V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mpcpresepi |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 20:30:36 Comincio il 2015 con una ristrutturazione di un diorama realizzato lo scorso anno , ho voluto stringerlo e miglioralo nel primo piano.. sto in fase di smontaggio e ri-assemblamento con nuovi pezzi e scorci





 |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
codman |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 20:53:15 E' sempre emozionante vedere i vostri lavori...  |
Goofy |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 13:33:40 Siete un bel gruppetto e fate cose mooolto belle! Ho solo un po' di difficoltà a capire tutte le foto che hai messo di che opere sono...   Per esempio l'ultimo gruppo di foto sono tutte del presepio "grande"? |
alby63 |
Inserito il - 30 novembre 2015 : 13:21:49 complimenti un lavoro bellissimoooo |
Mino 52 |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 13:52:24 Non ci sono parole per descrivere certi lavori!Bravi!Bravi!Bravi!  |
mpcpresepi |
Inserito il - 29 novembre 2015 : 11:56:27 altre foto avanzamento

prospettive



fondale

muri
 |
renzo50 |
Inserito il - 07 novembre 2015 : 23:30:06 Complimenti sinceri a tutti ottimi lavori in particolare quello della prima foto bellissimo.    |
mpcpresepi |
Inserito il - 28 ottobre 2015 : 17:17:49 Ciao a tutti le dimensioni riguardano i personaggi .. sto lavorando su tre diorami e un presepe grande .. i diorami sono 90 per 90 il presepe grande 4,20 metri per 3,40 lavorano dieci persone ciao vi aspetto |
fabrix |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 14:02:08 Un lavoro bellissimo,davvero bravo complimenti Gianluca. Una curiosita, se le confermi le dimensioni di 140x260 allora quante persone partecipano alla realizzazione dell`opera? ciao Fabrix |
fello84 |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 12:53:56 Spettacolare bravoooooooooooooooooo |
daniele70 |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 12:34:46 spettacolare...  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 12:16:36 140 larghezza e 260 profondo?
gianluca state facendo anche il classico diorama grande di ogni anno? |
mj831983 |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 12:11:11 fate delle opere meravigliose! una camminata devo farla qualche volta anche se ci vuole un pò di strada qui da Napoli! complimenti ancora! |
mpcpresepi |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 11:05:37 Ciao Fabio le dimensioni sono 14 26 cm ..
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 27 ottobre 2015 : 02:28:54 Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Sempre meglio! 
che dimensione gianlu? |
Cap. Harlock |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 23:46:08 Sempre meglio!  |
mpcpresepi |
Inserito il - 26 ottobre 2015 : 12:46:31 aggiornamento lavori



 |
pretoriano |
Inserito il - 10 ottobre 2015 : 21:13:16 Complimenti un bel lavoro . |
Cap. Harlock |
Inserito il - 10 ottobre 2015 : 15:42:23 Che spettacolo Gianluca! |
mpcpresepi |
Inserito il - 05 ottobre 2015 : 18:37:20 aggiornamento manca colorazione fondale e vegetazione





 |
Cap. Harlock |
Inserito il - 03 settembre 2015 : 22:17:32 Come al solito altissimo livello Gianluca! |
Goofy |
Inserito il - 28 agosto 2015 : 16:52:14 Molto bello!! Due domande: Che dimensioni ha? Le statue che si vedono in una foto di chi sono? ...non ho mai modificato un mio lavoro anche perchè, per come sono fatti, dovrei in pratica rifarli  |
mpcpresepi |
Inserito il - 27 agosto 2015 : 08:34:04 Citazione: Messaggio inserito da Micki70
Allora Gianluca ho capito alcune cose. All'acqua è aggiunto comunissimo sapone per i piatti ed ha due funzioni: la prima è quella di modellare la roccia senza che si attacchi alle mani mentre la seconda è più interessante serve per non far gonfiare la schiuma. Ciao e buon lavoro.
Barbara
Ci proverò grazie ciao a presto
|
Micki70 |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 19:01:08 Allora Gianluca ho capito alcune cose. All'acqua è aggiunto comunissimo sapone per i piatti ed ha due funzioni: la prima è quella di modellare la roccia senza che si attacchi alle mani mentre la seconda è più interessante serve per non far gonfiare la schiuma. Ciao e buon lavoro. Barbara |
Campagna74 |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 16:24:17 Complimentoni Gianluca!! come sempre OTTIMI lavori!! ciao |
mpcpresepi |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 10:30:18 grazie barbara !! |
mg3911 |
Inserito il - 26 agosto 2015 : 00:14:42 Molto ma molto belli i tuoi lavori. A me personalmente piace molto l'accostamento della montagna in sughero con le mura. Ottimo risultato. Complimenti. marco |
Micki70 |
Inserito il - 25 agosto 2015 : 21:59:53 Ciao Gianluca, ho visto i tuoi nuovi lavori con la schiuma di poliuretano ti riporto di seguito i link di alcuni video di Lola Temprado, che forse conosci già ma in caso contrario potrebbero essere di spunto per le tue sperimentazioni: http://youtu.be/T3C3a9gtAXQ http://youtu.be/_KcVcf-geHE http://youtu.be/zdb_5zoiE44
Mi sembra interessante sia la modellazione della schiuma con le mani bagnate di acqua e sapone, sia la prima colorazione fatta con la sabbia "lanciata" sulla schiuma bagnata. Dacci uno sguardo. Ciao Barbara |
mpcpresepi |
Inserito il - 25 agosto 2015 : 16:22:50 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Lavori molto belli e interessanti complimenti agli autori.  
Grazie Renzo a presto
|
renzo50 |
Inserito il - 23 agosto 2015 : 15:09:09 Lavori molto belli e interessanti complimenti agli autori.   |
mpcpresepi |
Inserito il - 19 agosto 2015 : 00:00:06 finito il primo piano .. la mia idea poi sarà quello di rendere la scena notturna ed innevata con fondale .. a presto altri aggiornamenti









