Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Piccolo presepe 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Kaiser_Soze Inserito il - 12 dicembre 2012 : 20:01:50
Ciao a tutti..
E' da parecchio che non mi faccio vivo!

Avevo postato qualche tempo fa bozze e primi lavori riguardante un presepe in stile montano, forse qualcuno si ricorda ancora...
Purtroppo quel progetto si è arenato per diversi motivi, il più importante dei quali è che il Signore mi ha dato la gioia di avere una bimba, la piccola Sofia, che assorbe gran parte del mio tempo... :)

Quest'anno però ho voluto ritornare alla mia passione e ho creato in un paio di giorni questo piccolo presepe.
Le misure sono 60x45cm e le statue utilizzate sono della serie Landi 11cm (serie "lusso")...

Ho usato una tecnica che ho creato io, molto facile e veloce, usando polistirene stucco, colori e un "cauterizzatore oftalmico"... Se vi incuriosisce domani vi spiego di cosa si tratta... :)

Queste le foto:


Immagine:

132,55 KB

Immagine:

158,42 KB

Immagine:

149,87 KB

Immagine:

141,18 KB

Immagine:

82,14 KB

Immagine:

113,56 KB

Immagine:

122,55 KB

Immagine:

137,57 KB

Immagine:

159,22 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco73 Inserito il - 04 gennaio 2013 : 14:20:47
Credo che farai felice la tua amica con questo..."regalino"
La mucca del primo presepio aveva colpito anche me, davvero molto ben fatta!
GIALLARO Inserito il - 04 gennaio 2013 : 11:51:06
Te l'ho detto che hai fatto un bellissimo lavoro, in particolare i muri che hai fatto con l'attrezzo difficile da deperire.
per il diorama non li trovo male !!!!!!!!!!!
Kaiser_Soze Inserito il - 04 gennaio 2013 : 10:07:29
Citazione:
Messaggio inserito da sambucana

Bel lavoro di effetto!! Concordo con Mauri circa il piedistallo.
Domanda: anche la mucca è della Landi?



Ciao Sambucana, grazie...
La mucca non è Landi, in realtà è un vero e proprio giocattolo, ma è talmente fatta bene (e in scala perfetta) che non ho resistito ad inserirla...

E' di marca SCHLEICH serie Farm Life, fanno cose meravigliose che spesso possono tornare utili... Puoi trovare tutto qui: http://www.schleich-s.com/en/US/toys/farm_life/
sambucana Inserito il - 03 gennaio 2013 : 20:47:40
Bel lavoro di effetto!! Concordo con Mauri circa il piedistallo.
Domanda: anche la mucca è della Landi?
ilona Inserito il - 03 gennaio 2013 : 20:14:17
D'accordo
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!


Ciao Giallaro,
partendo dal presupposto che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e questo, è puramente soggettivo, non mi sembra che a Kaiser siano state fatte tutte queste critiche anzi mi sembrano molto di più i complimenti..., dici che è la natura del forum ??? io purtroppo è da tanto che manco e forse qualche cosa è cambiato ??!!! non mi sembrava fosse un forum impostato così...
Troppo facile a volte dire : bene, bello, bravo, fare dei complimenti, un po meno dire non mi piace.
Io sono dell'idea che bisognerebbe essere il più sinceri possibile, cercando comunque di evitare di urtare la sensibilità delle persone ed è per questo che spesso evito commenti.
La comunicazione sul forum avviene solo in maniera scritta e magari a seconda di come è scritto il messaggio o di come uno legge, potrebbe far nascere equivoci e si rischia ed esser mal interpretati, probabilmente sentirsi dire a voce certe cose, magari con un sorriso e guardandosi in faccia, avrebbe un'effetto diverso.
Fare delle critiche ritengo sia un sacrosanto diritto ma devono essere costruttive e poi, lo stesso Kaiser all'inizio di questa discussione chiede consigli e critiche...
scusami kaiser se mi sono permesso ed ho utilizzato la tua discussione per esprimere il mio pensiero, ma mi sono sentito chiamato in causa...

Kaiser_Soze Inserito il - 03 gennaio 2013 : 13:50:03
Ed ecco completato questo piccolo lavoretto...
Lo regalerò ad un'amica che torna oggi dalle vacanze, le misure sono 24x24cm, le statue sono Fontanini 12cm, i materiali polistirene, stucco e colori acrilici.
Come vi dicevo, questa tecnica è molto veloce, questa piccola scena l'ho completata in meno di 3 ore di lavoro.

Critiche e consigli?

