Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Il Riposo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carolus Inserito il - 20 novembre 2014 : 08:35:32
Eccomi qua a condividere con voi uno dei miei nuovi lavori di quest'anno.
Purtroppo non ho ancora terminato e il tempo comincia a scarseggiare...
Ho voluto cimentarmi con un presepio popolare e ho deciso di ispirarmi ad un bellissimo casale di campagna che sorge dalle mie parti e che mi ha sempre colpito per la sua maestosità.
Di seguito un paio di foto per darvi un'idea


Immagine:

153,35 KB

Immagine:

144,17 KB

quando si è trattato di riportarlo su carta per dedurre le dimensioni dalle foto, mi sono reso conto che sarebbe venuto enorme,,, e dunque sono sceso a una scala per pastori da 8 cm, invece dei soliti 12 che io uso.
Anche così è venuto un bel "casermone" e, poichè avevo deciso di soffrire molto, ho pensato bene di utilizzare tecniche un pò "vintage", dunque tutto cartongesso inciso, facciate tutte in pietra senza intonaco, dettagli, finestre e similari senza mai utilizzare il buon polistirene, che indubbiamente fa risparmiare un bel pò di tempo.
E così da questa estate mi sono messo al lavoro

Immagine:

153,55 KB

Immagine:

137,73 KB

Immagine:

132,04 KB

Immagine:

155,88 KB

Immagine:

174,24 KB

Immagine:

117,45 KB

Immagine:

158,78 KB

Immagine:

123,97 KB

Immagine:

124,96 KB
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carolus Inserito il - 15 dicembre 2014 : 08:25:42
non posso non riprendere il post e ringraziare delle lusinghiere parole tutti coloro che hanno voluto lasciare un commento, soprattutto perchè...non ho più messo le foto del lavoro terminato! Purtroppo alla fine non ne ho fatte prima di portarlo in Mostra e dunque mi riprometto di farle e pubblicarle quando lo riprenderò. Un grazie particolare al mio personale riferimento artistico, il grande Fabio, al quale voglio però dire che non ho abbandonato i diorami, anzi: il nuovo diorama è già in Mostra ad Aprilia e spero di poter inserire presto qualche foto di lavorazione (se le recupero nel mio caos organizzato...). Grazie anche a Salvatore e a Barbara (io il tuo non l'ho ancora visto in Mostra e dunque rimando i commenti).
Micki70 Inserito il - 11 dicembre 2014 : 06:40:00
Filippo anche io voglio farti i complimenti.
Ho visto il tuo lavoro completato dal vivo.
Strepitoso!!! Davvero bellissimo e ben realizzato.
Ciao Barbara
fabiowarrior1 Inserito il - 11 dicembre 2014 : 02:57:51
I miei complimenti Filippo

