V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Albagor |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 11:54:25 Ho recuperato finalmente una macchina fotografica per poter postare foto in una risoluzione decente.
Dopo diversi fallimnti ho pensato di iniziare con una bottega che poi fungerà da casa come a quanto pare si faceva in quei tempi. Volevo fare le foto ma proprio questa mattina mi sono cadute le pareti per terra e si sono spaccate quindi mentre aspetto che si asciughi la colla intanto posto il banco di spezie.
Base per il montaggio, tutto in polistirolo e cartone:
 62,02 KB
Che poi una volta montato e colorato con una base di nero opaca a mo' di primer, è venuto così
Banco completato da colorare (vista retro):
 68,55 KB
Banco completato da colorare (vista dall'alto):
 63,74 KB
Adesso aspetterò che si asciughi il colore e lo colorerò con acrilici. Ho cercato in questo forum e nel forum degli amici spagnoli ma non sono riuscito a trovare una soluzione per creare le spezie. Avete qualche consiglio da darmi? Come poter creare le spezie? In questo forum ho trovato qualcuno che consigliava di usare segatura per le spezie, ma io la vedo grossolana sinceramente. Attendo consigli in attesa del proseguo del lavoro
|
23 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIALLARO |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 19:23:17 non so come verrà fuori con quei muri grigi...... |
Cap. Harlock |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 21:05:32 Qui siamo tutti per imparare Albagor non ti preoccupare. Anche gli acrilici vanno bene. |
Albagor |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 21:15:47 Ilona i colori che mi hai consigliato tu sono terre? Cioè ossidi?
Cap Harlock avevo sbagliato nella mia frase, intendevo che la prossima volta userò gesso senza vinavil, ma comunque credo di aver letto come dici tu, acqua e vinavil per non far assorbire troppo colore al gesso.
Beh sono le mie prime case, sto cercando di capire meglio come funziona il tutto.
Io come colori ho degli acrilici che usavo per dipingere le miniature |
Cap. Harlock |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 02:12:31 Citazione: Messaggio inserito da Albagor
Qualche consiglio su come colorare al meglio il polistirolo?
Immagino le terre, ma non ho tutti i colori di terre, ho solo il nero e il terra di siena bruciata
Con soli due colori non riuscirai a fare un bel lavoro. Ti occorrono senz'altro altri colori. Sono d'accordo con Ilona per i colori che ti ha suggerito anche se io uso molto anche il terra d'ombra (bruciata e non) e il terra di siena.
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 02:09:37 Citazione: Messaggio inserito da Albagor
Ilona, grazie per il consiglio, le prossime casette le farò senza gesso. La colorazione non è ancora finita, aspetto che si asciughi bene il colore e poi inizio a lumeggiare, schiarisco con un grigio sempre più chiaro ed inizio a mettergli pure piccoli dettagli di muffa o roba varia.
Forse intendevi senza colla vinavil? Senza il gesso il polistirolo è difficilissimo da colorare e si vedono sempre i pallini. Diverso è invece se usi il polistirene. In quel caso puoi fare a meno del gesso. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 02:07:28 Citazione: Messaggio inserito da Albagor
Sì Ilona, ho usato la colla vinavil perché ho letto da qualche parte nel forum che occorre passare la vinavil sul gesso prima di dipingere con gli acrilici. Io in effetti usa un colore misto acrilico/terre
MorosAlbagor sono i primi prototipi, speriamo di migliorare
Ciao Albagor, probabilmente hai letto acqua e vinavil. Qualcuno usa passare una mano di acqua con (poca) vinavil per evitare che il gesso assorba troppo colore. Ma se la quantità di vinavil è troppa allora c'è l'effetto lucido. Ciao e buon lavoro! |
mifo |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 17:32:39 vuoi riportarlo ad un colore molto reale? allora mischia: gesso cenere caffè e intonacalo |
ilona |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 12:17:43 deve essere assolutamente bianco titano o bianco qualsiasi,,,ti consiglio a comprare ,,il verde,rosso, blu e giallo... |
lellone |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 11:43:14 Citazione: Messaggio inserito da Albagor
Citazione: Messaggio inserito da lellone
ciao magari potresti usare le terre colorate (senza tanti sprechi) piuttosto volevo capire se stai usando colla vinilica...perche'aspettare l'asciugatura quando con la colla caldo(pistola piccola)fai tutto in 0 secondi?
Ciao, ho provato con le terre ma si sciolgono con il tempo, non so perché (immagino tu ti riferisca ad usare le terre come spezie)
La colla a caldo ho scoperto mi fa sciogliere il polistirolo. Spesso uso fogli di polistirolo molto sottile, da 4 mm. Altrimenti mi avrebbe risparmiato un botto di tempo, lo so :(
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Magari puoi provare a macinare con un frullatore le spezie vere fino a ridurle in polvere finissima....
Il mio dilemma è che se metto polveri poi queste svolazzano o magari con qualche urto possano cadere, spargersi le une sulle altre e così via. Insomma vorrei qualcosa che resti fisso...
ti assicuro che con la pistola piccola non succede provala  |
Albagor |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 10:37:19 Qualche consiglio su come colorare al meglio il polistirolo?