Ps. Una curiosità: in più persone mi hanno chiesto il valore di un presepe di questo tipo, non avendo idea su cosa rispondere, chiedo a voi...

Ps2. Scusate per la qualità delle foto e per la location (il bagno di casa mia...)


Immagine:

157,67 KB

Immagine:

167,29 KB

Immagine:

174,37 KB

Immagine:

180,67 KB

Immagine:

159,07 KB

Immagine:

155,03 KB

Immagine:

165,16 KB
baraldo Inserito il - 29 dicembre 2012 : 21:25:45
Molto bello.

Saluti Aldo
marco73 Inserito il - 28 dicembre 2012 : 20:11:10
Citazione:
Ora sto studiando il modo di crearne uno che vada a corrente...

Se ti occorre qualche dritta chiedi pure...come presepista non sono granché ma su l'elettricità ne so abbastanza...
codman Inserito il - 28 dicembre 2012 : 20:00:21
Davvero bello... io adoro i minuscoli presepi...
Per la vegetazione puoi mettere un paio di radici sottili che facciano da rampicanti... magari vicino il pilastro.
Dai un'occhiata a quelli che ho fatto io per quest'anno, magari ti può venire in mente qualcosa

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5494
6vior Inserito il - 28 dicembre 2012 : 18:07:00
anche quella è ottima, io utilizzo le pietre perche a differenza delle spazole o di quel disco da flez hanno una superfice diversa on sono tutte uguali, addirittura spesso prendo a pugni o calpesto proprio il polistirene :P
massimo Inserito il - 28 dicembre 2012 : 11:55:59
ottimo kaiser, poi metti un alberello tipo ulivo sulla sx dietro al muro, ci dovrebbe star bene
Kaiser_Soze Inserito il - 28 dicembre 2012 : 10:34:29
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1
devi essere super orgoglioso del tuo presepe!!!!!!!!!
detto questo questa tecnica mi piace molto la devo sperimentare anche io
grazie Kaiser soze ( i soliti sospetti spacca adoro quel film)

un abbraccio e ancora grazie
auguri per Sofia

@mauri lascia perdere c è gente che non si riesce ad inserire in "famiglia"..... ma non per colpa nostra




Grazie mille Fabio...

Io sono straconvinto che questa tecnica possa dare molti frutti...
Io ho usato una modalità "base", senza troppe complicazioni, ma sono sicuro che si possa evolvere in qualcosa di più complesso e di conseguenza molto più realistico...
Magari aggiungendo sabbia o terriccio, o usando una tecnica mista per la muratura...

Sono sicuro che se la provi tu affinerai molto di più la tecnica realizzando uno dei tuoi soliti capolavori...


PS. Già che si sono posto 3 foto di un piccolo lavoretto che sto facendo per un'amica... Sto usando scarti del presepe precedente e una natività fontanini da 11-12 cm...

L'ho iniziato ieri sera, in un paio d'ore libere, e visto che sono ancora in fase "modificabile", mi date dei consigli su come procedere riguardo a particolari, vegetazione e colorazione?

Grazie mille,
Marco

Immagine:

133,13 KB

Immagine:

152,51 KB

Ovviamente ci andrà la porta, e su quella striscia colorata scura pensavo di posizionare 2 file di coppi... Così:

Immagine:

149,47 KB

Cosa dite?
Kaiser_Soze Inserito il - 28 dicembre 2012 : 10:10:15
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

Bravo bravo, auguri per sofia

senti aggiungi a questa tecnica anche una sorta di picchettatura con spazzole metalliche e pietre di campagna, e poi procedi con il fondo. aumenta di gran lunga la riproduzione del reale. io la utilizzo sempre.



Già lo faccio! Ma mi sono dimenticato di scriverlo nel post...
In realtà non uso spazzole metalliche e pietre ma questa:

Immagine:

108,41 KB

Dici che dovrei provare come dici tu? Diventa più realistico?
Kaiser_Soze Inserito il - 28 dicembre 2012 : 10:06:55
Grazie MicheleSimon e Marco73!

Io non lo ritengo di certo un "capolavoro" però, come dice l'amico Fabio ne vado comunque orgoglioso... :)

Marco73 sul "discorso cauterizzatore" hai colto in pieno...
Io lo ritengo perfetto per le mie necessità, mi sembra di disegnare con una matita.. è davvero comodo... Forse perchè viene fuori il mio passato di studente in "disegno dal vero" all'Istituto d'Arte... :)

Ora sto studiando il modo di crearne uno che vada a corrente...

