Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Ecco il mio presepe 2010...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
coopers80 Inserito il - 30 novembre 2010 : 22:41:02
Come promesso qualche ora fa nella presentazione ecco alcune foto del mio lavoro....mancano quelle iniziali che non ho proprio pensato a fare (non avevo proprio pensato ad una documentazione fotografica di tutto il lavoro sin dalle prime fasi...)...














Naturalmente accetto critiche e suggerimenti....soprattutto riguardo alla colorazione (tecniche, tipo di vernice, ecc ecc...)

P.S. al momento sono andato anche un pò avanti col lavoro....più tardi posto le foto...

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
coopers80 Inserito il - 14 dicembre 2010 : 20:15:32
Citazione:
Messaggio inserito da Pigino84

Bel lavoro! Cosa hai utilizzato per fare il tubo di uscita dell'acqua per la fontana? Devo farlo anche io ma non riesco a trovare un tubicino piccolo e flessibile :(



allora....mio padre ha un'officina meccanica e quel tubicino è di ferro; se non erro è un tubicino che sta sulla pompa dei freni. Prova a chiedere in un'officina....lo dovresti trovare.
Pigino84 Inserito il - 14 dicembre 2010 : 20:03:24
Bel lavoro! Cosa hai utilizzato per fare il tubo di uscita dell'acqua per la fontana? Devo farlo anche io ma non riesco a trovare un tubicino piccolo e flessibile :(
coopers80 Inserito il - 07 dicembre 2010 : 09:25:39
Ora vi chiedo un consiglio: la colorazione finale non è vanuta poi tano male (come primo tentativo diciamo che è più che ok)....c'è però una cosa che a me nn piace e cioè la "consistenza" della pietra! Mi spiego meglio: nella realtà la piètra guardandolo da quell'effetto lucido, specialmente quando è un pò bagnata; c'è un modo per riprodurre questa cosa? magati utilizzando qualche tipo di trasparente/fissativo per acrilici?

Grazie....

P.S. comunque, come detto più volte, accetto consigli e critiche su tutto il lavoro...
coopers80 Inserito il - 07 dicembre 2010 : 09:22:09
Ecco un pò di aggiornamenti:













coopers80 Inserito il - 05 dicembre 2010 : 14:55:25
Citazione:
Messaggio inserito da gb_

mi sembra che stia venendo bene.
Però la fontana è sproporzionata rispetto al resto. (è alta come un piano. sarebbe dovuta essere un po' più piccola!)
Tieni presente le proporzioni:

h.statua: 175 = h.oggetto: h.reale

h.oggetto = (h.reale x h.statua)/175

dove h.reale è la misura che l'oggetto che vuoi riprodurre (nel tuo caso la fontana) ha +/-nella realtà.

Da qualche parte sul forum qualcuno ha postato anche una tabellina pratica per fare questi calcoli al volo per ogni dimensione di statuina....
prova a cercare "proporzioni" che in giro trovi già l'argomento trattato....

A presto e buon lavoro!



Lo avevo già visto che la fontana era un pò grandicella....non tanto per l'altezza che è all'incirca 3 metri reali, quanto per il bordo! alla fine avevo pensato a circa 1 metro nella realtà, ma in fase di esecuzione ho dovuto un pò modificare la cosa.
Per quest'anno la lascio così....magari la modifico per l'anno prossimo visto che, almeno per il momento, sono deciso a prendere come base di partenza questo e aggiungere delle altre strutture.....magari eliminando la scala e la fontana e proseguire ai lati delle case esistenti...
gb_ Inserito il - 05 dicembre 2010 : 13:50:22
mi sembra che stia venendo bene.
Però la fontana è sproporzionata rispetto al resto. (è alta come un piano. sarebbe dovuta essere un po' più piccola!)
Tieni presente le proporzioni:

h.statua: 175 = h.oggetto: h.reale

h.oggetto = (h.reale x h.statua)/175

dove h.reale è la misura che l'oggetto che vuoi riprodurre (nel tuo caso la fontana) ha +/-nella realtà.

Da qualche parte sul forum qualcuno ha postato anche una tabellina pratica per fare questi calcoli al volo per ogni dimensione di statuina....
prova a cercare "proporzioni" che in giro trovi già l'argomento trattato....

A presto e buon lavoro!
coopers80 Inserito il - 05 dicembre 2010 : 13:33:26
Infatti....poi sono state fatte col telefonino in una stanza senza luce naturale e poco illumintata. Prima di posizionare definitivamente il presepe faccio una foto all'aperto con una macchinatte digitale.

Stasera posto gli aggiornamenti....

Buona domenica....
mecc74 Inserito il - 05 dicembre 2010 : 13:02:57
OK. come sempre le foto non rendono giustizia all'opera.
coopers80 Inserito il - 05 dicembre 2010 : 02:09:14
Come promesso ecco alcune foto dei progressi fatti....che ne pensate?
















coopers80 Inserito il - 04 dicembre 2010 : 14:52:14
Ok...grazie. Seguirò i vostri consigli..

Più tardi o domani posto qualche foto...
mecc74 Inserito il - 04 dicembre 2010 : 14:28:32
Per la colorazione bisogna sapere che tipo di mattone o roccia vuoi ripordurre....prima di iniziare i lavori del presepe è buona cosa aver già chiaro anche questo aspetto.