ottimo lavoro
salvatorecaputo Inserito il - 10 dicembre 2014 : 15:05:40
Un ottimo lavoro.I miei complimenti Filippo.
Campagna74 Inserito il - 10 dicembre 2014 : 14:56:34
Ciao Filippo.. Troppo Gentile .. comunque verrò ad ammirare il tuo lavoro.. buona giornata
carolus Inserito il - 07 dicembre 2014 : 17:40:47
Grazie al grande Campagna, un vero Maestro, nonché a Coccinella e Atty per le belle parole. Si l'ho già portato ieri a Monte Porzione Catone, la Mostra apre domani e da quello che ho potuto vedere è forse migliore di altre occasioni.
ATTY Inserito il - 05 dicembre 2014 : 18:55:54
ottimo lavoro e tanta tanta sana pazienza.Complimenti
coccinella Inserito il - 05 dicembre 2014 : 18:22:15
Complimenti per il lavoro sicuramente lo verrò a vedere se lo metti in mostra .
Campagna74 Inserito il - 03 dicembre 2014 : 14:20:26
Ciao Filippo .. Ottimo lavoro ti faccio i miei complimenti
carolus Inserito il - 03 dicembre 2014 : 08:10:27
Caro Renzo, hai ragione naturalmente. Alla fin fine, non è che un presepista conosca un metodo "rapido", anche perchè le cose piace farle bene, ma alla fine secondo me il fatto è che ci si gode il lavoro mentre lo si fa, e così i tempi si allungano perchè "è un peccato finire subito...".
Credo però che il polistirene comunque sia più immediato, soprattutto nel fare una facciata di una casa a pietre, ma anche nel realizzare finestre, porte e cornicioni: insomma, questione di scelte e di gusti personali, ma il tempo ci vuole sempre.
Buon lavoro e grazie degli apprezzamenti
renzo50 Inserito il - 02 dicembre 2014 : 23:21:08
Carolus complimenti sinceri per il bel lavoro che stai facendo, poi non vorrei contraddirti ma ti assicuro che ci vuole molto tempo anche usando il polistirene se vuoi ottenere dei buoni risultati.
ciao Renzo.
carolus Inserito il - 28 novembre 2014 : 08:03:08
ringrazio tutti per i complimenti e per gli attestati di pazienza, però rileggendo mi sono reso conto di aver esagerato in tal senso e me ne dispiace, volevo solo mettere in evidenza che con il sopravvento del polistirene certe tecniche dimostrano tutto il peso del lavoro lungo e paziente necessario, mentre con l'uso del polistirene i tempi si accorciano tantissimo.
Però come hanno detto Carlito e Cloud quando c'è la passione non ci si risparmia nulla.
Cloud Inserito il - 27 novembre 2014 : 12:57:44
Come dice Riccardo...
Senza parole, solo complimenti
Ciao ciao
Claudio
Vatta Riccardo Inserito il - 27 novembre 2014 : 11:54:43
C'è poco da dire si rimane senza parole, la pazienza, l'accuratezza ... complimenti
carolus Inserito il - 27 novembre 2014 : 08:39:41
quasi terminate anche le rifiniture. nel fine settimana farò anche le foto e posterò il definitivo.
ho ritrovato un altro paio di foto della lavorazione e le inserisco,anche se non sono un granchè...


Immagine:

137,92 KB

Immagine:

124,43 KB


Immagine:

196,02 KB
romano Inserito il - 25 novembre 2014 : 21:28:50
Citazione:
Messaggio inserito da fabrix

Ottimo, veramente ottimo!!
Mantienici aggiornati con altre foto del tuo lavoro


fabrix Inserito il - 24 novembre 2014 : 23:34:07
Ottimo, veramente ottimo!!
Mantienici aggiornati con altre foto del tuo lavoro
mario60 Inserito il - 24 novembre 2014 : 19:37:56
sono curioso di vederlo finito nel frattempo sta venendo molto bene complimenti!!!!
free21 Inserito il - 24 novembre 2014 : 18:26:11
ciao carolus,lavoro certosino,bella l'idea di miscelare tra loro diverse tecniche(gesso,sughero)attendiamo i prossimi sviluppi......complimenti.....ciao valter
carolus Inserito il - 24 novembre 2014 : 08:05:42
Grazie a Mino, Carlito e Alex per la loro comprensione e partecipazione. In realtà forse mi sono "lamentato" un pò troppo...
Ma era solo per evidenziare che certe tecniche sono diventate un pò obsolete, a fronte di nuove altre, molto più veloci e facili. Però il fascino di incidere il gesso non ha prezzo, no?
Ecco alcune altre foto "di mezzo", in attesa di finire gli ultimi dettagli e fare quelle a lavoro finito.
come vedete, mi sono inventato tutto l'avancorpo del casale in mattoni, fatti in sughero e incollati a vinavil uno a uno (altra follia...) nonchè tutte le tegole rigorosamente in das (un sentito ringraziamento al buon amico Rocco che me ne ha fornite, però, una buona parte).


Immagine:

169,42 KB


Immagine:

176,01 KB

Immagine:

134,9 KB

Immagine:

