V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paola62 |
Inserito il - 20 dicembre 2010 : 07:59:40 salve ragazzi in questo frenetico periodo non ho proprio tempo di stare sul forum a osservare i vostri lavori però voglio darvi una sbirciatina al mio, e soprattutto voglio mostrare una foto che parla da sola, i nostri amici Stefano e Ubaldo hanno deciso di darmi una mano e l'attrezzatura per illuninare nonchè si son messi a montarmela! Grazie    inizio volentieri ilpost con questa foto
Immagine:
 92,48 KB
per le altre bisogna attendere sto ancora lavorando.  |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ROX |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 17:20:32 Citazione: Messaggio inserito da rugas
forse è simile (o è la stessa??) ad una piantina che ho visto (e fregato) a casa di Floris... mi disse che dalle sue parti si trova facilmente, ma volendo con un po' di occhio potrei trovarla anche in montagna dove vado io in Val di Sole... mah?? ..proverò a vedere, ma non confido molto nel mio occhio di lince
il capelvenere è della famiglia delle felci, quindi lo trovi in posti ombreggiati e umidi |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 06 giugno 2011 : 03:31:16 per qualsiasi cosa paola non esitare.. è un piacere  |
Paola62 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 23:24:13 grazie Fabio per queste preziose indicazioni  
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 20:14:07 quando è fresco il fogliame risulta più grande di quando viene trattato al buio,perchè il trattanmento al buio lo rende le foglie più piccole. |
rugas |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 20:00:58 forse è simile (o è la stessa??) ad una piantina che ho visto (e fregato) a casa di Floris... mi disse che dalle sue parti si trova facilmente, ma volendo con un po' di occhio potrei trovarla anche in montagna dove vado io in Val di Sole... mah?? ..proverò a vedere, ma non confido molto nel mio occhio di lince |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 18:48:26 ciao amici
allora quelli sono radici se non ricord omale. di qualche pianta... ma si possono usare anche rami belli....
poi con attak si applica la capelvenere.. è semplicissimo he....
poi luca ti rendi conto appena ci provi.
praticamente si raccoglie la capelvenere, la si mette al buio testa in giu per circa 20 giorni e poi è pronta all uso...... la puoi maneggiare come vuoi non perde fogliame......ricapitolando. è un insieme di rametti o radici + capelvenere trattata al buio |
rugas |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 17:48:40 ah boh... per me tutti sti nomi di vegetali sono arabo |
ROX |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 17:42:06 Citazione: Messaggio inserito da rugas
non ho capito bene, cosa c'hai messo su 'trattato al buio'?
quella che hai cerchiato è una piantina.. così col suo verde naturale (magari 'imbalsamato' con qualche accidente) o glielo hai appiccicato su poi??
incredibile comunque il risultato
il capelvenere non fa rami così grossi |
rugas |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 17:40:23 non ho capito bene, cosa c'hai messo su 'trattato al buio'?
quella che hai cerchiato è una piantina.. così col suo verde naturale (magari 'imbalsamato' con qualche accidente) o glielo hai appiccicato su poi??
incredibile comunque il risultato |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 12:27:23 bene paola sono felice. il lichene scesce qui anche al sud...
però se lhai comperato in un negozio è trattato chimicamente. per farlo mantenere verde. e morbido. altrimenti si secca e sgretola....... lo so perchè lo conosco bene come prodotto.... |
Paola62 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 12:04:18 grazie del consiglio Fabio è proprio il consiglio che volevo, sapere se c'era una vegetazione più adatta e che tipo di fogliame era più adatto.
tanto per informazione, il lichene non è un muscho finto! è un muschio naturale che cesce nei paesi nordici per la sua caratteristica (sembra gommoso) resiste alle bassissime temperature a alla poca luce. la colorazione penso sia artificiale perchè il verde sembra finto.
|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 02 giugno 2011 : 01:07:37 ciao paola... a me piace molto la vegetazione.. e quindi voglio dire la mia...
dalle fot osembra che tu hai applicato dei licheni trattati artificialmente...... sta bene però.... se posso dirti la mia.... meglio se applichi sopra del capelvere trattata al buio.
una cosa del genere
Immagine:
 196,01 KB
potrebbe risultare più adatta alla scena. e affogherebbe di meno .....
che dici?
|
romano |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 23:15:40 giusto Paola,hai ragione non ci avevo pensato!!!BRAVA!!!   |
Paola62 |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:57:47 ciao Romano grazie ma l'albero vicino alla natività lo lascerei così secco è da li che S. Giuseppe ha preso la legna per accendere il fuoco  
rugas meno male allora  |
Paola62 |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:52:25 grazie Renzo è proprio perchè sono indecisa che chiedo la vostra opinione. sto pensando anche ad un fogliame diverso volevo provare l'effetto verde e con il lichene ho fatto una prova veloce
|
rugas |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:52:09 ehilà!!! se non fosse stato per il necroposting... me lo sarei perso!! |
romano |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:50:01 splendido Paola....così si vede molto bene il tuo presepe  ps.io metterei un pò di fogliame anche sull'albero spoglio.....ciaoooo |
renzo50 |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:41:50 Ciao Paola, io preferisco l'albero verde, forse un po piu grande, però credo che l'ultima parola la devi dire tu.  |
Paola62 |
Inserito il - 01 giugno 2011 : 22:31:03 ciao ho fatto alcune piccole modifiche al diorama fra cui ho messo la vegetazione all'albero al pozzo ed ho messo vari cespugli per rendere l'ambiente più naturalistico
Consiglio a voi come piace di più con l'albero verde o l'albero spoglio?
