V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ulderico63 |
Inserito il - 13 novembre 2011 : 18:53:06 Dopo alcuni mesi di lavorazione finalmente il lavoro è giunto al termine - di seguito le prime foto
....mancano all'appello una vecchina che si affaccia dal portone posto dietro il cammello che attualmente si trova in cottura e il bue e l'asinello che sono in viaggio dal Trentino
Come lo scorso anno l'amico Alex ha collaborato con me modellando i personaggi (16 cm circa) |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ulderico63 |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 19:53:36 grazieeeeeeeee |
Schnuki |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 19:23:23 Spettacolooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! |
b@nny |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 18:35:02 Grazie ancora ulderico :) |
ulisse |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 18:00:11 Mi era sfuggito! In questi giorni lo ho ammirato e rimirato e ciò che in prima battuta mi ha colpito moltissimo, è stata la fantastica distribuzione dei colori, l'armonia delle luci e il quadro particolare della Natività con i magi. Che dire altro che non sia stato detto! Meravigliosi i particolari e la cura loro dedicata, molto belle le statuine "di che misura sono?". Ulderico63, da qualche parte ho letto che ti sarebbe piaciuto che si trovasse qualche neo, ebbene mi sarebbe piaciuto che fosse stato realizzato interamente in stile palestinese (quello che prediligo): chissà che meraviglia!! Perchè non ci stupite nuovamente? Cari Ulderico63 e Alex, siete dei grandi e vi ringrazio per questa delizia.
Ciao |
ulderico63 |
Inserito il - 06 novembre 2014 : 16:36:35 ciao a tutti.....ho usato dei led piatti a 12 volt...quelli usati sono di colore bianco che hanno un effetto sul violetto molto chiaro,per esperienza bisogna sempre illuminare a 12volt perche' rimmarrebbe molto ma molto pericoloso a 220....spero di esserti stato di aiuto un saluto a tutti Ulderico |
b@nny |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 21:27:22 Ah dimenticavo... grazie mille per aver risposto alla mia precedente domanda ;) |
b@nny |
Inserito il - 05 novembre 2014 : 21:25:40 Ulderico volevo chiederti, dove hai posizionato la lampadina e da quanti watt è? Grazie in anticipo :) |
Campagna74 |
Inserito il - 09 settembre 2014 : 11:03:32 Complimenti!! molto espressivo e convolgente!! Bravo!!  |
ulderico63 |
Inserito il - 07 settembre 2014 : 13:59:00 ciao a tutti...mi scuso per non aver risposto prima alla tua domanda.....il pavimento e' realizzato con sughero incollato con colla a caldo,l'invecchiamento e stato realizzato nello stesso momento della colorazione(chiaramente il colore viene deciso in base al tipo di pietra vogliate realizzare) prima che il tutto si asciughi spargendo della cenere di camino da tutte le parti,poi con la mano strofinare fin quando non riaffiorino le pietre di sughero....spero di esserti stato di aiuto ciaooo  |
Alex |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 21:38:49 Ti risponderà Ulderico al meglio - di questo lavoro mi sono occupato delle statue |
b@nny |
Inserito il - 11 agosto 2014 : 18:08:09 Grazie per la vostra risposta Ulderico63 e Alex..... se nn vi disturbo troppo vorrei sapere, come avete fatto a rendere il pavimento così reale? Ve ne sarei davvero grato per una vostra risposta. ;) B@nny |
fabrix |
Inserito il - 07 agosto 2014 : 23:03:48 ciao Ulderico, si il tuo lavoro è uno spettacolo vero, più lo osservi e più ti apassiona!!!!!!!
Fabrix |
MyGianos |
Inserito il - 07 agosto 2014 : 22:58:04 mi ero perso questa spettacolare realizzazione....complimenti molto bello e realistico.    |
ulderico63 |
Inserito il - 07 agosto 2014 : 15:44:06 ciao a tutti.....sono lusingato,dopo tanto tempo dalla realizzazione riesce a trasmettere emozioni grazie ancora a tutti anche da parte di Alessandro,per la realizzazione dei muri ho usato polistirene per la struttura e'malta pronta con tanta colla vinilica per l'intonaco....mentre l'arco del portone e' realizzato con gesso alabastrino inciso,i colori sono acrilici   |
Chiara Bottelli |
Inserito il - 07 agosto 2014 : 00:13:28 Non so proprio cosa dire, è tutto una gran bella opera d'arte. Grazie per averla realizzata.      |
filo rosso |
Inserito il - 05 agosto 2014 : 15:46:41 Buon pomeriggio a tutti gli amici. Eccomi qui,ebbene sì.... sono ancora nella terra dei viventi. E' bello ritornare tra gli amici ma ancora più bello é rimanere a bocca aperta davanti a cotanta bellezza!!!