Ciao e ancora grazie...
fabiowarrior1 Inserito il - 28 dicembre 2012 : 01:56:46
Citazione:
Messaggio inserito da Kaiser_Soze

Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

hai fatto un muro molto interessante
il presepe è semplice ma efficace

complimenti

mi fa piacere! che l hai mostrato sul forum!



Sentir dire da te che il muro è "interessante" mi riempie di orgoglio...
Anche se so di commettere peccato... :)



devi essere super orgoglioso del tuo presepe!!!!!!!!!
detto questo questa tecnica mi piace molto la devo sperimentare anche io
grazie Kaiser soze ( i soliti sospetti spacca adoro quel film)

un abbraccio e ancora grazie
auguri per Sofia

@mauri lascia perdere c è gente che non si riesce ad inserire in "famiglia"..... ma non per colpa nostra
6vior Inserito il - 28 dicembre 2012 : 01:48:52
Bravo bravo, auguri per sofia

senti aggiungi a questa tecnica anche una sorta di picchettatura con spazzole metalliche e pietre di campagna, e poi procedi con il fondo. aumenta di gran lunga la riproduzione del reale. io la utilizzo sempre.
marco73 Inserito il - 27 dicembre 2012 : 19:49:15
Non sono un esperto però non ci vuole poi molto per comprendere il prestigio di questa tua realizzazione. Per come la penso è un'opera davvero notevole, complimenti sia per l'ambientazione che per la grande cura con cui l'hai realizzato. Si denota una passione ed una classe non indifferente da parte tua.
Congratulazioni per la piccola Sofia, io ho due bambine e quindi so bene quante rinunce comporta l'avere dei figli, oltre ovviamente a tante soddisfazioni...

Per il cauterizzatore...credo che ormai ti sei abituato ad utilizzare questo particolare strumento e credo che passare ad un più rude saldatore a stagno per te sia alquanto difficile, anche per via della maggior distanza della punta dalla mano che lo rende meno maneggevole rispetto il cauterizzatore che invece ha la punta calda molto vicina alla mano.
Non so come sia fatto e non so per quale motivo sia usa e getta, forse per motivi di igiene. Quello che si potrebbe fare è smontarlo e collegare due fili al posto della batteria, in questo modo si potrebbe alimentarlo con un comune alimentatore da rete. Ovviamente tenendo conto della potenza e della tensione dello stesso...

Complimenti per tutto!
MicheleSimon Inserito il - 27 dicembre 2012 : 19:17:54
Ciao Kaiser, hai fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti...
Io che sono sempre stato scettico sull'incisione del polistirene, grazie a questo tuo capolavoro mi dovrò ricredere... Ancora complimenti.
Kaiser_Soze Inserito il - 27 dicembre 2012 : 17:11:48
Citazione:
Messaggio inserito da nicoletta

Ciao,ti faccio anch'io i miei complimenti e aggiungo una domanda...che colori acrilici usi nell'impasto con acqua,polvere di caffè ,stucco? Grazie



Ciao Nicoletta,
in questo momento sto usando colori acrilici Acrilic Master marca Ferrario, in questo caso nell'impasto ho messo "terra ombra naturale" e un pizzico di "ocra gialla".

Poi solitamente ritocco il tutto con bianco, terra siena naturale, verde vescica o ocra gialla chiara a seconda della necessità...


Già che ci sono posto qualche altra foto aggiornata con piccolo ritocchi di colore alle pareti:

Immagine:

126,3 KB

Immagine:

170,1 KB

Immagine:

175,98 KB

Immagine:

195,59 KB

Immagine:

157,31 KB
nicoletta Inserito il - 21 dicembre 2012 : 23:09:54
Ciao,ti faccio anch'io i miei complimenti e aggiungo una domanda...che colori acrilici usi nell'impasto con acqua,polvere di caffè ,stucco? Grazie
renzo50 Inserito il - 19 dicembre 2012 : 23:51:20
Complimenti anche da parte mia per il tuo presepio e grazie per aver condiviso come hai realizzato il muro, molto interessante.
Non mi risulta che la natura del forum sia di criticare ma di dare eventualmente dei suggerimenti o dei consigli, che sono quelli che hai ricevuto anche tu, insieme a tantissimi complimenti.
Auguri alla piccola Sofia
ciao Renzo
carolus Inserito il - 17 dicembre 2012 : 22:46:52
Citazione:
Messaggio inserito da Kaiser_Soze

