V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Luca_PC |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 10:59:21 Ciao,
eccovi alcune foto, anche durante la fase di lavorazione, del mio diorama di quest'anno. Quest'anno, ho provato per la prima volta, a fissare la luce già all'inizio della costruzione, e devi dire che è do grossa utilità, sia nella fase di progettazione, che di colorazione! eccovi alcune foto!
Immagine:
 38,16 KB
Immagine:
 41,34 KB
Immagine:
 55,3 KB
Immagine:
 41,53 KB
Immagine:
 52,86 KB
Immagine:
 31,93 KB
Immagine:
 53,72 KB
Immagine:
 50,63 KB
e qui il diorama finito!
Immagine:
 49,06 KB
Immagine:
 47,03 KB
Immagine:
 35,3 KB
Immagine:
 56,55 KB
Immagine:
 62,46 KB
Immagine:
 70,3 KB
Immagine:
 58,72 KB
Immagine:
 52,39 KB
cosa ne pensate???  Luca |
40 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Galtxa |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 23:57:48 Hola Luca
Bravisssimo ,los montes son de 10 muy buenos
Saluti |
Luca_PC |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 18:27:08 grazie Gian per le tue belle parole!
Auguri anche a te e famiglia!  |
gb_ |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 14:21:02 Luca questo rischiavo seriamente di perdermelo... Non posso che dirti, come hanno già fatto in tanti, che questo lavoro è davvero molto poetico, realizzato in maniera fantastica. Ed è la dimostrazione che una scena semplice -seppure non lo sia- ma studiata con quest'attenzione riesca a coinvolgere e toccare le corde giuste più di una scenografia molto più elaborata!
Complimenti sinceri
Buon Natale a te tutta la famiglia!
Gian |
Luca_PC |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 10:54:07 Grazie ancora a tutti!!!
Citazione: Messaggio inserito da romano
evvai Luca,bellissimo presepe,pienamente daccordo con Alex e Massimo spero di trovarti a piacenza... la porta è in porex?
Si Romano, la porta è il porex!  |
matthew |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 20:45:22 Davvero molto bello complimenti Luca, un altro lavoro magistrale |
renzo50 |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 00:23:26 Complimenti Luca, un bel diorama ben realizzato ed anche molto originale bravo, mi costringi a venirti a trovare ancora a Piacenza.    ciao renzo |
romano |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 21:47:06 evvai Luca,bellissimo presepe,pienamente daccordo con Alex e Massimo spero di trovarti a piacenza... la porta è in porex? |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 20:38:39 ottimo luca lavoraci su così lo migliori ancora più....visto che già bellissimo
   |
ps |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 18:37:29 Complimenti Luca per il tuo lavoro. Un diorama bellissimo.   |
Luca_PC |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 17:12:18 FabioW, al rientro proverò a lavorarci per cercare di mettere la striscia! 
Paolino, per fare il cielo credo sia vetroresina: sono dei rotoli che vendono nei negozi di edilizia, alti 1.50, 2.00 e 2.50 e li vendono a metro lineare e costano poco (ora non ricordo quanto, ma credo che nel forum se ne era già parlato tempo fa). Poi ci ho colorato sopra con del colore acrilico: se si usa una tempera murale normale, al primo graffio salta via la vernice. 
grazia a tutti per i complimenti e le belle parole!  |
Cap. Harlock |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:43:04 Molto bello luca, complimenti! |
paolino |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:41:05 COMPLIMENTI LUCA!! bello bello bello!!
domanda. cosa hai usato per il cielo |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 11:56:46 Citazione: Messaggio inserito da massimo
luca, secondo me c'è lo spazio per una striscia di led da inserire dietro la montagna
|
ugeuge |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 11:23:03 Citazione: Messaggio inserito da ugeuge
Ciao, penso di venire a vedere la mostra a Palazzo Farnese dopo Natale (c'ero stata anche l'anno scorso e ne vale assolutamente la pena); vorrei chiederti se è possibile portare la macchina fotografica e immortalare qualche opera, mi sarebbe molto utile per prendere spunti per i prossimi anni. Grazie P.S.: non ti faccio i complimenti adesso, aspetto di vederlo e di vedere le altre opere, perché dal vivo saranno ancora più belle  ...
|
ugeuge |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 11:22:02 Ciao, penso di venire a vedere la mostra a Palazzo Farnese dopo Natale (c'ero stata anche l'anno scorso e ne vale assolutamente la pena); vorrei chiederti se è possibile portare la macchina fotografica e immortalare qualche opera, mi sarebbe molto utile per prendere spunti per i prossimi anni. Grazie P.S.: non ti faccio i complimenti adesso, perché dal vivo sarà ancora più bello... |
Mauri |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 11:12:46 GRANDE Luca !!!    mi unisco al coro dei complimenti perchè hai realizzato davvero un ottimo lavoro, i miglioramenti sono evidenti sotto tutti i punti di vista, interessante e giusta la disposizione della luce messa durante la lavorazione e prima di iniziare a dipingere, in alcuni punti si nota come hai accentuato le ombre, la scuola di Barcellona... confesso che mi era sfuggita la figura, Pedro Ramirez Pazos ?!! complimenti anche per questa..., non lo sapevo un caro saluto anche a Magnani Senior  |
massimo |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 10:16:18 luca, secondo me c'è lo spazio per una striscia di led da inserire dietro la montagna |
Luca_PC |
Inserito il - 16 dicembre 2011 : 10:03:31 Fabio, intendi una luce dietro le montagne vero?
