V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
il Montanaro |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 13:24:45 Ciao a tutti, ecco finalmente le foto del mio ultimo lavoro per il Natale 2011. E' un diorama che ha per tema "la ricerca dell'alloggio", anche se ci starebbe bene un sottotitolo: "L'INDIFFERENZA". Ho inquadrato la scena attraverso la veduta da una finestra. Il visitatore si trova quasi "affacciato" sulla piazzetta in cui Maria e Giuseppe chiedono un alloggio.
Ecco le foto:
Immagine:
 135,6 KB
Immagine:
 89,89 KB
In questa immaggine si vede la signora che assiste (come il visitatore) attraverso la finestra ma resta indifferente... Immagine:
 88,46 KB
Immagine:
 119,68 KB
Qui, infine, si nota anche un passante "frettoloso" che "evita" Maria, quasi infastidito...
Immagine:
 97,17 KB
I personaggi sono di Joaquín Pérez, da 12cm, fortunatamente acquistati in Italia durante il convegno AIAP di Taranto di qualche anno fa.
A voi i commenti...
A presto. |
48 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cap. Harlock |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 02:59:15 Io ti avevo già fatto i complimenti ma li rinnovo perchè è veramente molto bello! |
GIALLARO |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 11:06:27 Mi è sfuggito questo....vedo che hai fatto un bel capolavoro, anche se l'hai smontato per far vedere dietro. Complimenti !!!!!!!!!! |
il Montanaro |
Inserito il - 18 gennaio 2013 : 15:09:21 Grazie ancora a tutti.
Per i nuovi iscritti al Forum riporto in vita questa vecchia discussione (Fabio docet)
Quest'anno è in mostra a Manfredonia (FG)
|
midhoo |
Inserito il - 26 marzo 2012 : 14:44:09 Complimenti! Molto ben fatto!
E in più... altra pillola di cultura che si aggiunge a tutte quelle che vengono messe a disposizione di tutti gli utenti del forum e non.
Grazie.
   |
emivita51 |
Inserito il - 23 marzo 2012 : 22:50:25 originale la prospettiva, lavoro ben fatto bravo |
il Montanaro |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 17:00:25 Grazie ancora a tutti. Era da un pò di tempo che non passavo su questa discussione.
Grazie Simone: hai avuto modo di scattare qualche altra foto dei tuoi diorami, dopo la mostra?
A presto.
|
SFnini71 |
Inserito il - 23 febbraio 2012 : 22:59:25 Ciao Luigi, mi ero perso questa discussione. Complimenti per l'ottimo lavoro.
Quoto in tutto ugeuge.
Ci vediamo a Gazzano. |
gb_ |
Inserito il - 04 febbraio 2012 : 09:32:37 concordo pienamente sulla bontà dell'impostazione e l'originalità della scenografia. Molto ben fatto complimenti! |
il Montanaro |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 21:28:57 Ciao Mauri, è stato un vero piacere leggere il tuo commento. Spero, come per molti altri amici del forum, di incontrarti al prossimo convegno.
Ciao Paola, grazie per l'inserimento della foto.
Buoni presepi a tutti
|
Mauri |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 19:07:24 Complimenti Gigi anche da parte mia per l'insieme, l'impostazione scenografica che hai realizzato mi ha da sempre stuzzicato per la realizzazione appunto di una scena..., grazie per tutte le info tecniche. |
Paola62 |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 20:05:34 credo e spero proprio di esserci a Gazzano 
il quadro è questo
Immagine:
 43,86 KB
sempre distratta! Passando ad altro, se ci incontreremo al prossimo convegno di Gazzano dovrò farti raccontare un aneddoto di "Filo Rosso" ad Atessa.  non vedo l'ora!!! |
il Montanaro |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 16:55:55 Ciao Paola, grazie per i complimenti. Perdona la mia ignoranza, purtroppo non conosco il quadro di Dalì. Appena sarò a casa, userò "Google" per cercare questa immaggine.
Passando ad altro, se ci incontreremo al prossimo convegno di Gazzano dovrò farti raccontare un aneddoto di "Filo Rosso" ad Atessa.