Immagine:
 147,4 KB
Immagine:
 119,36 KB
Immagine:
 140,76 KB |
Paola62 |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 22:47:14 grazie Cap. Harlock cercherò di fare del mio meglio nel continuare, pensa che ho già una sfida nel cassetto che mi ha lanciato Mauri, vedremo cosa riesco a fare!
dopo una pausa tutti gli anni mi dico che voglio fare il lavoro per tempo,.... poi mi ritrovo all'ultimo a finire di corsa!!!
forse farò qualcosa di più piccolo perchè 27cm limita un po' l'ambientazione dato che la profondità è già tanta quella che ho usato quest'anno 86(+4/5cm esce fuori nel pratino dell'asino) non posso farlo di più. e la larghezza posso fino a 130cm ma lo faccio di meno perchè alcune mostre limitano a 120cm la partecipazione.
penso che le farò da 15 a 20 cm. per meno mi ci vorrebbe una bella lente graduata!!! |
Cap. Harlock |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 22:00:38 Paola lascia le statuine nella loro confezione. Meglio continuare a farle personalmente. Oltre al fatto che sono molto belle con l'esperienza migliorarai ancora fino a fare dei veri capolavori (visto come hai cominciato)! |
Paola62 |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 14:43:24
Immagine:
 94,2 KB
gb_ magari non si vedeva bene nella foto ma S.Giuseppe sta atizzando il fuoco per far scaldare Maria e Gesù! per questo l'ho girato verso il fuoco.
Stefano il verde vescica che mi hai dato è stato il tocco realistico che ci voleva!
si,si è stato Julen a definirla così! |
Stefano (ut. cancellato) |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 12:13:12 basta poco GB lo sposta e siamo apposto  
le spruzzatine acriliche che hai dato PAOLA hanno valorizzato l ambiente roccie e suolo.
Complimenti per questa tua interpretazione......la Madonnina poi è pure Sexy e bella... alla Julen |
gb_ |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 10:08:22 Paola ti rinnovo i complimenti... spero di averteli già fatti....   Comunque al di là del lavoro ben fatto.... San Giuseppe secondo me dovrebbe guardare il bambino. è l'unico piccolo consiglio che mi sento di darti |
Paola62 |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 00:47:26 Grazie Renzo anche tu non scherzi però! ho lasciato gli occhi sulla tua ricerca dell'alloggio!
si è bello aver fatto anche le statue, sai che è solo da 3 anni che le faccio (dal 2008)
con la vigilia di Natale proprio per la difficoltà nel reperire in commercio le statue che servivano a realizzarla ho seguito il corso virtuale di alex (senza foto sul suo sito).
mi sono rimessa in gioco!
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1651
2009 http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1915
devo dire che quando ho fatto quelle di quest'anno ero presa intensamente! (avevo appena terminato la lapide che ho iniziato a pensare al futuro presepe, ossia alle statue) ho farro le teste di Gesù e la samaritana e qualche altra, poi mi sono messa a fare la Madonnina che allatta ed ho cambiato idea Fuga!
(povere le Fontanini ecc. tanto amate prima! scelte con cura una ad una immaginando già come e dove utilizzarle, restano chiuse nelle scatole!)
forse il prossimo anno le tiro fuori ma ... vedremo.
|
renzo50 |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 00:05:50 Ciao Paola e complimenti ancora davvero un bel diorama, penso che l'aver fatto anche le statue alla fine dia ancora piu soddisfazione.   |
Paola62 |
Inserito il - 12 gennaio 2011 : 23:37:57 questa è la foto con luce media non rieso a fare una foto notte che non vada in sovraesposizione sulle fasce di Gesù
Immagine:
 137,51 KB
giorno
Immagine:
 124,62 KB |
Paola62 |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 12:30:03 jeremfer grazie ho visto ora il tuo messaggio
Cap. Harlock grazie |
Cap. Harlock |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 01:10:20 Bravissima Paola, finalmente vedo il tuo lavoro finito! Molto bello, complimenti. |
jeremfer |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 19:35:12 ....e brava la nostra Paola, complimenti Precioso |
Paola62 |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:37:28 Citazione: Messaggio inserito da Elvis
Bellissimo il tuo lavor ...ma i personaggi sono costruiti da te?