 |
mpcpresepi |
Inserito il - 16 agosto 2015 : 14:29:58 Citazione: Messaggio inserito da Anto60
Mi associo ai complimenti, lavoro stupendo !!! Una domanda, il portone nella foto inserita il 15 maggio è di balsa o polistirene? Grazie Antonio
grazie dei complimenti il portone è di polistirene..
un altro lavoro iniziato in contemporanea un annuncio ai pastori in rudere .. tecnica mista polistirene e gesso e tanta fatica











 |
Anto60 |
Inserito il - 12 agosto 2015 : 12:56:14 Mi associo ai complimenti, lavoro stupendo !!! Una domanda, il portone nella foto inserita il 15 maggio è di balsa o polistirene? Grazie Antonio |
MyGianos |
Inserito il - 10 agosto 2015 : 17:10:20 Davvero un ottimo lavoro..complimenti |
mpcpresepi |
Inserito il - 10 agosto 2015 : 08:58:50 



 |
Vatta Riccardo |
Inserito il - 09 agosto 2015 : 10:06:30 Affascinato
|
brama |
Inserito il - 08 agosto 2015 : 18:41:10 Grande Gianluca bellissimo Fabio io che sono nel settore edile se vuoi la schiuma che si gonfia poco devi chiedere quella per i tetti gonfia praticamente pochissimo quasi niente |
fello84 |
Inserito il - 08 agosto 2015 : 12:07:21 complimenti...come tutti i tuoi lavori molto bello e ben realizzato!!! Bravo |
salvatorecaputo |
Inserito il - 07 agosto 2015 : 16:49:44 Bellissimo... |
Davidediviu |
Inserito il - 07 agosto 2015 : 13:09:22 ... Un solo aggettivo... Superbo! Ho apprezzato moltissimo il realismo delle tue realizzazioni, pare di essere lì, e secondo me questo è il miglior complimento che posso fare a chi ha realizzato un'imitazione della realtà. Chissà se il buon Dio mi darà tempo di vivere per potermi anche solo lontanamente avvicinare a tanta maestria. Chapeau, come dicono i francesi. |
mpcpresepi |
Inserito il - 07 agosto 2015 : 09:17:28 aggiornamento nuovo diorama 2015





 |
mpcpresepi |
Inserito il - 27 maggio 2015 : 17:27:11 Citazione: Messaggio inserito da Micki70
Quanto mi piace quando sperimenti e condividi!!! Grande come sempre...anche se non riesco a capire quale presepe hai smontato. Ciao Barbara
ciao barbara uno è nuovo e l' altro è quello dello scorso anno ce sto risistemando ciao |
Micki70 |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 21:21:00 Quanto mi piace quando sperimenti e condividi!!! Grande come sempre...anche se non riesco a capire quale presepe hai smontato. Ciao Barbara |
mpcpresepi |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 15:37:07 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ciao Gianluca dove la compri questa schiuma che gonfia poco?
quella che gonfia troppo non mi piace....
mentre questa?
L' ho acquistata ad uno negozio di materiali edili a MPC ho messo la foto così la potete cercare.. calcola che ha una aumento di volume ma è limitato a comunque si adatta alla maggior parte delle strutture ciao |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 13:12:25 ciao Gianluca dove la compri questa schiuma che gonfia poco?
quella che gonfia troppo non mi piace....
mentre questa? |
mpcpresepi |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 09:46:16 dimenticavo la colla è come il polistirene , può essere incisa, tagliata modificata , grattandola opportunamente accoglie sia il colore che il gesso . provatela.!! soprattutto quando bisogna trasportare i presepi, sulle giunture è ottima ..
|
mpcpresepi |
Inserito il - 25 maggio 2015 : 09:39:56 cari amici ho ricominciato a lavorare , vi presento un albero realizzato con ginepro secco che ho colorato con anilina verde scuro e vinavil e poi sfumato con aerografo.. le foglie non si staccano più e' un modo per creare ulivi e pini per personaggi da 25/30 cm.


poi vi mostro aggiornamenti di un nuovo diorama e dei piccolo esperimenti con diversi tipi di polistirene.. noterete l' uso di una schiuma poliuretanica che si usa per incollare i coppi sui tetti.. questa schiuma è miracolosa , invece di usare bende di gesso o altro , sia per le montagne per le case si può usare per fissare le strutture per poi lavorarla.. la cosa bella che non espande molto e quindi può essere usata ovunque . il risultato è leggero e molto elastico..

la metto anche sulle montagne così da fermarle per poi aggiungere altri strati , garze, gesso ..





colrazione dello sfondo (prima mano) bianco + azzurro cielo


 |
coccinella |
Inserito il - 18 marzo 2015 : 12:46:18 Complimenti si aspettano altri aggiornamenti .. |
massimo |
Inserito il - 17 marzo 2015 : 12:16:02 vai gianlùùùùùùù |
fabrix |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 23:30:53 Bellissimo anche in "ristrutturazione",e poi con le modifiche del I° piano gli darai ancora maggiore profondità! ciao Fabrix |
Cap. Harlock |
Inserito il - 15 marzo 2015 : 22:20:15 Dalle mie parti si dice: "chi smonta e rimonta non perde mai tempo".
   Mi fa piacere vederti sempre all'opera. Bravo Gianluca! |