Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 inizio nuovo diorama

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
melojack Inserito il - 07 settembre 2014 : 12:13:43
Salve a tutti oggi mi è tornato lo stimolo per l'inizio di una nuova avventura.....
Vorrei creare un diorama chiuso tipo questo postato dall'utente Marpav un pò di tempo fa, mi ha molto colpito (colgo l'occasione per fargli i complimenti):


Immagine:

117,03 KB

Ora mi chiedo ma la natività chi è San Giuseppe il tosatore della landi modificato mentre Maria chi è?
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carlito Inserito il - 17 novembre 2014 : 11:08:01
ciao melojack, non te la prendere se nessuno ancora ti ha risposto, può capitare... inoltre la colorazione è una cosa molto soggettiva secondo me quindi diciamo che ognuno ha i suoi metodi per colorare e magari non essendo sicuri che il proprio metodo è giusto non si vogliono dare consigli sbagliati...
cmq in generale man mano che ti avvicini ai primi piani i colori da usare sono più o meno sempre gli stessi ma diminuirai il blu per aggiungere più rossi e terre (ombra, di siena ecc),inoltre anche i verdi si fanno più nitidi... più ti avvicini al primo piano più i dettagli e anche i colori sono visibili...
se devi schiarire, al colore che usi puoi aggiungere un po' di bianco...
il consiglio principale è quello di trovare foto con panorami (internet è piano) e avere queste foto davanti mentre si colora e provare, provare, provare fino a che il risultato non soddisfa
melojack Inserito il - 16 novembre 2014 : 11:06:11
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno aiutato tanto per realizzare il diorama...........
Siete tantissimi grazieeeeee
melojack Inserito il - 04 novembre 2014 : 21:44:07
come le schiarisco le montagne dandogli sempre del blu cobalto + terra d'ombra naturale?
e poi come devo continuare venendo avanti? da che fondo devo partire?
ulisse Inserito il - 03 novembre 2014 : 15:03:42
Perchè ti abbatti! Non demordere e prenditi una pausa di riflessione.
Mi hai fatto venire in mente un lavoro stupendo di una signore che stimo molto, pur non conoscendolo di persona, con il quale ci siamo sentiti e ti invito a vederlo, o a rivederlo se ne avevi già avuta l'occasione: http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4415. Che ti sia di stimolo per proseguire "ogni tanto io vado a rivedermelo e mi si apre il cuore".

Ciao
Enzo
Goofy Inserito il - 03 novembre 2014 : 13:14:27
Come ha fatto nel diorama di marpav è meglio fare due catene di montagne, cosa che è possibile anche in poco spazio.
In questo modo facendo più chiare la seconda fila si dà l'effetto voluto.
Per il colore in effetti anche a me sembra un po' scuretto...e quindi prova a schiarirlo
Togli il borotalco e poi puoi:
a. passare come "lavatura" un colore molto diluito e chiaro
b. oppure ricominci da capo dando una mano di un nuovo colore
Su quali colori usare non me ne intendo dato che io li faccio ad occhio con le pitture da muro...non me ne vogliano i "puristi"...
Niente male l'impostazione.
Buon proseguimento
melojack Inserito il - 02 novembre 2014 : 09:34:24
C'è qualche buon uomo che mi sa dare qualche consiglio?
Grazie
melojack Inserito il - 01 novembre 2014 : 16:36:08
Mi sono "fermato" di nuovo non saprei come procedere con la colorazione del secondo e terzo piano.
Ho fatto solo le catene montuose in lontananza dando un fondo di Blu oltremare + un pò di terre d'ombra naturale, una volta asciutto ho picchiettato con del borotalco.
Tutto qui non sò proprio come procedere sia con la catena montuosa a mio parere ancora troppo scura e, come fare con il resto che ho rimasto ancora tutto bianco.
Grazie

Immagine:

68,85 KB
melojack Inserito il - 18 settembre 2014 : 12:29:54
Ringrazio tutti per le risposte.
Vedendo sul forum ho trovato una planimetria postato da Marpav in cui specifica che la profondità intera del diorama è di 59 cm quindi, tolto il boccascena di 2° e 3° piano penso rimangano una trentina di cm o poco
più.


Immagine:

106,61 KB
free21 Inserito il - 18 settembre 2014 : 10:10:53
Ciao melo,dalle poche immagini che hai postato mi sembra di notare che non stai applicando al tuo lavoro la tecnica della prospettiva ( ma forse sono le immagini stesse che ingannano),comunque io seguirei il consiglio di carolus( visto l'esiguo spazio a tua disposizione( 30cm sono veramente pochi))e cioe' quello di creare una specie di cortiletto interno tutto chiuso sui vari lati,attendiamo il proseguo del tuo lavoro................ciao valter
carolus Inserito il - 18 settembre 2014 : 08:50:33
Citazione:
Messaggio inserito da faf76

Credo che in trenta centimetri non riuscirai a fare il secondo e terzo piano, di solito serve almeno una ottantina di centimetri credo per fare un buon lavoro. Però nulla ti vieta di stupirci!!!


l'unica possibilità, credo, è quella di fare un "muro" di case che bloccano la visuale in profondità.
Messe, magari, un pò sfalsate in profondità, credo sia l'unico modo per lavorare in 30 cm, anche se non è semplice.
buon presepe
Alex Inserito il - 18 settembre 2014 : 07:55:16
Complimenti, ottimo inizio!
faf76 Inserito il - 18 settembre 2014 : 07:13:37
Credo che in trenta centimetri non riuscirai a fare il secondo e terzo piano, di solito serve almeno una ottantina di centimetri credo per fare un buon lavoro. Però nulla ti vieta di stupirci!!!
melojack Inserito il - 16 settembre 2014 : 11:01:44
Ho quasi terminato la fase architettonica del boccascena.....
Pensando al 2° e soprattutto 3° piano mi date qualche consiglio su come iniziarli a creare?
Da sotto l'arco a fine pannello ho 30 Cm.
Grazie



e cosa mi posso inventare nelle diagonali di visione che si ha dal boccascena?


Immagine:

36,47 KB



Immagine:

23,68 KB
melojack Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:06:04
Grazie Renzo......
secondo te Maria con quale personaggio è stato modificato.
Ciao
renzo50 Inserito il - 12 settembre 2014 : 20:27:29
Auguri Carmelo, ti aspetta un gran bel lavoro.
Campagna74 Inserito il - 09 settembre 2014 : 10:54:38
Ottimo spunto!!
lellone Inserito il - 08 settembre 2014 : 10:38:14
il diorama e' davvero bellissimo complimenti all'autore e buon lavoro a te :)
melojack Inserito il - 07 settembre 2014 : 13:49:13
No identico no.....
Prendo degli spunti....
fabiowarrior1 Inserito il - 07 settembre 2014 : 13:00:39
un bel progetto.
ma lo farai identico?

Chiudi Finestra (termina)