V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MyGianos |
Inserito il - 21 aprile 2013 : 14:44:12 Vi mostro la mia ultima realizzazione fatta tutto in tufo giallo, si tratta di un tempio romano al quale nel tempo sono stati addossati una masseria e una torre saracena. Spero vi piaccia.
Immagine:
 51,51 KB
Immagine:
 49,55 KB
Immagine:
 54,05 KB
Immagine:
 62,36 KB
Immagine:
 66,68 KB
Immagine:
 61,08 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MyGianos |
Inserito il - 20 dicembre 2013 : 18:45:38 come detto sto lavorando ancora al presepe tanto è esposto a casa quindi...vi posto la bottega del falegname dove ho aggiunto il banco da lavoro:
Immagine:
 54,51 KB
Immagine:
 49,33 KB |
MyGianos |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 22:43:45 Ciao Renzo ti ringrazio mille per i complimenti. Si, devo ammettere che momenti di difficoltà non sono mancati, soprattutto per i numerosi dettagli (tegole, travi, porte, illuminazione), il presepe è lungo quasi 2 metri, largo 80 cm e si osserva a 360° mentre le statuine sono da 10 cm, quindi come potrai bene immaginare non è stato facile ed è stato necessario più di un anno di lavoro (ovviamente non tutti i giorni). Avrei voluto fare tante altre cose, ma il tempo stringeva, come togliere le basette alle statue (cosa che sto facendo adesso con calma)o dipingerle, un ruscello con il mulino, qualche cipresso, ecc., ma non importa vuol dire che l'anno prossimo mi darò da fare. Ti ringrazio ancora.     |
renzo50 |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 21:07:53 Complimenti sinceri Gianfranco, hai fatto un enorme lavoro ma alla fine ne è uscito un bellissimo presepe, bravo.   ciao Renzo. |
MyGianos |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 22:05:20 Volevo avvisarvi che è cambiato il link del video del presepe:
http://www.youtube.com/watch?v=h1cHYJfF7OU&feature=youtu.be |
codman |
Inserito il - 13 dicembre 2013 : 11:52:04 Grazie per le spiegazioni  |
MyGianos |
Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:03:49 Grazie a tutti siete molto generosi!!!!    |
MyGianos |
Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:01:21 Citazione: Messaggio inserito da codman
I complimenti già te li avevo fatti, ma te li rifaccio volentieri dopo aver visto le nuove foto e diversi particolari... bravo veramente! Ora veniamo alle domande  Le ringhiere della masseria le hai realizzate tu..? Che materiale hai utilizzato? Sono saldate? Per quanto riguarda l'illuminazione, hai realizzato le varie lampade a braccio o sono comprate? Grazie
Ciao Emanuele ti ringrazio per i complimenti allora per le ringhiere si tratta di una tecnica molto domestica e siccome non sono bravo con le saldature le realizzo in legno (stuzzicadenti di varie misure e piccoli listelli di balsa) poi le dipingo con fondo nero e riflessi di argento e un pizzico di terr di siena con stucco in polvere per simulare la ruggine. I giochi in ferro sulle ringhiere sono in fil di ferro incollato sulla struttura.
per i lampioni li ho creati con polistirene ad alta densità, legno (stuzzicadenti, latta, fil di ferro, tubicini di rame o alluminio , e sono senza "vetro" per evitare che si surriscaldino.
|
GIALLARO |
Inserito il - 12 dicembre 2013 : 17:57:10 Per nascondere i lineamenti, puoi utilizzare il colore verde acrilico (quello che hai utilizzato) più la stessa quantità(scarsa) di stucco in polvere. |
nicoletta |
Inserito il - 12 dicembre 2013 : 15:12:34 Hai fatto chiaramente un eccellente lavoro..... |
schibby |
Inserito il - 12 dicembre 2013 : 14:12:45 Complimenti, è stupendo! !! |
codman |
Inserito il - 12 dicembre 2013 : 13:49:49 I complimenti già te li avevo fatti, ma te li rifaccio volentieri dopo aver visto le nuove foto e diversi particolari... bravo veramente! Ora veniamo alle domande  Le ringhiere della masseria le hai realizzate tu..? Che materiale hai utilizzato? Sono saldate? Per quanto riguarda l'illuminazione, hai realizzato le varie lampade a braccio o sono comprate? Grazie |
carlito |
Inserito il - 12 dicembre 2013 : 00:14:20 Bellissimo lavoro ricco di particolari complimenti!!! |
MyGianos |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 20:39:25 Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
Hai fatto un bellissimo presepe, però una cosa la prossima volta che farai i fichi d'india devi cercare in modo da nascondere i lineamenti (si vedono che hai utilizzato i semi di zucca !!!) ok? Non è una critica ma solo un suggerimento.
Ciao Giallaro hai ragione è una tecnica che ho eseguito per la prima volta quest'anno (in passato usavo il das) è come vedi senza risultati eccellenti. Mi spieghi come potrei nascondere i lineamenti dei semi di zucca?