105,18 KB
P.S.: per Alex: questo presepe potrà essere visto alla Mostra di Monte Porzio Catone dall'amico Gianluca
Alex Inserito il - 23 novembre 2014 : 12:19:41
Santa pazienza! Ottimo lavoro, meticoloso che dire aspetto di vederlo finito dal vivo ......dove andrà quest'opera certosina?
Mino 52 Inserito il - 21 novembre 2014 : 12:57:44
Filippo, stai facendo un ottimo lavoro,non demordere e ricordati
che più trovi difficoltà,più avrai soddisfazioni a lavoro ultimato!Bravo!
carlito Inserito il - 21 novembre 2014 : 10:45:43
eh be, Filippo, questo lavoro ti varrà il premio "presepista più paziente 2014" !!! Che vuoi fare? I presepisti son così: mica ci accontentiamo di 4 rocce e la natività!!! Se non soffriamo non siamo contenti.... ma poi alla fine la soddisfazione e il risultato finale ci ripagano ampiamente, e non vediamo l'ora di fare un nuovo lavoro ancora più difficile!!! Per cui mai dire mai... ah ovviamente complimentoni, è un gran bel lavoro!!!!
carolus Inserito il - 21 novembre 2014 : 08:24:00
grazie delle bellissime parole, troppo buoni e indulgenti...
Meno male che c'è Ulisse che mi sveglia, altrimenti quasi ci credo... Scherzo e ringrazio Ulisse, Nicoletta, Fabio, Ulderico, Cloud e Schnuki, tutti grandi Presepisti che mi onorano dei loro commenti positivi.
Veniamo al dunque:
ancora grazie a Ulisse: mica mi ero accorto dell'errore grossolano e davvero imperdonabile!!! Meno male che te ne sei accorto. Poi, io in queste cose sono maniacale, perchè errori di costruzione sono imperdonabili. Il fatto è che io dovevo fare solo i riquadri delle finestre in rilievo (come da originale), quindi non pietre portanti; dunque, avendo usato plance di gesso per fare i cornicioni, mi sono preoccupato di utilizzare i pezzi che avevo senza pensare a ciò, tanto poi avrei stuccato tutto. Invece, col passare del tempo, la stuccatura è ...rimasta nel gesso! Vabbè, anche se ho già rifinito il tutto faccio ancora in tempo a rimediare: grazie ancora.
A proposito di pazienza: non farò mai più un lavoro del genere! Tutte queste incisioni e tutto il lavoro in legno mi hanno sfiancato, anche perchè pensavo sempre: "Ora uso il polistirene e faccio in un attimo!".
E non vi dico delle tegole!!!
Appena ho un attimo posto le altre foto
Schnuki Inserito il - 20 novembre 2014 : 20:43:46
Ottimo inizio
Cloud Inserito il - 20 novembre 2014 : 19:48:16
Quanta pazienza, ma del resto quando c'è la passione
e l'amore per il presepe quella non manca mai!!!
Grande lavorone non vedo l'ora di vederlo finito
ciao ciao
Claudio
ulderico63 Inserito il - 20 novembre 2014 : 19:32:17
ciao......dire che hai fatto e stai facendo un gran lavoro e' riduttivo,ti dico in due parole cosa penso.... superlativo assoluto.... per la manualita' vista nell'incidere il tutto.....ti auguro buon proseguo di buon lavoro,ciao a presto
fabiowarrior1 Inserito il - 20 novembre 2014 : 14:14:06
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Che dire....si preannuncia un gran bel presepe...aspettiamo il proseguimento lavori....

ulisse Inserito il - 20 novembre 2014 : 11:37:05
Ciao Filippo,
riguardo alla mia richiesta di vedere qualche foto di un tuo presepe in stile palestinese, ho fatto una breve ricerca ed ho trovato quello del 2013, che ho molto apprezzato. Complimenti, sei molto bravo!
Ciao
Enzo
nicoletta Inserito il - 20 novembre 2014 : 09:51:09
Che dire....si preannuncia un gran bel presepe...aspettiamo il proseguimento lavori....
ulisse Inserito il - 20 novembre 2014 : 09:47:06
Bravo! Ti appresti ad un gran lavoro ma da quel che vedo ci sono tutte le premesse per un gran bel presepe.

Solo una domanda: "vedo che le spalle delle finestre non poggiano sulla base, ma queste ultime sono incastrate nelle spalle. E' così anche l'originale? Dalle sue foto non si riesce a capirlo"

Ciao
Enzo

p.s.: hai detto "Ho voluto cimentarmi con un presepio popolare"
mi piacerebbe vedere alcuni tuoi lavori se trattasi di presepi stile palestinesi, che sono quelli di mia preferenza.

Chiudi Finestra (termina)