Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepio 2011 - In building

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hamos Inserito il - 12 aprile 2011 : 13:29:10
Salve a tutti!
Ho iniziato il presepio del prossimo Natale notevolmente in anticipo per aver la possibilità, nn essendo con l'acqua alla gola come al solito, di poter sperimentare le nuove tecniche di colorazione con le terre proposte sul forum.
Posto alcune immagini del primo piano "grezzo" così, intanto potete darmi consigli almeno su questa prima parte

Immagine:

63,52 KB

Immagine:

52,17 KB

Immagine:

59,96 KB

Immagine:

59,42 KB

Immagine:

67,29 KB

Immagine:

56,63 KB

Immagine:

71,96 KB

Non è molto per ora ma è un'inizio
Per l'intonaco utilizzo, dopo varie prove, la classica sabbia e cemento con l'aggiunta di vinavil.
Per il colore di fondo dell'intonaco nomalissime tempere in tubo mentre per le pietre la terra d'ombra naturale + colla lapin.
Le statue sono di 30 cm. (come il pastore) e la natività verrà posizionata dove vedete il pastore nelle foto.
Atteno consigli e suggerimenti da tutti voi
Ciao
33   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pvet Inserito il - 26 novembre 2011 : 17:55:38
Complimenti per il lavoro..
Grande Hamos...ma le altre foto?
fabiowarrior1 Inserito il - 17 novembre 2011 : 19:13:39
Citazione:
Messaggio inserito da hamos

x Rugas. Sono uscito dal letargo... ghgh


mostraci altre foto
mike59 Inserito il - 17 novembre 2011 : 16:25:12
Buon lavoro.
hamos Inserito il - 17 novembre 2011 : 10:09:50
x Rugas. Sono uscito dal letargo... ghgh
Cunaflor Inserito il - 02 settembre 2011 : 13:38:31
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ciao Rugas, credo che Antonio voglia dire di mettere le pietre non una sopra l'altra in verticale ma alternarle per avere un muro piu solido, se guardi bene vedrai che ci sono anche file di sei pietre allineate, comunque rimane sempre un ottimo lavoro.

rugas Inserito il - 02 settembre 2011 : 04:22:26
ah, ok!

no, perchè mi stavo chiedendo cosa era meglio... se lasciarle così aderenti o creare un po' più di spazio come ho visto che sta facendo Orlando nel suo lavoro.

intendevo, per poi procedere con la tecnica del... come posso chiamarla? 'riempimento'? come appunto ha fatto Orlando, Gianluca ed altri, negli ultimi lavori che abbiamo avuto modo di vedere

x hamos: quando esci dal letargo fatti sentire!!!
renzo50 Inserito il - 01 settembre 2011 : 23:18:54
Ciao Rugas, credo che Antonio voglia dire di mettere le pietre non una sopra l'altra in verticale ma alternarle per avere un muro piu solido, se guardi bene vedrai che ci sono anche file di sei pietre allineate, comunque rimane sempre un ottimo lavoro.
rugas Inserito il - 01 settembre 2011 : 21:41:48
Anto, cosa intendi per sfalsare?... lasciare più spazio??
Cunaflor Inserito il - 01 settembre 2011 : 20:38:46
hamos un buon lavoro lmi permetto di darti un piccolo consiglio cerca di sfalsare di piu le fughe delle pietre ciao buon lavoro
PeterB Inserito il - 01 settembre 2011 : 16:09:07
Hey Amos!
Very nice Job under construction,
keep up the good work
Peter
Marisa Inserito il - 01 settembre 2011 : 15:06:48
Ciao Hamos e se su quei mattoncini che hai creato gettassi prima dell'acqua mischiata a vinavil e poi del gesso andrebbe bene lo stesso?
Mauri Inserito il - 28 aprile 2011 : 11:39:58
Ciao Hamos e complimenti per il lavoro, mi piace il taglio prospettico, diverso dalla scontata prospettiva centrale, buon proseguimento...
gb_ Inserito il - 28 aprile 2011 : 09:12:44
Molto bene Hamos!
Un buon lavoro.... anzi, un GRANDE lavoro!
mecc74 Inserito il - 27 aprile 2011 : 22:02:00
Porex modo spagnoleggiante di chiamare il polistirene estruso, del quale si discute molto nel forum.....ora sotto con il lavoro katriè!
katriele93 Inserito il - 27 aprile 2011 : 20:45:50
Potresti darmi più indicazioni sul porex,è un materiale che non ho mai usato...e solo molto curioso di avere più informazioni
hamos Inserito il - 27 aprile 2011 : 17:17:15
Ciao katriele. Le porte sono fatte di polistirolo normalissimo su cui ho incollato le travi fatte in porex ed incise con punteruolo per ottenere le venature.
Il presepio è per statue da 30 cm. in primo piano e misura 250 in larghezza per circa 90/100 in altezza. La profondità credo si aggirerà sui 3/4 metri (devo vedere in chiesa se riesco a spostare un vecchio confessionale ).

