V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
apisirhats |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 12:41:38 Salve sono nuovo del forum, fresco di iscrizione, vorrei fare inanzitutto i complimenti a tutti, siete dei grandi artisti Sono un ottimo disegnatore e ritrattista, nonche discreto scultore per hobby, ho una caffetteria in provincia di Napoli e ho poco tempo per le passioni e glli esperimenti pertanto ringrazio tutti per l'enorme materiale fotografico e tecnico postato mi ha reso la vita parecchio facile e sopratutto ha ampliato la mia conoscenza sull'artigianato presepiale. Conclusa l'introduzione, vi presento la mia prima opera con il porex, poliuretano estruso e polistirolo, usando il saldatore da stagno, legno di balsa per le porte e le ringhiere, il tutto costruito per statue da 4Cm, vorrei consigli e commenti seguiti da CRITICHE e sopratutto cercare lucidazioni sull'andamento della costruzione, delle ambientazioni e degli effetti per ricreare perfettamente i colori delle rocce e dei materiali per fare il terreno.
 Questo e il progetto gia in fase di realizzazione e con alcune case in cartone rivestite di sughero tecnica che abbandonerò dopo la vostra illuminazione
 Questa e una casa appena assemblata con polistirolo da 1.5 cm l'ntera struttura del presepe e in porex da 4 cm 2.20€ al pannnello da Leroy Merlin
 Seguendo le vostre tecniche con l'uso del saldatore + colla caldo e la stucatura con gesso colore acrilico + vinavil e acqua sono riuscito a creare una bella tonallità tufo ecco la mia prima casa.ù
 Ecco un altra immagine vista di lato nella quale si intravede anche la alnterna in ferro vicino la porta
 Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]Questa e la vista dal lato sinistro con la finestra e la porta.
Questo invece e la foto della parete rocciosa in porex stuccato e il rialzo fatto con ciottoli di fresatura di granito la base a sinistra verra verniciata di grigio e sopra saranno adagiati delle mattonelle quadrate insughero verniciate color monocottura.Si intravede ain basso a destra un pastorello vicino al luogo dove e destinata la costruzione del pozzo.
Commentate, consigliate e sopratutto Criticate.......!!!!!! |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ulisse |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 19:13:32 Ragazzi, avete rispolverato una discussione del 2011. Le foto erano residenti su Imageshack ed è probabile che dopo un certo periodo di tempo non le rendono disponibili. Ciao |
ATTY |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 18:37:43 non vedo le immagini...
|
and342 |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 13:02:44 Non vedo le immagini |
stege |
Inserito il - 11 novembre 2014 : 11:22:08 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Non fare il grigio con bianco e nero, le immagini sono un po' piccole e scure.
PERCHE NON RIESCO A VEDERE LE IMMAGINI? |
apisirhats |
Inserito il - 08 dicembre 2011 : 10:45:32 Ecco i nuovi sviluppi, ho iniziato la costruzione della grotta che si nota in alto, ho colorate le montagne con il grigio miscelando i 3 primari con il bianco come suggeritomi per poi evidenziare le fessure e i rilievi utilizzando l'acrilico ocra con giallo chiaro per creare il colore del tufo, acnhe se sono soddisfatto del risultato avendo usato lo stucco francese e avendo anche inciso lo stesso, avrei bisogno di consigli per un terzo colore da usare sulle montagne misto a grana di caffè per rendere il tutto più realistico, il terreno e stato fatto verniciando il fondo con il vinavil e poi facendo cadere a velo polvere di caffè e granula di sughero per le parti in prossimità delle rocce, le parti del prato sono state realizzate con segatura colorata finissima e ho utilizzato delle piccole pietre per riprodurre i rilievi sul terreno Scusatemi sempre per la qualità delle foto ma le faccia a notte fonda 1:30/2:00 e l'unico orario dove ho un po di tempo libero, oggi che lavoro mezza giornata faccio foto con luce naturale e con fotocamera. Si nota nella foto il colore finale della prima casa, sulla quale ho realizzato delle belle crepe sccalfendo lo stucco con il tglierino, ottendo un risultato realissino avendo dapprima intagliato o i mattoni sotto lo stucco.

Questa invece e l'osteria che e quasi terminata , un altra mano di colore ocra e poi vernicero di grgio + caffè le crepe ottenute sempre con il raschiamento dello stucco, grata e stata realizzata con gli suzziacadenti + colla, e sara verniciata con lo smalto per unghia nero opaco.

|
carlito |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 16:02:10 buon lavoro... se posso darti un consiglio stucca i mattoncini fatti col sughero... io nemmeno lo facevo mai, poi dopo aver letto tanto su questo Forum ho provato e il risultato è 10.000 volte meglio... così crei più movimento, la superfice risulta più mossa e più realistica e inoltre più compatta... cmq ottimo lavoro!  |
mj831983 |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 11:44:30 che bello! io non riuscirei mai a lavorare con realizzazioni cosi' piccole! |
apisirhats |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 07:59:15 Rieccomi effettivamente le foto danno veramente un brutto effetto ne ho scattate altre con la fotocamera e non con il cellulare, spero si vedano meglio...... Non sono ancora definitive c''e ancora qualche ritocco da fare.
Ho aggiunto l'intonaco sui mattoncini che deve ancora essere sfumato, e alcuni mattoni sono stati colorati di rosso, ho fatto lo spiazzale rialzato con i mattoncini e il cotto posizionato a cardamone:

Una vista dal basso per vedere il bel lavoro che ha fatto la mia ragazza con i mattoncini, alcuni sono stati poi inseguito sostituiti e riposizionati per complatare meglio gli spigoli:

Questo e il pozzo:

Un altro scorcio del pozzo ancora da ultimare:

Ecco un'anticipo della disposizione delle case quella di sinistra e l'Osteria in alto a destra si riesce a intravedere la posizione della cascata mentra a sinistra c'e la fattoria vicino l'arcata verra posta la stalla con la natività.

Ed un particolare dell'interno della casa con il tavolo e una sedia da qui si nota la nuova coloraizone con i mattoncini rossi e l'intonaco.

|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 19:53:26 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Non fare il grigio con bianco e nero, le immagini sono un po' piccole e scure.
|
carlito |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 15:23:31 sembra carino... però effettivamente le foto dovrebbero essere più chiare |
Cap. Harlock |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 15:04:04 Citazione: Messaggio inserito da mecc74
Non fare il grigio con bianco e nero, le immagini sono un po' piccole e scure.
Si, facci vedere meglio il tuo lavoro! |
mecc74 |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 14:06:11 Non fare il grigio con bianco e nero, le immagini sono un po' piccole e scure. |