Saluti e buon lavoro.
|
Paola62 |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 12:21:06 ciao montanaro, anch'io mi associo a tutti i complimenti 
mi piace molto anche l'idea della finestra, e della prospettiva ad essa associata devo dire che l'hai ben realizzata Bravo
mi piace il quadro di Dalì di sua moglie affacciata alla finestra lo conosci?
|
fabrix |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 23:39:33 Veramente bello ed insolito!!!! E' proprio con il coraggio di cambiare, e cercare soluzioni alternative ai canoni classici, che poi si ottengono le migliori soddisfazioni. Bravo.
Fabrix
Non c'è nulla di permanente. Tranne il cambiamento.
Eraclito |
timoteo75 |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 20:48:32 Veramente interessante, complimenti davvero un bellisimo lavoro, poi l'idea della veduta da una finestra veramente originale e di grande effetto. Ancora complimenti mi piace tantissimo. |
sambucana |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 17:52:03 Molto suggestivo e di effetto. Bravo!! anche per l'illuminazione |
il Montanaro |
Inserito il - 26 gennaio 2012 : 12:17:43 Ciao ragazzi,
dopo aver smontato la mostra, "come promesso", ecco alcune foto del diorama "visto dall'alto". Come spesso dico agli allievi: nel diorama quello che non si vede non è necessario e quindi... possiamo evitare di farlo. Notare la casa in terzo piano vista dall'alto.
Immagine:
 84,73 KB
Questa, invece, una veduta d'insieme:
Immagine:
 128,61 KB
Questo è il particolare del primo piano. Notate le minilucciole usate per illuminare la scena. Ho preferito questa soluzione, mettendone tante, perchè era l'unico modo per illuminare (fiocamente: è un notturno) ma senza ombre, tutta la scena.
Immagine:
 97,38 KB.
Buona visione e... al prossimo "cantiere" |
il Montanaro |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 17:32:42 Grazie ancora Dave.
Per Fabio: no, attualmente no, perchè come diorama viene esposto insieme ad altri dietro un unico pannello di MDF, con apposite aperture, sagomate su ogni diorama esposto.
Forse in futuro, se sarà esposto in qualche mostra, da solo, allora si che provvederò a rifinire il davanti.
Saluti |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 15:03:12 una domanda ma la parte esterna verrà allestita in modo da sembrare un interno di casa ? chessù una specie di intonaco sul legno o roba simile? |
Dave |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 00:38:40 Citazione: Messaggio inserito da il Montanaro
Ciao Dave,
ho utilizzto 3 punti di fuga, anche se, in realtà, due sono stati proprio quelli "canonici" da filo... Ovvero ho utilizzato 2 punti di fuga separati, sul piano orizzontale, quelli che mi hanno permesso di tracciare le pareti laterali del diorama. Il terzo, molto abbozzato, ma necessario, è quello relativo al punto di fuga verticale. Quello, cioè, che permette di dare un certo slancio nella costruzione in altezza delle pareti per dare l'idea di vedere le case dall'alto. A lavoro finito, mi sono accorto che ci sono diverse imperfezioni "tecniche" di prospettiva, ma va bene così, perchè alla fine il presepe non doveva essere un plastico da ingegneri. Quello che conta, come dico sempre durante i corsi di tecnica, è l'occhio di chi realizza ed in questo caso, l'occhio, è stato abbastanza soddisfatto ed accontentato. Ah, dimenticavo: i due punti di fuga orizzontali erano posti all'altezza dell'occhio del visitatore che, ovviamente, si trova al centro della finestra/boccascena e non, come accade in genere nei diorami, all'altezza dei "pastori" del primo piano.
A presto.
Mitico!!! Davvero da quello che dici deve essere davvero un super lavoro, e ti dico, per quanto possa sembrare bello dalle foto, dal vivo lo sarà sicuramente di più! Complimenti di nuovo per l'audacia! |
6vior |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 18:52:07 bel lavoro poi con Perez diventa eccelso!! |
paolino |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 18:39:19 Citazione: Messaggio inserito da il Montanaro
Ciao Dave,
ho utilizzto 3 punti di fuga, anche se, in realtà, due sono stati proprio quelli "canonici" da filo... Ovvero ho utilizzato 2 punti di fuga separati, sul piano orizzontale, quelli che mi hanno permesso di tracciare le pareti laterali del diorama. Il terzo, molto abbozzato, ma necessario, è quello relativo al punto di fuga verticale. Quello, cioè, che permette di dare un certo slancio nella costruzione in altezza delle pareti per dare l'idea di vedere le case dall'alto. A lavoro finito, mi sono accorto che ci sono diverse imperfezioni "tecniche" di prospettiva, ma va bene così, perchè alla fine il presepe non doveva essere un plastico da ingegneri. Quello che conta, come dico sempre durante i corsi di tecnica, è l'occhio di chi realizza ed in questo caso, l'occhio, è stato abbastanza soddisfatto ed accontentato. Ah, dimenticavo: i due punti di fuga orizzontali erano posti all'altezza dell'occhio del visitatore che, ovviamente, si trova al centro della finestra/boccascena e non, come accade in genere nei diorami, all'altezza dei "pastori" del primo piano.