All'inizio ci avevo pensato, ma poi a causa del pochissimo spazio dietro non l'ho messa!  le ombre sul cielo sono minime... e c'è da abbassarsi un po' per vederele! Purtroppo in foto non si vede, ma il cielo è colorato azzurro chiaro chiaro in basso e man mano si sale si scurisce.
ecco una foto dall'alto del diorama finito 
Immagine:
 71,4 KB |
Julen |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 23:14:19 Ciao Luca, E 'la vergine, è la fresatura di Pedro Ramirez, ma questo ha funzionato bene. Il gallo e la gallina, sono una copia? artigiano o conosciuto? Pensa Fabio e consigli. ...................... Hola LUca, Ya se ve la virgen, es la molinera de Pedro Ramirez, pero esta bien trabajada. El gallo y la gallina, son alguna copia? o de artesano conocido? Piensa en el consejo de Fabio.
|
chek |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 22:31:28 bellissimo lavoro luca! bravo. volevo chiederti se è possibile vedere questo diorama dopo le feste perkè mi troverò a passare da piacenza. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:44:13 volevo chiedeti perchè non hai usato una luce sul fondale per dare maggiore profondità e 0 ompre sul cielo? |
Alex |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 21:03:16 Citazione: Messaggio inserito da massimo
luca, è fantastico questo diorama, come tutti gli altri tuoi lavori mi trasmette pace e serenità nell'osservarlo
condivido pienamente quanto detto da Massimo |
timoteo75 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 20:42:04 Bello Luca, piace tantissimo anche a me. Complimenti di cuore.!!!   |
nico88 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 20:04:22 Un diorama molto coninvolgente, complimenti Luca!! Molto bella l'impostazione e il taglio che hai dato alla scena; anche le montagne mi piacciono molto |
fla |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 18:39:14 complimenti Luca è bellissimo |
codman |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 18:07:33 Spettacolo! Bello bello bello  |
Luca_PC |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 18:01:51 Grazie a tutti per i complimenti! Orlando, il diorama è largo 50cm e profondo 60cm!  E' esposto alla mostra di Piacenza (per info basta andare sul sito presepistipiacenza.it) La statua è di circa 11cm (in piedi) ed è una copia un po' modificata di Pedro Ramirez Pazos.
Pettirosso, quello che dici è giusto, però non ho trovato statue così come la descrivi tu. La statua se noti ha la mano aperta, ed in terra c'è la sessola caduta con il mangime che fuoriesce: in questo modo ho cercato di rappresentare lo stupore e timore di Maria.
Julen, "Jesus entre los doctores" están en mi vitrina!
|
artista80 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:46:10 bello ed originale! complimenti |
massimo |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:39:45 luca, è fantastico questo diorama, come tutti gli altri tuoi lavori mi trasmette pace e serenità nell'osservarlo |
pettirosso |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 15:21:46 ciao Luca_pc il lavoro è bellissimo per la scelta della statuetta di Maria avrei scelto diversamente ,Maria rimase stupita ed ebbe timore al saluto dell'arcangelo Gabriele.
« L'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l'angelo partì da lei. » (Luca 1,26-37)
interpretando il movimento della statuina di Maria(le mani sono leggermente sproporzionate al resto del corpo) pare di sentire la sua voce dire :
«Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l'angelo partì da lei. »
avrei dato alle braccia un movimento diverso le avrei giunte tutte e due vicino al cuore ,avrei dato a Maria un volto felice e sottomesso ,il capo ancora più chinato su se stessa,ed avrei aggiunto l'arcangelo Gabriele tutto ambientato di sera-notte (è solo una mia interpretazione dell'episodio dell'Annunciazione. Comunque bravo ,il lavoro ripeto è bello.
http://www.youtube.com/watch?v=zslN7HFGYu8&feature=related


 |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 14:47:54 davvero un diorama coinvolgente!!!!!!!!!!!!! buonissima tecnica realizzazione eccellente!!!!!
tutto al posto giusto complimenti luca migliori a vista d'occhio!!!!!!!! |
emivita51 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 13:14:24 tutto stuèendo complimenti |
Julen |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 12:42:07 Hola LUca, Un gran trabajo, muy bonito, una composicion muy bien pensada, los montes bonitos. Estupendo luca, creia que harias "Jesus entre los doctores".
...------ Ciao Luca, Un grande lavoro, molto bello, molto ben pensata la composizione, le belle montagne. Grande luca, ho pensato che si dovrebbe fare "Gesù tra i dottori."  |
carlito |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 12:25:04 bellissimo, molto suggestivo... complimenti!!! |
galliardo85 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 12:20:39 Ciao Luca , bellissimo lavoro molto curato.
Mi piace molto. |
orlando82 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 12:11:46 Zitto zitto il Luca ci sfoggia questa meraviglia....beh...però mi tocca moderarti. Anche se sei veterano del forum...ti sei dimenticato di mettere le classiche informazioni: misure,marca etcc...
Dai che scherzo ...complimenti. DOvè che si può ammirare questo lavoro? |
ulderico63 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:24:09 ciao luca complimenti ,bello l'effetto luce bravissimo per i particolari molto suggestivo,la porta spettacolare.ciao ulderico  |
lellone |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:16:59 bellissimo |
pvet |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:12:33 Grande Luca, ho appena visto il tuo capolavoro!!!
E' bellissimo   
un abbraccio, Paolo |
caniggia67 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 11:10:16 Ciao Luca,ottimo lavoro! Curato nei minimi particolari,lo esponi dove?
      |