V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Orio |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 01:01:50 Ciao a tutti, quest'anno inizio i lavori per tempo, perchè gli ultimi due anni mi hanno fregato...alla fine le luci erano messe un po' a caso e non mi sono goduto il presepe. Riprendo il progetto del 2010 (quello del 2011 era una copiatura di diorama per mio esercizio personale, quindi non avevo nemmeno postato le foto). L'idea di base era riprendere l'idea dei porticati del mio paese (Chiavari). Questa volta ho mantenuto un edificio (a destra nella foto) per il quale modificherò solo la parte superiore (terrazzo troppo grosso) mentre il secondo edificio è stato divelto, in modo da chiudere lo sfondo con un altro porticato (le colonne sono da livellare poichè in origine erano digradanti in prospettiva) ed infine chiudere a sinistra con un terzo porticato diviso da una strada. Metterei anche due specchi a destra e sinistra della strada in primo piano, mentre la parte dove ora sta il legno ospiterebbe la natività. La parte centrale sarà la piazzetta, con relativo pozzo o fontana. In origine era stato tutto stuccato e dipinto, le nuove parti le farò utilizzando il gesso nella speranza che la differenza sia poco percettibile. La prima preoccupazione è il grigio della pavimentazione e delle colonne, temo che possano diventare un impasto monocolore e rimanere privi dei dettagli a presepe finito. volevo in particolare dare una netta distinzione tra ardesia (base delle colonne) e la pietra, ma ho avuto scarsi risultati. Consigli?
p.s. i manici delle chitarre sullo sfondo non sono inclusi
Immagine:
 85,34 KB |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
carlito |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 11:58:32 utilizza la tecnica del pennello asciutto con varie tonalità di grigi e con il bianco finale... inoltre alla fine utilizza il verde vescica (lieve lieve mi raccomando) per le macchie di umidità e anche un nero diluitissimo (acqua sporca) per fare qualche macchia che sui lastricati si trovano sempre.... io almeno farei così... mi sembra già un ottimo inizio di lavoro... complimenti anche per le chitarre (te lo dice un appassionato!!!!!!!)   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 10:11:41 per quanto riguarda le tue preoccupazioni dovresti semplicemente diversificare con il colore le diverse pietre non preoccuparti tanto ce la farai al massimo chiedi qui e ti aiuteremo
 |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|