Grazie comunque per i complimenti.   |
MyGianos |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 20:35:20 Citazione: Messaggio inserito da chek
ciao mygianos siamo della stessa zona, io sono di castellammare ma i miei vivono a sant'antonio abate da parecchio tempo ormai. kmq hai fatto un gran bel lavoro davvero, tantissimi particolari fatti veramente bene, sei stato molto bravo. ma perkè nn hai tolto quelle basi alle statue? sei ancora in tempo tanto nn ci vuole tanto e kmq ti consiglio anche di colorarlo prima di togliere il presepe di mezzo quest'anno, vedrai che acquisteranno tantissimo e quindi anche il presepe ;) ciao e complimenti ancora
Ciao Chek, mi fa piacere che tu sia della mia stessa zona. Grazie per i complimenti, per quanto riguarda le basi delle statuine devo dirti che ad alcune già le avevo tolte ed è mia intenzione toglierle a tutte e dipingerle anche ....mi occorre solo tempo...maledetto tempo.
Grazie ancora.   |
GIALLARO |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 09:19:22 Hai fatto un bellissimo presepe, però una cosa la prossima volta che farai i fichi d'india devi cercare in modo da nascondere i lineamenti (si vedono che hai utilizzato i semi di zucca !!!) ok? Non è una critica ma solo un suggerimento. |
chek |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 22:40:47 ciao mygianos siamo della stessa zona, io sono di castellammare ma i miei vivono a sant'antonio abate da parecchio tempo ormai. kmq hai fatto un gran bel lavoro davvero, tantissimi particolari fatti veramente bene, sei stato molto bravo. ma perkè nn hai tolto quelle basi alle statue? sei ancora in tempo tanto nn ci vuole tanto e kmq ti consiglio anche di colorarlo prima di togliere il presepe di mezzo quest'anno, vedrai che acquisteranno tantissimo e quindi anche il presepe ;) ciao e complimenti ancora |
MyGianos |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 21:04:00 Il presepe è 190 cm x 80 cm, ecco altri dettagli (scusate se qualche foto si ripete):
Immagine:
 60,14 KB
Immagine:
 56,68 KB
Immagine:
 49,84 KB
Immagine:
 52,69 KB
Immagine:
 62,66 KB
Immagine:
 45,18 KB |
MyGianos |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:58:00 ancora foto
Immagine:
 51,86 KB
Immagine:
 43,03 KB
Immagine:
 44,62 KB
Immagine:
 47,3 KB
Immagine:
 40,46 KB
Immagine:
 67,14 KB
Immagine:
 61,2 KB
Immagine:
 51,97 KB
Immagine:
 62,01 KB
Immagine:
 57,67 KB
Immagine:
 59,85 KB
Immagine:
 45,26 KB
Immagine:
 58,26 KB
Immagine:
 54,43 KB
Immagine:
 52,64 KB
Immagine:
 55,86 KB
Immagine:
 52,76 KB
Immagine:
 42,42 KB
Immagine:
 58,94 KB
Immagine:
 45,83 KB
Immagine:
 52,32 KB
Immagine:
 67,1 KB
Immagine:
 65,33 KB
Immagine:
 53,9 KB
Immagine:
 43,81 KB |
MyGianos |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:47:25 Ciao ragazzi come detto posto altre foto del presepe che ho fatto anche grazie all'aiuto di mia moglie e del mio cucciolo. Si tratta di un presepe in stile napoletano nel quale ho voluto inserire degli impianti architettonici con tetto a semicupola ribassata tipici dei borghi vesuviani e della costiera sorrentina. spero vi piaccia.    
Immagine:
 58,18 KB
Immagine:
 56,05 KB
Immagine:
 60,65 KB
Immagine:
 67,71 KB
Immagine:
 71,83 KB
Immagine:
 66,71 KB
Immagine:
 61,36 KB
Immagine:
 65,18 KB
Immagine:
 88,19 KB
Immagine:
 53,54 KB
Immagine:
 66,71 KB
Immagine:
 60,15 KB
Immagine:
 71,79 KB
Immagine:
 56,3 KB
Immagine:
 86,05 KB
Immagine:
 55,96 KB
Immagine:
 63,46 KB
Immagine:
 66,22 KB
Immagine:
 56,96 KB
Immagine:
 66,27 KB
Immagine:
 64,73 KB |
GIALLARO |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 18:14:11 Come foto anticipato non è male, vorrei vedere le altre foto. |
sirfax |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 09:08:13 bravissimo |
MyGianos |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 06:57:24 Citazione: Messaggio inserito da codman
Molto molto bello... bravissimo! 