si Elvis le ho fatte io in argilla e le trovi nei post
Gesù e Maria http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2573
S. Giuseppe http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2600
l'asino carico http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2622
|
Elvis |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 22:31:40 Bellissimo il tuo lavor ...ma i personaggi sono costruiti da te? |
Paola62 |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 21:47:16 gb_ GRAZIE buon anno anche a te e famiglia auguri
sambucana grazie sono soddisfatta anch'io di come mi sono venute.
grazie claudio devo dire che Maria è venuta espressiva me lo dicono in molti.
santos grazie   |
santos |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 20:22:07 Ti rinnovo i più sinceri complimenti. Un saluto Sandro |
claudio |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 17:38:52 bellissima atmosfera,la Madonnina che allatta e' tenerissima e gli da' quel tocco in piu'.brava Paola |
sambucana |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 15:15:38 Brava paola, bel lavoro....complimenti soprattutto x le statue....davvero belle!!!! |
gb_ |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 11:33:27 Bello Paola... mooolto articolato!! Auguroni di Buone Feste a te a tutta la famiglia! |
Paola62 |
Inserito il - 28 dicembre 2010 : 08:50:26 grazie Renzo |
renzo50 |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 23:54:18 Complimenti Paola davvero un bel presepio rappresenta molto bene un momento di grande intimità.   |
Paola62 |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 22:40:21 mauro grazie
le rocce sono fatte con la base in polistirolo incollato poi con il gesso ho dato la forma alle rocce spatolando in modo orizzontale e verticale appena il gesso alabastrino solidifica un po
base polistirolo incollata a sx appoggiata a dx Immagine:
 67,92 KB
gessatura Immagine:
 74,7 KB
|
mauro tomaselli |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 15:36:01 complimenti paola tutto bello fantastiche le roccie molto realistiche |
Paola62 |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 12:34:05 Citazione: Messaggio inserito da ROX
Paola è molto bello, però c'è un errore storico... le fico d'india vengono dal Messico... quindi all'epoca non si trovavano né in Palestina, né in Egitto 
Rox mi scuso per l'ignoranza in merito e grazie i complimenti e per l'informazione farò meglio per il prossimo lavoro!
Grazie Mauri 
Dave grazie, forse dal vivo si apprezzano di più i particolari e le statue, ma già in foto si vedono abbastanza.
orlando82 Grazie  il cuore ce l'ho messo tutto per fare del mio meglio!
|
orlando82 |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 11:39:23 Bravissima Paola...scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato impegnato in questo periodo!! SI vede il tocco femminile...ma sopratutto...si vede il tocco del CUORE che hai usato!! |
Dave |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 10:09:43 Bello Paola, ma sicuramente la foto lo sminuisce!!!
|
Mauri |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 08:57:31 Bellissimo, BRAVA Paola, alla fine sei riuscita a realizzare una scenografia molto bella, degna delle tue stupende figure, complimenti sinceri. |
ROX |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 08:28:47 Paola è molto bello, però c'è un errore storico... le fico d'india vengono dal Messico... quindi all'epoca non si trovavano né in Palestina, né in Egitto  |
Paola62 |
Inserito il - 27 dicembre 2010 : 00:17:22 ciao matthew sarà un vero piacere per me spero proprio tu riesca a venire in toscana poi ci saranno anche i miei zii
metto la foto della lavorazione in cui si vede la strada che va al villaggio vista dall'alto
Immagine:
 115,49 KB
qui si legge la pergamena e la vsta "giorno" Immagine:
 104,6 KB
|
Paola62 |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 23:31:08 reconquista Grazie
Grazie iena85
6vior sì sono persone eccezionali, proprio "Brave" persone!
cavuby sì è vero ma conta tanto anche l'appoggio morale e voi me l'avete dato, oltre A QUELLO MATERIALE siete arrivati a casa con il variatore (nella 1° foto in basso scatola nera)filo e portalampade e per creare l'atmosfera giusta, pure con le lampade blù oltre a quel secchiello in legno che sta calando nel pozzo. Stefano disse: ti do anche questo, se lo vuoi mettere vicino all'asino per dargli da bere! GRAZIE ANCORA!
CHICHO GRAZIE!
romano grazie "ps.le statue sono fatte da te? "
si romano le ho fatte io in argilla e le trovi nei post
Gesù e Maria http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2573
S. Giuseppe http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2600
l'asino carico http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2622
La sporta o borsa. http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2621
|
matthew |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 23:12:52 avevo immaginato...che il buon giorno si sarebbe visto dal mattino...    e così è stato...davvero complimenti Paola.....è davvero eccezionale...spero di riuscire a vederlo dal vivo nelle prossime settimane se riuscirò a venir da quelle parti |
romano |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 20:48:07 complimenti Paola,un bel lavoro!!!!!ps.le statue sono fatte da te? auguri di Buon Natale(anke se in ritardo)e un felice 2011....romano |