Elogi e complimenti sono sprecati e non rendono giustizia a tanto amore...tanto quanto ne traspare da queste immagini... siete una coppia fantastica... la perfezione di Alex e la tua bravura fanno a gara tra di loro per trasmettere i sentimenti più nobili a chi guarda questa scena....
complimenti di cuore...
Filo Rosso |
Cloud |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 21:19:07 E' bellissimo!!!
      ciao ciao Claudio |
brama |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 19:28:43 Stupendooooooooo |
b@nny |
Inserito il - 04 agosto 2014 : 19:20:43 Ciao ulderico63 e alex complimenti per il tuo presepe... FANTASTICO! Volevo chiedervi, che materiale avete usato per le "murature" e con che tipo di colori avete colorato il tutto? Grazie ;) |
ulderico63 |
Inserito il - 10 febbraio 2012 : 19:15:38 ciao fabio e paola,che dirvi grazie a voi tutti che apprezziate i miei lavori,vi posso garantire che la passione e l'amore per il presepe e tanta,spero che con il tempo aumenti.ciao ulderico  |
Paola62 |
Inserito il - 10 febbraio 2012 : 17:10:09 ciao Ulderico ti rinnovo ancora i complimenti per questo bel lavoro grazie delle nuove foto  
|
Cap. Harlock |
Inserito il - 10 febbraio 2012 : 13:52:22 Grazie per aver postato anche quest'ultime foto Ulderico. Mi hai fatto felice . Ti rinnovo i complimenti per il tuo bellissimo lavoro. P.S. complimenti anche ad Alex per le statue F A V O L O S E! |
ulderico63 |
Inserito il - 08 febbraio 2012 : 20:52:16 ciao frabrizio,che altro ti posso dire per i tuoi apprezzamenti grazie,comunque i grandi sono altri io mi accontento del mio piccolo, grazie ancora ciao ulderico |
fabrix |
Inserito il - 07 febbraio 2012 : 22:48:41 Avevo già fatto i complimenti a questo bellissimo lavoro, ma viste le ultime foto mi sento in dovere di rinnovarli, al grande Ulderico.
ciao Fabrix |
ulderico63 |
Inserito il - 07 febbraio 2012 : 14:52:14 non so piu' cosa dirvi per ringraziarvi dei vostri complimenti,grazie ancora un caro saluto ulderico   |
lellone |
Inserito il - 06 febbraio 2012 : 18:41:19 avevo gia' visto il tuo presepe ma non ti avevo fatto i complimenti ulderico...e' davvero stupendo nei suoi dettagli...emozionante |
Greng |
Inserito il - 06 febbraio 2012 : 15:12:12 Complimenti! molto bello e ben curato :) |
mike57 |
Inserito il - 06 febbraio 2012 : 14:08:17 Di fronte ad un'opera così non posso che inchinarmi. Apprezzo tutto: dalla postura delle statue alla meticolosità di alcuni dettagli, dalla perfetta colorazione alla poetica ambientazione. Complimenti sinceri. |
ulderico63 |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 20:25:57 ciao a tutti,grazie ancora per i vostri apprezzamenti,grazie anche da parte di alex,ciao ulderico |
orlando82 |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 15:39:53 Bravissimi entrambi... |
PeterB |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 15:01:17 Hello Ulderico & Renzo Fantastico molto realistico enorme quantita di dettagli bravisssssssimi  
Ciao PeterB    |
free21 |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 12:04:16 ciao ulderico63,ti rinnovo i complimenti,lavoro da 100&lode ciao valter |
ulderico63 |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 09:33:44 se me olvidaba, jeremfer la vaca y los becerros son (Heide ortisei)hola ulderico |
ulderico63 |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 09:23:31 Grazie jeremfer dei sono molto complimenti graditi Grazie anche di da instancia de parte alex.ti saluto Ulderico (grazie nico sempre molto buono).ulderico |
jeremfer |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 09:10:06 Un gran trabajo Ulderico con las bonitas figuras de Alex. La vaca y el ternero son de Val Gardena? |
nico88 |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 21:05:45 Ti rinnovo ancora una volta i complimenti per questo lavoro; più lo guardo e più mi piace scoprire nuovi particolari. Mi ero perso le foto della stalla, sembra vera!! |
