V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Wonka83 |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 14:02:58 Ciao a tutti, ieri mi sono presentato e oggi volevo presentarvi il mio primo diorama. Ho gia fatto presepi popolari aperti per il passato, ma diorami mai... Spero di ricevere qualche critica e consiglio prezioso. Ciao William
(Quando riusciro a inserirne almeno una )
Immagine:
 125,23 KB
Immagine:
 99,57 KB
Immagine:
 114,18 KB
Immagine:
 129,91 KB
Immagine:
 86,43 KB
Immagine:
 91,82 KB
Immagine:
 86,99 KB
Immagine:
 90,67 KB
Immagine:
 101,35 KB
Immagine:
 110,2 KB
Immagine:
 134,92 KB
Immagine:
 86,26 KB
Immagine:
 86,72 KB |
43 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Wonka83 |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 21:20:02 Quindi abbiamo trovato il colpevole!...grazie a tutti
|
Campagna74 |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 17:35:43 Bella rappresentazione... Complimenti  |
giusgada |
Inserito il - 27 ottobre 2014 : 10:20:27 Buongiorno Wonka, condivido l'opinione data da frabix sull'uso dello stucco dato non a strati, ma abbondante in un solo passaggio. Ciao pino |
fabrix |
Inserito il - 26 ottobre 2014 : 23:31:30 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Se hai usato lo stucco da muro gia pronto sicuramente è stato quello.
Condivido l'opinione di Renzo, lo stucco da muro già pronto può crearti brutti scherzi anche quando lo si da sul muro figurati se lo utilizzi per il presepe. Credo dipenda da una non omogenea asciugatura del prodotto specie quando ne utilizzi tanto in un solo passaggio e peggio ancora se vecchio di produzione. |
renzo50 |
Inserito il - 26 ottobre 2014 : 17:41:13 Se hai usato lo stucco da muro gia pronto sicuramente è stato quello. |
Wonka83 |
Inserito il - 22 ottobre 2014 : 22:09:08 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
se hai usato la garza per legare tutto è stranissimo perchè le crepe non le fa!!!!!!!
a questo punto penso che sia il gesso
ps: si solito crepa solo quando non ci sono garze di sostegno che blocca il tutto ed evita proprio questo
Secondo tè può essere lo stucco da muro che in quantità generose fa questi scherzi? |
Wonka83 |
Inserito il - 22 ottobre 2014 : 21:58:43 Grazie mille Goofy |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 ottobre 2014 : 11:09:25 se hai usato la garza per legare tutto è stranissimo perchè le crepe non le fa!!!!!!!
a questo punto penso che sia il gesso
ps: si solito crepa solo quando non ci sono garze di sostegno che blocca il tutto ed evita proprio questo |
Goofy |
Inserito il - 22 ottobre 2014 : 09:26:18 Molto bello, mi unisco ai complimenti! Per le foto: non credo che il problema sia il fotografo, fotografare i presepi, in particolare i diorami, è piuttosto difficile (infatti io ricorro ad un mio amico che ormai si è "specializzato". Il punto è che l'illuminazione è fatta per avere un certo effetto se osservata, NON fotografata. Per cui spesso è necessario cambiare l'illuminazione: aggiungere una fonte luminosa e/o cambiare potenza lampade. Paolo |
Wonka83 |
Inserito il - 20 ottobre 2014 : 22:34:01
Citazione:
Se il gesso ha crepato significa che una delle parti di contatto non ha fatto la presa giusta al momento della lavaorazione se invece sono crepe superficiali questo può essere dovuto ad un eccesso di colla di coniglio nella miscela colore
Ciao Fabrix, potrebbe essere, ma lo trovo strano perche ho usato la garza per legare il tutto...Dici che puo succedere comunque? |
Wonka83 |
Inserito il - 20 ottobre 2014 : 22:26:21 ecco le foto del terzo piano visto dall'alto(un pò sfuocate)
Immagine:
 80,76 KB
Immagine:
 75,79 KB |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 18 ottobre 2014 : 13:16:29 mandaci le foto delle crepe..... penso di aver capito |
fabrix |
Inserito il - 18 ottobre 2014 : 08:58:11 Citazione: Messaggio inserito da Wonka83
Dopo un bel po di tempo ho ritirato fuori il diorama per dargli una controllata che sia tutto in ordine.. Ma purtroppo le montagne del terzo piano, tra una catena e l'altra ha "crepato”...da cosa potrebbe essere dovuto?