Citazione:
Messaggio inserito da carolus

Un bellissimo lavoro, semplice (nella struttura, non certo nelle tecniche di lavorazione) ma d'effetto. Mi piacciono i colori delle pietre, forse un pò monocromatiche ma ...sembra tufo vero!
Interessante anche l'impasto che utilizzi: io ho fatto in modo simile per creare una parete intonancata ma non sulle pietre, per non coprire il lavoro di intaglio. In realtà, come hai fatto tu, basta "sciogliere" l'impasto con un pò di acqua e..voilà, l'effetto è garantito! Grazie della dritta, banale forse ma a me utilissima.
Soprattutto, però, grazie del cauterizzatore oftalmico: chissà che non si riesca a recuperarlo in giro (se avessi qualche dritta di chi lo vende....)
P.S.: condivido e quoto Mauri al 100%, e suggerirei all'Amministratore di aprire un "angolo" per discutere di etica del Forum: troppo spesso si trovano nelle discussioni queste "querelle" che, secondo me, fanno benissimo alla dialettica, ma "invadono" l'argomento in questione (per dire: io avrei da dire, ma forse qui è meglio di no).
Augurissimi per la tua splendida Sofia e buon presepe a tutti



Grazie mille Carolus,

mi piace l'idea di avere dato a qualcuno che condivide la mia stessa passione un'idea o una piccola ispirazione per realizzare al meglio la sua piccola "opera d'arte"....

Per quanto riguarda il cauterizzatore oftalmico o "Elettrocauterio" lo trovi abbastanza facilmente su qualche sito specializzato.

I problemi però sono molteplici, il primo è il costo... Se non sbaglio la versione monouso che utilizzo io dovrebbe costare attorno ai 9-10€ e viene venduto in scatole sterilizzate da 10 pezzi...
Il secondo problema non da poco è che la batteria dura veramente poco perchè la punta arriva a scaldarsi fino a d una temperatura di 600°C e quindi lo "usi e lo getti" con molto velocità...
Per finire il mio presepe ne ho usati almeno 4...

Esistono alternative più costose con un manico con batterie e punte intercambiabili che costa attorno ai 30-40€, ma rimane l'elevato consumo di batterie e quindi i costi sarebbero comunque altini...

La miglior soluzione è quella di comprarsi un elettrocauterio statico che si collega alla corrente... Ma parliamo di costi abbastanza proibitivi: dai 250€ ai 600/700€...


PS. Piccolo mezzo off topic:
Siccome la mia azienda (www.bmedsurgery.it) produce e commercializza strumenti chirurgici mi impegno per tutti gli interessati a vedere se riesco a rimediarne qualche pezzo ad un prezzo stracciato...
cercherò di indagare presso qualche fornitore tedesco... :)
Chiudo subito il discorso per non rischiare di infrangere qualche regola del forum...

Saluti,
Marco


grazie a te
mike59 Inserito il - 17 dicembre 2012 : 22:28:55
Tanti complimenti.
Ciao mike59
Dava74 Inserito il - 17 dicembre 2012 : 18:06:23
E' davvero molto molto bello!
Mi permetto un consiglio: nascondi i piedestalli delle statuine, vedrai che risulterà un effeto molto più realistico!
dovresti incidere il basamento con le sagome dei piedestalli e poi fissare le statue con stcco per vetri così poi le puoi togliere (non fissarle con gesso sennò si rompono!)
poi nascondi le fessure che rimangono con sabbia, o con segatura, oppure se non vuoi sporcare in giropolverizzi del gesso o della malta refrattaria che poi spruzzi di acqua (il gesso devi colorarlo poi, la malta ha già un colore tipo terra)
ciaoooo
fabiocerr Inserito il - 17 dicembre 2012 : 12:49:15
Complimenti molto carino
Julen Inserito il - 17 dicembre 2012 : 12:20:42
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!


Ciao Giallaro,
partendo dal presupposto che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e questo, è puramente soggettivo, non mi sembra che a Kaiser siano state fatte tutte queste critiche anzi mi sembrano molto di più i complimenti..., dici che è la natura del forum ??? io purtroppo è da tanto che manco e forse qualche cosa è cambiato ??!!! non mi sembrava fosse un forum impostato così...
Troppo facile a volte dire : bene, bello, bravo, fare dei complimenti, un po meno dire non mi piace.
Io sono dell'idea che bisognerebbe essere il più sinceri possibile, cercando comunque di evitare di urtare la sensibilità delle persone ed è per questo che spesso evito commenti.
La comunicazione sul forum avviene solo in maniera scritta e magari a seconda di come è scritto il messaggio o di come uno legge, potrebbe far nascere equivoci e si rischia ed esser mal interpretati, probabilmente sentirsi dire a voce certe cose, magari con un sorriso e guardandosi in faccia, avrebbe un'effetto diverso.
Fare delle critiche ritengo sia un sacrosanto diritto ma devono essere costruttive e poi, lo stesso Kaiser all'inizio di questa discussione chiede consigli e critiche...
scusami kaiser se mi sono permesso ed ho utilizzato la tua discussione per esprimere il mio pensiero, ma mi sono sentito chiamato in causa...