ulderico63 |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 21:03:33 ciao a tutti,inserisco nuove foto fatte in mostra. spero che siano di buona qualita'.ciao ulderico
Immagine:
 113,36 KB
Immagine:
 112,19 KB
Immagine:
 129,14 KB
Immagine:
 128,61 KB
Immagine:
 107,25 KB |
ulderico63 |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 21:19:05 ciao e grazie per i complimeti codman,ma un grande grazie a te' matthew per fatto tanti chilometri e' avermi onorato della tua presenza e conoscere i tuoi genitori grazie grazie.un caro saluto ulderico |
codman |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 20:24:27 Non trovando adeguate parole per descrivere un'opera così, straquoto Fabio:
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
una scena semplice ma con un taglio di luce OTTIMA tutto messo al posto giusto mi piace tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! statue stupende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

|
matthew |
Inserito il - 18 dicembre 2011 : 20:12:02 Anche in questo caso non posso far altro che dire, che poter avere il piacere di gustarlo dal vivo è tutt'altra cosa che osservare tutte le foto fin qui postate....La luce che lo illumina è davvero impressionante sembra "quasi" vera...Davvero ancora complimenti Ulderico semplicemente fantastico.. |
ulderico63 |
Inserito il - 05 dicembre 2011 : 19:22:06 ciao a tutti,grazie carlo troppo buono i complimenti fanno sempre piacere.ciao ulderico |
carlito |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 10:02:23 sembra tutto così reale... UN CAPOLAVORO!!! Complimenti ! |
ulderico63 |
Inserito il - 02 dicembre 2011 : 21:08:21 ciao a tutti questa e'la stalla con i vitellini e la mucca, questi personaggi li ho acqistati al congresso di atessa.poi postero' altre foto con altri personaggi che l'amico alex modellera,ciao ulderico a presto
Immagine:
 114,12 KB
Immagine:
 91,34 KB |
ulderico63 |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 14:10:39 ciao a tutti e grazie dei complimenti,grazie a te cap.Harlock per aver evidenziato il lavoro su i particolari,grazie fabrix per aver apprezzato il presepe , che tu abbia preso appunti vuol dire che ti e' piaciuto grazie di nuovo ulderico |
Cap. Harlock |
Inserito il - 18 novembre 2011 : 21:57:38 Citazione: Messaggio inserito da Alex
Grazie a tutti dei complimenti! E' vero un piacere lavorare con Ulderico persona molto disponibile e ricca di altruismo
Immagine:
 64,86 KB
Non avevo ancora visto questo capolavoro! Bellissimo e ricchissimo di particolari! Anche il topolino con il sacco bucato avete messo! Grandi! Ma d'altronde non potevamo aspettarci di meno da due maestri come voi! |
fabrix |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 22:42:33 Gran bel lavoro!!!!!!!!!!!!!! E' veramente una bellissima scena palestinese. Perfetta nella sua semplicità, entusiasmante per la dovizia dei particolari. Non ho resistito nel prendermi alcuni appunti dalla sua osservazione, poichè ho una vera passione per i presepi palestinesi. Le statuine da chi sono realizzate? Grazie
fabrizio
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 22:07:00 Citazione: Messaggio inserito da ulderico63
ciao fabio,sono tubi rimediati da vecchi impianti idraulici ,vengono tagliati e martellati fin quando il pionbo diventa sfoglia.ciao ulderico
grazie mille sai... non sono mai riuscito a trovare nulla in giro adesso mi metto alla ricercaaaaaaaa
   |
ulderico63 |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 21:59:19 ciao fabio,sono tubi rimediati da vecchi impianti idraulici ,vengono tagliati e martellati fin quando il pionbo diventa sfoglia.ciao ulderico |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 21:51:29 ciao ulederico...una sola domanda dove lo trovi il piombo a fogli?? Grazie in anticipo  |
ulderico63 |
Inserito il - 16 novembre 2011 : 20:59:29 agave realizzata in piombo
Immagine:
 116,59 KB |