Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Vi racconto una storia. presepe2

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 17:54:15
il 2° presepe di quest'anno è aperto

realizzato a scopo dimostrativo per i ragazzi del catechismo 1°e 2°media

Dal mese di novembre nella mia modesta mostra il sabato pomeriggio si sono susseguiti dei gruppi catechistici

dato che sono convinta che quei ragazzi potrebbero essere i presepisti di domani

ho pensato di stimolare la loro fantasia e creatività facendo una breve dimostrazione
di realizzazione della roccia

Dato che i materiali

stuzzicadenti, spiedini, cenere, caffè, polistirolo delle scatole dei giocattoli e gesso erano tutti reperibili facilmente

(mischiando la cenere della stufa a pellet che è molto scura, è un colorante naturale otteniamo un gesso colorato)

in effetti è capitato quello che immaginavo

mentre alcuni erano molto distratti altri molto attenti ad osservare bene quello che facevo.

uscendo un ragazzo del primo gruppo mi ha detto

appena torno a casa provo!

quale gioia per me udire queste parole!! :-)

questo si è ripetuto anche negli altri gruppi :-)

terminate le dimostrazioni

avevo a disposizione una serie di grotte

Immagine:

46,08 KB
pensate per assemblare le statue Fontanini 12cm

per diorami che erano chiuse nelle scatole dal 2008.

ho pensato di utilizzarle in una sequenza di scene

per la Fuga in Egitto ho utilizzato un gioco che comprai anni fa a mio figlio Egittologia

da dove ho estrapolato le statue egiziane

il piano è cm 80x60

nei 4 lati si susseguono 6 scene

e precisamente sono:

1) Annunciazione

2) Visita ad Elisabetta

3) Nascita con adorazione dei pastori

4) viaggio dei magi

5) fuga in Egitto

6) il battesimo di Gesù con la rivelazione dello Spirito Santo che dice (scritta sulla montagna)

"Questo è il mio figlio prediletto Ascoltatelo".

l'ho intitolato

Vi racconto una storia.

ve lo mostro anche se è un presepe semplice.


Immagine:

176,02 KB

Immagine:

186,62 KB

Immagine:

181,02 KB


Immagine:

193,62 KB

Immagine:

160,82 KB

Immagine:

186,56 KB

Immagine:

197,52 KB

tutto quà

40   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paola62 Inserito il - 15 febbraio 2013 : 01:17:01
Citazione:
Messaggio inserito da tiziano1

Ciao Paola, non ti conosco ancora, ma se il buongiorno si vede dal mattino sei proprio in gamba e ti faccio infiniti complimenti si a per il lavoro che per la tua attività di catechista.Ogni anno a novembre sono dalle tue parti, a Spazzavento vicino a Pistoia per la raccolta delle Olive. Chissà che prima o poi ci si conosca.

ciao


grazie tiziano1

speriamo di conoscerci
sono sempre entusiasta di conoscere gli amici del forum.
fammi sapere.

rettifichiamo, non sono una catechista, mi ci vorrebbe anche quell'attività li
sono stati i catechisti dato che il parroco aveva consigliato di fare un'uscita hanno scelto di venire da me, a settembre mi sono venuti a chiedere se era possibile,
sono venuti a vedere la mostra dei presepi e nel frattempo gli ho improvvisato una dimostrazione così da semplificare la spiegazione.


verissimo pavle
vere spugne!
grazie
pavle Inserito il - 14 febbraio 2013 : 13:58:33
I bambini sono grandi osservatori del mondo che li circonda e da questa tua iniziativa ne trarranno sicuramente esempio per poter realizzare praticamente ciò che hanno letto sulla vita di Gesù o che viene raccontato nel lezioni di catechismo. La teoria applicata alla pratica.
Complimenti....Sei Grande !!!
tiziano1 Inserito il - 14 febbraio 2013 : 10:47:23
Ciao Paola, non ti conosco ancora, ma se il buongiorno si vede dal mattino sei proprio in gamba e ti faccio infiniti complimenti si a per il lavoro che per la tua attività di catechista.Ogni anno a novembre sono dalle tue parti, a Spazzavento vicino a Pistoia per la raccolta delle Olive. Chissà che prima o poi ci si conosca.