Totalmente de acuerdo.Completamente d'accordo.
Kaiser_Soze Inserito il - 17 dicembre 2012 : 12:07:17
Citazione:
Messaggio inserito da Dialmapepp

Davvero ben realizzato, poi quelle statue sono vive, perdonami la curiosità ma che costi hai affrontato per le statue?



A dire il vero me le hanno regalate, quindi ho speso 0...
Era da un pò che desideravo comprarle e mi hanno anticipato...
Comunque so per certo che le hanno comprate online e hanno un costo che varia dai 9-10€ ai 15-16€... Non so se posso riportare il link del sito in questione.

Hanno tutte le serie Martino Landi in resina da 11, 15, 16, 18 e 20cm.
Stupende!
Kaiser_Soze Inserito il - 17 dicembre 2012 : 11:49:23
Citazione:
Messaggio inserito da artista80

complim,enti mi piace molto il tuo presepe, il mio consiglio è di procurarti un buon saldatore con la temperatura variabile, risparmi tanti soldi!!! lasciamo questi attrezzi medici per il loro scopo...per il presepe basta un saldatore normalissimo! ti assicuro che l'uso è identico, ti rinnovo i complimenti anche per la scelta delle nuove statue landi, mi piacciono molto



Grazie mille artista...
Hai ragione da vendere quando parli di soldi, io fortunatamente, grazie al lavoro che faccio riesco ad averli praticamente gratis e quindi lavoro volentieri con quelli perchè mi trovo bene... Comunque grazie del consiglio, in futuro potrei sostituirli con un saldatore...
ventura Inserito il - 16 dicembre 2012 : 12:18:29
il presepe è molto bello, e poi quello che uno sente nel realizzarlo,ben vengano i suggerimenti perche' ti fanno crescere,ma non mi sembra giusto a mio parere fare delle critiche.anche a me le hanno fatto dicendo che il mio presepe gli ricordava il medioevo.....concordo pienamente per quello che ha detto Mauri.Alcune persone aprono la bocca solo per dare fiato........Ciao e buon Natele
Dialmapepp Inserito il - 15 dicembre 2012 : 19:22:30
Davvero ben realizzato, poi quelle statue sono vive, perdonami la curiosità ma che costi hai affrontato per le statue?
artista80 Inserito il - 15 dicembre 2012 : 16:39:08
complim,enti mi piace molto il tuo presepe, il mio consiglio è di procurarti un buon saldatore con la temperatura variabile, risparmi tanti soldi!!! lasciamo questi attrezzi medici per il loro scopo...per il presepe basta un saldatore normalissimo! ti assicuro che l'uso è identico, ti rinnovo i complimenti anche per la scelta delle nuove statue landi, mi piacciono molto
dommi1972 Inserito il - 15 dicembre 2012 : 08:25:26
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

complimenti kaiser, semplice ma davvero ben fatto...ora attendo che ci spieghi di cosa si tratta quando parli di cauterizzatore oftalmico...approfitto anche per farti gli auguri per la nascita di tua figlia

codman Inserito il - 14 dicembre 2012 : 21:41:50
...molto semplice, ma di grande effetto... davvero suggestivo
massimo Inserito il - 14 dicembre 2012 : 18:26:56
rinnovo i complimenti kaiser
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 17:55:30
Citazione:
Messaggio inserito da carolus

Un bellissimo lavoro, semplice (nella struttura, non certo nelle tecniche di lavorazione) ma d'effetto. Mi piacciono i colori delle pietre, forse un pò monocromatiche ma ...sembra tufo vero!
Interessante anche l'impasto che utilizzi: io ho fatto in modo simile per creare una parete intonancata ma non sulle pietre, per non coprire il lavoro di intaglio. In realtà, come hai fatto tu, basta "sciogliere" l'impasto con un pò di acqua e..voilà, l'effetto è garantito! Grazie della dritta, banale forse ma a me utilissima.
Soprattutto, però, grazie del cauterizzatore oftalmico: chissà che non si riesca a recuperarlo in giro (se avessi qualche dritta di chi lo vende....)
P.S.: condivido e quoto Mauri al 100%, e suggerirei all'Amministratore di aprire un "angolo" per discutere di etica del Forum: troppo spesso si trovano nelle discussioni queste "querelle" che, secondo me, fanno benissimo alla dialettica, ma "invadono" l'argomento in questione (per dire: io avrei da dire, ma forse qui è meglio di no).
Augurissimi per la tua splendida Sofia e buon presepe a tutti



Grazie mille Carolus,

mi piace l'idea di avere dato a qualcuno che condivide la mia stessa passione un'idea o una piccola ispirazione per realizzare al meglio la sua piccola "opera d'arte"....

