcuni passano della cementite molto diluita; serve per eliminare le parti grasse che rimangono sulla superficie e non fanno aderire bene il colore (soprattutto se si tocca spesso con le mani la testina - grasso della pelle - usate guanti in lattice); io dipingo direttamente,...se il lavoro lo eseguo nel periodo estivo, bagno con acqua preventivamente la testina per evitare la rapida asciugatura. |
ketty |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 09:13:19 Per gli occhi, hai usato occhi di vetro? Su internet non sono riuscita a trovarli |
orlando82 |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 08:11:00 Grazie mille Alex....è proprio questo che cercavo....ora vedo cosa riesco a trovare qui dalle mie parti ed eventualmente faccio delle foto man mano che coloro il mio personaggio...
Sicuramente non uscirà benissimo le prime volte...se vorrei ricolorare il personaggio basta solo che ci dipinga sopra?...l'ultima cosa...sulla terracotta dai prima un fondo (ad es.acqua e vinavil) o dai direttamente il colore di fondo?grazie mille |
Alex |
Inserito il - 28 febbraio 2008 : 20:56:29 Il colore incarnato è un miscuglio di colori vari terra di siena, terra di siena bruciata, bianco ocra rossa - vengono mischiati e passati su tutta la testa; con colore ancora fresco si passa alla eventuale barba o capelli colore voluto e sfumato ripetutamente; per le guance e le parti più arrossate, si passa a tampone dell'ocra rossa e si sfuma nuovamente con altro incarnato (colori polycolor Maimeri) se risulta difficile trovare il carnato base si può utilizzare Elf Flesh della Citadel a cui andranno aggiunti gli altri colori a seconda della tonalità dell'incarnato.Bitume di Giudea (invecchiamento- prestare attenzione) diluito finale con una passata di cera a cui si è aggiunto del talco. Non è tanto facile, molte volte anche io ripeto il tutto perchè non soddisfatto..... provae quindi e non arrendersi!! |
orlando82 |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 17:59:10 Potresti indicare se parti da un colore e poi sfumi??o quale tecnica usi? che tipo di ...dai una cera lucida finale?...insomma se potresti gentilmente elencare un piccolo passo passo?
Data la tua bravità cè solo da imparare.
|
Alex |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 16:36:21 Esatto la tecnica è a olio, purtroppo richiede tempi di asciugatura molto lunghi anche se si possono usare degli essiccanti; personalmente uso gli acrilici che rendono lo stesso solo che avendo tempi di asciugatura rapida abbisognano di molta più dimestichezza o rapidità nell'esecuzione. Naturalmente i colori variano in base al carnato del pastore! |
orlando82 |
Inserito il - 27 febbraio 2008 : 08:20:05 Alex....vedendo il tuo capolavoro capisco che hai una forte esperienza...volevo chiederti, avendo anch'io quei personaggi simil terracotta, come posso colorarli?
Ho letto che la tecnica principale è ad olio, altrimenti si può fare acrilici o tempera....mi potresti dare qualche dritta su quale metodo utilizzare e sopratutto come colorare??
Grazie mille |
Amministratore |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 22:16:20 Che capolavoro ! |
Alex |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 16:43:38 quando vuoi!! |
orlando82 |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 08:13:47 E io che ho abbandonato la creta perchè non trovavo un forno che mi volesse cucinare le statue...vorrà dire che alla prossima realizzazione te le spedisco a casa tua   |
Alex |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 20:11:10 ho due punti di riferimento: un'amica ceramista e un laboratorio di ceramiche non molto distante da casa. |
ketty |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 10:10:00 E dove hai infornato? |
jacobrs |
Inserito il - 25 febbraio 2008 : 00:57:38 veramente splendido complimenti |
Alex |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 21:12:24 la tecnica è napoletana: testa, mani e piedi modellati dal sottoscritto in terracotta e occhi in vetro con pupazza centrale in fil di ferro dolce rivestito di canapa - la vestizione è fatta con stoffe (seta, tafta cotoni etc...)...passamaneria varia. |
omarpreziuso |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 20:12:26 é davvero un'opera d'arte!!
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti by |
ketty |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 19:31:07 Bellissimo . tecnica realizzazione? |