A presto.
beh quoto Dave, complimenti!! è bello sperimentare qualcosa di diverso... |
il Montanaro |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 17:06:24 Ciao Dave,
ho utilizzto 3 punti di fuga, anche se, in realtà, due sono stati proprio quelli "canonici" da filo... Ovvero ho utilizzato 2 punti di fuga separati, sul piano orizzontale, quelli che mi hanno permesso di tracciare le pareti laterali del diorama. Il terzo, molto abbozzato, ma necessario, è quello relativo al punto di fuga verticale. Quello, cioè, che permette di dare un certo slancio nella costruzione in altezza delle pareti per dare l'idea di vedere le case dall'alto. A lavoro finito, mi sono accorto che ci sono diverse imperfezioni "tecniche" di prospettiva, ma va bene così, perchè alla fine il presepe non doveva essere un plastico da ingegneri. Quello che conta, come dico sempre durante i corsi di tecnica, è l'occhio di chi realizza ed in questo caso, l'occhio, è stato abbastanza soddisfatto ed accontentato. Ah, dimenticavo: i due punti di fuga orizzontali erano posti all'altezza dell'occhio del visitatore che, ovviamente, si trova al centro della finestra/boccascena e non, come accade in genere nei diorami, all'altezza dei "pastori" del primo piano.
A presto.
|
Dave |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 09:28:31 Ciao Montanaro, ti faccio i complimenti per il tuo diorama, davvero...coraggioso! ComQuanti punti di fuga hai utilizzato nel fare la prospettiva? |
il Montanaro |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 19:13:18 Ciao ragazzi, sono felicissimo che questo lavoro sia piaciuto. La prospettiva mi (ci) ha fatto penare all'inizio: è stato rifatto 2 volte, prima di passare ad ingessare tutto, anche perchè il tempo passava inesorabilmente e l'inizio della mostra si avvicinava mooolto in fretta. I miei diorami non sono molto ricchi di particolari ed accessori ma mirano ad essere molto essenziali. Sono felice di essere riuscito a trasmettere la giusta emozione che cercavo fin dall'inizio. Grazie a tutti gli amici (che ho conosciuto di persona ad Atessa) che hanno risposto a questa discussione, grazie di cuore.
Per Mattew: un mio diorama è esposto alla vostra mostra, per il secondo anno consecutivo.
A presto.
|
matthew |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 20:40:10 Citazione: Messaggio inserito da carlito
mi piace molto la veduta "dall'alto"... originale! MOlto bello il tutto. Complimenti, Montanaro!!!  