Se il gesso ha crepato significa che una delle parti di contatto non ha fatto la presa giusta al momento della lavaorazione se invece sono crepe superficiali questo può essere dovuto ad un eccesso di colla di coniglio nella miscela colore |
Wonka83 |
Inserito il - 17 ottobre 2014 : 22:48:05 Dopo un bel po di tempo ho ritirato fuori il diorama per dargli una controllata che sia tutto in ordine.. Ma purtroppo le montagne del terzo piano, tra una catena e l'altra ha "crepato”...da cosa potrebbe essere dovuto? |
mike57 |
Inserito il - 10 gennaio 2014 : 14:42:28 Per essere il tuo primo diorama puoi ritenerti più che soddisfatto: è una bella realizzazione. Mike57 |
renzo50 |
Inserito il - 09 gennaio 2014 : 14:12:13 Davvero un bel diorama, bravo Wonka.   |
Wonka83 |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 12:59:19 Citazione: Messaggio inserito da 6vior
Bello,........ ma è un effetto della foto/flash ho il cielo è troppo bianco e luminoso?
Credo sia colpa del fotografo (cioè io ), perche quando lo guardo la luce non è cosi e si riesce a vedere anche tutte le catane montuose disegnate nel cielo... devo provare a far delle foto migliori...e a mettere piu luce nei lati, perche ora ho solo due punti luce, post e frontale... Te cosa faresti? |
Chiara Bottelli |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 00:48:07 Citazione: Messaggio inserito da carlito
un bel lavoro senza dubbio...bravissimo!
Bravo bravo |
6vior |
Inserito il - 05 gennaio 2014 : 00:30:09 Bello,........ ma è un effetto della foto/flash ho il cielo è troppo bianco e luminoso? |
Wonka83 |
Inserito il - 04 gennaio 2014 : 21:49:07 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Bello hai fatto un bel diorama Bravo
Grazie mille Fabio , diciamo che il tuo corso mi è servito molto...   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 22:53:36 Bello hai fatto un bel diorama Bravo |
alex99 |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 22:51:35 Come già detto nella tua presentazione mi sembra un ottimo lavoro, per quanto riguarda consigli o critiche non sono certo io la persona più indicata per darteli. Complimenti |
Dama |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 20:51:53 Non sono in grado di darti consigli ma visto il diorama (il primo poi) direi che sei sulla strada giusta. Avanti così! |
mario60 |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 19:28:07 complimenti, bellissimo presepe dedicato a Carlotta |
MicheleSimon |
Inserito il - 03 gennaio 2014 : 00:06:46 Gran bel lavoro, complimenti. |
Wonka83 |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 21:55:46 Grazie mille, Io sono sodisfatissimo del lavoro, tant'è che sto gia pensando a uno nuovo.. Grazie ancora a tutti |
GIALLARO |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 19:21:04 davvero bello anche la vegetazione .... Complimenti !!! |
free21 |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 17:48:34 ciao wonka,per essere il tuo primo diorama devi ritenerti soddisfatto del risultato,sei andato alla grande,complimenti ciao valter |
Dom |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 16:59:49 Ehm... per essere il primo non è affatto male. Io ancora devo provarci a fare un diorama :))) Complimenti e buon anno. |
brama |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 16:36:38 Bravo bellissimo lavoro |
Stefa22 |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 15:47:19 Molto bello mi piace un sacco complimenti |
PeterB |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 02:37:12 Complimenti per un lavoro fantastico I like it vey much PeterB   |
fabrix |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 23:50:07 Citazione: Messaggio inserito da carlito
un bel lavoro senza dubbio...bravissimo!
|
Wonka83 |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 13:23:07 grazie a tutti... tutti troppo buoni! |
mg3911 |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 09:52:10 Bel lavoro, bella la vegetazione, Complimenti marco |
carlito |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 09:47:24 un bel lavoro senza dubbio...bravissimo! |
nicoletta |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 03:47:41 hai fatto un bel lavoro...mi piace molto anche la vegetazione... |
rugas |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 20:14:16 Ma bella il nostro Willy!!! vai tranqui!... penso tu possa ritenerti soddisfatto come primo diorama no? |
Wonka83 |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 19:55:51 Sono riuscito ad inserire le foto...
Grazie mille codman...
Credo si chiami capelvenere, lasciata ad essicare un pò.
Per quanto riguarda le dimensioni sono: 90cm larghezza, 140cm profondità con statuine da 12cm |
baraldo |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 19:52:42 Veramente molto bello complimenti.
Saluti Baraldo |
codman |
Inserito il - 29 dicembre 2013 : 19:21:46 A ma allora ce l'hai fatta a mettere le foto!  E' molto bello, e anche molto curato... anche la vegetazione. Sei stato proprio bravo! Cos'hai utilizzato per fare le foglie della rampicante? P.S. quando puoi posta qualche altra foto e qualche info sulle dimensioni del diorama  |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 19:01:29 Citazione: Messaggio inserito da codman
Ehm.... ma le foto...? 
   |
codman |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 17:04:13 Ehm.... ma le foto...?  |