V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rob |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 15:15:16 Salve a tutti! Vorrei condividere con voi qualche foto del primo Presepe che realizzo completamente da solo... ho 14 anni.  Vorrei qualche consiglio, soprattutto su come disporre le lampadine nella terza fotografia: ho tentato in più modi, ma mi riesce difficile nasconderle per bene.
Immagine:
 40,78 KB Immagine:
 53,37 KB Immagine:
 47,6 KB Immagine:
 45,19 KB
Ovviamente come Presepe, non è un granchè in confronto a molti che ho visto in questo sito... ma come primo anno, spero possa andare.  |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
azzarantonio@live.it |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 17:40:51 Complimenti,molto bello ti posso dire che ho 15 anni e ho fatto il mio primo presepe da solo solo quando ne avevo 7 e ho inziato proprio come te, x me è una passione e ho visto che col passare del tempo si migliora tantissimo seguendo anche i consigli degli altri come gli utenti di questo forum. Infatti x me questo e il secondo anno che insieme ad un mio amico che ha 18 anni realizzo il presepe x la nostra parrocchia il consiglio che ti posso dare e quello di continuare così sei molto bravo i miei complimenti......  |
PeterB |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 20:11:58 Hello Rob Complimenti per un presepe ben fatto continua a seguire i consigli del forum e con il tuo talento non ci sono limiti   Saluti dalla Florida    PeterB |
Rob |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 16:23:42 Sono soddisfatto che il Presepe vi sia piaciuto... l'anno prossimo farò ancora meglio. Buon anno nuovo a tutti! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 17:12:35 BUON NATALE! |
Dave |
Inserito il - 20 dicembre 2011 : 09:42:09 Grandissimo Rob!!! Anche io ho fatto il mio primo presepe da solo circa alla tua età (adesso ne ho 18 quasi 19). Continua così e se hai qualcuno vicino a te che condivide con te questa passione condividila! Io ho sempre avuto la fortuna di avere a un chilometro da casa mia una signora che anche lei ama il presepe ma a parte un consiglio ogni tanto non avevamo mai condiviso niente. Quest'anno invece abbiamo cominciato a collaborare e ha fatto 4 statuine per il presepe della parrocchia che da 4-5 anni allestisco io...credimi, trova qualcuno da cui imparare anche dal vivo, qualcuno che ci sappia fare però! Eh eh. BUON NATALE! |
lellone |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 16:27:40 e'veramente molto bello complimenti rob :) |
Rob |
Inserito il - 19 dicembre 2011 : 13:55:16 Ecco le foto del mio presepe, finalmente completo.    Immagine:
 47,88 KB
Immagine:
 30,96 KB |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 15 dicembre 2011 : 01:11:35 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Bravo Rob è stato bello vedere con quanta passione hai fatto il tuo presepio e grazie per averlo condiviso con noi.  
|
renzo50 |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 23:22:48 Bravo Rob è stato bello vedere con quanta passione hai fatto il tuo presepio e grazie per averlo condiviso con noi.   |
Rob |
Inserito il - 14 dicembre 2011 : 14:19:05 È ovvio! |
mj831983 |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 21:31:48 Bravissimo Rob! Sai mi ricordi me..alla tua eta' anch'io ho iniziato a fare il presepe tutto da solo..e cominciava la passione per questa stupenda arte..continua cosi' e trasmettila a tutti! |
Rob |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 15:30:06 Rieccomi! Grazie a tutti per i commenti: fanno davvero piacere. Ecco le foto scattate oggi del Presepe quasi ultimato: manca solo la brecciolina!
Veduta d'insieme Immagine:
 35,45 KB Cascata con pescatore Immagine:
 40,37 KB Forno Immagine:
 36,07 KB Mercato alimentare Immagine:
 35,59 KB |
carlito |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 09:37:28 ottimo lavoro Rob...continua così !!!    |
pettirosso |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 00:30:02 a me piacciono quelle luci sparse tra le montagne e il resto , nella notte più lunga dell'anno (24 dicembre) i pastori accesero i falò nei campi dove vegliavano il gregge ,immaginiamoli come dei falò |
6vior |
Inserito il - 13 dicembre 2011 : 00:12:32 bravissimo rob. hai nascosto bene i fili, allora per il pprossimo presepe però usa lampadine tutte bianche, e per il prossimo ancora le colleghi tu! in modo da mettere la lampadina solo in alcuni punti strategici
salvatore |
Rob |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 22:46:48 Eccomi qua... stanco ma felicissimo! Ho seguito il vostro suggerimento: crea davvero un bell'effetto, soprattutto quando le lampadine sono celate dietro la carta da montagna. Ecco qui le foto: Immagine:
 35,77 KB Immagine:
 39,36 KB Immagine:
 28,2 KB Immagine:
 22,18 KB |
Rob |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 18:57:25 Grazie a tutti per i consigli, sapevo di poter contare sul commento di qualche esperto.  Per quanto riguarda la mia età... il Presepe non è solo una tradizione oppure solo una "cosa da nonnetti": ci fa capire che Gesù deve nascere anche nei nostri cuori e nelle nostre case. Seguirò i vostri suggerimenti: tra poche ore vi aggiornerò! |
pettirosso |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 16:18:54 sono meravigliato ,pensavo che il presepe fosse una passione per dei quasi nonnetti come me per esempio eheheheh e noto con grande piacere che vi sono giovani e giovanissimi(come te Rob) con questa passione ,dovrei gridare URRA' ma non lo faccio per rispetto dei vicini di casa  . Bravo Rob va avanti e non ti fermare alle prime difficoltà ,poi qui ci sono dei bravi maestri che ti potranno consigliare come procedere nei lavori,buon lavoro figliolo. |
carlito |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 15:49:32 ciao Rob, per le lampadine io le farei passare da dietro ai pezzi di sughero in modo da nascondere i fili e poi fai spuntare la lampadina soltanto davanti... oppure del classico muschio sul filo (non sulla lampadina che surriscalda) (spero di essere stato chiaro)... il presepe va bene e vedrai che quando lo avrai finito sarà ancora meglio... ricorda che l'importante non è fare opere d'arte ma avere il presepe nel cuore, preparare un posto per Gesù Bambino dentro casa e dentro il nostro cuore. |
geppetto58 |
Inserito il - 12 dicembre 2011 : 15:49:02 Ciao Rob, l'importante è iniziare, e vista la tua età a la fantasia sicuramente seguendo gli amici del forum vedrai che ti renderai conto da solo dei livelli che potrai raggiungere. Buon lavoro e non mollare. Le luci se ti riesce prova a dividerle un pò alle spalle della scena,magari inserendole nascoste nei vari caseggiati che hai creato, ed alcune le lasci (considerando che la distanza tra una luce a l'altra è limitata)tra un caseggiato e l'altro,magari sulla natività ne lasci qualcuna in più. E' solo un mio punto di vista. Ciao e buon proseguimento. Vincenzo(geppetto58) |