timoteo75 Inserito il - 26 aprile 2011 : 12:34:48
Secondo me sta venendo fuori un OTTIMO lavoro, complimenti di cuore, continua così, sono sicuro che verrà una meraviglia.
katriele93 Inserito il - 26 aprile 2011 : 11:11:52
Quale materiale hai usato per fare le porte?di quanti cm è?
Cap. Harlock Inserito il - 25 aprile 2011 : 22:36:10
Mi sembra che stia venendo un ottimo lavoro hamos, complimenti!
hamos Inserito il - 14 aprile 2011 : 23:33:51
We ecce Rugas! Grande rabbi.
Ti aspetto con ansia... I primi esperimenti con le terre sono discreti ma ho qualche problema con tonalità colori.
Cmq ora c'e gia' l'intonaco ed il colore di fondo su quasi tutto...
Sn previdente!
Ciao
rugas Inserito il - 14 aprile 2011 : 23:15:02
sono stato un po' assente questi giorni e lo vedo solo ora...

Pero!...c'hai dato dentro mica male dall'ultima volta!
dai che dopo Pasqua vedo di passare una sera... che mi fai vedere qualche esperimento con le terre
hamos Inserito il - 14 aprile 2011 : 21:06:01
Grazie di cuore a tutti; fa piacere sapere di essere sulla buona strada. L'effetto pietra e' stato ottenuto maltrattando il porex con lime, raspe e spazzole di ferro ( parte del maltrattamento e' stato effettuato da mio figlio di 6 anni !).
Penso anch'io di dover aggiungere uno scalino per raggiungere il soppalco ma ci mettero' mano quando posizionero' la natività.
Posterò quanto prima altre foto del 2^ piano e della colorazione.
Grazie ancora a tutti
Fabio
mauro tomaselli Inserito il - 13 aprile 2011 : 20:04:33
un bel lavoro molto bello ciao
ATTY Inserito il - 13 aprile 2011 : 19:18:59
complimenti HAMOS per il lavoro ma anche per la pazienza notevole nel realizzare una ad una pietre e mattoni
Greng Inserito il - 13 aprile 2011 : 12:37:16
molto bello l'effetto bugnato-pietra viva!!
ritanna Inserito il - 13 aprile 2011 : 09:09:04
vai alla grande, bravo
midhoo Inserito il - 13 aprile 2011 : 08:59:52
Davvero un ottimo lavoro. Ben fatto!!! Complimenti
renzo50 Inserito il - 12 aprile 2011 : 23:24:35
Ciao Hamos da quello che hai postato mi sembra che non hai bisogno di tanti consigli, ottimo lavoro.
romano Inserito il - 12 aprile 2011 : 20:41:57
complimenti hamos,per il lavoro che stai facendo,....però bisognerebbe aggiungere ancora un gradino o 2 alla scala per poter raggiungere il piano della soletta,dove c'è la statua
fabiowarrior1 Inserito il - 12 aprile 2011 : 20:17:55
molto bene
Julen Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:54:54
E ', molto bene.
Buon lavoro.

Tiene, muy buena pinta.
Buen trabajo.
jacobrs Inserito il - 12 aprile 2011 : 15:37:02
Ottimo lavoro complimenti...
massimo Inserito il - 12 aprile 2011 : 14:49:51
da quello che vedo adesso, direi che stai facendo un bel lavoro

Chiudi Finestra (termina)