Per quanto riguarda il cauterizzatore oftalmico o "Elettrocauterio" lo trovi abbastanza facilmente su qualche sito specializzato.

I problemi però sono molteplici, il primo è il costo... Se non sbaglio la versione monouso che utilizzo io dovrebbe costare attorno ai 9-10€ e viene venduto in scatole sterilizzate da 10 pezzi...
Il secondo problema non da poco è che la batteria dura veramente poco perchè la punta arriva a scaldarsi fino a d una temperatura di 600°C e quindi lo "usi e lo getti" con molto velocità...
Per finire il mio presepe ne ho usati almeno 4...

Esistono alternative più costose con un manico con batterie e punte intercambiabili che costa attorno ai 30-40€, ma rimane l'elevato consumo di batterie e quindi i costi sarebbero comunque altini...

La miglior soluzione è quella di comprarsi un elettrocauterio statico che si collega alla corrente... Ma parliamo di costi abbastanza proibitivi: dai 250€ ai 600/700€...


PS. Piccolo mezzo off topic:
Siccome la mia azienda (www.bmedsurgery.it) produce e commercializza strumenti chirurgici mi impegno per tutti gli interessati a vedere se riesco a rimediarne qualche pezzo ad un prezzo stracciato...
cercherò di indagare presso qualche fornitore tedesco... :)
Chiudo subito il discorso per non rischiare di infrangere qualche regola del forum...

Saluti,
Marco
carolus Inserito il - 14 dicembre 2012 : 16:35:32
Un bellissimo lavoro, semplice (nella struttura, non certo nelle tecniche di lavorazione) ma d'effetto. Mi piacciono i colori delle pietre, forse un pò monocromatiche ma ...sembra tufo vero!
Interessante anche l'impasto che utilizzi: io ho fatto in modo simile per creare una parete intonancata ma non sulle pietre, per non coprire il lavoro di intaglio. In realtà, come hai fatto tu, basta "sciogliere" l'impasto con un pò di acqua e..voilà, l'effetto è garantito! Grazie della dritta, banale forse ma a me utilissima.
Soprattutto, però, grazie del cauterizzatore oftalmico: chissà che non si riesca a recuperarlo in giro (se avessi qualche dritta di chi lo vende....)
P.S.: condivido e quoto Mauri al 100%, e suggerirei all'Amministratore di aprire un "angolo" per discutere di etica del Forum: troppo spesso si trovano nelle discussioni queste "querelle" che, secondo me, fanno benissimo alla dialettica, ma "invadono" l'argomento in questione (per dire: io avrei da dire, ma forse qui è meglio di no).
Augurissimi per la tua splendida Sofia e buon presepe a tutti
carlito Inserito il - 14 dicembre 2012 : 15:10:31
bellissimo procedimento, praticamente il cauterizzatore funziona un po' come un pirografo... ottima trovata!!! Grazie per averlo condiviso Kaiser!
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 14:40:07
Ho appena fatto qualche foto che può spiegare meglio il processo di realizzazione del muro... Ve le posto come se fosse un piccolo passo-passo ma senza alcuna pretesa..
Lungi da me insegnare qualcosa a voi, vorrei soltanto rendervi partecipi della mia esperienza...

Questo è un cauterizzatore oftalmico a batteria:

Immagine:

86,04 KB

E' un dispositivo medico usa e getta, non facilissimo da reperire perchè è uno strumento che si usa solo in ambito ospedaliero.
Grazie al mio lavoro riesco a reperirlo facilmente.

Immagine:

73,89 KB

Come vedete si impugna come una penna e grazie alla resistenza che si crea cliccando sul pulsante di innesto la punta raggiunge una temperatura di "tot" gradi, è capace così di cauterizzare i tessuti o come nel nostro caso creare solchi nel polistirene.

Immagine:

85,8 KB

Questa è il processo di lavorazione:

1- base di polistirene
Immagine:

85,52 KB

2- Si incide la trama delle pietre. Basta pochissima manualità che si acquisisce nel tempo. Io vado a "sentimento" ma nulla vieta di poter riprodurre un qualsiasi muro in pietra preso a modello...

