Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Piccolo presepe su pietra del Gargano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
il Montanaro Inserito il - 10 settembre 2011 : 19:21:30
Ciao a tutti,
voglio presentarvi la mia ultima creazione, realizzata partendo da una pietra raccolta durante una passeggiata sui monti del Gargano.

E' stata fissata con alcune viti e tasselli su una base in legno.
I pastori sono delle "moschelle" da 3,5 cm in terracotta acquistate a Napoli.

Buona visione...



Immagine:

127,16 KB



Immagine:

148,67 KB



Immagine:

144,03 KB

I particolari del paesino e della rupe:

Immagine:

116,44 KB


Immagine:

122,75 KB



Queste, invece sono le foto "iniziali" con i colori naturali delle pietre, prima di tutti gli "aggiustamenti" con gesso e relativa colorazione...



Immagine:

109,25 KB


Immagine:

105,8 KB




Infine, una piccola curiosità: il ponticello.



Immagine:

131,97 KB

Sapete da dove è stato ricavato?
Della serie: "Non si butta mai niente"


Immagine:

121,64 KB

Si tratta di una rimanenza di gesso, solidificato, rimasto nella ciotola.
Lo spicchio che manca è stato tagliato e modellato a misura per creare un ponticello, con relative pietre incise, fra la pietra grande e la piccola che fa da base alla scena della Natività.

Saluti


33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il Montanaro Inserito il - 15 marzo 2012 : 17:02:13
Grazie a te Fabio,

auguroni per il tuo grande progetto: il museo.

fabiowarrior1 Inserito il - 27 ottobre 2011 : 18:36:59
è vero..... ho messo molte foto. ma ne devo inserire altre...
al prossimo diorama mi organizzo bene...
un abbraccio fraterno fabio
il Montanaro Inserito il - 27 ottobre 2011 : 18:31:40
Grazie a tutti.

Ma, perdonate la domanda, per Floriana: per che cosa non devo farvi aspettare?
Per Fabio: il passo-passo c'è, dopo il polistirolo c'è solo da ingessare.
Tu, invece, non dovevi mostrarci qualche passo-passo su come relizzi i "tuoi" fondali?




Buon lavoro a tutti.
floriana Inserito il - 26 ottobre 2011 : 21:10:57
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

continua con il passo passo


non farci aspettare
ulderico63 Inserito il - 24 ottobre 2011 : 09:41:49
ciao a tutti,complimenti veramente un bel lavoro,
fabiowarrior1 Inserito il - 24 ottobre 2011 : 01:21:06
continua con il passo passo
fla Inserito il - 23 ottobre 2011 : 21:56:30
complimenti davvero molto bello
Elio Inserito il - 23 ottobre 2011 : 20:49:21
Complimenti, bella idea quella di utilizzare una roccia cava... ciao
santos Inserito il - 23 ottobre 2011 : 11:41:48
Ciao Veramente bello e originale complimenti.
Sandro
saba Inserito il - 23 ottobre 2011 : 11:18:07
ciao allora hai provato a tagliare i coppi ? fammi sapere . ho inserito altre foto .
ROX Inserito il - 05 ottobre 2011 : 20:14:42
grazie per il passo a passo... l'idea della roccia vorrei utilizzarla anche io per regalare dei piccoli presepi ai miei familiari
romano Inserito il - 04 ottobre 2011 : 21:12:12
ciao luigi,ho visto solo ora questo tuo mini"super"lavoro....complimenti è molto bello
il Montanaro Inserito il - 04 ottobre 2011 : 21:08:20
Saluti a tutti,
riprendo questa discussione per pubblicare le foto di un piccolo "PASSO-PASSO" sulla costruzione del paesino.
Buona visione.




Immagine:

74,88 KB


Immagine:

85,85 KB


Immagine:

89,71 KB



Immagine:

89,32 KB


Immagine:

81,17 KB
Luca_PC Inserito il - 30 settembre 2011 : 10:36:05
l'ho visto solo adesso
Bravo, ottima lavorazione!!!

che fortuna avere sassi del genere in zona!
il Montanaro Inserito il - 30 settembre 2011 : 10:07:34
Ciao Ragazzi,
grazie di cuore a tutti.
Sono contento che sia piaciuto.
Questa pietra è stata raccolta molti anni fa con questo preciso obiettivo.
Purtroppo è rimasta in garage per molto tempo prima che arrivasse la sua "ora".
Adesso è giunta e non mi dispiace di come sia venuto il lavoro.

A presto.
fabiowarrior1 Inserito il - 25 settembre 2011 : 16:58:00
bello!!!
Alex Inserito il - 25 settembre 2011 : 11:31:38
Una fusione perfetta, complimenti!

E' stato un piacere conoscerti al Convegno
PeterB Inserito il - 20 settembre 2011 : 02:19:14
Molto originale
nice job
Mauri Inserito il - 17 settembre 2011 : 08:31:12
Bravo Gigi, bella lavorazione.
Complimenti.
Babi Inserito il - 16 settembre 2011 : 15:32:29
che meraviglia! un mirabile connubio tra natura ed abilità umana, bellissimo!
renzo50 Inserito il - 15 settembre 2011 : 22:29:08
Si ci vado con altri amici del forum della zona di Bergamo.
ciao renzo
il Montanaro Inserito il - 15 settembre 2011 : 13:00:19
Grazie a tutti voi,
appena trovo le foto, inserirò la sequenza della realizzazione del paesino...

P.S. Renzo, ci sarai ad Atessa, al convegno?
renzo50 Inserito il - 14 settembre 2011 : 23:26:41
Molto suggestivo, bravo montanaro.
chek Inserito il - 11 settembre 2011 : 14:46:04
grande montanaro.
molto bello anche il ponticino
il Montanaro Inserito il - 11 settembre 2011 : 09:53:21
Grazie Annamaria,
troppo buona, non sono in grado di colorare così bene.
Fortunatamente il Creatore ha dato dei colori stupendi alla natura
ed io non ho fatto altro che prenderene una parte (la pietra)

A presto
annamaria72 Inserito il - 11 settembre 2011 : 09:49:16
Sembrava fosse stato dipinto tutto! Wow! Complimenti ancora.. :)
il Montanaro Inserito il - 11 settembre 2011 : 09:46:08
Grazie a tutti, sono contento che vi sia piaciuto.

Per AnnaMaria, la colorazione è stata fatta usando le famose "terre", solo sulle parti aggiunte e cioè: il ponticello, la grotta sulla Natività e la rupe sotto la torre del paesino.
Ovviamente i colori usati sono stati quelli che più si avvicinavano al colore naturale ed alle sfumature del "sasso" stesso. Sono serviti, ovviamente, per annullare il bianco del gesso.

A presto.
annamaria72 Inserito il - 11 settembre 2011 : 09:16:14
Mooooolto suggestivo! Sono rimasta molto colpita dalla colorazione.. quali colori hai usato?
ROX Inserito il - 11 settembre 2011 : 08:25:42
lo trovo sublime.... è originale e allo stesso tempo fa un certo effetto
beatrixre Inserito il - 10 settembre 2011 : 23:28:30
originale
mecc74 Inserito il - 10 settembre 2011 : 21:12:08
Bravissimo!
floriana Inserito il - 10 settembre 2011 : 20:09:48
Bellissimo.
magoo Inserito il - 10 settembre 2011 : 20:07:38
Bravo paesa.

Chiudi Finestra (termina)