Per le risposte, bisogna avere anche un po' di calma e/o leggere i procedimenti usati da altri, in questo periodo siamo anche noi impegnati col presepe, in più sotto Natale il forum si ripopola e si riempie di domande molto spesso identiche, e non sempre riesce a seguire tutti.
mauro tomaselli Inserito il - 04 dicembre 2010 : 13:54:48
per dipingere sul gesso pesonalmente uso pigmenti in polvere o terre e la stessa cosa la tecnica e quella di partire da un colore di fondo per tutto il lavoro es. marrone e poi andare a schiarire con pennello quasi asciuto sta a te raggiungere il colore definitivo ciao
coopers80 Inserito il - 04 dicembre 2010 : 00:42:58
Ma non c'è nessuno?
coopers80 Inserito il - 03 dicembre 2010 : 21:24:06
Tra ieri e oggi ho continuato il lavoro: ha dato una mano di mordente scuro a tutto...ho finito alcuni particolari...tra poco inizio la costruzione di porte e finestre. Domani mattina poi vado a comprare gli acrilici per la colorazione : speriamo bene!!!!
Poi mi resta l'ultimo lavoraccio: visto che nn sono riuscito a trovarle già pronte qui da me mi tocca fare tutte le tegole a mano!!! Ne ho fatta già una come prototipo col DAS color creta ed il risultato è ottimo...serve solo un pò di tempo.

A breve posterò qualche foto...

P.S. però se qualcuno rispondesse a quello che scrivo mi farebbe piacere....grazie!
coopers80 Inserito il - 01 dicembre 2010 : 14:01:39
Citazione:
Messaggio inserito da Flora


Sì, lo so Pino, scusa: io sono sempre impaziente...
Per quanto riguarda il colore, ti consiglio di andare a curiosare nella apposita sezione perchè troverai tutte le informazioni necessarie, date dagli esponenti più esperti in materia.
Per quanto mi riguarda, io utilizzo prima una mano di stucco francese, poi una mano di mordente color noce scuro su tutte le superfici, come base. Dopo, se si tratta di case che si intendono fatte di mattoni di fango, copro i muri intonacati di nuovo con una mano di stucco diluito, lasciando scoperti i mattoni a vista, che poi ritocco con altro mordente. Nelle intercapedini uso il verde vescica per simulare il muschio e l'erbetta...
Se la luce mi assiste, tra poco spero di riuscire a inserire le foto del presepio ultimato...
Ciao, un abbraccio



Mi dai qualche spiegazione tecnica per favore?

1) prima dello stucco mi conviene dare una mano di colla vinilica molto diluità per migliorare la presa?
2) quale sarebbe di preciso lo stucco francese? io per riempire gli spazi tra i vari pezzi di cartongesso ho utilizzato il "rasante" che serve in edilizia per rifinire gli intonaci prima della verniciatura. Posso usare ancche quello?
3) Mordente color noce equivale a dire impregnante color noce? per intenderci quel prodotto che serve per verniciare il legno prima di passarci il lucido?

Scusa per le troppe domande....
Flora Inserito il - 01 dicembre 2010 : 13:30:39

Sì, lo so Pino, scusa: io sono sempre impaziente...
Per quanto riguarda il colore, ti consiglio di andare a curiosare nella apposita sezione perchè troverai tutte le informazioni necessarie, date dagli esponenti più esperti in materia.
Per quanto mi riguarda, io utilizzo prima una mano di stucco francese, poi una mano di mordente color noce scuro su tutte le superfici, come base. Dopo, se si tratta di case che si intendono fatte di mattoni di fango, copro i muri intonacati di nuovo con una mano di stucco diluito, lasciando scoperti i mattoni a vista, che poi ritocco con altro mordente. Nelle intercapedini uso il verde vescica per simulare il muschio e l'erbetta...
Se la luce mi assiste, tra poco spero di riuscire a inserire le foto del presepio ultimato...
Ciao, un abbraccio
coopers80 Inserito il - 01 dicembre 2010 : 12:06:24
Mi date qualche consiglio sulle tecniche e i colori da utilizzare?
coopers80 Inserito il - 01 dicembre 2010 : 11:57:57
Citazione:
Messaggio inserito da Flora

Dai dai, che il Natale si avvicina!!!
Mi piacciono molto le scene con tanti "ingressi", per cui spero di vedere presto realizzato il tuo lavoro :-)
Promette molto bene :-)
Ciao, buon lavoro, Flora



In teoria l'albero ed il presepe (almeno questa è l'usanza dalle nostre parti...) si fanno il giorno dell'immacolata, quindi ho ancora una settimana per finire! spero di farcela...magari mi prendo qualche altro giorno però per il 10 voglio allestire il tutto...
Flora Inserito il - 01 dicembre 2010 : 10:35:17
Dai dai, che il Natale si avvicina!!!
Mi piacciono molto le scene con tanti "ingressi", per cui spero di vedere presto realizzato il tuo lavoro :-)
Promette molto bene :-)
Ciao, buon lavoro, Flora
coopers80 Inserito il - 01 dicembre 2010 : 00:50:02
Come promesso eccovi le foto aggiornate del lavoro...mi manca da incidere solo la parte doce c'è il forno e la fontana...sarebbe quella in basso a dx.

Ora mi servono i vostri consigli sui colori....














Chiudi Finestra (termina)