Immagino le terre, ma non ho tutti i colori di terre, ho solo il nero e il terra di siena bruciata |
Albagor |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 09:11:35 Ilona, grazie per il consiglio, le prossime casette le farò senza gesso. La colorazione non è ancora finita, aspetto che si asciughi bene il colore e poi inizio a lumeggiare, schiarisco con un grigio sempre più chiaro ed inizio a mettergli pure piccoli dettagli di muffa o roba varia. |
ilona |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 08:25:13 vinavil sul gesso non vabene ,magari hai letto vinavil nell gesso,ma che senso ha mettere il vinavil in colore ...dopo quando leggiamo qualcosa proviamo a vedere,cerchiamo il resultato ...da il strato di pellicola e quella terribile lucidita che il parete non le ha,,gesso deve assorbire e rimanere poroso,pero la pratica non fa male,,migliori imparando,,,colorazione e finito o no?
|
Albagor |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 23:22:37 Sì Ilona, ho usato la colla vinavil perché ho letto da qualche parte nel forum che occorre passare la vinavil sul gesso prima di dipingere con gli acrilici. Io in effetti usa un colore misto acrilico/terre
MorosAlbagor sono i primi prototipi, speriamo di migliorare |
ilona |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 21:54:56 per non sciogliere il polisterolo,devi usare assolutamente spray acrilico a base d acqua,,,,volevo chiedere che cosa hai usato sul parete di casa? troppo lucida,devi evitare la colla vinavil,magari per questo.....boooooo
|
MorosAlbagor |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 21:20:37 Bella Amor Come prima creazione architettonica del periodo, può andar bene...Però possiamo fare di meglio 
Approfitto di tal messaggio per salutare tutti voi Artisti presepisti. Sono nuova del forum e anche di questa splendida avventura artistica! Io e Albagor proveremo a realizzar per la prima volta un presepe degno di ricevere consigli preziosi e accorgimenti utili da tutti voi!  |
Albagor |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 21:09:52 Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Le spezie triturate le puoi bagnare con la colla di coniglio... credo che una volta asciutto non ci dovrebbero essere problemi (almeno spero)
proverò. Di spezie in casa ne ho tante, proverò con del curry o cannella e vediamo cosa ne viene fuori ;)
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 20:29:55 Le spezie triturate le puoi bagnare con la colla di coniglio... credo che una volta asciutto non ci dovrebbero essere problemi (almeno spero) |
Albagor |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 20:16:25 Ho scoperto, tristemente, che lo spray che ho usato come primer, ha bruciato il polistirolo, quindi il mio bancone di spezie si è terribilmente rinsecchito.
Ad ogni modo sono contento del risultato ottenuto con la tecnica catalana ed i rinforzi che ho adottato per sostenere le pareti. Ecco il mio primo tentativo di casa/bottega di spezie:
fronte:
 82,42 KB
dentro:
 71,46 KB
lato destro:
 110,17 KB
L'esterno è fatto di gesso mentre l'interno ho usato colla vinilica diluita con acqua e terra di siena e ho usato fogli di carta di fazzoletti per creare queste increspature.
Una volta che si è asciugato tutto ho iniziato a colorare le facciate:
Immagine:
 102,92 KB
Angolo destro:
 97,24 KB
Immagine:
 102,79 KB
Parete sinstra:
 100,57 KB |
GIALLARO |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 19:52:14 puoi provare con la sabbia del mare....e non so come verrà fuori.... |
Albagor |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 19:46:37 Citazione: Messaggio inserito da lellone
ciao magari potresti usare le terre colorate (senza tanti sprechi) piuttosto volevo capire se stai usando colla vinilica...perche'aspettare l'asciugatura quando con la colla caldo(pistola piccola)fai tutto in 0 secondi?
Ciao, ho provato con le terre ma si sciolgono con il tempo, non so perché (immagino tu ti riferisca ad usare le terre come spezie)
La colla a caldo ho scoperto mi fa sciogliere il polistirolo. Spesso uso fogli di polistirolo molto sottile, da 4 mm. Altrimenti mi avrebbe risparmiato un botto di tempo, lo so :(
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Magari puoi provare a macinare con un frullatore le spezie vere fino a ridurle in polvere finissima....
Il mio dilemma è che se metto polveri poi queste svolazzano o magari con qualche urto possano cadere, spargersi le une sulle altre e così via. Insomma vorrei qualcosa che resti fisso... |
GIALLARO |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 19:31:00 ora vedrò come andrà a finire...
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 20:29:44 Magari puoi provare a macinare con un frullatore le spezie vere fino a ridurle in polvere finissima.... |
lellone |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 17:39:18 ciao magari potresti usare le terre colorate (senza tanti sprechi) piuttosto volevo capire se stai usando colla vinilica...perche'aspettare l'asciugatura quando con la colla caldo(pistola piccola)fai tutto in 0 secondi? |