Immagine:

107,38 KB

Una volta creata la trama vado a smussare con il cutter (sempre molto tagliente) le varie pietre.. Deve essere una cosa molto veloce e casuale perchè in questo modo creo l'irregolarità che dà la sensazione del realismo...

Immagine:

103,36 KB

Immagine:

108,74 KB

Una volta fatta la prima smussata, giro il pezzo nei quattro lati e procedo al taglio con diverse angolazioni sempre per avere maggiore irregolarità tra le pietre...

Questo è all'incirca il risultato finale:

Immagine:

107,89 KB

Immagine:

96,58 KB

Qui vedete una foto del muri non ancora incisi o smussati:

Immagine:

125,98 KB



FONDAMENTALE
Una volta creato il tutto io passo una mano di una miscela di:

10% Acqua
60% Stucco pronto in barattolo
20% di colori acrilici
10% di polvere di caffè

Una volta asciugato, il muro risulta già gradevolmente colorato e basterà una seconda mano con colori chiari stesi con un pennello asciutto...
Mi raccomando non commettete il mio errore di fare lo schiarimento con la base ancora non del tutto asciutta!

Il risultato del muro finito è questo:

Immagine:

137,57 KB
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 14:06:02
Citazione:
Messaggio inserito da marino.fusco

Ciao
Io trovo il lavoro veramente bello.
Se fossi in te, attaverso la natività, quindi l'arco, aprirei una vista su uno sfondo (magari con monti o altro).
Visto che la profondità è 45cm (mi sembra di capire), potresti aggiunegere una tavola a di pochi centimetri e realizzarlo.
Ma forse ci hai già pensato.

Ciao Buon natale e complimenti



Ciao Marino,
ti ringrazio per i complimenti!

Inizialmente avrei voluto fare una cosa del genere ma poi ho dovuto optare per una scena così impostata perchè, come vedi dallo sfondo bianco, il presepe si trova all'interno di una nicchia ricavata spostando le mensole di un mobile dell'Ikea e le dimensioni non sono quindi modificabili...

Magari per il prossimo anno cercherò una location diversa per avere la possibilità di allungare la scena in prospettiva...

Grazie ancora,
Marco
marino.fusco Inserito il - 14 dicembre 2012 : 13:57:11
Ciao
Io trovo il lavoro veramente bello.
Se fossi in te, attaverso la natività, quindi l'arco, aprirei una vista su uno sfondo (magari con monti o altro).
Visto che la profondità è 45cm (mi sembra di capire), potresti aggiunegere una tavola a di pochi centimetri e realizzarlo.
Ma forse ci hai già pensato.

Ciao Buon natale e complimenti
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 13:24:00
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!



Giallaro ti ringrazio per i complimenti...
Se devo essere sincero non le ho viste tutte queste critiche, anzi... Mi sembra che i vostri pareri siano andati ben oltre ogni mia più rosea aspettativa...

Comunque ancora grazie mille...

Marco
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 13:18:57
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

hai fatto un muro molto interessante
il presepe è semplice ma efficace

complimenti

mi fa piacere! che l hai mostrato sul forum!



Sentir dire da te che il muro è "interessante" mi riempie di orgoglio...
Anche se so di commettere peccato... :)
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 13:17:46
Citazione:
Messaggio inserito da lellone

molto ben fatto complimenti il muro e' davvero realistico



Grazie millie!
Se riesco tra 5 minuti faccio qualche foto del processo di realizzazione del muro e le posto, così dissolvo ogni dubbio sul famigerato "cauterizzatore oftalmico"... eheheh...

Marco
Kaiser_Soze Inserito il - 14 dicembre 2012 : 13:15:07
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Complimenti anche da parte mia, davvero una bella composizione, mi piace come hai lavorato il polistirene, forse (gusto personale), un po troppo monocromatico nel suo insieme anche se hai dato sprazzi di colore diverso in alcuni punti della muratura
Auguri per la nascita della piccola Sofia, so bene cosa comporta, un'anno fa mi è nato il secondo, gioia immensa e tempo dedicato quasi esclusivamente alla famiglia
aggiungo solo un consiglio (ma forse riguarda già le cose che devi aggiustare...), per quanto riguarda i piedistalli delle figure, sarebbe meglio nasconderli.
Ricordo il bozzetto del presepe montanaro..., spero tu possa riprendere il progetto, sembrava davvero interessante.

Bravo !




