V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ant69 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 14:01:15 Ciao, eccomi ancora con uno degli ultimi presepi di quest'anno. Scenografia tipica del '700 napoletano , completamente in sughero, anche le colonne tranne il capitello. Questa è adatta per pastori dai 15-16cm, predisposta con luci e fontana funzionante. In questi gg cercherò di completarla, a tal proposito userò la tecnica della lavatura, in pratica con colore molto diluito. Ho sperimentato già questa tecnica, e mi piace molto in quanto rende il presepe nel complesso antico [URL=http://img341.imageshack.us/i/18926218315503098761273.jpg/] [/URL] [URL=http://img576.imageshack.us/i/28301418315547099861273.jpg/] [/URL] [URL=http://img580.imageshack.us/i/28495518315563100261273.jpg/] [/URL]
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pvet |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 21:51:20 Complimenti Ant69, sta venendo veramente bene...
Aspetto il resto |
emivita51 |
Inserito il - 26 dicembre 2011 : 15:05:55 bravo, molto bello
auuri |
rere |
Inserito il - 23 dicembre 2011 : 11:14:09 Ciao,molto bello,aspetto di vederlo finito. P.S. fai le foto delle varie fasi della colorazione che mi interessa vedere questa tecnica.. |
pettirosso |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:37:59 grazie assai ant69,ho letto del sugherificio in fondo alla pagina iniziale. Buon fine lavoro e buon Natale |
pettirosso |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:36:59 grazie assai ant69,ho letto del sugherificio in fondo alla pagina iniziale. Buon fine lavoro e buon Natale |
ant69 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:30:16 Ho scoperto un negozio vicino napoli...vai su questo sito www.presepichianese.com |
old65 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 21:46:25 bel lavoro, aspettiamo di vederlo finito |
pettirosso |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 21:35:44 ciao ant69, scusami se t'importuno ma vorrei sapere da dove acquisti il sughero più doppio
 in internet? Buon Natale |
ant69 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 21:04:54 Ciao pettirosso, per il pavimento tipo romano ho utilizzato sughero a tavoletta di mm5 o 7, tanti mattoncini disuguali e con la raspa ho smussato gli angoli.
Tavolette di sughero e sughero a fogli (quello trattato): [URL=http://img194.imageshack.us/i/hpim2022p.jpg/] [/URL]
[URL=http://img713.imageshack.us/i/hpim2026.jpg/] [/URL]
Pelle di coniglio(il pezzo più grande) è sughero a corteccia [URL=http://img822.imag[URL=http://img832.imageshack.us/i/hpim2025.jpg/] [/URL]eshack.us/i/hpim2024.jpg/] [/URL]
la differenza tra i due tipi stà nel fatto che il primo è più spesso e offre maggior solidità,inoltre la parte interna come notate dalla foto e liscia.
|
carlito |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 15:14:32 bello... non vedo l'ora di vederlo completato! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 14:46:13 davvero utile ciao  |
pettirosso |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 14:15:49 ciao ant69 complimenti per il lavoro,dimmi il pavimento è fatto con tappi di sughero modellati a mò di pietra? Buon Natale |