ciao
Paola62 Inserito il - 14 febbraio 2013 : 10:05:48
Grazie Cap. Harlock
Free21 grazie
free21 Inserito il - 07 febbraio 2013 : 15:19:12
Ciao paola,condivido il parere degli altri utenti Bellissimo lavoro e grande scopo Ciao valter
Cap. Harlock Inserito il - 06 febbraio 2013 : 22:56:06
Bellissimo lavoro Paola e bellissima iniziativa!
Paola62 Inserito il - 06 febbraio 2013 : 12:32:51
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Ciao Paola, complimenti, presepe bellissimo, mi piace soprattutto la lavorazione della corteccia (è corteccia, vero?). . Complimenti ancora!

grazie Dave
no Dave è solo polistirolo, spiedini e stuzzicadenti per fermare il polistirolo nella forma desiderata,
sopra si spalma il gesso.
in questa foto è bianco ma con i ragazzi nell'acqua ho aggiunto cenere della stufa a pellet ottenendo un gesso color grigio-beige non so definire bene il colore ma è meglio di una base bianca aiuta la successiva colorazione.
Immagine:

169,92 KB

di ragazzini delle medie, dubito che li avrebbe attratti anche il più bel presepe del mondo, però è sempre un seme gettato che porterà frutto.

qui Dave ti posso dire che alcuni erano così attenti che dicevano agli altri di stare zitti perchè volevano sentire quello che gli dicevo.
sono stata colpita anche dall'attenzione delle ragazze
specie nell'ultimo gruppo che hanno una catechista pittrice (abituati ad osservare le cose perchè lei li sensibilizza nell'osservarle attentamente)
ho il presentimento che il prossimo anno per Natale combineranno qualcosa quei gruppi!

avevo abbozzato anche una mini grotta con statue da 5 cm per dimostrare che non servono grandi spazi, se vogliono non devono necessariamente fare un presepe grande,
ricordato loro che ci sono statuine molto piccole in commercio, inoltre esistono quei fili con 10 o 20 luci a led a pila ho detto loro:
Se lo fate così piccolo lo potete tenere anche sul comodino in camera
illuminato in modo sicuro
Paola62 Inserito il - 06 febbraio 2013 : 12:24:38
grazie Rox
grazie Renzo
grazie Romano ...e...salutato asso!
Dave Inserito il - 05 febbraio 2013 : 15:40:11
Ciao Paola, complimenti, presepe bellissimo, mi piace soprattutto la lavorazione della corteccia (è corteccia, vero?). Spero tu sia riuscita a coinvolgere i ragazzi con il tuo presepe! Conoscendo quelli che sono capitati a me, di ragazzini delle medie, dubito che li avrebbe attratti anche il più bel presepe del mondo, però è sempre un seme gettato che porterà frutto. Complimenti ancora!
romano Inserito il - 02 febbraio 2013 : 19:55:14
ciao Paola,hai veramente fatto un bellissimo lavoro...
è proprio l'amore verso gli altri e verso il presepe che ti porta a fare cose meravigliose....complimenti!!!!
un abbraccio...ci sentiamo in pv...
un saluto anche al mio ex collega camionaro...
renzo50 Inserito il - 02 febbraio 2013 : 18:57:37
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Ma che bello è !!!!
BRAVA PAOLA
e complimenti per l'iniziativa e per il tuo GRANDE impegno verso il prossimo



Avendo il piacere di conoscerti non posso che essere d'accordo con Mauri, sei una persona speciale che dona incondizionatamente molto del suo tempo con la passione che ti contraddistingue.
ciao Renzo
ROX Inserito il - 02 febbraio 2013 : 11:21:55
Paola complimenti... un bel lavoro semplice, ma efficace
Paola62 Inserito il - 31 gennaio 2013 : 15:20:52
Grazie
il Montanaro
marino.fusco
fello84
pvet
GIALLARO
Julen
fabrix
caniggia67
e grazie a tutti

GIALLARO infatti non credevo di aver fatto nulla di speciale o particolare o che nessuno avesse mai pensato di fare.

Mi fa piacere l'abbiate gradito
caniggia67 Inserito il - 31 gennaio 2013 : 11:46:53
Ciao Paola,una sola parola
FANTASTICA.
fabrix Inserito il - 31 gennaio 2013 : 10:43:02
Una bella soluzione,complimenti.

fabrix
Julen Inserito il - 31 gennaio 2013 : 10:13:06
Brava Paola, bellissima iniziativa.
GIALLARO Inserito il - 31 gennaio 2013 : 10:06:01
Complimenti per la iniziativa ! Mi piace la tua idea, anche se avevo già pensato.
pvet Inserito il - 30 gennaio 2013 : 22:35:25
Grande Paola! Semplicemente stupendo....
fello84 Inserito il - 30 gennaio 2013 : 21:01:55
Che idea originale molto bello paola!!!!...molto bella la lavorazione della roccia e complimeti per quello che fai!!!!