Grazie Codman |
codman |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 01:01:16 Molto molto bello... bravissimo!  |
MyGianos |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 23:51:38 ecco un anticipo del presepe finito domani posterò altre foto
Immagine:
 84,16 KB |
MyGianos |
Inserito il - 16 novembre 2013 : 22:41:12 Citazione: Messaggio inserito da jcvega
Bravo!!!!!
juan carlos www.facebook.com/jcvegah http://www.flickr.com/photos/jcvegah/sets
Grazie Juan Carlos |
jcvega |
Inserito il - 15 novembre 2013 : 23:14:26 Bravo!!!!!
juan carlos www.facebook.com/jcvegah http://www.flickr.com/photos/jcvegah/sets |
MyGianos |
Inserito il - 15 novembre 2013 : 22:40:15 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Bravo Gianfranco un'ottima realizzazione.   ciao Renzo.
grazie Renzo  |
renzo50 |
Inserito il - 14 novembre 2013 : 23:21:53 Bravo Gianfranco un'ottima realizzazione.   ciao Renzo. |
MyGianos |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 21:51:18 Grazie a Fabio, Carlo e Giuseppe...proverò a fare il lavaggio di colore anche se devo ammettere di non averlo mai fatto su materiale poroso come la malta o il cemento, speriamo che esca un buon risultato.   |
GIALLARO |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 10:59:56 Hai fatto venire un meraviglioso lavoro !!!!! Complimenti !!!! |
carlito |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 09:48:56 sta venendo fuori un ottimo lavoro, complimenti! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 13 novembre 2013 : 00:23:13 molto bravo ps: da qualche parte farei un lavagio di colore per invecchiare la malta tra i mattoni per il resto ooook
|
MyGianos |
Inserito il - 12 novembre 2013 : 21:57:35 Ecco anche io con molta lentezza procedo con i miei lavori, spero di farcela per l'Immacolata come vorrebbe la tradizione!!! Nel frattempo credo di aver finito la colorazione; date un vostro parere:
Immagine:
 127,64 KB
Immagine:
 136,3 KB
Immagine:
 137,78 KB
Immagine:
 111,1 KB
Immagine:
 124,51 KB
Immagine:
 141,21 KB
Immagine:
 111,51 KB
Immagine:
 131,65 KB |
MyGianos |
Inserito il - 22 settembre 2013 : 21:34:02 Ciao fello84 in verià si tratta di un impianto con microlampade a 12 volt montate in parallelo ad un trasformatore a tensione var. posizionato a 9 volt (da 1 ampere)seguirò il tuo consiglio abbassando l'intensità. Cosa intendi tu per resistenza? |
fello84 |
Inserito il - 21 settembre 2013 : 16:04:49 Pero'!!!!...molto bello complimenti, consiglio personale, le luci secondo me sono troppo forti e fanno perdere, l'ottima colorazione che hai fatto, magari se riesci inserisci qualche resistenza e abbassa l'intensità....almeno dalle foto mi da questa senzazione, ma cmq è un gran bel lavoro!!!
Bravo |
MyGianos |
Inserito il - 20 settembre 2013 : 21:15:55 Grazie mille ragazzi se avete consigli da dare sono bene accetti |
lucan72 |
Inserito il - 20 settembre 2013 : 10:10:54 Davvero molto ben curato.... complimenti sicuramente verrà fuori un grande opera |
GIALLARO |
Inserito il - 20 settembre 2013 : 09:10:57 Così è diventato bello !!!! Bravo!!!!!!!!! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 19 settembre 2013 : 21:32:42 bravo!!!!!!!!!!!!!!
 |
MyGianos |
Inserito il - 19 settembre 2013 : 20:06:55 Cari amici ecco un'altra masseria che farà da contorno alla torre saracena e al tempio spero vi piaccia, ovviamente non è ancora completa e si tratta di un'anticipazione.
Immagine:
 61,84 KB
Immagine:
 66,72 KB
Immagine:
 78,66 KB
Immagine:
 82,22 KB
Immagine:
 79,75 KB
Immagine:
 58,74 KB
Immagine:
 84,7 KB |
MyGianos |
Inserito il - 24 aprile 2013 : 15:44:15 Questa invece sarebbe la parte posteriore della masseria dove ancora non ho riempito le fughe tra i vari mattoncini di tufo.
Immagine:
 53,83 KB
Immagine:
 61,26 KB |
renzo50 |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 18:16:04 Bravo MyGianos sembra proprio uno dei tanti nostri bei monumenti che hanno bisogno di restauro.  ciao Renzo |
GIALLARO |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 19:34:52 Wow, sembrano realistici..... |
MyGianos |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 19:03:12 Ringrazio tutti per i complimenti.
Per Emivita: ho usato mattoncini di polistirene. |
emivita51 |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 18:08:41 complimenti per il lavoro ma hai usato veri mattoni di tufo? |
brama |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 13:12:52 stupendo   |
carlito |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 10:21:21 complimenti bel lavoro... tienici aggiornati |
free21 |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 10:09:14 Ciao my,lavoro veramente interessante il tuo,aspettiamo il proseguo,complimenti Ciao valter |
Pas_dio |
Inserito il - 22 aprile 2013 : 00:24:31 Complimenti un lavoro molto bello. Il tufo e molto realistico... |
mike59 |
Inserito il - 21 aprile 2013 : 23:00:46 Anche se non ancora ultimano,promette davvero bene,complimenti. Ciao mike59 |