Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Fasi lavorazione e presepe 2011

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 11:46:21
Questo è in ordine di tempo l'ultimo presepe realizzato. Il paesaggio in questione rappresenta alcune zone del territorio pugliese, con qualche riferimento ai dintorni del tarantino (vedi ovili ed alcune case). La base misura 2 mt per 9.30 mt con altezza di circa 1.70 mt in scala 1:10.
Per rendere conto dell'immane lavoro eseguito (piacevolmente) elenco alcuni materiali e quantità usate:
- 250 kg scagliola tipo alabastrino;
- 20 mq polistirolo spessore 2 cm;
- 2 kg stick colla per pistola a caldo
oltre a vari quintali di sabbia edile, pietre, argilla espansa, legno e compensato.
Inoltre sono state utilizzate piante e cespugli della macchia mediterranea.
Come consuetudine inserisco anche foto delle varie fasi di lavorazione....
BUONA VISIONE
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mino 52 Inserito il - 20 luglio 2012 : 13:24:19
Sperando che le vacanze siano foriere di idee x il prossimo
Natale,auguro a tutti gli iscritti al FORUM,buon riposo
fisico ma non mentale,promettendevi sin da ora che inserirò foto delle fasi di lavorazione del prossimo presepe che inizierò
a realizzare la prossima decade di ottobre.
Buone vacanze in particolare a Domenico Fabio e Sergio.
Mino 52 Inserito il - 03 giugno 2012 : 22:50:10
purtroppo,dopo l,epifania,date le dimensioni il presepe viene distrutto con grande rammarico!!!!!
saveriomag Inserito il - 29 maggio 2012 : 22:01:54
bellissimo mi piacerebbe vederlo dal vivo sicuramente renderà di più grande mino
Mino 52 Inserito il - 28 maggio 2012 : 11:41:38
si,è acqua vera alimentata da una pompa di lavabiancheria.
I personaggi sono di 18cm. quasi tutti acquistati una diecina di anni
fà a s.Gregorio armeno.ciao!!!
m@x Inserito il - 27 maggio 2012 : 23:01:18
NO COMMENT veramente splendido......ripreso tutto da un bel colpo d'occhio bella la colorazione, tutti i particolari.......ottimo!!!!! Permettimi due domande; il fiume o ruscello che si intravede solo in una foto....(x l'esattezza la n. 17 e non riprenderlo a dovere......quello si che é stato un grave errore ) é con acqua vera???? E la seconda domanda é sulle statue (devo dire splendide...) altezza e artista please ciaoooo
romano Inserito il - 27 maggio 2012 : 21:38:53
per un mega presepe così ci vuole un mega complimentone...e.......tanta passione
a mino52 ed a tutta la squadra complimenti
ciaooooo
Mino 52 Inserito il - 27 maggio 2012 : 21:08:07
un miscuglio di tutto,ma quello che ci unisce è la passione per
questa nobile arte.Ciao capitano!!!
Cap. Harlock Inserito il - 25 maggio 2012 : 20:27:26
Ma cosa c'è a Statte che siete così bravi? E' l'acqua? L'aria? O le cozze tarantine?
Bravissimi Mino!
fello84 Inserito il - 25 maggio 2012 : 18:59:58
che dire bravo bravo bravo!!!!!
carla Inserito il - 25 maggio 2012 : 11:26:16
bello bravoMino curato anche nei particolari condivido il pensiero di Simo perchè non usi un telo bianco? Va bene pure un lenzuolo usato,basta tenderlo bene e se si vedono grinze una volta fissato metti acqua in uno spruzzino e spruzzi dove necessario vedrai ...sembrerà stirato --senza contare che sul bianco puoi giocare molto con le lucicomunque molto bello davvero complimenti a proposito haivisto la mia statuina impagliatrice?dimmi che ne pensi ciao Carla
Mino 52 Inserito il - 25 maggio 2012 : 09:49:37
scusa se rispondo in ritardo.Grazie x le belle parole,io aggiungerei anche aver la testa sgombra da altri pensieri(sic!!!),perchè 2 mesi di lavoro sono tanti.ciao Renzo50.
renzo50 Inserito il - 19 maggio 2012 : 15:08:35
Fare un presepio cosi grande e cosi bello ci vuole oltre che tanto tempo tantissima passione, complimenti sinceri a Mino ed ai suoi collaboratori.
E grazie per aver postato le varie fasi di lavorazione.
Ciao Renzo
6vior Inserito il - 18 maggio 2012 : 22:07:43
grazie :)
geppetto58 Inserito il - 18 maggio 2012 : 19:36:14
Gran bel lavoro e bella l'impostazione sul primo piano e di tutti i particolari.
Complimenti.
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 17:16:41
...Grazie Sergio...

Hai ragione Sjmo74, per problemi di tempo ed economici, gli ultimi due anni ho usato quella carta (prima usavo teli). Se hai qualche dritta...

6vior, nei materiali usati ho dimenticato di scrivere la rete esagonale (quella dei pollai) che uso per dar forma alle montagne. Successivamente, con carta imbevuta di gesso si creano i movimenti e dopo ancora si aggiunge un altro strato di gesso.

Ciao a tutti..
carlito Inserito il - 18 maggio 2012 : 16:39:47
bellissimo...davvero sembra di starci dentro a quel borgo!!! Complimenti Mino !!!
6vior Inserito il - 18 maggio 2012 : 16:09:39
ciao, ma per fare le rocce\montagne hai utilizzato il gesso o il cemento?
sjmo74 Inserito il - 18 maggio 2012 : 14:10:46
Molto bello complimenti. Mi piacciono soprattutto i colori e le tonalità che avete utilizzato. Unico neo (ma è una mia personalissima opinione)il telo azzurro che fa da sfondo, non rende giustizia alla bellezza dell'intero presepe.
sergio70 Inserito il - 18 maggio 2012 : 13:46:34
ragazzi che bello.quando l'ho visto dal vero mi sarebbe piaciuto rimpicciolirmi e percorrere quelle strade. bravo Mino
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 12:03:40


Immagine:

182 KB

Immagine:

170,11 KB

Immagine:

167 KB

Immagine:

188,92 KB

Immagine:

100,46 KB

Immagine:

185,45 KB

Immagine:

182,36 KB

Immagine:

139,52 KB

Immagine:

159,75 KB
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 11:58:06


Immagine:

153,49 KB

Immagine:

179,62 KB

Immagine:

182,19 KB

Immagine:

177,21 KB

Immagine:

183,61 KB

Immagine:

188,3 KB

Immagine:

199,74 KB

Immagine:

190,33 KB

Immagine:

176,18 KB

Immagine:

165,94 KB

Immagine:

191,06 KB

Immagine:

178,89 KB

Immagine:

173,72 KB

Immagine:

173,39 KB
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 11:53:53


Immagine:

185,91 KB

Immagine:

180,74 KB

Immagine:

190,41 KB

Immagine:

177,4 KB
Mino 52 Inserito il - 18 maggio 2012 : 11:51:51


Immagine:

108,19 KB

Immagine:

109,23 KB

Immagine:

118,21 KB

Immagine:

121,48 KB

Immagine:

104,7 KB

Immagine:

127,06 KB

Immagine:

121,73 KB

Immagine:

121,39 KB

Immagine:

124,64 KB

Immagine:

130,48 KB

Immagine:

121,55 KB

Immagine:

124,12 KB

Immagine:

133,85 KB

Immagine:

150,12 KB

Immagine:

139,54 KB

Immagine:

121,85 KB

Immagine:

142,39 KB

Immagine:

150,57 KB

Immagine:

111,38 KB

Chiudi Finestra (termina)