Brava!!!!
marino.fusco Inserito il - 30 gennaio 2013 : 20:11:00
Paola
Complimenti veramente. Un lavoro anche molto impegnativo.

Ciao e buon lavoro
il Montanaro Inserito il - 30 gennaio 2013 : 18:21:34
Bravissima Paola e complimenti.

Per l'idea di coinvolgere i ragazzi e per l'dea di diporre le varie scene in una sola base.

E tu lo chiami: "...un presepe semplice"???
Magari fossero tutti così "efficaci" i nostri presepi.

Brava ancora.

A presto.
Paola62 Inserito il - 30 gennaio 2013 : 14:31:59
ATTY grazie

Mino 52 grazie, anche del plauso.

GRAZIE a
Alex,
fabiowarrior,
carla,
mike59,
alex99,
codman non è curatissimo anzi l'opposto perchè realizzato in poco tempo, comunque
:-) se è piacevole a vedersi è già buono!

ilona, massimo e lellone grazie
Mauri grazie spero di lasciare dei piccoli segnali, stimoli,
abbiamo solo un mezzo per trasmetterele cose
Insegnarle!


lellone Inserito il - 30 gennaio 2013 : 12:53:29
ottima paola sia la realizzazione che l'idea davvero originale e di effetto
massimo Inserito il - 30 gennaio 2013 : 12:38:04
hai una marcia in più paola
Mauri Inserito il - 30 gennaio 2013 : 12:09:39
Ma che bello è !!!!
BRAVA PAOLA
e complimenti per l'iniziativa e per il tuo GRANDE impegno verso il prossimo
ilona Inserito il - 30 gennaio 2013 : 08:29:02
bello... brava...
codman Inserito il - 30 gennaio 2013 : 00:40:09
Stupendo Paola... e curatissimo, come sempre!
alex99 Inserito il - 30 gennaio 2013 : 00:27:10
Complimenti Paola.
mike59 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 22:48:32
Complimenti per la tua iniziativa e naturalmente per la qualità del lavoro.
Ciao mike59
carla Inserito il - 29 gennaio 2013 : 22:42:56
brava Paola, bella iniziativa
fabiowarrior1 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 21:47:08
Brava Paola!
bella storia
Alex Inserito il - 29 gennaio 2013 : 20:16:09
Brava Paola!
Mino 52 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 20:15:16
Paola,la tua dedizione a questa iniziativa merita il mio plauso.
Sarebbe bello che tutti ci prestassimo a queste bellissime iniziative.Brava!!!
ATTY Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:58:03
complimenti PAOLA per le realizzazioni e per la bella iniziativa
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:57:34
grazie carlito
è proprio per questa convinzione che ho fatto la dimostrazione,
una cosa ti sembra difficilissima se non vedi come si fa a farla
se ti senti in grado di farla ci provi
carlito Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:51:47
ciao Paola, complimenti hai avuto un'ottima idea, soprattutto il fatto di stimolare i bambini secondo me è stato molto importante... in un'epoca in cui non sempre il presepe fa bella mostra di sè in tutte le case, è davvero fondamentale inculcare questa passione nei giovanissimi e insegnar loro che si può fare un bel presepio anche con pochi e poveri materiali! Hai gettao dei semi che potrebbero in molti di questi ragazzi un giorno germogliare!

PS dimenticavo... complimenti anche per l'opera!!!
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:21:39
nicoletta grazie

diciamo che la pazienza non mi manca
anche con i ragazzi della FASM dove faccio volontariato ce ne vuole

grazie STEFANO
STEFANO BATTISTELLA Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:11:07
Complimenti per la tua bellissima idea ciao Stefano
nicoletta Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:05:44
Tutto qua...???hai fatto un bellissimo lavoro...sia per quanto riguarda la realizzazione del presepio,sia (forse soprattutto) x aver avuto la pazienza di "spendere"il tuo tempo x coinvolgere i ragazzini in un'eta' particolare....in questa meravigliosa arte/passione/spiritualita'...bravissima!
Paola62 Inserito il - 29 gennaio 2013 : 18:01:03
secondo di come siamo posizionati qualche lucina fa capolino
però se siamo di fronte ad una scena no

Chiudi Finestra (termina)