|
chek |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 15:14:23 ciao montanaro, hai fatto un bellissimo presepe e sono d'accordo con gli altri per la veduta dalla finestra davvero originale. |
renzo50 |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 14:28:28 Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao luigi complimenti,un bel diorama molto curato in tutti i suoi particolari ma sopratutto hai ricreato un'atmosfera molto coinvolgente bravo. un saluto ulderico
Quoto Ulderico, ciao Luigi è un piacere rivederti sul forum.   |
ulderico63 |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 20:54:00 ciao luigi complimenti,un bel diorama molto curato in tutti i suoi particolari ma sopratutto hai ricreato un'atmosfera molto coinvolgente bravo. un saluto ulderico |
free21 |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 20:49:03 ciao montanaro,mi associo ai complimenti per questo tuo diorama da apprezzare sia per la parte artistica(complimenti per l'idea,molto originale)e per il messaggio che hai voluto dare ciao valter |
ATTY |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 20:38:04 tema importante su cui riflettere...l indifferenza, bella l idea del boccascena dal balcone, significativa la posizione dei personaggi ...in poche parole hai fatto un bel lavoro MONTANARO,COMPLIMENTI |
pettirosso |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 19:59:57 Se ci fossi io alla finestra li farei entrare di corsa ,preparerei del cibo e acqua per dissetarsi , complimenti per il lavoro e per la finestra che si affaccia sulla "ricerca dell'alloggio" ciao il Montanaro  http://www.youtube.com/watch?v=zslN7HFGYu8&feature=related
|
mecc74 |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 19:22:52 Bel lavoro!!!! |
Alex |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 15:02:29 Complimentoni, ottima l'idea e la realizzazione |
Babi |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 11:14:58 Ciao Montanaro,trovo il tuo lavoro molto curato e molto ricco di significato, direi che hai centrato in pieno un "male" che purtroppo è molto attuale ... |
ugeuge |
Inserito il - 17 dicembre 2011 : 09:09:47 Ecco un altro che va oltre al valore artistico del presepio, ma ne ricerca un significato più profondo e vuole trasmettere un messaggio morale valido anche per gli spettatori di oggi. Bravo, si vede che hai voluto comunicare qualcosa e che ci tenevi molto, mi piacciono i presepi così ricchi di partecipazione personale. Il mio augurio è che tu possa trovare tante persone che te lo capiscano e rimangano coivolte, il tuo lavoro di certo lo merita. Continua così!
Citazione: Messaggio inserito da il Montanaro
Ciao a tutti, ecco finalmente le foto del mio ultimo lavoro per il Natale 2011. E' un diorama che ha per tema "la ricerca dell'alloggio", anche se ci starebbe bene un sottotitolo: "L'INDIFFERENZA". Ho inquadrato la scena attraverso la veduta da una finestra. Il visitatore si trova quasi "affacciato" sulla piazzetta in cui Maria e Giuseppe chiedono un alloggio.
Ecco le foto:
Immagine:
 135,6 KB
Immagine:
 89,89 KB
In questa immaggine si vede la signora che assiste (come il visitatore) attraverso la finestra ma resta indifferente... Immagine:
 88,46 KB
Immagine:
 119,68 KB
Qui, infine, si nota anche un passante "frettoloso" che "evita" Maria, quasi infastidito...
Immagine:
 97,17 KB
I personaggi sono di Joaquín Pérez, da 12cm, fortunatamente acquistati in Italia durante il convegno AIAP di Taranto di qualche anno fa.
A voi i commenti...
A presto.
|
fla |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 20:24:31 complimenti Montanaro davvero molto bello |
pvet |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 19:20:04 Complimenti per l'idea; molto bello.
 |
galliardo85 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 18:10:07 Bellissima idea... Comnplimenti.
|
filo rosso |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 17:52:40 Grande Montanaro!!..ogni anno sempre meglio!!
Perchè non ci illustri altri particolari della costruzione?.. quanto è grande?..dove lo possiamo ammirare?...
Complimenti per l'originalità della veduta e sopratutto per il significato particolare. Davvero adeguato il sottotitolo... Hai messo il passo della Bibbia a cui si riferisce?...
A presto
Filo Rosso |
lellone |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 16:32:15 Citazione: Messaggio inserito da carlito
mi piace molto la veduta "dall'alto"... originale! MOlto bello il tutto. Complimenti, Montanaro!!!  
complimenti:) |
codman |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:57:23 Bellissimo... e fantastica l'idea della "vista" come da una finestra... complimenti davvero  |
carlito |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:57:19 mi piace molto la veduta "dall'alto"... originale! MOlto bello il tutto. Complimenti, Montanaro!!!   |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 15:25:10 si
me gusta
ottimo punto di vista  |
paolino |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:47:10 ciao montanaro!! complimenti molto bello e originale!! Hai usato una prospettiva particolare per accentuare la vista dal balcone? |
Cap. Harlock |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:34:03 Concordo, ottima realizzazione e molto bello anche il punto di vista. Bravo! |
caniggia67 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:07:23 Ciao Montanaro,lavoro stupendo. Penso che si possa paragonare anche ai nostri giorni "L'INDIFFERENZA". L'idea della veduta è molto originale.   |
massimo |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 13:56:33 bellissimo diorama montanaro, sia nella realizzazione che nell'idea della prospettiva di veduta...bravissimo |