Sono d'accordo con te al 200% su tutto!
L'errore sulla colorazione in particolare è una mancanza mia dettata dalla fretta... Ho "sbiancato" con la seconda mano quando ancora la prima mano non era del tutto asciutta...
Il risultato è stata un'amalgama di colori che in alcuni punti ha prodotto solo una lieve sfumatura e non mi rende per niente soddisfatto.... Ma cercherò di porre rimedio e di non ripetere l'errore in futuro...

Anche sui piedistalli delle statue hai ragione da vendere...
Ho sempre impostato i miei lavori con quella peculiarità, in questo caso la fretta e la mancanza di voglia mi hanno fatto tralasciare un particolare importante che avrebbe reso il tutto molto più realistico...

Comunque davvero grazie mille per i consigli!

Marco
ATTY Inserito il - 14 dicembre 2012 : 10:11:37
Complimenti KAISER per il lavoro che hai fatto semplice ma di sicuro impatto,per il resto della discussione sono pienamente d accordo con quello che ha detto MAURI
artista1980como Inserito il - 14 dicembre 2012 : 09:57:56
Citazione:
Messaggio inserito da Mauri

Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!


Ciao Giallaro,
partendo dal presupposto che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e questo, è puramente soggettivo, non mi sembra che a Kaiser siano state fatte tutte queste critiche anzi mi sembrano molto di più i complimenti..., dici che è la natura del forum ??? io purtroppo è da tanto che manco e forse qualche cosa è cambiato ??!!! non mi sembrava fosse un forum impostato così...
Troppo facile a volte dire : bene, bello, bravo, fare dei complimenti, un po meno dire non mi piace.
Io sono dell'idea che bisognerebbe essere il più sinceri possibile, cercando comunque di evitare di urtare la sensibilità delle persone ed è per questo che spesso evito commenti.
La comunicazione sul forum avviene solo in maniera scritta e magari a seconda di come è scritto il messaggio o di come uno legge, potrebbe far nascere equivoci e si rischia ed esser mal interpretati, probabilmente sentirsi dire a voce certe cose, magari con un sorriso e guardandosi in faccia, avrebbe un'effetto diverso.
Fare delle critiche ritengo sia un sacrosanto diritto ma devono essere costruttive e poi, lo stesso Kaiser all'inizio di questa discussione chiede consigli e critiche...
scusami kaiser se mi sono permesso ed ho utilizzato la tua discussione per esprimere il mio pensiero, ma mi sono sentito chiamato in causa...


Complimenti a me piace molto, muro realistico uno scorcio di una vera casa di montagna
Mauri Inserito il - 14 dicembre 2012 : 09:46:08
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!


Ciao Giallaro,
partendo dal presupposto che, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e questo, è puramente soggettivo, non mi sembra che a Kaiser siano state fatte tutte queste critiche anzi mi sembrano molto di più i complimenti..., dici che è la natura del forum ??? io purtroppo è da tanto che manco e forse qualche cosa è cambiato ??!!! non mi sembrava fosse un forum impostato così...
Troppo facile a volte dire : bene, bello, bravo, fare dei complimenti, un po meno dire non mi piace.
Io sono dell'idea che bisognerebbe essere il più sinceri possibile, cercando comunque di evitare di urtare la sensibilità delle persone ed è per questo che spesso evito commenti.
La comunicazione sul forum avviene solo in maniera scritta e magari a seconda di come è scritto il messaggio o di come uno legge, potrebbe far nascere equivoci e si rischia ed esser mal interpretati, probabilmente sentirsi dire a voce certe cose, magari con un sorriso e guardandosi in faccia, avrebbe un'effetto diverso.
Fare delle critiche ritengo sia un sacrosanto diritto ma devono essere costruttive e poi, lo stesso Kaiser all'inizio di questa discussione chiede consigli e critiche...
scusami kaiser se mi sono permesso ed ho utilizzato la tua discussione per esprimere il mio pensiero, ma mi sono sentito chiamato in causa...
GIALLARO Inserito il - 13 dicembre 2012 : 18:21:44
Ma io vedo un bellissimo lavoro da ammirare !!!!! Non preoccuparti delle critiche che ti hanno fatto. E' la solita natura del Forum. Complimenti e Auguri per la tua bimba!!!!
carlito Inserito il - 13 dicembre 2012 : 15:50:03
complimenti davvero bello e di effetto... auguri per la nuova arrivata!!!
lellone Inserito il - 13 dicembre 2012 : 10:29:36
molto ben fatto complimenti il muro e' davvero realistico

Chiudi Finestra (termina)